L'idiota copertina

L'idiota

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'idiota

Di: Fëdor Dostoevskij
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

Questo romanzo è considerato uno dei massimi capolavori della letteratura russa. Dostoevskij iniziò a scriverlo nel 1867, in esilio per debiti, e lo terminò in Italia nel 1869. L'autore descrisse così in una lettera il nucleo poetico del romanzo a cui stava lavorando: "Da tempo mi tormentava un'idea, ma avevo paura di farne un romanzo, perché è un'idea troppo difficile e non ci sono preparato, anche se è estremamente seducente e la amo. Quest'idea è raffigurare un uomo assolutamente buono. Niente, secondo me, può essere più difficile di questo, al giorno d'oggi soprattutto." È importante sottolineare come l'aggettivo buono usato nella lettera fosse nell'originale russo prekrasnyi, che indica lo splendore della bellezza. L'opera ha avuto diversi adattamenti teatrali, cinematografici e televisivi. Nel corso del romanzo è più volte citato e discusso dai personaggi, il quadro di Hans Holbein il Giovane, Cristo nella tomba. Dostoevskij aveva visto il dipinto nel 1867 e ne era rimasto fortemente impressionato. Traduzione di F. Verdinois, edizioni Carabba. Cornice musicale di George Stephanescu.

Public Domain (P)2014 Silvia Cecchini
Classici Narrativa biografica Narrativa di genere

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I fratelli Karamazov copertina
Più rilevanti  
Sui contenuti non c'è molto da dire, il romanzo è un capolavoro. La lettrice però mi ha colpita tantissimo. Avevo letto alcune recensioni in cui non era stata apprezzata e da queste mi dissocio nel modo più assoluto: tutta la sua voce e il suo modo di parlare ha la funzione di rendere il romanzo vivo e attuale. Bravissima

Bello e lettrice perfetta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un' ascolto che fa stare bene. Oggi più che mai con le difficoltà che stiamo vivendo, questa lettura trasporta in un mondo da sogno

Un ascolto che fa stare bene

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Come è possibile valutare un grande Classico? Non avrebbe senso...Posso solo dire che il narratore è stata testa all'altezza.

Classico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto molto, il Principe ed Elisabetta sono i personaggi che più mi hanno intrigato , non ho potuto lascialo nemmeno per un giorno .
la narratrice come sempre e bravissima.

bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

mi è piaciuto tanto. .contenuto e interpretazione. cornici di musica mi portavano in epocha. divertente fino in fondo

mi è piaciuto tanto sia libro sia interpretazione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho letto questo capolavoro assoluto più di vent’anni fa. Che dire? Lettura ineccepibile. L’Idiota è un must.

Il Romanzo di un’anima inquieta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Di questo autore conosco delitto e castigo,che è un capolavoro assoluto.Qui trama carente,a volte poco chiara

Piacevole ma non indimenticabile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non menziono il valore del testo, ormai già stabilito. La mia recensione è mirata ad esprimere la mia ormai dipendenza dalla voce della Cecchini. Dopo averla ascoltata in Anna Karenina non ho potuto più farne a meno. Bravissima

Ottimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Rapimento totale, era da tempo che non leggevo qualcosa di così coinvolgente. Alla fine vince l'amore.

Il delitto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L’opera è strepitosa. La voce narrante meno, poco interpretativa. Mi sono approcciata in età matura e ne sono felice.

Opera strepitosa

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni