
True Crime Podcast
Le mani sul mondo
-
Le mani sul mondo. Serie Completa
- Le mani sul mondo 1-24
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Bellissimo podcast
- Di Leandro zenobi il 04/05/2021
-
Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos
- Le mani sul mondo 1
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Interessante e toccante
- Di LUCIANO il 10/10/2020
-
4 colpi alla nuca - Christian Poveda
- Le mani sul mondo 2
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Saviano incensa Saviano parlando di altri
- Di alessandro il 22/09/2020
-
Criminali ovunque io guardi - Daphne Caruana Galizia
- Le mani sul mondo 3
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Carolina Zaccarini, Stefano Annunziato, e altri
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
SOLO LA CONOSCENZA PUÒ SALVARCI
- Di Chiara il 20/05/2021
-
Le mani sul mondo. Serie Completa
- Le mani sul mondo 1-24
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Bellissimo podcast
- Di Leandro zenobi il 04/05/2021
-
Morire per la verità - Giornalisti nella terra dei Narcos
- Le mani sul mondo 1
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Interessante e toccante
- Di LUCIANO il 10/10/2020
-
4 colpi alla nuca - Christian Poveda
- Le mani sul mondo 2
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Saviano incensa Saviano parlando di altri
- Di alessandro il 22/09/2020
-
Criminali ovunque io guardi - Daphne Caruana Galizia
- Le mani sul mondo 3
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Carolina Zaccarini, Stefano Annunziato, e altri
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
SOLO LA CONOSCENZA PUÒ SALVARCI
- Di Chiara il 20/05/2021
-
Il genio investigativo di Falcone
- Le mani sul mondo 4
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Alessandra Pagnotta, Gaetano Lizzio, e altri
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
L'impegno di rendere la memoria autentica
- Di Martini il 26/09/2020
-
Un uomo solo - Paolo Borsellino
- Le mani sul mondo 5
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Alessandro Messina
- Durata: 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Magnifico saviano
- Di Adriano luongo il 27/09/2020
-
Sola contro Putin - Anna Politkovkaja
- Le mani sul mondo 6
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Claudia Razzi, Valentina Mari, e altri
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Russia come usa
- Di Aury il 08/09/2021
-
Joe & Donnie - La doppia vita di Donnie Brasco
- Le mani sul mondo 7
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Francesco Meoni, Stefano Annunziato, e altri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Bellissimo
- Di Marcello il 30/09/2020
-
Non tacerò - Don Peppino Diana e altre vittime innocenti
- Le mani sul mondo 8
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Alberto Angrisano
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
meraviglioso Roberto
- Di Mary il 08/10/2020
-
L'imperatore dei Narcos - El Chapo
- Le mani sul mondo 9
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Alberto Caneva
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Analisi brillante
- Di Barbara S. il 22/10/2020
-
Don Semën, The Brainy Boss - Semën Mogilevič
- Le mani sul mondo 10
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Gaetano Lizzio
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
il fantasma all'opera
- Di Barbara S. il 27/10/2020
-
L'anima della 'Ndrangheta - Antonio Pelle
- Le mani sul mondo 11
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Stefano Annunziato, Alberto Caneva, e altri
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
da leggere assolutamente lo consiglio
- Di Daniela il 06/10/2021
-
Il braccio destro di Dio - Maurizio Prestieri
- Le mani sul mondo 12
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Gino La Monica
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
saga criminale
- Di Barbara S. il 11/11/2020
-
Il fondatore - Pablo Escobar
- Le mani sul mondo 13
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Aurora Cancian, Alberto Caneva, e altri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
vite osannate
- Di Barbara S. il 16/12/2020
-
El Mono guerrigliero - Salvatore Mancuso
- Le mani sul mondo 14
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Claudia Razzi, Alessandro Messina, e altri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Storie sconosciute
- Di Barbara S. il 16/12/2020
-
Le bombe dei boss - Riina ed Escobar
- Le mani sul mondo 15
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Guido Di Naccio, Paolo Buglioni, e altri
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
intrecci
- Di Barbara S. il 16/12/2020
-
La scissione - La Faida di Secondigliano
