-
Romanzo mafioso. Il vendicatore
- Romanzo mafioso 5
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 2 ore e 56 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Romanzo mafioso. Cadaveri eccellenti
- Romanzo mafioso 3
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capomafia Saro Raìno ha deciso di sferrare l'attacco decisivo ai vertici di Cosa Nostra. L'ultimo ostacolo da superare è Stefano Bontà, l'unico boss in grado di arginare il corleonese. Saro va contro tutte le leggi dell'Organizzazione. Prima tra tutte, quella che impone di non uccidere un rappresentante dello Stato, a meno che non sia la stessa Commissione mafiosa a deliberarlo.
-
-
Peccato i nomi finti!
- Di federica di giuseppe il 25/01/2022
-
Romanzo mafioso. Lo stato a Corleone
- Romanzo mafioso 4
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver costituito il pool antimafia, i magistrati palermitani organizzano il più grande processo penale contro Cosa Nostra, riuscendo a portare alla sbarra 475 imputati, accusati di associazione mafiosa e di un numero infinito di omicidi. Salvo Raìno, il capo della Cupola, per vendicarsi promette un'ecatombe ai politici di Roma collusi con l'organizzazione. E per dare forza alle sue minacce inizia una campagna di attentati uccidendo magistrati, poliziotti e persino capi mafiosi infedeli.
-
-
La storia meriterebbe 5 stelle…
- Di Mattia Mariglioni il 18/06/2021
-
Romanzo mafioso. Alla conquista di Cosa Nostra
- Romanzo mafioso 2
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ninuzzu e Saro decidono di lanciarsi alla conquista di Palermo. Ma occupare i mercati del capoluogo siciliano è come espugnare una fortezza invincibile, dominata da capi mafia spietati e sanguinari. Ma i corleonesi, in quanto a efferatezza, non sono da meno dei loro colleghi cittadini e in più però hanno l'astuzia disperata dei viddani. Non hanno problemi a presentarsi ai palermitani come gli umili cugini poveri, i contadini da vestire e profumare.
-
-
Ottima ricostruzione.
- Di Stefano il 10/03/2018
-
Romanzo mafioso. L'ascesa dei Corleonesi
- Romanzo mafioso 1
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Corleone non ci sono vie di mezzo: o nasci cappeddu o morto di fame. Il piccolo Saro appartiene alla seconda categoria. A casa sua la miseria si annusa nell'aria. Il bambino cresce tra la fatica dei campi. Da ragazzo il suo aspetto è rozzo, il linguaggio approssimativo, i suoi modi impacciati di contadino dimesso. Ma pochi ancora sanno che la sua mente è così lucida, astuta e spietata, che presto gli consentirà di salire fino ai vertici di Cosa Nostra.
-
-
Perché nomi fittizi,
- Di Cliente kimroger il 29/01/2023
-
The father. Il padrino dei padrini
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla Sicilia agli Stati Uniti d'America, l'epopea dell'organizzazione criminale più potente della storia. Nel cuore della Sicilia si nasconde un segreto che non può essere svelato. Una trama di amore e morte che affonda le sue radici nei latifondi dei ricchi possidenti e nel sangue dei contadini asserviti a interessi contro cui niente e nessuno sembra in grado di lottare.
-
-
Avvincente e pieno di colpi di scena
- Di Cliente Kindle il 18/01/2018
-
Il traditore della mafia
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maxi processo di Palermo si conclude con 19 ergastoli e oltre 2665 anni di condanna alla detenzione. Alla base del gigantesco dispositivo giudiziario per la prima volta apertamente in lotta contro Cosa Nostra, ci sono le rivelazioni di un solo uomo. Questa è la storia del boss pentito più famoso al mondo: Tommy Branciforte. La sua testimonianza ha la forza dirompente di una bomba atomica all'interno dell'organizzazione mafiosa, ormai completamente nelle mani degli stragisti corleonesi, colpevoli - secondo Branciforte - di aver tradito lo "spirito" mafioso.
-
-
Ho adorato tutto!
- Di Miriana il 19/03/2021
-
Romanzo mafioso. Cadaveri eccellenti
- Romanzo mafioso 3
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il capomafia Saro Raìno ha deciso di sferrare l'attacco decisivo ai vertici di Cosa Nostra. L'ultimo ostacolo da superare è Stefano Bontà, l'unico boss in grado di arginare il corleonese. Saro va contro tutte le leggi dell'Organizzazione. Prima tra tutte, quella che impone di non uccidere un rappresentante dello Stato, a meno che non sia la stessa Commissione mafiosa a deliberarlo.
-
-
Peccato i nomi finti!
- Di federica di giuseppe il 25/01/2022
-
Romanzo mafioso. Lo stato a Corleone
- Romanzo mafioso 4
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver costituito il pool antimafia, i magistrati palermitani organizzano il più grande processo penale contro Cosa Nostra, riuscendo a portare alla sbarra 475 imputati, accusati di associazione mafiosa e di un numero infinito di omicidi. Salvo Raìno, il capo della Cupola, per vendicarsi promette un'ecatombe ai politici di Roma collusi con l'organizzazione. E per dare forza alle sue minacce inizia una campagna di attentati uccidendo magistrati, poliziotti e persino capi mafiosi infedeli.
-
-
La storia meriterebbe 5 stelle…
- Di Mattia Mariglioni il 18/06/2021
-
Romanzo mafioso. Alla conquista di Cosa Nostra
- Romanzo mafioso 2
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ninuzzu e Saro decidono di lanciarsi alla conquista di Palermo. Ma occupare i mercati del capoluogo siciliano è come espugnare una fortezza invincibile, dominata da capi mafia spietati e sanguinari. Ma i corleonesi, in quanto a efferatezza, non sono da meno dei loro colleghi cittadini e in più però hanno l'astuzia disperata dei viddani. Non hanno problemi a presentarsi ai palermitani come gli umili cugini poveri, i contadini da vestire e profumare.
-
-
Ottima ricostruzione.
- Di Stefano il 10/03/2018
-
Romanzo mafioso. L'ascesa dei Corleonesi
- Romanzo mafioso 1
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 3 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Corleone non ci sono vie di mezzo: o nasci cappeddu o morto di fame. Il piccolo Saro appartiene alla seconda categoria. A casa sua la miseria si annusa nell'aria. Il bambino cresce tra la fatica dei campi. Da ragazzo il suo aspetto è rozzo, il linguaggio approssimativo, i suoi modi impacciati di contadino dimesso. Ma pochi ancora sanno che la sua mente è così lucida, astuta e spietata, che presto gli consentirà di salire fino ai vertici di Cosa Nostra.
-
-
Perché nomi fittizi,
- Di Cliente kimroger il 29/01/2023
-
The father. Il padrino dei padrini
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla Sicilia agli Stati Uniti d'America, l'epopea dell'organizzazione criminale più potente della storia. Nel cuore della Sicilia si nasconde un segreto che non può essere svelato. Una trama di amore e morte che affonda le sue radici nei latifondi dei ricchi possidenti e nel sangue dei contadini asserviti a interessi contro cui niente e nessuno sembra in grado di lottare.
-
-
Avvincente e pieno di colpi di scena
- Di Cliente Kindle il 18/01/2018
-
Il traditore della mafia
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Gaetano Lizzio
- Durata: 6 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il maxi processo di Palermo si conclude con 19 ergastoli e oltre 2665 anni di condanna alla detenzione. Alla base del gigantesco dispositivo giudiziario per la prima volta apertamente in lotta contro Cosa Nostra, ci sono le rivelazioni di un solo uomo. Questa è la storia del boss pentito più famoso al mondo: Tommy Branciforte. La sua testimonianza ha la forza dirompente di una bomba atomica all'interno dell'organizzazione mafiosa, ormai completamente nelle mani degli stragisti corleonesi, colpevoli - secondo Branciforte - di aver tradito lo "spirito" mafioso.
-
-
Ho adorato tutto!
- Di Miriana il 19/03/2021
-
La storia della mafia siciliana 1
- Di: Pierluigi Pirone
- Letto da: Librinpillole, Francesco Ventura
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come nasce Cosa Nostra? Perché gli affiliati le hanno dato questo nome? Qual è il vero rapporto tra mafia e religione? E con lo Stato? In questo libro si affronteranno questi quesiti e molti altri ancora. Ripercorrendo la storia della mafia siciliana, si arriverà a parlare di feudalesimo, di brigantaggio, del Regno delle Due Sicilie, dell'Unità d’Italia, per poi passare agli eventi più recenti, alle parole pronunciate dai capi più importanti, alla narrazione degli orrori tristemente più noti.
