Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze copertina

Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze

Di: Paolo Legrenzi
Letto da: Stefano Sfondrini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Stupido è chi lo stupido fa" diceva con incrollabile candore Forrest Gump. Per Carlo M. Cipolla invece gli stupidi esistono davvero: sono una categoria di persone dalle caratteristiche inconfondibili e incorreggibili sulle quali si è divertito a infierire nel suo libro cult Allegro ma non troppo.

Chi dei due ha ragione? Purtroppo, sostiene Paolo Legrenzi, la stupidità non è assenza di intelligenza e può colpire chiunque - a determinate condizioni - anche le persone dotate di un quoziente di intelligenza superiore (per inciso, sembra che il Q.l. di George W. Bush non fosse inferiore a quello del suo avversario John Kerry).

Quali sono allora le trappole cognitive e le circostanze sociali che ci inducono a commettere una sciocchezza di cui poi ci pentiremo amaramente ("Ma come diavolo ho fatto a...")? E quanto conta il giudizio degli altri? Legrenzi racconta cosa hanno da dirci in merito le scienze cognitive alla luce di alcuni casi storici ed episodi di cronaca recente (da Clinton ai cortili di casa nostra).

©2010 Società editrice il Mulino Spa (P)2021 Audible Studios
Psicologia Psicologia e salute mentale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La consulenza finanziaria copertina
Molti inconsci per un cervello copertina
Neuro-mania copertina
Il linguaggio copertina
Perché gestiamo male i nostri risparmi copertina
Fomo Sapiens copertina
Perché la mindfulness non basta copertina
Elevazione a Potenza copertina
Rischiare grosso copertina
Robustezza e fragilità copertina
Elogio della parola copertina
Osa sapere copertina
Non so di non sapere copertina
Disturbi psicosomatici copertina
Fai pace con il cervello copertina
Le età della mente copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Psicologico

Stupidi , sciocchezze , saggezza , intelligenza , esistono in tutti gli ambiti , l' audiolibro è scorrevole , informativo e bene narrato .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Buono, ma nulla di che

È un buon libro, con nozioni tecniche e sperimentali, che però, purtroppo non approfondisce molto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Un libro di esempi

Un libro di esempi che non porta a molte considerazioni, troppo semplicista e poco coinvolgente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile