-
Concentrarsi sotto stress
- Come concentrarsi nei momenti decisivi di una partita di tennis
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 42 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il cervello tennistico
- Come la mente influisce sui tuoi risultati
- Di: Federico Di Carlo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Il cervello tennisti-co di Federico Di Carlo. Un libro per chi ama il tennis e desidera migliorare la propria prestazione. Un libro adatto a tutti i livelli e per tutte le età. Grazie alle tecniche e agli esercizi proposti imparerai a far funzionare al meglio e favorire le connessioni corpo-cervello, sfruttare al massimo il potere della mente, superare gli ostacoli come stress e deconcentrazione.
-
-
Ottimo riassunto
- Di Athos il 17/02/2020
-
Visualizzazione. La perfetta partita di tennis
- Tecnica guidata
- Di: Michael Doody
- Letto da: Rachele Meloni
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa tecnica ti permette di fare diretta esperienza nel tuo mondo mentale della perfetta esecuzione di una partita di tennis. Ti permette, attraverso la diretta esperienza visiva, auditiva ed emozionale, di vivere realmente la perfezione nella tua attività sportiva.
-
Ready? Play! Giocare, divertirsi e migliorare nel tennis
- Di: Laurent Bondaz, Davide Casale
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da due maestri con decennale esperienza, l'audiobook che ti dà pratici suggerimenti su come affrontare una partita di tennis, sia da un punto di vista fisico sia mentale. Attraverso esempi e aneddoti, gli autori ti guidano in questo viaggio nel mondo del tennis come disciplina sportiva e come filosofia. L'audiobook contiene anche utili suggerimenti alla fine di ogni capitolo, per imparare cosa fare e cosa non fare in determinate situazioni.
-
-
la psicologia del campione
- Di Utente anonimo il 18/11/2022
-
Essential Tennis 1: Il diritto in topspin
- Tutto quello che devi sapere sulla tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta la serie Essential Tennis. Il topspin è un colpo spesso utilizzato nel tennis moderno: oltre all’elevato grado di controllo, la sua caratteristica fondamentale è la grande velocità che dà alla palla. Attraverso numerose immagini e dettagliati consigli, questa guida ti illustrerà le tecniche per imprimere topspin alla palla: un utile strumento per eseguire il colpo perfetto e vincente.
-
Essential Tennis 3. Rovescio a Due Mani
- Tutto Quello Che Devi Sapere Sulla Tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia (www.tennisworlditalia.com) presenta la serie Essential Tennis. Il vero rovescio giocato nel tennis moderno è quello compiuto con due mani ed è diventato nel corso degli anni sempre più comune. È il rovescio più utilizzato dai giocatori professionisti perché permette un maggior controllo dei colpi e una migliore stabilità della racchetta all’impatto.
-
Essential Tennis 2. Rovescio a Una Mano
- Tutto quello che devi sapere sulla tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia (www.tennisworlditalia.com) presenta la serie Essential Tennis. Il rovescio a una mano è probabilmente il colpo più elegante del tennis e, senza dubbio, quello più efficace: un movimento fluido e completo della racchetta, che unisce potenza e timing. Attraverso numerose immagini e dettagliati consigli, questa guida ti illustrerà le tecniche per imprimere topspin alla palla nel rovescio a una mano: un utile strumento per eseguire il colpo perfetto e vincente.
-
Il cervello tennistico
- Come la mente influisce sui tuoi risultati
- Di: Federico Di Carlo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta Il cervello tennisti-co di Federico Di Carlo. Un libro per chi ama il tennis e desidera migliorare la propria prestazione. Un libro adatto a tutti i livelli e per tutte le età. Grazie alle tecniche e agli esercizi proposti imparerai a far funzionare al meglio e favorire le connessioni corpo-cervello, sfruttare al massimo il potere della mente, superare gli ostacoli come stress e deconcentrazione.
-
-
Ottimo riassunto
- Di Athos il 17/02/2020
-
Visualizzazione. La perfetta partita di tennis
- Tecnica guidata
- Di: Michael Doody
- Letto da: Rachele Meloni
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa tecnica ti permette di fare diretta esperienza nel tuo mondo mentale della perfetta esecuzione di una partita di tennis. Ti permette, attraverso la diretta esperienza visiva, auditiva ed emozionale, di vivere realmente la perfezione nella tua attività sportiva.
-
Ready? Play! Giocare, divertirsi e migliorare nel tennis
- Di: Laurent Bondaz, Davide Casale
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da due maestri con decennale esperienza, l'audiobook che ti dà pratici suggerimenti su come affrontare una partita di tennis, sia da un punto di vista fisico sia mentale. Attraverso esempi e aneddoti, gli autori ti guidano in questo viaggio nel mondo del tennis come disciplina sportiva e come filosofia. L'audiobook contiene anche utili suggerimenti alla fine di ogni capitolo, per imparare cosa fare e cosa non fare in determinate situazioni.
-
-
la psicologia del campione
- Di Utente anonimo il 18/11/2022
-
Essential Tennis 1: Il diritto in topspin
- Tutto quello che devi sapere sulla tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia presenta la serie Essential Tennis. Il topspin è un colpo spesso utilizzato nel tennis moderno: oltre all’elevato grado di controllo, la sua caratteristica fondamentale è la grande velocità che dà alla palla. Attraverso numerose immagini e dettagliati consigli, questa guida ti illustrerà le tecniche per imprimere topspin alla palla: un utile strumento per eseguire il colpo perfetto e vincente.
-
Essential Tennis 3. Rovescio a Due Mani
- Tutto Quello Che Devi Sapere Sulla Tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia (www.tennisworlditalia.com) presenta la serie Essential Tennis. Il vero rovescio giocato nel tennis moderno è quello compiuto con due mani ed è diventato nel corso degli anni sempre più comune. È il rovescio più utilizzato dai giocatori professionisti perché permette un maggior controllo dei colpi e una migliore stabilità della racchetta all’impatto.
-
Essential Tennis 2. Rovescio a Una Mano
- Tutto quello che devi sapere sulla tecnica
- Di: Max Grancini
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
TennisWorldItalia (www.tennisworlditalia.com) presenta la serie Essential Tennis. Il rovescio a una mano è probabilmente il colpo più elegante del tennis e, senza dubbio, quello più efficace: un movimento fluido e completo della racchetta, che unisce potenza e timing. Attraverso numerose immagini e dettagliati consigli, questa guida ti illustrerà le tecniche per imprimere topspin alla palla nel rovescio a una mano: un utile strumento per eseguire il colpo perfetto e vincente.
-
I silenzi di Federer
- Di: André Scala
- Letto da: Francesco Giorgino
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Metti insieme uno dei volti più noti del telegiornalismo italiano, un filosofo francese di successo e il simbolo del tennis internazionale. Il risultato? L'audiolibro "I silenzi di Federer" di André Scala edito da Volume Audiobooks. Un saggio raffinato e illuminante su Roger Federer scritto da un filosofo e scrittore francese, acuto nell'analisi e nella sua capacità di valorizzare del campione svizzero persino la comunicazione non verbale e quella intra-personale.
-
-
Poesia
- Di mizio il 31/01/2019
-
PNL - Modellamento Corporeo per il Successo Nello Sport
- Esercizio Guidato
- Di: Robert James
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Strumenti per la tua crescita personale e il tuo miglioramento quotidiano. Strumenti per esprimere al massimo il tuo potenziale e migliorare la qualità della tua vita. Strumenti semplici, pratici, diretti, a un prezzo straordinariamente conveniente. È questo lo spirito con cui abbiamo progettato la serie sulla PNL. Con questa tecnica di PNL compierai una cosa magica: modellerai la tua perfor-mance sportiva su quella del tuo campione preferito. In un certo senso "diventerai come lui".
-
-
inutile
- Di Axel il 26/10/2019
-
Roger Federer. Perché è il più grande
- Le vere ragioni del successo del miglior tennista di tutti i tempi
- Di: Roberto D’Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è il più grande campione sportivo di ogni epoca? In particolare, chi è il più grande tennista di tutti i tempi? Domande all'apparenza semplici alle quali però l'autore risponde con estrema chiarezza: Roger Federer. Perché? Ben lungi dall'essere una delle tante biografie del campione svizzero, l'autore stila una lista di requisiti oggettivi che dovrebbero appartenere al migliore di sempre: dallo stile alla tecnica, fino al comportamento dentro e fuori dal campo sportivo.
-
-
MA...
- Di Adri il 20/09/2021
-
Allenamento mentale per gli sportivi
- Di: Carlo Lesma, Roberto Casati
- Letto da: Carlo Lesma
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La programmazione mentale e fisica, sono due componenti, che se ben allenate, con sinergia, hanno effetti davvero straordinari, che permettono, a chi le pratica...
-
-
meno di una stella non si può dare
- Di Paola il 29/04/2019
-
Performance negli sport da combattimento
- Il training per imparare a vincere
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 1 ora e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia.
-
-
non consiglio
- Di Axel il 30/10/2019
-
Il Palpa
- Il più forte di tutti
- Di: Roberto Palpacelli, Federico Ferrero
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Paolo Bertolucci a Diego Nargiso, da Paolino Canè a Riccardo Piatti. Chiunque, dalla metà degli anni Ottanta, abbia visto giocare a tennis Roberto Palpacelli è concorde nel giudizio: sarebbe potuto essere il più grande di tutti.
-
-
Non può lasciarti indifferente...
- Di Luigi il 23/04/2019
-
Andre Agassi. Parte di me
- Olimpicamente
- Di: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Alessandro Castellucci, Nicola Stravalaci
- Durata: 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il giorno della finale del singolare maschile di tennis alle Olimpiadi di Atlanta. A contendersi l'oro, sul cemento degli impianti di Stone Mountain, ci sono Sergi Bruguera e Andre Agassi. Lo spagnolo è uno specialista della terra rossa, ha vinto per due volte il Roland Garros, arrivando fino alla posizione numero 3 del ranking mondiale. Agassi invece è semplicemente Agassi. Uno dei più grandi tennisti del decennio. Un'icona della sua generazione. Più che un tennista, una rockstar. È il 3 agosto del 1996: Agassi e Bruguera si preparano a scendere in campo.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
- Di: Roberto D'Ingiullo
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questa è una storia di errori e occasioni mancate, di imperfezioni e cedimenti, di abbandoni e di sconfitte, di ritiri e contraddizioni. Eppure è la storia di due re che hanno avuto la fortuna e la colpa di nascere nella stessa epoca: così opposti da attrarsi, ma costretti a sfidarsi dal destino che prevede un solo posto per il trono. Qualcuno ha dedicato un libro alla solitudine dei numeri primi e a voler esser pignoli nessun numero è asociale come il numero uno.