- Le mani sul mondo 16
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Alberto Angrisano, Gino La Monica, e altri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
come una guerra civile
- Di Barbara S. il 17/12/2020
-
Il regno del riciclaggio
- Le mani sul mondo 17
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Guido Di Naccio
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
c'era una volta Londra
- Di Barbara S. il 17/12/2020
-
I paradisi fiscali
- Le mani sul mondo 18
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Davide Marzi, Alessandro Messina
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Messaggio chiaro
- Di Utente anonimo il 25/01/2021
-
Dietro le sbarre
- Le mani sul mondo 19
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Valentina Mari, Roberta Greganti, e altri
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
vero e triste
- Di Elly Velly il 15/01/2021
-
Legalize It
- Le mani sul mondo 20
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Alberto Caneva, Roberta Greganti, e altri
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
legalizzazione vs liberalizzazione
- Di Barbara S. il 17/12/2020
-
Dal Padrino a Gomorra
- Le mani sul mondo 21
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Paolo Buglioni
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Da tenere a portata di mano
- Di Barbara S. il 18/12/2020
-
Il Dio dei mafiosi
- Le mani sul mondo 22
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Elio Zamuto, Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
25 minuti di cultura
- Di alessio brandoli il 02/07/2021
-
La Mafia sopra Berlino
- Le mani sul mondo 23
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano, Alberto Angrisano
- Durata: 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Sintesi perfetta
- Di Barbara S. il 18/12/2020
Racconti di vite straordinarie
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Ultimo Capitano Ribelle. Serie completa
- Ultimo Capitano Ribelle 1-7
- Di: Diego Cugia
- Letto da: Diego Cugia, Capitano Ultimo
- Durata: 3 ore e 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici d'infanzia s'incontrano dopo tanti anni: uno è il più famoso carabiniere italiano, Capitano Ultimo, l'uomo che ha catturato Totò Riina. L'altro è un dj, Jack Folla, accusato di aver ucciso un senatore. Sette incontri straordinari nel braccio della morte di Terre Haute (Indiana, Usa) con un solo testimone: un registratore acceso. E un protagonista assoluto, Ultimo, che si confessa all'amico che sta per essere giustiziato, mettendolo a parte di episodi inediti della sua vita.
-
-
Così Così
- Di Davide il 23/01/2021
-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Incredibile
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Ultimo Capitano Ribelle. Serie completa
- Ultimo Capitano Ribelle 1-7
- Di: Diego Cugia
- Letto da: Diego Cugia, Capitano Ultimo
- Durata: 3 ore e 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici d'infanzia s'incontrano dopo tanti anni: uno è il più famoso carabiniere italiano, Capitano Ultimo, l'uomo che ha catturato Totò Riina. L'altro è un dj, Jack Folla, accusato di aver ucciso un senatore. Sette incontri straordinari nel braccio della morte di Terre Haute (Indiana, Usa) con un solo testimone: un registratore acceso. E un protagonista assoluto, Ultimo, che si confessa all'amico che sta per essere giustiziato, mettendolo a parte di episodi inediti della sua vita.
-
-
Così Così
- Di Davide il 23/01/2021
-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Incredibile
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
Podcast True Crime gratuiti - I più ascoltati
-
Cinema Eros
- Di: Corriere della Sera
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 14 maggio 1983 fanatici neonazisti diedero fuoco al cinema a luci rosse di Milano “Eros Sexy Center” uccidendo 6 uomini. Nessuno lo ricorda più...Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le voci dei testimoni. Alessandra Coppola indaga sulle ragioni per le quali le sei vittime ...
-
Diabolica. La coppia dell'acido
- Di: Corriere della Sera
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra novembre e dicembre del 2014, a Milano, una misteriosa figura incappucciata lancia dell’acido addosso a tre ragazzi che non si conoscono, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro: due di loro riportano ustioni gravissime, uno si salva per miracolo, il colpevole riesce sempre a scappare e a non farsi riconoscere. Soltanto l’ultima aggressione porta all’arresto di due persone: Martina Levato, studentessa universitaria, e Alexander Boettcher, il suo fidanzato.Ci vorranno settimane perché gli inquirenti scoprano, anche grazie alle confessioni di un complice, che sono loro due ...
