-
Il Mostro. Serie completa
- Il Mostro 1-10
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Serie: Il Mostro, Titolo 1-10
- Durata: 7 ore e 17 min
- Categorie: Biografie e memorie, Crimini reali
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
IFI - Informatic Forensic Investigation. Serie completa
- IFI - Informatic Forensic Investigation 1-6
- Di: Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo, Stefania Colletta
- Letto da: Cristina Coltelli, Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo
- Durata: 3 ore e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'arresto del 28 dicembre del 2014, Alexander Boettcher e Martina Levato, noti come "la coppia dell'acido" dovranno rispondere di quattro aggressioni. Un complice, un movente fuori da ogni logica, scambi di persona, la gravidanza di Martina, la nascita in carcere del piccolo Achille, rendono questo caso un fenomeno mediatico. Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti, con le loro competenze tecnologiche, studi giuridici e un sesto senso tutto femminile hanno saputo trovare le prove fondamentali per poter chiudere il caso.
-
-
Interessante
- Di Eazyshare il 19/02/2021
-
Un gioco infame
- La banda della Uno bianca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro omicidi. Centodue feriti. La cruda contabilità della Uno bianca è quella di una strage. Novantuno rapine. Spesso per pochi spiccioli, per massacrare benzinai, zingari, extracomunitari, carabinieri, impiegati, semplici testimoni. Un eccidio pianificato. Una violenza bestiale per un rebus che pare senza soluzione. Un enigma complicato perché, questa volta, gli assassini vestono la divisa. Roberto Savi - ex attivista del Fronte della Gioventù, un uomo aggressivo, taciturno, schivo, che frequenta solo i fratelli e passa gran parte del suo tempo a giocare con i videogiochi.
-
-
Straordinario
- Di Claudio il 19/01/2021
-
Il primo delitto del 1981
- Il Mostro 3
- Di: Maria Triberti
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
Zodiac. La vera storia del killer dello zodiaco
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Raffaele Stefani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti. A partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato la polizia e il mondo intero con i suoi misteriosi enigmi che ancora oggi restano indecifrabili e, soprattutto, lasciando dietro di sé una terribile scia di sangue e paura.
-
-
tutto d'un fiato
- Di Federico il 18/12/2020
-
L'ultimo delitto
- Il Mostro 1
- Di: Lorenzo Pedrazzi
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
Il delitto del 1974
- Il Mostro 2
- Di: Lorenzo Pedrazzi
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
IFI - Informatic Forensic Investigation. Serie completa
- IFI - Informatic Forensic Investigation 1-6
- Di: Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo, Stefania Colletta
- Letto da: Cristina Coltelli, Eva Balzarotti, Maria Pia Izzo
- Durata: 3 ore e 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo l'arresto del 28 dicembre del 2014, Alexander Boettcher e Martina Levato, noti come "la coppia dell'acido" dovranno rispondere di quattro aggressioni. Un complice, un movente fuori da ogni logica, scambi di persona, la gravidanza di Martina, la nascita in carcere del piccolo Achille, rendono questo caso un fenomeno mediatico. Maria Pia Izzo ed Eva Balzarotti, con le loro competenze tecnologiche, studi giuridici e un sesto senso tutto femminile hanno saputo trovare le prove fondamentali per poter chiudere il caso.
-
-
Interessante
- Di Eazyshare il 19/02/2021
-
Un gioco infame
- La banda della Uno bianca
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 12 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ventiquattro omicidi. Centodue feriti. La cruda contabilità della Uno bianca è quella di una strage. Novantuno rapine. Spesso per pochi spiccioli, per massacrare benzinai, zingari, extracomunitari, carabinieri, impiegati, semplici testimoni. Un eccidio pianificato. Una violenza bestiale per un rebus che pare senza soluzione. Un enigma complicato perché, questa volta, gli assassini vestono la divisa. Roberto Savi - ex attivista del Fronte della Gioventù, un uomo aggressivo, taciturno, schivo, che frequenta solo i fratelli e passa gran parte del suo tempo a giocare con i videogiochi.