-
-
deludente
- Di famigliare il 27/06/2021
-
Muhammad Alì. Senza tremare, mai
- Olimpicamente
- Di: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Nicola Stravalaci, Daniele Ornatelli
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
19 luglio 1996, Atlanta. Cerimonia d'apertura della ventiseiesima olimpiade. La fiaccola olimpica entra nello stadio portata dal lanciatore del disco Al Oerter, poi passa nelle mani del campione del mondo dei pesi massimi Evander Holyfield e della vincitrice dei 100 ostacoli di Barcellona Voula Patoulidou. L'ultimo tedoforo è la nuotatrice statunitense Janet Evans che si inerpica su per le tribune. In cima, ad attenderla, c'è qualcuno che la aspetta dietro una quinta. Ancora invisibile agli spettatori e agli occhi delle telecamere.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/05/2019
-
Sport e performance atletica: Come avere risultati migliori
- Di: Laura Salimbeni, Claudio Belotti
- Letto da: Claudio Laura, Laura Claudio, Enrico Patassini, e altri
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura Salimbeni con Claudio Belotti presentano un audioBook dedicato al pensiero efficiente nello sport, indispensabile per acquisire una mentalità resiliente e vincente. NPL Coach e NPL Trainer, Salimbeni è una professionista affermata, si occupa di performance sportiva, nello specifico di gestione dei pensieri in allenamento e in gara. Questo audioBook contiene il suo metodo, sperimentato e utilizzato con successo da atleti noti di diverse discipline sportive.
-
-
la solita insalata di fuffa
- Di Gianluca B. il 03/05/2022
-
3 sono il numero 1 perfetto
- Radiografia dei 3 campioni che insieme sono il più grande campione di tutti i tempi
- Di: Roberto D'Ingiullo
- Letto da: Simone Lardieri
- Durata: 4 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da Roberto D'Ingiullo, autore del best seller "Roger Federer. Perché è il più grande", un audio che analizza nel dettaglio la personalità, la mentalità e la capacità tecnica dei tre campioni del tennis: Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic. Un audio avvincente che spazia dai racconti al cardiopalma delle più grandi vittorie ai segreti che si nascondono dietro ai successi, alle cadute e al modo che ogni campione ha usato per rialzarsi.
-
Roger Federer. Game, set, match
- Olimpicamente
- Di: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano, Margherita Saltamacchia
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Di un grande sportivo ricordi le vittorie. Oppure le giocate fuori dall'ordinario. Ci sono alcuni uomini che nel mezzo di un campo da gioco riescono a farci dimenticare ogni patema del quotidiano. Rendono possibile quello che non dovrebbe esserlo. Tra questi uomini, che se ne infischiano delle regole fisiche, c'è un tennista. Il miglior tennista di tutti tempi. Roger Federer. 17 slam, coppa Davis, 6 master, 237 settimane consecutive al numero 1 della classifica ATP e decine di record polverizzati.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 04/06/2019
Sintesi dell'editore
TennisWorldItalia presenta Concentrarsi sotto stress di Alberto Cei. Avvertire un senso di stabilità e di solidità prima di giocare una partita di tennis è fondamentale: talvolta i giocatori (a volte in modo del tutto inconsapevole) eseguono un respiro profondo, ma spesso non è altro che un tentativo mal riu-scito di riduzione dello stress. Anche quando lo eseguono bene la loro mente continua a essere preda di pensieri inutili e dannosi. L’abilità a restare focalizzati sull'obiettivo in situazioni di elevato stress può es-sere costruita: allenamento, costanza e concentrazione sono elementi essenziali per raggiungere un livello di prestazione ottimale. Alberto Cei, docente di Coaching all’Università di Tor Vergata di Roma e di Psi-cologia alla Scuola dello Sport del Coni, in questo testo insegna la pratica del cen-tering o focalizzazione. Grazie alle tecniche presenti nel libro chiunque potrà imparare a tenere sotto controllo lo stress per una performance in campo eccellente, a qualsiasi livello si giochi.
[TennisWorldItalia presents Concentrate Under Stress by Alberto Cei. Feel a sense of stability and solidity before playing a tennis match is crucial: Sometimes the players (sometimes so completely unaware) perform a deep breath, but often is nothing more than an unsuccessful attempt to stress reduction. Even when they perform well, their mind continues to be prey to unnecessary and harmful thoughts. The ability to stay focused on the goal in situations of high stress can be built: Training, perseverance and concentration are essential to achieve a level of optimum performance.]