-
Questo Podcast NON ESISTE
- Di: Valentina Poddighe
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo podcast sperimentale che affronta i tanto chiacchierati temi del paranormale e delle teorie cospirazioniste attraverso una narrativa fantascientifica dal sapore bizzarro. L’ascoltatore si ritrova improvvisamente catapultato all’interno di un autogrill sospeso nell’etere, dove ad ogni puntata incontra personaggi appartenenti al folklore internazionale. Il concetto alla base del podcast consiste nel fatto che a dispetto dell’essere scettici o meno su determinati temi, essi ci incuriosiscono a tal punto da volerne sapere comunque di più; esattamente come un panino dell’...
-
Ottocento oscuro
- Di: Ottocento oscuro
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un podcast dedicato agli omicidi risalenti al 1800: un'opportunità per scoprire i segreti oscuri del passato immergendoci nella storia italiana (stagione 1) e internazionale (stagione 2)dell'epoca e nelle tecniche investigative di allora, spesso limitate dalla mancanza delle moderne tecnologie forensi e falsate da una forte influenza della cultura di allora. Ricostruiremo insieme le scene del crimine per conoscere i fatti e, quando possibile, provare a comprenderne le motivazioni. Buon ascolto! Sul profilo Instagram trovate info e immagini sugli episodi: https://instagram.com/ottocentooscuro
Di: Ottocento oscuro
-
Cinema Eros
- Di: Corriere della Sera
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 14 maggio 1983 fanatici neonazisti diedero fuoco al cinema a luci rosse di Milano “Eros Sexy Center” uccidendo 6 uomini. Nessuno lo ricorda più...Dove oggi c’è una chiesa evangelica, il 14 maggio 1983, sei uomini morirono in un incendio nel cinema Eros, una sala a luci rosse in viale Monza, a Milano. Non fu un incidente: l’incendio venne appiccato da fanatici neonazisti che volevano purificare il mondo. Per la prima volta l’attentato viene ricostruito attraverso le carte dell’epoca e le voci dei testimoni. Alessandra Coppola indaga sulle ragioni per le quali le sei vittime ...
-
Diabolica. La coppia dell'acido
- Di: Corriere della Sera
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra novembre e dicembre del 2014, a Milano, una misteriosa figura incappucciata lancia dell’acido addosso a tre ragazzi che non si conoscono, a distanza di poche settimane l’uno dall’altro: due di loro riportano ustioni gravissime, uno si salva per miracolo, il colpevole riesce sempre a scappare e a non farsi riconoscere. Soltanto l’ultima aggressione porta all’arresto di due persone: Martina Levato, studentessa universitaria, e Alexander Boettcher, il suo fidanzato.Ci vorranno settimane perché gli inquirenti scoprano, anche grazie alle confessioni di un complice, che sono loro due ...
-
Questo Podcast NON ESISTE
- Di: Valentina Poddighe
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo podcast sperimentale che affronta i tanto chiacchierati temi del paranormale e delle teorie cospirazioniste attraverso una narrativa fantascientifica dal sapore bizzarro. L’ascoltatore si ritrova improvvisamente catapultato all’interno di un autogrill sospeso nell’etere, dove ad ogni puntata incontra personaggi appartenenti al folklore internazionale. Il concetto alla base del podcast consiste nel fatto che a dispetto dell’essere scettici o meno su determinati temi, essi ci incuriosiscono a tal punto da volerne sapere comunque di più; esattamente come un panino dell’...
