Risultati letto da "Jerry Mastrodomenico" in Tutte le categorie
-
-
Indagine sul ventennio
- Di: Enrico Deaglio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 8 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se avevo avuto una percezione abbastanza chiara del probabile successo di Berlusconi, non ne avevo però immaginato una durata così lunga." Parola di Romano Prodi, nell'intervista inedita contenuta in questo libro. E invece Berlusconi è durato (almeno) per un ventennio. Abbastanza per una vita intera, abbastanza per cambiare un paese, abbastanza per non ricordare più bene come eravamo prima.
-
-
Conoscere per capire
- Di Rosanna il 11/12/2020
-
Indagine sul ventennio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 8 ore e 32 min
- Data di pubblicazione: 02/06/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il vile agguato
- Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna
- Di: Enrico Deaglio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Paolo Borsellino, spazzato via venti anni fa da un'autobomba sotto casa di sua madre, in via D'Amelio a Palermo, piaceva citare dal Giulio Cesare di Shakespeare la frase secondo cui "è bello morire per ciò in cui si crede. Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola". Il fatto è che l'omicidio di Borsellino è ormai diventato uno di quei buchi neri della storia italiana, simile in questo al rapimento Moro, in cui come in un gorgo si annodano e si raccolgono tutti i misteri, i protagonisti, le inconfessabili verità di un paese che ha sempre avuto molto da nascondere, in primo luogo a se stesso.
-
-
PENSAVO CHE
- Di Adri il 03/01/2021
-
Il vile agguato
- Chi ha ucciso Paolo Borsellino. Una storia di orrore e menzogna
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 14 min
- Data di pubblicazione: 17/05/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Patria 1967-1977
- Di: Enrico Deaglio, Valentina Redaelli
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 26 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1967 Gianni Morandi canta "C'era un ragazzo che come me", De André "Via del Campo" e Luigi Tenco si spara un colpo di pistola al Festival di Sanremo: si sente nell'aria che qualcosa sta per succedere, e infatti comincia un decennio di rivoluzioni, conquiste, speranze, disamori e misteri. Ma che cosa è successo davvero in quel decennio che iniziò mezzo secolo fa?
-
-
Libro godibilissimo ma di parte
- Di Fabrizio R il 13/10/2020
-
Patria 1967-1977
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 26 ore e 17 min
- Data di pubblicazione: 30/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il buono cattivo
- Di: Giulio Andreotti
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 6 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1970, in una villa sul lago di Como la vedova Falconi amministra una residenza di vacanza frequentata da potenti, generali, magistrati, grandi avvocati. Come in un moderno Decameron, tra vini d'annata e chiacchiere, la compagnia affronta ogni sera, a turno, un diverso argomento. Il protagonista - dietro i cui tratti ammicca l'ombra dell'autore - ascolta e divertito racconta, intrecciando ricordi personali e vita pubblica, temi scottanti e goliardia.
-
-
Mi è piaciuto.
- Di olto il 06/09/2019
-
Il buono cattivo
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 6 ore e 36 min
- Data di pubblicazione: 28/08/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Fratelli nella notte
- Di: Cristiano Cavina
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mario è un giovane contadino romagnolo, semplice e mite. Non ha sogni né desideri, e accetta con atavica rassegnazione la dura vita di lavoro e fatica che il destino gli ha assegnato. La sua esistenza procede così, nella ciclicità delle stagioni. Al compimento dei diciotto anni Mario riceve la cartolina di leva della Repubblica sociale: è il 1944, e per paura delle armi si sottrae all'arruolamento. Si rifugia prima da alcuni lontani parenti, che aiuta nei lavori più pesanti in cambio dell'ospitalità.
-
Fratelli nella notte
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 1 ora e 33 min
- Data di pubblicazione: 28/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Mastruzzi indaga
- Piccole storie di civilissimi bolognesi nella Bologna civile e imbarbarita
- Di: Pino Cacucci
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 2 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gino Mastruzzi è un investigatore privato per modo di dire. Di tanto in tanto gli viene affidato un caso da risolvere, ma le sue indagini finiscono sempre con lo scoprire una realtà che non si può risolvere. Si tratta della realtà metropolitana dell'emarginazione e del razzismo, delle sacche di povertà e della malavita dentro la cornice di una città civile e opulenta come Bologna. Piuttosto che investigatore, Mastruzzi è una sorta di assistente sociale, ha molti amici tra vagabondi e immigrati, mendicanti e disoccupati.
-
-
molto prescindibile
- Di renzo il 22/01/2019
-
Mastruzzi indaga
- Piccole storie di civilissimi bolognesi nella Bologna civile e imbarbarita
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 2 ore e 59 min
- Data di pubblicazione: 23/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Voci in proprio, voci in prestito
- L'Audiolibraio
- Di: Carlo Annese
- Letto da: Carlo Annese, Gianrico Carofiglio, Alessandro Milan, e altri
- Durata: 37 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come si dà voce ai personaggi di un audiolibro? Come si entra nello spirito di una trama? Sono alcune delle domande che rivolgiamo a chi gli audiolibri li scrive, li pubblica e, soprattutto, li legge - attrici, attori, doppiatori e speaker -, in questo podcast che ogni 15 giorni racconterà due audiolibri (una novità uscita da poco e un classico della letteratura, o uno dei titoli che hanno appassionato di più gli ascoltatori negli ultimi anni).
