-
La ragazza della nave
- Reykjavík Wartime Mistery
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 9 ore e 14 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il commissario cade in trappola
- Un caso per il commissario Van Veeteren
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Davide Fumagalli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro si apre con una telefonata. Come sempre, si tratta di lavoro e la vacanza di Van Veeteren finisce senza che il commissario possa godersi la malinconia degli ultimi giorni. A Kaalbringen, una piccola città non lontana da dove il commissario sta trascorrendo le ferie, si aggira un assassino, che ha già colpito due volte. Le vittime diventano tali a distanza di pochi giorni e non si somigliano: uno è un piccolo spacciatore, l'altro un ricco imprenditore.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/06/2019
-
Il dovere di uccidere
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Van Veeteren, ispettore capo della polizia di Maardam, è finalmente a riposo e non ha intenzione di tornare a fare il detective: il nuovo lavoro alla libreria antiquaria Krantze e la relazione con Ulrike sono la sua occupazione a tempo pieno. Non può però sottrarsi alla richiesta di aiuto del sovrintendente Münster, che per anni è stato il suo fido braccio destro. Lui e i suoi colleghi sono impantanati in un caso che li sta mettendo in seria difficoltà: Waldemar Leverkuhn, pensionato e dalla vita in apparenza irreprensibile, una notte viene trovato accoltellato nel suo letto.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 01/01/2019
-
L'uomo senza un cane
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 15 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia modello, gli Hermansson. O quasi. Pochi giorni prima di Natale sono riuniti per festeggiare un centocinquesimo compleanno: i sessantacinque anni di Karl-Erik, padre encomiabile e insegnante in pensione, e i quaranta di Ebba, la sua figlia prediletta. È l'occasione per ritrovare proprio tutti, perfino Robert, la "pecora nera" della famiglia: scrittore mancato (il suo romanzo, L'uomo senza un cane, è da dieci anni in attesa di pubblicazione), è assurto agli onori delle cronache per aver partecipato a un reality show di pessimo gusto, creando non poco imbarazzo ai suoi.
-
-
Crime e dramma familiare
- Di Utente anonimo il 08/11/2021
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Cinque cerchi e una stella
- Shaul Ladany, da Bergen-Belsen a Monaco '72
- Di: Andrea Schiavon
- Letto da: Maurizio Salvalalio
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
5 settembre 1972, ore 4:30, villaggio olimpico di Monaco di Baviera. Un commando palestinese di Settembre nero fa irruzione negli alloggi della squadra israeliana. Comincia così la pagina più tragica della storia delle Olimpiadi e si concluderà 20 ore dopo con 17 morti. In quella squadra c'è anche Shaul Ladany, marciatore che, bambino, fu deportato a Bergen-Belsen, il campo in cui morì Anna Frank. Per la seconda volta Ladany sopravvive alla Storia. La sua vita è stata una lunga sequenza di passi, quasi un Forrest Gump che ha attraversato il XX secolo.
-
-
Interessante
- Di EC il 18/02/2023
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
Il commissario cade in trappola
- Un caso per il commissario Van Veeteren
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Davide Fumagalli
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro si apre con una telefonata. Come sempre, si tratta di lavoro e la vacanza di Van Veeteren finisce senza che il commissario possa godersi la malinconia degli ultimi giorni. A Kaalbringen, una piccola città non lontana da dove il commissario sta trascorrendo le ferie, si aggira un assassino, che ha già colpito due volte. Le vittime diventano tali a distanza di pochi giorni e non si somigliano: uno è un piccolo spacciatore, l'altro un ricco imprenditore.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/06/2019
-
Il dovere di uccidere
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Ruggero Andreozzi
- Durata: 8 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il commissario Van Veeteren, ispettore capo della polizia di Maardam, è finalmente a riposo e non ha intenzione di tornare a fare il detective: il nuovo lavoro alla libreria antiquaria Krantze e la relazione con Ulrike sono la sua occupazione a tempo pieno. Non può però sottrarsi alla richiesta di aiuto del sovrintendente Münster, che per anni è stato il suo fido braccio destro. Lui e i suoi colleghi sono impantanati in un caso che li sta mettendo in seria difficoltà: Waldemar Leverkuhn, pensionato e dalla vita in apparenza irreprensibile, una notte viene trovato accoltellato nel suo letto.
