-
Live Roma
- Don't tell my mom 8
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 8
- Durata: 1 ora
- Categorie: Arte e intrattenimento, Intrattenimento e arti dello spettacolo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Live Torino
- Don't tell my mom 7
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio le storie live dei torinesi raccontate al Circolo dei Lettori. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Bologna
- Don't tell my mom 5
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio sentiremo i racconti live raccolti in una serata al Mambo di Bologna. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Essere figli - Antologica
- Don't tell my mom 4
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio sentiremo i racconti di figli non proprio modello. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Milano
- Don't tell my mom 6
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio si alternano sul palco del Pinch i racconti live dei narratori milanesi. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
L'amore quello vero - Antologica
- Don't tell my mom 2
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Questa puntata racconta storie d'amore. Quelle vere, ossia non sempre a lieto fine. O dagli esiti scontati... Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Italiani all'estero - Antologica
- Don’t tell my mom 3
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata: quando gli stranieri siamo noi. Vizi, virtù e stranezze dell'essere italiani. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
non particolarmente divertente
- Di Cliente Amazon il 20/01/2020
-
Live Torino
- Don't tell my mom 7
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio le storie live dei torinesi raccontate al Circolo dei Lettori. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Bologna
- Don't tell my mom 5
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio sentiremo i racconti live raccolti in una serata al Mambo di Bologna. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Essere figli - Antologica
- Don't tell my mom 4
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio sentiremo i racconti di figli non proprio modello. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Milano
- Don't tell my mom 6
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio si alternano sul palco del Pinch i racconti live dei narratori milanesi. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
L'amore quello vero - Antologica
- Don't tell my mom 2
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Questa puntata racconta storie d'amore. Quelle vere, ossia non sempre a lieto fine. O dagli esiti scontati... Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Italiani all'estero - Antologica
- Don’t tell my mom 3
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata: quando gli stranieri siamo noi. Vizi, virtù e stranezze dell'essere italiani. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
non particolarmente divertente
- Di Cliente Amazon il 20/01/2020
-
Sopravvissuti - Antologica
- Don't tell my mom 1
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata si parla di sopravvissuti alle avventure più stampalate. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Mix di storie
- Di Mirco il 12/01/2021
-
Kobane libera - Explicit Language Content
- Oltre il confine 5
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 47 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'sis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
Il cecchino
- Oltre il confine 7
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
il cecchino
- Di Massimo Salustri il 09/12/2020
-
Siamo martiri
- Oltre il confine 6
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Il guerriero
- Di Massimo Salustri il 07/12/2020
-
Italica 150 - 2
- Cammini 6
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Matteo Caccia
- Durata: 51 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cammini" è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere".
-
-
Uno strazio. Danno l'idea che non hanno camminato.
- Di Utente anonimo il 20/04/2021
-
Ritorno a casa
- Oltre il confine 8
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Karim il guerriero
- Di Massimo Salustri il 13/12/2020
-
La terra tra i due fiumi
- Le guerre di Anna 2
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 45 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
Audible Comedy LIVE. Serie completa
- Di: Autori Vari
- Letto da: Paolo Rossi, Pietro Sparacino, Giorgio Montanini, e altri
- Durata: 16 ore e 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Volgare e fuori luogo
- Di Riccardo Musardo il 15/11/2019
-
Raqqa
- Oltre il confine 10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 43 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
il veterano
- Di Massimo Salustri il 13/12/2020
-
Don't tell my mom. Serie completa
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Nea
- Di lucio il 04/11/2020
-
Ancora Kobane
- Oltre il confine 9
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
Italica 150 - 3
- Cammini 7
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Matteo Caccia
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cammini" è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere".
Sintesi dell'editore
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre.
Nell'ultimo episodio, i racconti live al Monk di Roma.
Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.