-
Don't tell my mom. Serie completa
- Letto da: Matteo Caccia
- Serie: Don't tell my mom, Titolo 1-8
- Durata: 7 ore e 31 min
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Incredibile
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
Il silenzio coprì le sue tracce
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola. Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell'Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo. Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge del nostro paese - un mondo antico che, pur proteggendoli, li sfida ogni giorno.
-
-
Bello ma infinitamente triste
- Di Max il 25/05/2020
-
Illecito. I signori delle frontiere. Serie completa
- Illecito. I signori delle frontiere 1-12
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Illecito" è un programma di Radio 24 che racconta i traffici illegali di tutti i tipi: dalla droga alle armi, dagli organi umani ai migranti. Un viaggio per esplorare una delle più redditizie e fascinose attività criminali del mondo: il contrabbando. Che vuol dire una sola cosa: far attraversare alle frontiere di tutto il mondo merce preziosa, non necessariamente illegale. Questa è la vera Industria 4.0: globale, elastica, dinamica, che non risente della crisi, che non agita le tasse, che inquina anzi le nostre economie.
-
-
Interessante e radiofonico
- Di sabina il 05/01/2021
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Sopravvissuti - Antologica
- Don't tell my mom 1
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata si parla di sopravvissuti alle avventure più stampalate. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Mix di storie
- Di Mirco il 12/01/2021
-
Oltre il confine. Serie completa
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Incredibile
- Di Utente anonimo il 05/11/2020
-
Il silenzio coprì le sue tracce
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un uomo sale in montagna col proprio cane e non ne scenderà più. Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola. Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell'Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo. Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge del nostro paese - un mondo antico che, pur proteggendoli, li sfida ogni giorno.
-
-
Bello ma infinitamente triste
- Di Max il 25/05/2020
-
Illecito. I signori delle frontiere. Serie completa
- Illecito. I signori delle frontiere 1-12
- Di: Giampaolo Musumeci
- Letto da: Giampaolo Musumeci
- Durata: 7 ore e 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Illecito" è un programma di Radio 24 che racconta i traffici illegali di tutti i tipi: dalla droga alle armi, dagli organi umani ai migranti. Un viaggio per esplorare una delle più redditizie e fascinose attività criminali del mondo: il contrabbando. Che vuol dire una sola cosa: far attraversare alle frontiere di tutto il mondo merce preziosa, non necessariamente illegale. Questa è la vera Industria 4.0: globale, elastica, dinamica, che non risente della crisi, che non agita le tasse, che inquina anzi le nostre economie.
-
-
Interessante e radiofonico
- Di sabina il 05/01/2021
-
La piena
- Il meccanico dei narcos
- Di: Matteo Caccia, Mauro Pescio
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è una storia di traffico di cocaina. I protagonisti sono i produttori, i distributori e le polizie di tre nazioni. Ma questa è anche la storia di una piena, un'onda di piena lenta e inesorabile che arriva imprevista e sale fino a travolgere la vita di un giovane uomo. È la storia di Gianfranco Franciosi, che grazie al suo talento di meccanico nautico, viene suo malgrado coinvolto in un traffico di cocaina proveniente dal Sud America e inizia a collaborare con la polizia italiana diventando di fatto un infiltrato.
-
-
Perfetta
- Di Daniele il 29/11/2018
-
Le guerre di Anna
- Serie Completa
- Di: Pablo Trincia, Luca Micheli, Debora Campanella
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast racconta la storia di Anna Prouse, italiana di 50 anni che vive a San Francisco dove lavora per un colosso mondiale della tecnologia. Raccontiamola sua storia a partire dai giorni nostri, quando la sua vita frenetica viene stravolta dalla scoperta di un tumore incurabile al cervello, per poi tornare indietro alla sua infanzia nell'alta borghesia milanese, la carriera da giornalista, per arrivare agli otto anni passati in Iraq con vari incarichi governativi durante l'occupazione americana.
-
-
imperdibile
- Di Valeria Bianchet il 26/11/2020
-
Sopravvissuti - Antologica
- Don't tell my mom 1
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 56 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata si parla di sopravvissuti alle avventure più stampalate. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
Mix di storie
- Di Mirco il 12/01/2021
-
Live Bologna
- Don't tell my mom 5
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio sentiremo i racconti live raccolti in una serata al Mambo di Bologna. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
L'amore quello vero - Antologica
- Don't tell my mom 2
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 50 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Questa puntata racconta storie d'amore. Quelle vere, ossia non sempre a lieto fine. O dagli esiti scontati... Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Italiani all'estero - Antologica
- Don’t tell my mom 3
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 55 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questa puntata: quando gli stranieri siamo noi. Vizi, virtù e stranezze dell'essere italiani. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
non particolarmente divertente
- Di Cliente Amazon il 20/01/2020
-
Buio. Serie completa
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
Pablo non delude!
- Di Luca il 25/03/2020
-
Audible Comedy LIVE. Serie completa
- Di: Autori Vari
- Letto da: Paolo Rossi, Pietro Sparacino, Giorgio Montanini, e altri
- Durata: 16 ore e 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Volgare e fuori luogo
- Di Riccardo Musardo il 15/11/2019
-
Oltre il confine. Serie Completa - versione censurata
- Oltre il confine 1-10
- Di: Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 6 ore e 51 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matteo Caccia ci racconta la storia di Karim Franceschi, nato nel 1989 a Casablanca e cresciuto a Senigallia, che nel 2014 parte per Kobane con un progetto umanitario, poi decide di restare in Siria e unirsi alla lotta armata contro l'Isis. Nel 2016 fonda una brigata internazionale che avrà un ruolo importantissimo nella caduta di Raqqa, capitale dello Stato Islamico. Nel corso delle 10 puntate sarà la voce di Karim stesso a raccontare la sua storia: le ragioni delle sue scelte, i sentimenti, le paure e le speranze in 2 anni di lotta accanto agli uomini e alle donne di Kobane.
-
-
Passione
- Di Moris il 10/12/2020
-
Lady Killer. Serie completa
- Lady Killer 1-16
- Di: Michele Granata, Giuseppe Paternò Raddusa, Lorenzo Pedrazzi, e altri
- Letto da: Francesco Migliaccio, Maria Ariis, Tamara Fagnocchi, e altri
- Durata: 13 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Lady Killer": il fascino perturbante della furia omicida. Da sempre, parlando di serial killer, le cronache e la narrazione si sono concentrate su figure maschili, la cui vita si alternava tra la dimensione pubblica e quella misteriosa del crimine. La storia offre tuttavia altrettante vicende di donne che si sono rese colpevoli di omicidi seriali, in alcuni casi capaci di competere con i più oscuri assassini uomini, in altri rivelando una "via femminile" all'omicidio.
-
-
😮
- Di Utente anonimo il 04/03/2021
-
Live Milano
- Don't tell my mom 6
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio si alternano sul palco del Pinch i racconti live dei narratori milanesi. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Live Torino
- Don't tell my mom 7
- Di: Matteo Caccia, Luca Micheli
- Letto da: Matteo Caccia
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. In questo episodio le storie live dei torinesi raccontate al Circolo dei Lettori. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
Fred. La serie completa
- Di: Michele Dalai, Guido Bertolotti, Danilo Di Termini
- Letto da: Michele Dalai
- Durata: 13 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Michele Dalai scrittore, autore televisivo e conduttore radiofonico racconta "Fred". Una serie di monografie su personaggi del mondo dell'arte, dello sport e dello spettacolo, donne e uomini straordinari riletti attraverso lo specchio delle loro interpretazioni, della finzione scenica e delle loro vicende private. Racconti che lasciano spazio alle parole e alle azioni dei soggetti senza rubare loro la scena, spogliati di retorica e compiacimento perché eccezionali ed emozionanti sono già le parabole dei protagonisti.