-
-
Bellissimo libro
- Di Aury il 14/09/2021
-
La storia della mafia siciliana 2
- Di: Pierluigi Pirone
- Letto da: Virginia Alba
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come nasce Cosa Nostra? Perché gli affiliati le hanno dato questo nome? Qual è il vero rapporto tra mafia e religione? E con lo Stato? In questo libro si affronteranno questi quesiti e molti altri ancora. Ripercorrendo la storia della mafia siciliana, si arriverà a parlare di feudalesimo, di brigantaggio, del Regno delle Due Sicilie, dell'Unità d’Italia, per poi passare agli eventi più recenti, alle parole pronunciate dai capi più importanti, alla narrazione degli orrori tristemente più noti.
-
-
ottimo audiolibro
- Di Utente anonimo il 04/10/2022
-
Una storia di narcotraffico
- Di: Carmen Boullosa, Mike Wallace
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo è ciò che succederà a chiunque non capisca, il messaggio è destinato a tutti". Ecco un minaccioso narcomanta, poche parole su un lenzuolo insanguinato, in una storia di giornalisti trucidati, cadaveri decapitati, horrorismo, scontri a fuoco e massacri: se tutto questo vi attira significa che la necropolitica funziona e in questo audiobook è spiegato perché.
-
-
Informativo
- Di Viviana il 21/07/2021
-
Cani senza padrone - La Stidda
- Storia vera di una guerra di mafia
- Di: Carmelo Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è stato un tempo in cui, nella Sicilia lacerata da una furiosa guerra di mafia, si fecero largo gruppi di picciotti senza regole e senza padroni, che si misero in testa di arricchirsi con le rapine e con le estorsioni. Presto vennero coinvolti nelle faide tra vecchi e nuovi boss di Cosa nostra e si trasformarono in killer spietati. Li chiamavano stiddari. Tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta seminarono il terrore nelle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani.
-
-
Bello ma..
- Di Utente anonimo il 27/08/2021
-
U siccu
- Di: Lirio Abbate
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi protegge il latitante più pericoloso d'Europa, l'intreccio di affari e politica e il peso dei segreti di Riina e Graviano. Lirio Abbate, giornalista in prima linea nella lotta alla mafia, delinea il complesso ritratto del latitante più pericoloso d'Italia: Matteo Messina Denaro, l'ultimo dei corleonesi, invisibile da più di trent'anni. Ritroviamo in queste pagine il giovane amante del lusso e il "fimminaro" delle notti palermitane.
-
-
Informativo
- Di liliana il 05/02/2023
-
La strage
- Il romanzo di piazza Fontana
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Alberto Angrisano
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 12 dicembre 1969. Una bomba de flagra con violenza inaudita, uccidendo sul colpo dodici persone e ferendone quasi novanta. Un mistero ancora irrisolto. Milano, piazza Fontana, 12 dicembre 1969. Nella sede centrale della Banca dell'Agricoltura, gremita di gente, una bomba deflagra con violenza inaudita, uccidendo sul colpo dodici persone e ferendone quasi novanta. Sono passati oltre quarant'anni dalla strage, eppure di quell'attentato, che segnò una frattura insanabile nella storia recente dell'Italia.
-
-
Siamo sicuri sia un romanzo?
- Di Mattia Mariglioni il 11/03/2021
-
La Bestia
- Camorra. Storie di delitti, vittime e complici
- Di: Raffaele Sardo
- Letto da: Davide Marzi
- Durata: 5 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Macina profitti, devasta città e campagne, corrompe i poteri. Lasciando dietro di sé una striscia di sangue che non si asciuga mai. Il libro consegna un ritratto sconvolgente della violenza della camorra, delle impunità e anche delle complicità quotidiane. E offre al tempo stesso un affresco denso di pietas del mondo delle vittime, nomi e cognomi ingiustamente dimenticati. Uomini uccisi per punire, per intimidire o semplicemente per sbaglio. Don Peppe Diana, sacerdote. Salvatore Nuvoletta, carabiniere. Federico Del Prete, sindacalista.
-
-
Raffaele Sardo non delude!
- Di Cinzia V. il 28/01/2023
-
Al Capone
- Il re dei gangster
- Di: Steven Rubinstein, Isaac Berkowitz
- Letto da: Antonino Barbetta
- Durata: 1 ora e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è stato davvero Al Capone? Gangster, mafioso, assassino, ma anche il filantropo, personaggio eccentrico e alla moda, benefattore dei poveri, uomo generoso che dava una possibilità a chi veniva dalla strada. Non è facile cercare di inquadrare una personalità complessa come quella di Al Capone, soprattutto dopo che la sua figura è stata mitizzata negli anni da film e libri che hanno trattato l'argomento con una certa disinvoltura, per così dire.