-
Ottocento oscuro
- Di: Ottocento oscuro
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un podcast dedicato agli omicidi risalenti al 1800: un'opportunità per scoprire i segreti oscuri del passato immergendoci nella storia italiana (stagione 1) e internazionale (stagione 2)dell'epoca e nelle tecniche investigative di allora, spesso limitate dalla mancanza delle moderne tecnologie forensi e falsate da una forte influenza della cultura di allora. Ricostruiremo insieme le scene del crimine per conoscere i fatti e, quando possibile, provare a comprenderne le motivazioni. Buon ascolto! Sul profilo Instagram trovate info e immagini sugli episodi: https://instagram.com/ottocentooscuro
Di: Ottocento oscuro
-
Fondi Di Caffè - True Crime
- Di: CarmiMua
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fondi Di Caffè Podcast e' una appuntamento per gli appassionati di True Crime, dove trattiamo tematiche scomode per la società e spesso anche tabù. Per tutto il mese di Giugno ci saranno nuovi episodi ogni Lunedì e ogni Giovedì, cosi da poter approfondire insieme storie agghiaccianti che hanno bisogno di essere ricordate.
Di: CarmiMua
-
Barrancoscuro | serie audio
- Di: Marco Morana - Emons Record
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diego Cisnero, ex giornalista di cronaca nera radiato dall’albo, ci racconta la storia di Maria Luisa Mangano, una sua compagna di scuola scomparsa durante la Settimana Santa del 1971.Questa storia, Diego, la sta registrando dopo trent’anni: per otto giorni, ogni volta che verrà premuto il tasto rec, ci ritroveremo insieme a un ragazzo di quindici anni alle prese con il suo primo amore e con il suo primo grande dolore. Ci ritroveremo a Lilibeo, nella Sicilia degli anni Settanta, una terra dominata da una rigida gerarchia sociale, fondata su una parvenza di integrità dietro cui si ...
-
Breaking News Italia - Ultime Notizie
- Di: Breaking News
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultime notizie flash e breaking news. Cronaca, politica e attualità, Resta aggiornato in tempo reale con le ultime notizie del giorno.
Di: Breaking News
-
Nessun movente - Cronaca di un eccidio
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 maggio 1993. Siamo nel cuore del conflitto che sta distruggendo la ex-Jugoslavia. Un convoglio costituito da cinque volontari italiani sta trasportando aiuti umanitari per la popolazione: i loro nomi sono Sergio Lana, Fabio Moreni, Guido Puletti, Christian Penocchio, Agostino Zanotti. Improvvisamente il convoglio viene fermato da un gruppo armato lungo una strada soprannominata Diamond Route, Strada dei diamanti: è comandato dal bosniaco conosciuto come Paraga, al secolo Hanefjia Prijć. Sembrerebbe uno dei tanti gruppi della zona che depredano convogli umanitari…ma, questa volta, ...
Di: OnePodcast
-
Anime Nere
- Di: La Provincia di Como
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel nome del popolo italiano non sempre si giudicano solo singoli fatti di cronaca ma, spesso, vite intere. Un processo scava nelle anime degli imputati, come in quelle delle vittime. E la narrazione della giustizia è fatta soprattutto di volti, storie, esistenze intaccate. “Anime nere” racconta la cronaca che supera il delitto e i processi, andando a cercare le persone che li attraversano, per raccontare chi emerge da quel nero e chi ne resta per sempre soffocato.
-
Giustizia&Crime
- Di: lakaty66
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Delitti, casi irrisolti ed errori giudiziari... tutto quello che è successo nel corso degli anni in Italia, e all'estero. Ogni mese un nuovo caso. Giustizia&Crime un podcast creato, scritto e raccontato da lakaty!
Di: lakaty66
-
Boxe Nation
- Di: Alessandro Forestieri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Boxe Nation è il primo podcast italiano dedicato ai pugili ed agli incontri che hanno fatto la storia della boxe. Racconteremo le loro storie ed analizzeremo gli incontri, parleremo di film che hanno fatto la storia del cinema e che sono incentrati sulla boxe e parleremo dei pugili e delle loro vite, uomini che spesso, attraverso la boxe raccontano grandi storie di redenzione e riscatto.