-
-
deludente
- Di Cliente Amazon il 01/01/2019
-
L'uomo senza un cane
- Di: Håkan Nesser
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 15 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una famiglia modello, gli Hermansson. O quasi. Pochi giorni prima di Natale sono riuniti per festeggiare un centocinquesimo compleanno: i sessantacinque anni di Karl-Erik, padre encomiabile e insegnante in pensione, e i quaranta di Ebba, la sua figlia prediletta. È l'occasione per ritrovare proprio tutti, perfino Robert, la "pecora nera" della famiglia: scrittore mancato (il suo romanzo, L'uomo senza un cane, è da dieci anni in attesa di pubblicazione), è assurto agli onori delle cronache per aver partecipato a un reality show di pessimo gusto, creando non poco imbarazzo ai suoi.
-
-
Crime e dramma familiare
- Di Utente anonimo il 08/11/2021
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Cinque cerchi e una stella
- Shaul Ladany, da Bergen-Belsen a Monaco '72
- Di: Andrea Schiavon
- Letto da: Maurizio Salvalalio
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
5 settembre 1972, ore 4:30, villaggio olimpico di Monaco di Baviera. Un commando palestinese di Settembre nero fa irruzione negli alloggi della squadra israeliana. Comincia così la pagina più tragica della storia delle Olimpiadi e si concluderà 20 ore dopo con 17 morti. In quella squadra c'è anche Shaul Ladany, marciatore che, bambino, fu deportato a Bergen-Belsen, il campo in cui morì Anna Frank. Per la seconda volta Ladany sopravvive alla Storia. La sua vita è stata una lunga sequenza di passi, quasi un Forrest Gump che ha attraversato il XX secolo.
-
-
Interessante
- Di EC il 18/02/2023
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Ottimo romanzo
- Di Utente anonimo il 14/03/2023
-
Colpevole di innocenza
- Genova 1950, la seconda indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seconda indagine per il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato il Becchino, già protagonista dell’acclamato "Il mandante" (2019). Nella Genova degli anni Cinquanta, Damiano è stato convinto dal questore a ritirare le proprie dimissioni. Afflitto da rupofobia e afefobia, il commissario è un’anima tormentata, ma il nuovo caso affidatogli lo costringerà a un duro bagno di realtà. Le vittime innocenti dell’omicidio, questa volta, sono due piccole ospiti di un orfanotrofio. Chi mai potrebbe aver ucciso quelle due bambine innocenti?
-
-
storia sia affascinante che scontata
- Di Cliente Kindle il 19/03/2023
-
Panni sporchi per Martinengo
- Un nuovo caso per l'investigatore privato delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo riesce a trovarsi lavoro anche durante un pranzo di Natale con i parenti. Tutta la famiglia, che di rado si riunisce al completo. La famiglia di Giorgio non si ama come tante altre al mondo e quando la magna Luisa, sua zia, gli propone un'indagine patrimoniale su suo marito, quell'idea in Giorgio si rafforza. Livio Baudino, lo zio mandrogno, il parente acquisito un po' spaccone, ha messo Betesio, lo zio matto, in una costosa e prestigiosa casa di cura a San Costantino Belbo, piccolo comune della Langa.
-
-
noioso
- Di Viviana T. il 30/03/2023
-
La vita paga il sabato
- Di: Davide Longo
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 13 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra i silenzi di un paese incastonato nelle montagne del Piemonte e la chiassosa Roma del cinema e della politica, il mistero di una donna che per molti è stata una musa, un sogno, un rimorso. Un nuovo caso per Vincenzo Arcadipane e Corso Bramard. Un produttore cinematografico, fratello di un potente ex ministro democristiano, viene trovato morto dentro la sua Jaguar, abbandonata in una sperduta valle alpina.