-
I segreti del club Bilderberg
- Il romanzo del potere
- Di: Vito Bruschini
- Letto da: Dario Penne
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milla, una giovane funzionaria dell'Unione europea, un giorno, indagando sui movimenti finanziari di una corporation americana scopre un perverso intrigo internazionale. La società è il paravento dietro cui si nascondono le persone più potenti del pianeta: il Gruppo Bilderberg. Con il suo solo intuito e con l'aiuto di pochi coraggiosi alleati cercherà, in una lotta senza esclusione di colpi, di sconfiggere con le armi della legalità questa segretissima e pericolosa congrega di potere.
-
-
Bellissimo
- Di Valentina Mancini il 10/08/2019
-
Storia e storie di camorra
- I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
- Di: Bruno De Stefano
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle storie non sono soltanto i boss e i loro sicari alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, poliziotti corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale.
-
-
Piaciuto
- Di pasquale il 21/03/2021
-
Quelli cattivi
- Roma non vuole padroni
- Di: Antonio Del Greco, Massimo Lugli
- Letto da: Maurizio Fiorentini
- Durata: 18 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Omar Gentile, "colonnello" di una formazione di estrema destra e Pietro Salis, conosciuto come "er Cattivo", boss indiscusso della criminalità del litorale romano: non hanno nulla in comune, né ideali, né obiettivi, né stile di vita. È un furto in banca da quaranta miliardi, realizzato a metà degli anni Ottanta, a segnare l'inizio di un sodalizio criminale tra i terroristi neri e i criminali di Ostia. E a dare il via a una catena di omicidi, attentati e ricatti che andrà avanti per più di un decennio.
-
-
Anche Roma ha il suo far west
- Di Utente anonimo il 20/04/2021
-
Il sasso in bocca
- Come la mafia conquistò l'Italia
- Di: Michele Pantaleone
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il sasso in bocca" è la cronaca in presa diretta di come la mafia conquistò la Sicilia, l'Italia intera e pezzi degli Stati Uniti. O di come tentò di farlo, nella sottovalutazione colpevole di molti che avrebbero dovuto combatterla. Non è un audiolibro di archeologia mafiosa, ma la radiografia lucida di chi ha compreso che la mafia non è un modo di pensare o un costume tribale, ma un'organizzazione che punta con ogni mezzo a rafforzare il proprio potere e che, di volta in volta, può essere funzionale al potere stesso.
-
-
Cronaca di fatti malavitosi legati alla mafia
- Di Carla il 04/06/2022
Sintesi dell'editore
Da quel momento partirà la sua corsa contro il tempo per cercare di trovare con tutti i mezzi a disposizione - pentiti, informatori, infiltrati - i fiancheggiatori di Raìno, compreso un uomo dei servizi segreti. Ma Battaglia non riuscirà ad andare avanti nella sua inchiesta: un'autobomba lo dilanierà insieme ai ragazzi della sua fedele scorta.
A raccogliere la sfida contro Saro Raìno sarà allora un carabiniere dai modi originali: un po' filosofo, un po' sbirro, capelli lunghi e barba incolta. È a capo di una sgangherata banda di detective che - senza utilizzare pistole e mitra, ma con pazienza, astuzia e l'uso delle nuove tecnologie - riuscirà a stringere d'assedio il boss corleonese e ad arrestarlo, dopo venticinque lunghissimi anni di latitanza.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Romanzo mafioso. Il vendicatore
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giovanna
- 02/03/2020
Buono
Corto ma bello.
Finito in due giorni leggero nonostante il tema non molto curato nella parte iniziale.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 28/01/2020
Letto tutto di un fiato
Narrazione eccezionale, scritto ottimamente l'ho letto tutto di un fiato come i precedenti 4 libri di Bruschini ma e mi ripeto non capisco il perché degli Alias piuttosto che i nomi veri dei personaggi per un più facile riconoscimento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anthony
- 05/11/2019
bello ma....
devo dire che leggendolo ho ripercorso la storia.... devo dire che avrei preferito che avesse usato i nomi veri dei personaggi e non nomi storpiati anche se comprensibili, inoltre manca la cattura di provenzano che chiaramente mette praticamente fine al dominio mafioso corleonese