-
The Rolling Stones
- Letto da: Alioe Pagotto, Dario Sansalone
- Durata: 51 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Biografie e memorie, Intrattenimento e personaggi famosi
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
U2. Bio Rock
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli U2 sono uno dei gruppi più importanti del mondo: su di loro sono, ovviamente usciti, decine di libri...
-
Keith Richards
- Leggenda di un sopravvissuto
- Di: Laura Gramuglia
- Letto da: Laura Gramuglia
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e rivivi la storia del chitarrista degli Stones. Un ritratto a tutto tondo di uno dei grandi della musica! Da Laura Gramuglia, DJ e conduttrice radiofonica da sempre appassionata di musica. Le sue storie d'amore al ritmo di rock tra i protagonisti della scena musicale del secolo scorso sono diventate un libro e una trasmissione in radio: "Rock in Love". Fondatore e anima dei Rolling Stones, Keith Richards è uno dei chitarristi più accreditati della storia del rock (e della musica in generale).
-
Bob Dylan
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bob Dylan è un uomo che non ha mai indossato maschere per presentare sempre la parte migliore di sé stesso. Questo audioBook racconta la sua vita e la sua produzione artistica. È un viaggio attraverso la musica e le parole di uno dei mostri sacri della musica, uno dei pochi (forse il solo) che si è sempre rifiutato di cambiare pelle a seconda delle epoche, delle mode e delle tendenze.
-
-
Ma è Radio Coatta?
- Di nicola SV il 19/10/2020
-
Jim Morrison. L'ultima intervista
- Di: Carlo Andrea Ras
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Morrison, il poeta maledetto del rock, rappresenta ancora oggi il simbolo di una generazione lisergica...
-
-
affascinate
- Di Simone Santarelli il 12/11/2020
-
George Michael
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ragazzino cicciottello e un po' tarchiato, un adolescente problematico con gli occhiali spessi, un adulto inquieto che paga a caro prezzo il successo, la fama, il denaro, ma soprattutto un grande autore con una voce stupenda. Questo e molto altro è stato George Michael, un artista spesso incompreso e altrettanto frequentemente inserito a forza in categorie che gli stavano strette come un laccio al collo.
-
-
George, my love
- Di Giada Minotti il 26/08/2020
-
Janis Joplin
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
Storie Interessanti
- Di Emiliano il 26/04/2022
-
U2. Bio Rock
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Narratori Vari
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli U2 sono uno dei gruppi più importanti del mondo: su di loro sono, ovviamente usciti, decine di libri...
-
Keith Richards
- Leggenda di un sopravvissuto
- Di: Laura Gramuglia
- Letto da: Laura Gramuglia
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e rivivi la storia del chitarrista degli Stones. Un ritratto a tutto tondo di uno dei grandi della musica! Da Laura Gramuglia, DJ e conduttrice radiofonica da sempre appassionata di musica. Le sue storie d'amore al ritmo di rock tra i protagonisti della scena musicale del secolo scorso sono diventate un libro e una trasmissione in radio: "Rock in Love". Fondatore e anima dei Rolling Stones, Keith Richards è uno dei chitarristi più accreditati della storia del rock (e della musica in generale).
-
Bob Dylan
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bob Dylan è un uomo che non ha mai indossato maschere per presentare sempre la parte migliore di sé stesso. Questo audioBook racconta la sua vita e la sua produzione artistica. È un viaggio attraverso la musica e le parole di uno dei mostri sacri della musica, uno dei pochi (forse il solo) che si è sempre rifiutato di cambiare pelle a seconda delle epoche, delle mode e delle tendenze.
-
-
Ma è Radio Coatta?
- Di nicola SV il 19/10/2020
-
Jim Morrison. L'ultima intervista
- Di: Carlo Andrea Ras
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jim Morrison, il poeta maledetto del rock, rappresenta ancora oggi il simbolo di una generazione lisergica...
-
-
affascinate
- Di Simone Santarelli il 12/11/2020
-
George Michael
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Alice Pagotto, Marcello Pozza
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un ragazzino cicciottello e un po' tarchiato, un adolescente problematico con gli occhiali spessi, un adulto inquieto che paga a caro prezzo il successo, la fama, il denaro, ma soprattutto un grande autore con una voce stupenda. Questo e molto altro è stato George Michael, un artista spesso incompreso e altrettanto frequentemente inserito a forza in categorie che gli stavano strette come un laccio al collo.