-
-
Carofiglio non convincente.
- Di Cliente Amazon il 01/04/2020
-
Voci in proprio, voci in prestito
- L'Audiolibraio
- Letto da: Carlo Annese, Gianrico Carofiglio, Alessandro Milan, Jerry Mastrodomenico, Marco Balzano
- Serie: L'Audiolibraio, Titolo 7
- Durata: 37 min
- Data di pubblicazione: 13/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Mi vivi dentro
- Di: Alessandro Milan
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto comincia alle sei di mattina, in radio, dove due giornalisti assonnati si danno il turno. Lui è appena arrivato e cerca di svegliarsi con un caffè, lei sta correndo a casa dopo aver lavorato tutta la notte. E succede che nella fretta i due si scambiano per errore i cellulari. Si rivedono qualche ora più tardi, e da un dialogo surreale nasce un invito al cinema, poi una mostra, un aperitivo, una gita in montagna.
-
-
straziante
- Di Francesco il 30/08/2018
-
Mi vivi dentro
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 52 min
- Data di pubblicazione: 06/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La bomba
- Cinquant'anni di Piazza Fontana
- Di: Enrico Deaglio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 9 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La bomba del 12 dicembre 1969 ha cambiato l'Italia; o meglio l'ha picchiata come un pezzo di ferro rovente su un'incudine, umiliata. Per cinquant'anni, tutta la vasta cospirazione di potere che l'ha prodotta ha lavorato per lei, perché restasse impunita e si moltiplicasse. È una storia talmente enorme che non si sa da che parte cominciare." E la storia comincia dalle cicatrici, dalle premonizioni, dalle coincidenze, dai luoghi da cui la Storia è passata. E riemergono il tassista Rolandi, la fatale stanza della Questura da cui precipitò Pinelli, il "colpo di stato" in Procura.
-
La bomba
- Cinquant'anni di Piazza Fontana
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 9 ore e 49 min
- Data di pubblicazione: 14/12/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La felicità in America
- Storie, ballate, leggende degli Stati Uniti a uso di giovani, vecchi, ostili ed entusiasti
- Di: Enrico Deaglio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1983, per seguire il presidente della Repubblica Sandro Pertini in visita ufficiale, Enrico Deaglio chiede il suo primo visto di entrata negli Stati Uniti: da allora visitatore assiduo, oggi è un "permanent resident" a San Francisco. "Questo libro è il risultato di trent'anni di viaggi e soggiorni di un giornalista privilegiato, perché non aveva particolari obblighi noiosi, non era tormentato dal bisogno ('Mamma mia dammi cento lire che in America voglio andar').
-
-
Great reader. great idea. some story boring
- Di M.Caria il 23/08/2020
-
La felicità in America
- Storie, ballate, leggende degli Stati Uniti a uso di giovani, vecchi, ostili ed entusiasti
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 12 ore e 34 min
- Data di pubblicazione: 04/07/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Patria 1978-2010
- Di: Enrico Deaglio
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 36 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma davvero è successo tutto questo? Una cavalcata in quel vero romanzo che è stata l'Italia degli ultimi trent'anni. È come guardare un film sulla nostra vita, in cui gli avvenimenti sono raccontati mentre succedono. Si comincia con Aldo Moro nella prigione del popolo, nell'anno che ha cambiato tutto. E poi, l'ascesa della mafia, il rapporto stretto tra crimine e potere, la guerra e i segreti di Cosa Nostra, i morti e i soldi che li hanno accompagnati.
-
-
Libro confuso
- Di simone il 13/04/2020
-
Patria 1978-2010
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 36 ore e 31 min
- Data di pubblicazione: 25/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
La santa casta della Chiesa
- Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, vescovi, sacerdoti e cardinali
- Di: Claudio Rendina
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 19 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia della Chiesa cattolica è costellata di episodi che hanno ben poco a vedere con la fede e con l'ammaestramento delle anime. Dalla vera e propria guerriglia urbana per l'elezione del vescovo di Roma al traffico delle reliquie, dalla gestione delle catacombe alla definizione di tariffari per la visita ai luoghi santi e per la remissione dei peccati, sin da quando alle faccende di spirito si è affiancata l'attività commerciale e finanziaria un'ombra di peccato e di colpa ha oscurato le gerarchie ecclesiastiche.
-
-
ANCHE SE
- Di Cliente Kindle il 22/09/2020
-
La santa casta della Chiesa
- Duemila anni di intrighi, delitti, lussuria, inganni e mercimonio tra papi, vescovi, sacerdoti e cardinali
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 19 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 16/09/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La maggioranza deviante
- L'ideologia del controllo sociale totale
- Di: Franco Basaglia, Franca Ongaro Basaglia
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In "La maggioranza deviante", pubblicato per la prima volta nel 1971, Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia analizzano la tipologia della devianza e il suo inserimento all'interno del contesto sociale ed economico del periodo, quando in Italia la cultura psichiatrica era chiusa in una "ideologia della diversità" che sanciva l'inferiorità dell'altro (il malato di mente, il bambino difficile, l'immigrato). Il grosso problema che Basaglia mette in luce è costituito dall'organizzazione sociale custodialistico-punitiva.
-
La maggioranza deviante
- L'ideologia del controllo sociale totale
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 5 ore e 52 min
- Data di pubblicazione: 20/01/2021
- Lingua: Italiano
-