Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'idiota copertina

L'idiota

Di: Fëdor Dostoevskij
Letto da: Claudio Carini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Da tempo mi tormentava un'idea, ma avevo paura di farne un romanzo, perché è un'idea troppo difficile e non ci sono preparato, anche se è estremamente seducente e la amo. Quest'idea è raffigurare un uomo assolutamente buono. Niente, secondo me, può essere più difficile di questo, al giorno d'oggi soprattutto."

Pubblicato nel 1869, Dostoevskij ha scritto L'idiota in un momento molto difficile della sua vita; iniziandone la stesura a Ginevra nel 1867 per terminarla poi, dopo averne distrutto una prima bozza, a Firenze nel 1868.

Tutta l'opera è centrata su tre figure cardine: Rogožin, che rappresenta l'eros, la passione, l'amore violento, il principe Miškin, il protagonista del romanzo, che rappresenta invece l'amore fraterno e disinteressato, l'amore platonico di impossibile realizzazione, e Nastasja, la figura femminile centrale, la quale, in un punto cruciale del romanzo, dice: "nell'amore astratto si finisce quasi sempre per amare sé stessi".

Dostoevskij lascia che l'uomo e la vita stessa si raccontino nella loro enorme complessità e contraddittorietà. "L'uomo è un mistero, un mistero che bisogna risolvere, e se passerai tutta la vita a cercare di risolverlo, non dire che hai perso tempo; io studio questo mistero perché voglio essere un uomo."

©2021 Claudio Carini (P)2021 Recitar Leggendo audiolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di L'idiota

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    104
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    106
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    84
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cla81
  • Cla81
  • 13/08/2021

Appassionante

Claudio Carini, che non avevo mai ascoltato prima, è in lettore di grande intensità e mi ha coinvolta in ogni punto del libro. Ed il libro ha fatto sì che un lettore così elegante abbia potuto esprimersi al meglio. Con pochissime parti un poco noiose, con alcune parti di estremo coinvolgimento, con una capacità di leggere dentro il cuore delle persone e con non poca ironia di fondo, dico con commossa ammirazione che lo scrittore, per me, è un autentico artista, scrive bene, racconta bene, fa ridere, pensare ed angosciare. Sono curiosa di leggere un saggio su di lui e di leggere o ascoltare altre sue opere. Claudia.

6 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 28/11/2021

ottima narrazione

capolavoro di Dostoevskij, narrato in maniera impeccabile da un professionista che riesce a interpretare i vari personaggi rendendolo realistico. Consiglio l'ascolto .

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 01/10/2021

Bellissimo

Bellissimo e struggente, un vero capolavoro. Un applauso anche al narratore Claudio Carini che si conferma un ottimo interprete.

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mattia
  • Mattia
  • 05/02/2023

Imprescindibile

Un libro eccezionale, Dostoevskij è un maestro nel raccontare la mente umana e offre uno spaccato di un mondo lontano dal nostro, che spesso ci sembra incomprensibile. La lettura di Carini è magnetica, e trascina fino alla fine

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 01/01/2023

Esperienza da non perdere

Dire che mi è piaciuto non rende l'idea.
ho appena scoperto che posso lasciare dei commenti, e lo farò con tutte le letture che ho amato.

Innanzitutto il lettore. Per chi ancora non lo conoscesse, dopo che lo avrà ascoltato capirà ilio entusiasmo. Claudio Carini ha cambiato la mia esperienza con l'ascolto degli audiolibri, ora non posso più tornare indietro e pretendo l'eccellenza. Tutti, o almeno quasi tutti, i lettori dovrebbero prendere esempio da lui. Ascoltarlo è come nuotare, almeno nuotare per me: avere la sensazione di essere immerso nella cosa più straordinaria (non ordinaria) della vita, e nello stesso tempo più naturale e quasi necessaria. Carini ha la capacità di trascinarti dentro l'incanto della storia in modo ipnotico. Oso dire che è ancora più bello che leggere, perché dà il valore del teatro e della magia della messa in scena, e lo fa magnificamente. Non smetterei mai di lodarlo. Ascoltate per credere.

Poi il libro. Dostoevskij è la scoperta dei miei quasi 50 anni, non sia come ho potuto vivere senza. Questo libro è bellissimo, mi ha insegnato tanto, e sono grata all'autore di averlo scritto. È amaro, solo per chi ha le spalle larghe. insegna che possiamo essere tutti un po' idioti, non c'è nulla di male nei buoni sentimenti, anche. se il prezzo è altissimo: per non dimenticare che l'amore non è gratis, ed è per chi ha coraggio. Non sto parlando di eroismo, anzi, tutto il contrario.

Buon ascolto!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Donald B.
  • Donald B.
  • 27/12/2022

Stupendo

Classico della letteratura mondiale. Impareggiabile e letto magnificamente da Claudio Carini. Consigliato a chi ama la bella lettura.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 13/12/2022

Un turbine finito in tempesta

Complesso e articolato l’ho percepito distante dal sentimento di partecipazione emotiva. Un mondo staccato, chiuso e irripetibile
Lettura magistrale

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 26/11/2022

Da leggere!

Molto bello. Lettura appassionata. Non mi sono accorta dei 50 lunghi capitoli. Molto entusiasta.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di gianluca scarponi
  • gianluca scarponi
  • 06/05/2022

Ovviamente, un capolavoro

A mio giudizio forse non il miglior romanzo di Dostoevskij, ma non leggerlo sarebbe un vero peccato, ascoltarlo con una lettura così suggestiva è anche meglio!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mauro
  • Mauro
  • 24/03/2022

Libro sublime

Ho adorato ogni singolo minuto passato ad ascoltare questo capolavoro.
Descrizione magistrale dell'animo umano!
Consiglio vivamente la lettura

1 persona l'ha trovata utile