-
-
George, my love
- Di Giada Minotti il 26/08/2020
-
Janis Joplin
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passata in pochi anni da ragazzina emarginata nel profondo Texas a simbolo di una stagione musicale irripetibile, Janis Joplin è riuscita a brillare e bruciare molto, troppo in fretta. Sempre senza riuscire a lasciarsi alle spalle la sensazione di dovere essere qualcosa di più. Più rock, più blues. Più brava, più bella. Il desiderio di annullarsi e ritrovarsi nella musica e la sua voce indimenticabile vengono qui raccontati, come finora non sono mai stati letti e sentiti.
-
-
Storie Interessanti
- Di Emiliano il 26/04/2022
-
Kurt Cobain
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Omar Mestroni
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua breve quanto tormentata vita Kurt Cobain, riempìva quaderni e quaderni di poesie, schizzi, appunti, annotando i suoi progetti per i Nirvana, le sue riflessioni sulla fama e sulla notorietà, il suo pensiero sulla musica e sull'ambiente di produttori, discografici, fans. Un viaggio intimista per conoscere gli inizi e la fine di una leggenda della musica contemporanea. Lucas Pavetto: Nato in Argentina, si trasferisce in giovane età. Manifesta sin dalla più tenera infanzia una spiccata attitudine per la musica e le arti figurative.
-
-
interessante ma poco coinvolgente
- Di Cliente Amazon il 04/05/2022
-
Freddie Mercury. Bio Rock
- Di: Tommaso Labranca
- Letto da: Tommaso Labranca, Michele Mariotti, Ruggero Andreozzi
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con la sua voce straordinaria, il suo essere una rockstar a dispetto di tutto e tutti, il suo anticonformismo, la sua vita trasgressiva e la sua prematura scomparsa...
-
-
interessante
- Di Eva Rosa Imperio il 06/11/2017
-
Pino Daniele
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Massi Rossi
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno come Pino Daniele ha saputo costruire un ponte tra l'Italia, l'America e l'Africa. La sua chitarra aveva dei poteri magici: sapeva flirtare con il blues senza tradire la tarantella e convivere con il Sud del mondo, senza abbandonare Napoli. Mentre un suo grande concittadino, Eduardo De Filippo, consigliava ai giovani di fuggire da Napoli per avere successo, lui no.
-
-
Bella!
- Di Utente anonimo il 13/05/2020
-
The Beatles: I dischi - la storia
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Lucio Mazzi, Marcello Pozza
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi è dedicata questa collana? A chi ha spesso sentito parlare di un certo artista o di un certo genere musicale ma non lo conosce perfettamente. A chi non è interessato a biografie "vita morte e miracoli" e a noiosi trattati su un genere o un altro, ma unicamente a ciò che in ambito musicale conta davvero: la musica.
-
-
audiolibro interessante ma...
- Di Andrea S. il 25/02/2022
-
Lucio Battisti: I dischi - la storia
- Di: Lucio Mazzi
- Letto da: Lucio Mazzi, Marcello Pozza
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A chi è dedicata questa collana? A chi ha spesso sentito parlare di un certo artista o di un certo genere musicale ma non lo conosce perfettamente. A chi non è interessato a biografie "vita morte e miracoli" e a noiosi trattati su un genere o un altro, ma unicamente a ciò che in ambito musicale conta davvero: la musica.
-
-
Emozioni di come eravamo!
- Di Cliente Kindle il 15/05/2020
-
Lucio Dalla
- Bio Rock
- Di: Claudia Valentini
- Letto da: Tommaso Cosseta
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lucio Dalla racconta che da ragazzo sua madre lo portò a fare un test psicoattitudinale, e risultò che era un "mezzo deficiente". Da qui, da quel giovane che cantava sul palco a piedi nudi, parte la storia di uno dei cantautori più irriverenti e geniali del panorama italiano. Ai tempi in cui la canzone italiana era inamidata e ammantata nelle voci di velluto dei vari Paoli e Morandi, Dalla si ritaglia gradualmente il suo posto, che nessuno avrebbe potuto riempire.
-
-
l'assenza di musica è un gran peccato.
- Di Diego Lombardi il 18/01/2022
-
Beatles
- Di: Ernesto Assante, Gino Castaldo
- Letto da: Ernesto Assante, Gino Castaldo
- Durata: 9 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hanno scritto alcune delle canzoni più belle e famose del secolo scorso, hanno contribuito a rendere "visibili" i giovani, hanno stabilito nuove regole d'abbigliamento e di vita, hanno fatto crescere i capelli a un'intera generazione, hanno cambiato alcune regole della nostra vita e molto, molto altro ancora. Il tutto con una dozzina di album, tutti passati alla storia, e in meno di dieci anni, tra il 1962 e il 1970. Un decennio rivoluzionario sotto molti punti di vista, così com'erano rivoluzionari i Beatles.