-
-
giallo all’italiana ben riuscito
- Di etrusco60 il 20/03/2023
-
L'ultima vita
- Un'indagine di John Adderley
- Di: Peter Mohlin, Peter Nyström
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 15 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019. L'agente infiltrato dell'FBI John Adderley si sveglia in un letto d'ospedale, piegato dal dolore. Dopo aver scoperto la sua vera identità, il capo del cartello nigeriano di Baltimora ha cercato di ucciderlo. Il terrore lo invade quando nota che nel letto a fianco, distante solo un braccio, si trova l'uomo che poche ore prima gli ha puntato una pistola alla testa. 2009. Karlstad, una tranquilla cittadina della Svezia, viene scossa dalla scomparsa della giovane Emelie Bjurwall, ereditiera di una ricchissima famiglia locale.
-
-
intrigante
- Di rosalba il 26/03/2023
-
Vino rosso sangue
- Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone, la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L'uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall'esposizione del Consorzio del quale la sua azienda faceva parte, è stata trafugata una pregevole bottiglia di Barbera superiore. La donna incarica Martinengo di ritrovare la preziosa bottiglia.
-
-
Libro piacevole. Lettura mediocre
- Di Utente anonimo il 19/03/2023
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Il gioco delle sette pietre
- Di: Alberto Minnella
- Letto da: Daniele Ridolfi
- Durata: 3 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante il capodanno del 1964, al commissariato di Siracusa, l'agente Camurro riceve una telefonata inquietante: è la signorina Russo che dichiara di aver visto tre uomini uccidere Antonio Passanisi, proprietario del ristorante "La spada blu". Arrivato sul posto, il commissario Paolo Portanova si trova al cospetto di una scena del crimine del tutto inedita. Il cadavere di Passanisi è scomparso e con lui anche la più piccola traccia del colpevole. Una porta chiusa a chiave, nel retrobottega, farà da perno alla vicenda e sarà causa di guai neri.
-
-
Che palle !
- Di pia allegri il 29/03/2023
-
Il giallo della valigia di piazzale Lodi
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Milano degli anni Sessanta è un organismo in attesa di qualcosa. Gli studenti si riuniscono, chiacchierano nei bar all'ora dell'aperitivo, sognano ribellioni. È estate, e i Beatles hanno cantato da poco in città. Il commissario Caronte si trova ad indagare sulla sparizione di una studentessa, Ersilia, parente del prefetto, di cui non si hanno più notizie da diversi giorni. Caronte si getterà a capofitto in questa nuova indagine, portando alla luce verità insabbiate e segreti destinati a rimanere tali.
-
-
bel giallo. Bravissimo lettore
- Di Utente anonimo il 16/06/2022
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Ottimo libro
- Di laura costa il 22/02/2023
-
Un castello di inganni
- I casi dell'ispettore Lynley
- Di: Elizabeth George
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 19 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Alla fine, tutto sembra ricondursi al denaro", riflette lapidario Thomas Lynley di fronte all'indagine che lo ha portato in Cumbria, un incarico strettamente confidenziale affidatogli da Sir David Hillier. A chiamare in causa Scotland Yard è Bernard Fairclough, baronetto di recente nomina e ricco industriale, convinto che la morte per annegamento di suo nipote Ian, archiviata dal coroner come accidentale, sia stata in realtà un omicidio. Affiancato da Deborah e Simon St. James, che lo seguono in incognito, Lynley si ritrova a frugare tra gli scheletri nell'armadio di molte.
-
-
Finora il migliore di Linley e Havers
- Di Vetto il 18/11/2021
-
Vendetta privata
- Di: Paolo Pinna Parpaglia
- Letto da: Mino Manni
- Durata: 9 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Cherchi è stato condannato all'ergastolo per quattro omicidi ed è ricercato dalle forze dell'ordine. Quando, durante la sua latitanza, scopre che l'avvocato Antonella Demelas è in coma in seguito a un agguato, decide di trovare il responsabile. Un sentimento di profonda gratitudine, infatti, lega il fuggiasco alla donna e il desiderio di vendetta è più forte di qualunque rischio.
-
-
Pronuncia orribile
- Di Dabliu il 04/02/2023
Sintesi dell'editore
Nel 1940, quando la guerra ha ormai coinvolto anche la Scandinavia, l'Islanda richiama in patria i suoi cittadini che si trovano all'estero. Dal porto di Petsamo, in Finlandia, si imbarcheranno sull'Esja per una traversata che li riporterà a casa, al sicuro. Tra la folla in partenza, una giovane infermiera attende invano l'arrivo del suo fidanzato da Copenaghen, e teme che possa essere finito nelle mani dei nazisti. La nave salpa senza di lui, e la ragazza durante quel viaggio angosciante, costellato di strani incontri ed eventi drammatici, dovrà scoprire il motivo della sua sparizione.
