Risultati letto da "Stefano Sfondrini" in Tutte le categorie
-
-
Se fosse tutto facile
- Di: Maria Daniela Raineri
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 7 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per un uomo, rassegnarsi alla fine del proprio matrimonio e alla perdita dell'unica donna veramente amata non è per niente facile. Anzi, fa male da morire. Stefano, trentacinque anni, di cui gli ultimi cinque vissuti accanto a Valentina, vorrebbe rimediare, trovare i gesti, le parole giuste per ottenere il perdono della moglie e tornare a casa. Dalla madre non intende restare a lungo, anche se lei lo ha accolto a braccia aperte senza nascondere la soddisfazione di riaverlo con sé.
-
-
una bella storia
- Di Walter il 26/09/2020
-
Se fosse tutto facile
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 7 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 25/06/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Voi sapete
- L'indifferenza uccide
- Di: Giuseppe Civati
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I primissimi articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali sono chiarissimi: nessuno può essere ridotto in schiavitù, nessuno può essere sottoposto a tortura, a trattamenti inumani e degradanti. Nessuno. Abbiamo creato un sistema di garanzia dei diritti umani per evitare che l'orrore si ripetesse e l'abbiamo fatto dopo averlo visto con i nostri occhi di occidentali, l'orrore. Abbiamo però evitato di dire che i diritti, come gli occhi, erano occidentali.
-
-
Riflessioni interessanti ma nessuna 'soluzione'
- Di Simone il 27/10/2020
-
Voi sapete
- L'indifferenza uccide
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 1 ora e 14 min
- Data di pubblicazione: 17/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Flat tax
- Parti uguali tra disuguali?
- Di: Massimo Baldini, Leonzio Rizzo
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per alcuni porterebbe alla semplificazione del sistema tributario e a una pressione fiscale meno opprimente per chi lavora, favorendo la crescita economica e contrastando l'evasione. Per altri, che la identificano con una bassa pressione fiscale, la flat tax sarebbe una riforma a vantaggio dei più ricchi che costringerebbe lo Stato a tagliare la spesa sociale. L'audiolibro illustra con chiarezza caratteristiche e posta in gioco della flat tax: vantaggi e limiti, esperienze in altri paesi, effetti possibili delle proposte avanzate negli ultimi anni in Italia.
-
-
Molto specifico
- Di James Sorio il 13/01/2020
-
Flat tax
- Parti uguali tra disuguali?
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 3 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 15/12/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Club dei suicidi
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
-
-
capolavoro
- Di Milena Vicevic il 12/03/2020
-
Il Club dei suicidi
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Data di pubblicazione: 07/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'uomo della sabbia
- Di: Lars Kepler
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 13 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cuore di una notte d'inverno in cui la neve ricopre interamente Stoccolma, un ragazzo cammina lungo i binari di un ponte ferroviario sospeso sul ghiaccio, in direzione del centro. Perde sangue da una mano ed è in gravissimo stato di shock: nel suo delirio febbricitante, parla di un misterioso uomo della sabbia. Il ragazzo si chiama Mikael e risulta scomparso da dodici anni. Da sette è stato ufficialmente dichiarato morto.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 13/07/2019
-
L'uomo della sabbia
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 13 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 09/07/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La ragazza della nave
- Reykjavík Wartime Mistery
- Di: Arnaldur Indridason
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 9 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1940, quando la guerra ha ormai coinvolto anche la Scandinavia, l'Islanda richiama in patria i suoi cittadini che si trovano all'estero. Dal porto di Petsamo, in Finlandia, si imbarcheranno sull'Esja per una traversata che li riporterà a casa, al sicuro. Tra la folla in partenza, una giovane infermiera attende invano l'arrivo del suo fidanzato da Copenaghen, e teme che possa essere finito nelle mani dei nazisti.
-
-
...no
- Di marco il 23/12/2019
-
La ragazza della nave
- Reykjavík Wartime Mistery
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 9 ore e 14 min
- Data di pubblicazione: 04/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Reddito di cittadinanza
- O reddito minimo?
- Di: Stefano Toso
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il reddito di cittadinanza è l'espressione più autenticamente universale di un welfare state volto a fornire un sostegno economico a tutti, a prescindere dal reddito e dalla disponibilità a lavorare. Un'idea antica, affascinante, ma mai realizzata. Perché? Contrapposto al reddito di cittadinanza è il reddito minimo, un trasferimento destinato alle sole persone indigenti e disponibili a un reinserimento lavorativo. Come funziona nei paesi che lo hanno introdotto? Cosa si sta facendo in Italia?
-
Reddito di cittadinanza
- O reddito minimo?
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 5 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 31/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Utopia per realisti
- Come costruire davvero il mondo ideale
- Di: Rutger Bregman
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo audiolibro non è un tentativo di prevedere il futuro. Questo audiolibro è un tentativo di sbloccare il futuro". E per sbloccare il futuro, scrive Rutger Bregman, bisogna tornare alle utopie. Di fronte al ritorno dei nazionalismi, al divario sempre più ampio tra ricchi e poveri e allo stress che il carico di lavoro porta ogni giorno nelle nostre vite, siamo costretti a riconoscere che le nostre aspettative sullo sviluppo liberale della società occidentale si sono drammaticamente consumate, lasciandoci di fronte alla dura verità.
-
-
Meraviglioso
- Di Andrea Valgoi il 21/11/2020
-
Utopia per realisti
- Come costruire davvero il mondo ideale
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 6 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 26/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Conosci il tuo nemico
- Cos'è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus
- Di: Valerio Rossi Albertini
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 2 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da uno dei volti più amati della divulgazione scientifica in tv, un vademecum agile e completo sul coronavirus, per capire cos'è, da dove viene, quali sono i comportamenti corretti per difendersi e cosa occorre sapere per non averne (troppa) paura. Il 23 gennaio 2020 abbiamo scoperto che nella città cinese di Wuhan, che in pochi avevano sentito nominare, era scoppiata una strana epidemia. Le autorità, per prevenire la diffusione del contagio al resto della Cina, avevano messo in isolamento ottanta milioni di persone nella provincia di Hubei.
-
-
Scontato nei contenuti.
- Di Polarix il 23/04/2020
-
Conosci il tuo nemico
- Cos'è, da dove viene e cosa ci insegna il coronavirus
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 2 ore e 11 min
- Data di pubblicazione: 22/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Porno
- La trilogia di Trainspotting
- Di: Irvine Welsh
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 18 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che fine hanno fatto i ragazzi di Trainspotting, romanzo cult di un'intera generazione? Sono passati dieci anni dall'uscita di scena di Mark Renton, quando s'involò ad Amsterdam con sedicimila sterline lasciando Sick Boy, Spud e Begbie all'asciutto. Il tempo è passato e alcuni vizi sono rimasti, altri sono cambiati. L'ambizioso Sick Boy, che non può fare a meno di sesso, cocaina, abiti firmati e ristoranti di classe, ama se stesso tanto da uscire indenne dal clamoroso fallimento a Londra come truffatore, ruffiano, marito e padre.
-
-
crudo, violento ... reale
- Di Massimo Bontà il 22/10/2020
-
Porno
- La trilogia di Trainspotting
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 18 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 21/07/2020
- Lingua: Italiano
-