-
Acido. Cronache italiane anche brutali
- Di: OGGI e VOIS
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Acido. Cronache italiane anche brutali” è un podcast su inchieste, personaggi e luoghi simbolici che raccontano l’animo tormentato del nostro Paese. Dieci articoli scritti da Carlo Verdelli e raccontati dalla voce di Giulio Cavalli che, visti nel loro insieme, compongono una storia d’Italia fatta di storie. Acido è un podcast di OGGI e VOIS tratto dall'omonimo libro edito da Feltrinelli. Testo Carlo Verdelli Voce Carlo Verdelli e Giulio Cavalli Studio di registrazione Bluescore Studio Sound design & mix Antonio Mezzadra
Di: OGGI e VOIS
-
BurgerCreep - ITA
- Di: Moonshine & Ill Grosso
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
True crime, casi irrisolti e misteri raccontati male, anzi malissimo da Moonshine e Ill Grosso.
-
Dark Side
- Di: Dark Side
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sei pronto ad immergerti in storie horror ortogonali, scoprire le creepypasta più spaventose oppure sei più un tipo da true crime e vorresti conoscere alcuni degli omicidi più efferati, scoprire la mente deviata dell'assassino.Questo ed altro su Dark Side.
Di: Dark Side
-
RƎDRUM
- Di: RƎDRUM
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
RƎDRUM è un video podcast, condotto da Endriu Files ed Eli in Crimeland, che racconta casi true crime, storie paranormali e avvenimenti misteriosi realmente accaduti. I nuovi episodi di RƎDRUM escono ogni primo e terzo giovedi del mese.
Di: RƎDRUM
-
Zio Francis Crime
- Di: Zio Francis
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciao, sono Zio Francis, e in ogni puntata ti porterò alla scoperta di nuovi casi true crime ma non solo, parleremo anche di misteri, leggende e paranormale. Con ogni rubrica vi porto a conoscenza di tutto ciò che di macabro succede nel mondo, quindi non vi resta che rilassarvi e godervi il viaggio.
Di: Zio Francis
-
1P Podcast Parent -- IT_3
- Di: First Last
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lorem ipsum dolor sit amet, alia sint exerci eum an, est ut accumsan percipitur constituam. Ex eam omnis lobortis, ius et virtute deseruisse. Mea ipsum eligendi facilisis an, eos eu omnes maiestatis. Minim aeque eu vim, eu labores quaestio deseruisse quo, est ut magna honestatis.
Di: First Last
-
Crimine • Storie Vere
- Di: Michele Ainzara
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Numerosi studi hanno dimostrato che i serial killer non sono un'invenzione della nostra società moderna. Al contrario, fin dalla notte dei tempi, uomini e donne hanno ucciso i loro simili per puro piacere. Questa serie di racconti descrive il percorso di criminali o serial killer che infestano la nostra storia collettiva. Queste cronache si basano su indizi raccolti sulle scene del crimine, sui verbali dei delitti, sulle analisi tecniche e psicologiche degli esperti. L'ascoltatore ha quindi tutti gli elementi per formarsi un'opinione. Questa serie non è solo una raccolta di notizie, ma un ...
Di: Michele Ainzara
-
Storie di Tenebra
- Di: Michele D'Innella
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I serial killer, le stragi e i delitti più oscuri della storia italiana raccontati in maniera avvincente dalla voce di Michele D’Innella in un podcast completamente inedito. Iscriviti al canale Telegram per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle prossime puntate: https://t.me/TenebraPodcast
-
-
Bello
- Di Matteo Brocchi il 29/12/2022
-
Giallo Psicologico
- Di: Amedeo Draghi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un viaggio straordinario nei bui meandri della mente umana, attraverso i più crudi e reali esperimenti della storia, che hanno ispirato macabre teorie psicologiche. A cura di Amedeo Draghi, libero professionista del settore digitale, laureato in psicologia cognitiva applicata, appassionato di storytelling.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement
Di: Amedeo Draghi
Il Mostro
-
Il Mostro. Serie completa
- Il Mostro 1-10
- Di: Lorenzo Pedrazzi, Maria Triberti, Giuseppe Paternò Raddusa
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
-
Cinque stelle!
- Di Martina il 26/02/2021
-
L'ultimo delitto
- Il Mostro 1
- Di: Lorenzo Pedrazzi
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/06/2021
-
Il delitto del 1974
- Il Mostro 2
- Di: Lorenzo Pedrazzi
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/06/2021