-
-
Straordinario
- Di Claudio il 19/01/2021
-
Il primo delitto del 1981
- Il Mostro 3
- Di: Maria Triberti
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
Zodiac. La vera storia del killer dello zodiaco
- Di: Jacopo Pezzan, Giacomo Brunoro
- Letto da: Raffaele Stefani
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Zodiac, il misterioso serial killer dello zodiaco, nel corso degli anni è diventato il simbolo dell'anima nera degli Stati Uniti. A partire dall'estate del '68 questo assassino senza nome ha ucciso uomini e donne nell'area di San Francisco, rivendicando poi le sue azioni con una serie di lettere crittografate spedite alla stampa. Omicidio dopo omicidio, lettera dopo lettera, Zodiac ha sfidato la polizia e il mondo intero con i suoi misteriosi enigmi che ancora oggi restano indecifrabili e, soprattutto, lasciando dietro di sé una terribile scia di sangue e paura.
-
-
tutto d'un fiato
- Di Federico il 18/12/2020
-
L'ultimo delitto
- Il Mostro 1
- Di: Lorenzo Pedrazzi
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
Il delitto del 1974
- Il Mostro 2
- Di: Lorenzo Pedrazzi
- Letto da: Massimo Picozzi, Massimo Alì
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
Ho incontrato Caino
- Pentiti. Storie e tormenti di vite confiscate alle mafie
- Di: Marcello Cozzi
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tormenti di vite in fuga. In queste pagine parlano pentiti eccellenti di mafia, un tempo protagonisti di stragi efferate, estorsioni, traffico di armi, droga e rifiuti tossici. Sei collaboratori di giustizia uno fra tutti Gaspare Spatuzza, l'uomo d'onore che ha dato il massimo impulso alle indagini sulla trattativa Stato-mafia che restituiscono squarci di grande storia italiana criminale, insieme alla testimonianza personale. E mentre la loro narrazione ambisce a farsi anche rinascita spirituale, la voce ricorda.
-
Lady Killer. Serie completa
- Lady Killer 1-16
- Di: Michele Granata, Giuseppe Paternò Raddusa, Lorenzo Pedrazzi, e altri
- Letto da: Francesco Migliaccio, Maria Ariis, Tamara Fagnocchi, e altri
- Durata: 13 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lady Killer": il fascino perturbante della furia omicida. Da sempre, parlando di serial killer, le cronache e la narrazione si sono concentrate su figure maschili, la cui vita si alternava tra la dimensione pubblica e quella misteriosa del crimine. La storia offre tuttavia altrettante vicende di donne che si sono rese colpevoli di omicidi seriali, in alcuni casi capaci di competere con i più oscuri assassini uomini, in altri rivelando una "via femminile" all'omicidio.
-
-
Stupenda
- Di Davide il 04/02/2021
-
Ultimo Capitano Ribelle. Serie completa
- Ultimo Capitano Ribelle 1-7
- Di: Diego Cugia
- Letto da: Diego Cugia, Capitano Ultimo
- Durata: 3 ore e 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici d'infanzia s'incontrano dopo tanti anni: uno è il più famoso carabiniere italiano, Capitano Ultimo, l'uomo che ha catturato Totò Riina. L'altro è un dj, Jack Folla, accusato di aver ucciso un senatore. Sette incontri straordinari nel braccio della morte di Terre Haute (Indiana, Usa) con un solo testimone: un registratore acceso. E un protagonista assoluto, Ultimo, che si confessa all'amico che sta per essere giustiziato, mettendolo a parte di episodi inediti della sua vita.
-
-
Così Così
- Di Davide il 23/01/2021
-
Margarita Sanchez. La vedova nera
- Lady Killer 13
- Di: Giulio Valli
- Letto da: Francesco Migliaccio, Federica Toti
- Durata: 46 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si dice che ogni donna cerchi in un uomo il proprio padre. Vale anche per Margarita Sánchez Gutierrez che, figlia di un manesco ubriacone, finisce per sposare un alcolizzato. Si trasferisce a Barcellona dove, negli anni '90, lascia attorno a sé una scia di morti per avvelenamento, svuotando i loro libretti di risparmio.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 28/08/2020
-
Dieci brutali delitti
- Di: Michelle McNamara
- Letto da: Claudia Ferri
- Durata: 12 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per oltre dieci anni, un uomo ha compiuto più di cinquanta aggressioni nel nord della California. Successivamente, spostandosi verso sud, ha lasciato dietro di sé una scia di sangue: dieci omicidi brutali. Nessuno è riuscito a catturarlo, è scomparso nel nulla sottraendosi alle massicce operazioni di polizia in tutta la zona. Trent'anni dopo, Michelle McNamara, una giornalista, ha deciso di indagare per trovare lo psicopatico che lei stessa ha soprannominato il "Golden State Killer", termine poi adottato anche dalle autorità.