-
-
Bellissimo
- Di Davide il 25/07/2019
-
Cammini. Serie Completa
- Cammini 1-20
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Daniela Collu, Matteo Caccia, e altri
- Durata: 14 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cammini è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere".
-
-
Partire verso la vita
- Di Utente anonimo il 19/02/2021
-
L'assedio
- Buio 6
- Di: Pablo Trincia
- Letto da: Pablo Trincia
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il rapimento più lungo d'Italia, una famiglia travolta da uno tsunami, la sopravvissuta a una sparatoria e un uomo che ha visto le sue tre figlie uccise dalla moglie. Cos'hanno in comune queste e altre storie? Sono storie di chi è piombato nel buio, ma ha avuto la forza di ritrovare la luce. Rivivremo, ascoltandoli dalla loro viva voce loro e da quella dei testimoni del loro dramma, gli eventi che li hanno fatti precipitare e dai quali hanno avuto la forza di riemergere. Storie difficili, estreme, cha sapranno raccontarci un nuovo modo di guardare alle nostre vite.
-
-
non lo ricordavo
- Di vincenzo raso il 10/07/2020
Sintesi dell'editore
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre.
Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019.
Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Don't tell my mom. Serie completa
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucio
- 04/11/2020
Nea
Simpatica idea fare raccontare un episodio della propria vita di cui non si vorrebbe che la propria madre venisse a conoscenza. Scopro con sollievo che siamo tutte uguali, terrore dei nostri figli.... Divertenti e simpatici narratori.
-
Generale
-
Storia
- Ilaria Nannini
- 18/09/2020
Umorismo vecchio, le poche volte in cui fa ridere
Umorismo vecchio, le poche volte in cui fa ridere.
Capisco che molti debbano farsi le ossa e faccio loro i miei auguri ma non vale la pena farne un audiolibro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/06/2020
spensieratezza
storie di vita raccontate con leggerezza. i racconti sono in pillole da 5/7 minuti e risultano sempre divertenti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Martina
- 17/06/2020
Geniale e divertente
Format assolutamente originale e piacevole da ascolta. Bellissimo ma soprattutto divertente! Spero escano nuove puntate.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/04/2020
simpatico
il mio primo audiolibro!!! cercavo qualcosa di leggero per approcciarmi a questo tipo di 'lettura' e l'ho trovato piacevole e simpatico! mi hanno fatto ridere parecchio anche le varie interpretazioni. LO RACCOMANDO!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucia
- 27/03/2020
Io vi amo
Don't tell my mom è sul podio dei miei ascolti preferiti di sempre. Una droga.
Grazie a voi ho capito che non c'è cosa che mi piaccia di più al mondo che ascoltare delle storie, specie se ben raccontate.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicole G.
- 08/03/2020
Divertentissimo
Per favore, fatene altri! Non ridevo così da una vita!
Perfetto per chi pensa di aver fatto le più grosse cazzate della sua vita
"Ormoni bene!"
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/03/2020
Innamorato
Iniziato per noia, mi sono letteralmente innamorato del programma. Andrò a uno degli incontri live, spero.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna
- 12/02/2020
Piacevole
Ascolto piacevole, alcune storie davvero esilaranti, vedi il racconto sulla patente che ancora mi fa ridere a ripensarci, altri non così divertenti, altri volgari, purtroppo quest'ultimi quasi sempre storie raccontate da donne...in ogni caso promosso!!! Ottimo collage!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Milko
- 06/02/2020
Dubito delle storie
Sono andato avanti a sentirlo finché non ho potuto più, fermandomi forse a 3/4 dalla fine. metto in dubbio la veridicità di molte storie a mio avviso arricchite solo per essere interessanti, nel complesso non mi è piaciuto e mi ha fato solo perdere tempo per dare ascolto alla mia curiosità.