-
-
Straordinario!!!
- Di Cliente Amazon il 08/06/2018
-
Axl Rose
- Di: Lucas Hugo Pavetto
- Letto da: Ivan Anoé
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La voce dei Guns n' Roses si racconta nella storica intervista a Rolling Stone: "I Guns n' Roses mi hanno salvato la vita. Io sono sempre stato un tipo maniaco-depressivo, e senza la band non sarei riuscito a vivere a lungo: troppo autodistruttivo. Penso che i miei problemi derivino dal fatto che quando ero bambino mio padre [mi ha stuprato]... Credo proprio che alla fine tutti i miei problemi derivino da questo". "Sono stato in prigione parecchie volte... anche per reati che non avevo commesso. Credo che questo dipenda dalla mia capacità di cacciarmi nei guai".
-
-
davvero brutto
- Di Utente anonimo il 21/04/2021
-
12 - Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita
- Di: Carlo Boccadoro
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 5 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trecento tacchini d'allevamento duettano con un cantante e finiscono in un disco. Un branco di lupi "ricama" sul riff di una chitarra e finisce in un altro disco. E il delicato coro delle feroci orche marine in altro ancora. Assurdo? No, perché le vie della musica, popolare o colta che sia, complessa o semplicissima, che provenga da strumenti musicali o dalla voce, anche da quella animale, sono davvero infinite, spesso sorprendenti.
-
-
Ma che senso ha?
- Di Rio55 il 28/12/2019
-
Bob Dylan: Il sognatore folle e bisbetico
- Di: Laura Gramuglia
- Letto da: Laura Gramuglia
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bob Dylan è uno dei più prolifici e longevi cantautori della storia. Nel corso della sua decennale carriera ha spaziato tra moltissimi generi (dal folk al rock, dall'acustico all'elettrico, dalla musica impegnata a quella con tematiche religiose), cavalcando sempre l'onda dell'innovazione.
-
-
Dylan senza Dylan
- Di maurixio il 24/05/2020
-
Fred Buscaglione: Il profeta dello swing italiano
- Di: Franz Campi
- Letto da: Franz Campi
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ferdinando "Fred" Buscaglione è stato uno dei più grandi cantanti italiani degli anni Cinquanta, famoso soprattutto per canzoni come "Che bambola!", "Guarda che luna" e "Eri piccola così". In questo audiolibro ripercorrerai tutte le tappe della sua breve ma intensa vita. Dall'infanzia a Torino fino alla grandissima e duratura amicizia con Leo Chiosso, dalla gavetta allo stile inconfondibile che riproponeva i film noir dei gangster americani: pupe, pallottole e whisky!
-
Billie Holiday: L'angelo del jazz
- Di: Valentina Mattarozzi
- Letto da: Valentina Mattarozzi
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ascolta e rivivi la storia della mitica cantante americana. Un ritratto a tutto tondo di una delle grandi voci della musica! Da Valentina Mattarozzi, cantautrice bolognese da sempre appassionata di musica, danza, disegno e recitazione. Valentina ha all'attivo album e concerti, e naviga ogni giorno nelle acque profonde dello swing, del jazz, del blues e anche del pop.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/04/2019
Sintesi dell'editore
Questo audioBook è un viaggio avventuroso e a volte impietoso lungo le tappe di una delle carriere più "granitiche" del rock: quella delle Pietre per eccellenza, i Rolling Stones. Un disco dopo l'altro per raccontare l'avventura della band più longeva della musica senza dimenticare qualche aneddoto curioso e, soprattutto, dando il giusto spazio a quello che più conta: il suono, la voce, gli strumenti, l'armonia che solo i Rolling Stones sono riusciti e riescono tuttora a creare con una precisione quasi diabolica.
"The Rolling Stones" fa parte della collana "Bio Rock".
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di The Rolling Stones
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bertolingi
- 17/07/2019
Troppo poco
Cavoli Una vita in 50 minuti è troppo poco... Sembra la trama di un altro libro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 26/01/2019
Analisi interessate
Interessante analisi storica e artistica di un mito , nel vero senso della parola. Anche la lettura è molto piacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- muscletech73
- 07/06/2018
ottima interpretazione ma...
l'interpretazione come le altre biorock è molto accattivante e mantiene l'attenzione Peccato per il contenuto che non spiega la nascita del gruppo fino ai primi successi