-
-
Lungo e poco coinvolgente
- Di Rosanna il 26/12/2020
-
Falso!
- Quanto costano davvero le promesse dei politici
- Di: Roberto Perotti
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 3 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Flat tax, reddito di cittadinanza, moneta fiscale, aumento dell'età pensionabile, sforamento del tetto del 3 per cento. Sono le principali proposte economiche delle tre forze che oggi si contendono il governo del paese. Sono interventi spesso improvvisati, che avrebbero un impatto in alcuni casi catastrofico sui nostri conti. In tutto il mondo le campagne elettorali si combattono con slogan e comizi, ma qui stiamo parlando di cifre enormi, incomparabili con qualsiasi promessa fatta in precedenza: la flat tax della Lega costerebbe 80 miliardi l'anno, quella di Forza Italia 130.
-
I grandi delitti che hanno cambiato la storia d'Italia
- Di: Bruno De Stefano
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 18 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi cinquant'anni mafia, camorra e criminalità comune hanno compiuto una mattanza che non ha eguali in nessuna parte del mondo: l'Italia è il Paese con il maggior numero di vittime che appartengono alla società civile, al mondo delle professioni, alla Chiesa, alle forze dell'ordine e alle istituzioni. Il lungo elenco dei delitti "eccellenti" comprende politici, magistrati, giornalisti, docenti universitari, avvocati, poliziotti, carabinieri, parroci. Uomini che hanno scelto di mettere l'amore per la giustizia e la verità al primo posto: una scelta che è costata loro la vita.
-
-
Racconto interessante e doveroso
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/08/2020
-
Un caso maledetto
- Le indagini del commissario Bordelli
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 10 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento. Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo? Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto.
-
-
Spero che non sia l'ultimo
- Di Marina Gasparri il 24/02/2021
-
Aileen Wuornos. Michigan Girl
- Lady Killer 15
- Di: Giuseppe Paternò Raddusa
- Letto da: Francesco Migliaccio, Viola Graziosi
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aileen Wuornos, detta Lee, è una ragazza di Troy, Michigan, che sin dall'infanzia subisce abusi d'ogni tipo. Aileen inizia a girare per l'America facendo l'autostop e prostituendosi. Tra drink, guai con la giustizia e uomini sbagliati, arriva in Florida e scopre l'amore dopo aver incontrato la giovane Tyria: ma alla fine degli anni Ottanta la Wuornos uccide sette uomini, tutti suoi clienti. All'accusa dirà che si è trattato di autodifesa, ma questo non la risparmia dalla condanna a morte, che viene eseguita tramite iniezione letale nel 2002.
-
-
IL CONFINE INCERTO TRA DOLORE E ODIO
- Di Marco il 29/12/2020
-
Il traditore della mafia
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maxi processo di Palermo si conclude con 19 ergastoli e oltre 2665 anni di condanna alla detenzione. Alla base del gigantesco dispositivo giudiziario per la prima volta apertamente in lotta contro Cosa Nostra, ci sono le rivelazioni di un solo uomo. Questa è la storia del boss pentito più famoso al mondo: Tommy Branciforte. La sua testimonianza ha la forza dirompente di una bomba atomica all'interno dell'organizzazione mafiosa, ormai completamente nelle mani degli stragisti corleonesi, colpevoli - secondo Branciforte - di aver tradito lo "spirito" mafioso.
-
Ilse Koch. La strega di Buchenwald
- Lady Killer 2
- Di: Simone Spoladori
- Letto da: Francesco Migliaccio, Roberta Federici
- Durata: 53 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Moglie di Karl Otto Koch, comandante del campo di concentramento di Buchenwald dal 1937 al 1941, Ilse è una ragazza modello, non fosse per quella passione morbosa per i soldati delle SS. Nel 1936 viene nominata sorvegliante e segretaria presso il campo di concentramento di Sachsenhausen Ispirata dalle pratiche del marito, sviluppa una macabra pratica: scuoia la pelle dei detenuti e utilizza i tatuaggi delle vittime per fare paralumi, quadri e tavoli decorativi e imbandisce le tavole con teschi umani.
-
-
NON C'È LIMITE AL MALE
- Di Marco il 01/12/2020
-
Dagmar Overbye. La creatrice di angeli
- Lady Killer 4
- Di: Giacomo Zito
- Letto da: Francesco Migliaccio, Maria Ariis
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dagmar vive a Copenaghen e "si occupa" di orfani. Le virgolette dipendono dal fatto che spesso, anziché trovare loro una sistemazione, li strangola. Dopo una denuncia, la polizia trova ossa di bambino nella stufa che la Overbye usava durante gli inverni rigidi. In seguito a queste perquisizioni confesserà di aver ucciso 16 bambini e di averli gettati nel camino perché "scaldavano meravigliosamente la casa". Condannata a morte, il re di Danimarca, in un atto di pietà, converte la pena nel carcere a vita.
-
-
Audiolettura diabolicamente coinvolgente
- Di Marco il 11/11/2020
Sintesi dell'editore
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
Si tratta di un mostro in solitaria? O dietro si nasconde una regia precisa, che schiera in campo diverse pedine? Tra compagni di merende, esoterismi e crudeltà si snoda una vicenda complessa. Il criminologo Massimo Picozzi traccia una profilazione criminale del maniaco; l'attore Massimo Alì, adolescente negli anni dei crimini, viaggia sulle tracce dei delitti, alla riscoperta dei fatti, delle realtà processuali e dei protagonisti della storia...
- L'ultimo delitto,
- Il delitto del 1974,
- Il primo delitto del 1981,
- Il secondo delitto del 1981,
- Il delitto del 1982,
- Il delitto del 1968,
- Il delitto del 1983,
- Il delitto del 1984,
- Caccia ai compagni di merende,
- Una storia di tutti.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il Mostro. Serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Martina
- 26/02/2021
Cinque stelle!
Il Mostro di Firenze è, senza dubbio, uno dei crimini che chi è appassionato del “genere” conosce meglio. Sono partita dal presupposto che non potesse esserci niente di nuovo per me in questi dieci episodi intrisi di informazioni e fatti avvenuti. È stata comunque una piacevole sorpresa perché le voci narranti sono piacevoli e calme (una cosa che per l’argomento, non sottovaluterei) e sì, devo ammettere che alcune delle informazioni condivise, mi mancavano.
Cinque stelle nel complesso: decisamente consigliato.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/02/2021
Ottimo lavoro
Molto incisiva la doppia narrazione e l'audio molto buono. La ricostruzione è precisa e apre scenari interessanti anche ai casi collaterali. Resta un po' di amaro in bocca per la tragicità della storia ma è normale. Mi hanno colpito molto le telefonate alla gente.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rosho
- 27/02/2021
Bellissimo, ma narrazione un poco caotica
Nato e cresciuto nelle zone del “mostro”, non ho potuto che apprezzare la narrazione di Picozzi e Alì (per quanto i momenti delle telefonate agli amici li ho sentiti poco naturali, quasi recitati a forza); la narrazione globale l’avrei preferita più cronologica e lineare, per me che conosco ormai i fatti da anni è semplice seguire ma per qualcuno che non conosca la storia può essere farraginoso. Nel complesso comunque è stupendo, spero che Picozzi faccia altre collane simili.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea
- 27/02/2021
bellissimo
ho scoperto cose che non sapevo
tantissime congiunture
veramente bello mi ha fatto capire meglio questa brutta storia
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 26/02/2021
😯
molto esaustivo, terrificante e ben particolareggiato. ben raccontata questa storia che all'epoca mi ha spaventato parecchio anche se vivo in Friuli. Davvero un lavoro ben fatto. Bravi!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/02/2021
Un bel viaggio
un viaggio interessante in una storia che conoscevo già. Lavoro di ricerca pazzesco, molto sperimentale l’audio, coinvolgente davvero. E poi le telefonate alle persone... pugno allo stomaco. Bella produzione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- io_malo
- 25/02/2021
Da non leggere prima di dormire
Perfetto nel riportare gli eventi ma anche e soprattutto nel realizzare il quadro completo di quegli anni, di quelle zone e di come era l’Italia. Bellissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/02/2021
Molto bello
Però il nuovo Tribunale di Firenze è bellissimo.
Punto. È un' opera d'arte.
Adatta a Firenze.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alan Bevilacqua
- 25/02/2021
Bellissimo
Mi è veramente piaciuto. Adoro questi tipi di audiolibri. Dalla lunghezza giusta e piacevole all'ascolto. Non posso mettere meno di cinque stelle.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Iunia R.
- 25/02/2021
Pensavo meglio
Bella l'idea, interessante il contenuto, ottimo l'attore toscano, ma assolutamente no la voce di Piccozzi (spesso incomprensibile) e quella che legge gli atti ufficiali.