Tre anni dopo, mentre Reykjavík è occupata dalle truppe americane e la convivenza tra i soldati e la popolazione crea non poche tensioni, l'investigatore locale Flóvent, affiancato dal giovane canadese Thorson che ha in qualche modo il compito di sorvegliarlo, deve risolvere un caso di aggressione: un giovane in uniforme viene ritrovato ucciso sul retro di una bettola frequentata dai soldati, ma nessuno degli americani sembra mancare all'appello. Negli stessi giorni, il cadavere di un uomo annegato in mare viene riportato a riva dalle correnti. Una volta identificato, i due poliziotti cercano di ricostruire le vere cause della sua morte, riconducibili forse proprio al periodo della storica traversata dell'Esja.
In una rischiosa doppia indagine che si muove tra presente e passato, Flóvent e Thorson si ritrovano invischiati in una trama di gelosie, vendette e violenze, nel clima teso degli anni più bui della storia d'Islanda.
Cosa pensano gli ascoltatori di La ragazza della nave
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maria Margherita Striano
- 06/12/2020
Tra i ghiacci dell’Islamda
Un giallo insolito per me, proprio per il luogo in cui si svolgono i fatti; un po’ di difficoltà per ricordare i nomi, complessivamente un ascolto piacevole anche per la bravura del lettore.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marco
- 23/12/2019
...no
La storia narrata non mi ha coinvolto, solo a volte incuriosito, lo stile e la forma non mi sono piaciuti...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Gilda
- 11/09/2019
ottimo romanzo come gli altri di Indridason
ben scritto, ritmo eccellente e ottimo narratore. I personaggi ed i loro sentimenti descritti in maniera credibile senza prolissità. La trama incalzante rende difficile smettere di ascoltare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Titta
- 06/02/2023
Lettura proprio no
Sembra letto da un sintetizzatore vocale. Forse inesperienza, forse scarsa conoscenza della sintassi, non so. Leggere con intonazione monotona e spesso completamente sbagliata, senza capire cosa si sta leggendo, impedisce anche a chi ascolta di godere della bellezza del romanzo. Non sono riuscita a finire anche se mi sarebbe interessato.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maria pia
- 08/10/2022
da leggere
la storia, ambientata in Islanda durante la guerra, è molto interessante, anche per conoscere qualcosa della storia del nord Europa. la trama intrigante. i personaggi ben delineati. l'ascolto facile. il lettore mi è piaciuto molto, nell'interpretazione delle voci maschili. le donne invece sono tutte un po' piatte e timorose.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- elisabetta lisa
- 21/08/2022
Giallo mediocre
Nonostante la capacità del lettore, il cui sforzo e’ lodevole, non è un giallo che merita di essere ascoltato, è scritto male. Potrebbe esserci anche il problema di una brutta traduzione, ma si tratta di un prodotto mediocre. Ascoltato perché unico libro trovato su audible di scrittore islandese, in previsione di un viaggio in quella magnifica terra. Ma ho rimediato con letture più entusiasmanti!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Renata Palusa
- 12/08/2022
una scoperta
non conoscevo l'autore, è stata una scoperta molto piacevole, il libro è scorrevole e coinvolgente, ambientazione particolare
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Laura
- 14/07/2021
ascolto piacevole
Ascolto piacevole e devo dire molto interessante l'ambientazione, mi ha lasciata perplessa il finale perché l'ho trovato praticamente inesistente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca
- 02/06/2021
Bello
Mi è piaciuto molto anche se non c'era Erlendur come protagonista.
Il narratore super bravo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 02/02/2021
Indridason sempre molto bravo
Le storie di Indridason raccontano in maniera magistrale l’atmosfera del grande nord. Composto da vari pezzi di un puzzle che solo alla fine si incastrano, è un giallo avvincente ambientato in una Islanda che ospita le basi militari degli alleati, pur non essendo in guerra. La lettura è molto buona, il lettore molto bravo.