Kant e l'ornitorinco copertina

Kant e l'ornitorinco

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Kant e l'ornitorinco

Di: Umberto Eco
Letto da: Alberto Bergamini
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 30,95 €

Acquista ora a 30,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questo volume rappresenta una delle pietre miliari del percorso filosofico di Umberto Eco e una delle pietre miliari della riflessione semiotica internazionale tout court. Eco torna alla filosofia (ammesso che mai se ne sia distaccato), per confrontarsi soprattutto con l'ontologia e le scienze cognitive in materia di percezione, realismo, iconismo. Confrontandosi con i nodi fondamentali della filosofia di ogni tempo, da Aristotele a Heidegger, Eco discute i problemi dell'essere, della verità, del falso, del riferimento, della realtà, dell'oggettività della conoscenza e della congettura. Con straordinaria lucidità, Eco anticipa così, nel 1997, temi destinati a diventare cruciali nel dibattito filosofico attuale - prima fra tutte la questione del realismo.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2016 La nave di Teseo Editore Srl (P)2019 Audible Studios
Storia e critica della letteratura

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Sugli specchi e altri saggi copertina
Sulla letteratura copertina
Dalla periferia dell'impero copertina
A passo di gambero copertina
Sulla televisione copertina
Pape Satán Aleppe copertina
Lector in fabula copertina
La memoria vegetale copertina
Il superuomo di massa copertina
La bustina di Minerva copertina
Sulle spalle dei giganti copertina
Tra menzogna e ironia copertina
L'era della comunicazione. Dai giornali a Wikileaks copertina
Al di là del bene e del male copertina
Le avventure intellettuali di Umberto Eco copertina
Sei passaggiate nei boschi narrativi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Kant e l'ornitorinco

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Approfondimento interessante

Bellissimo approfondimento culturale degno del grande autore che l'ha scritto. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Complesso ma divertente.

Letto stupendamente anche nelle parti in latino. Semiotica, filosofia, storia e arte si intrecciano in un grande ripasso culturale. Eco è un grandissimo narratore anche di concetti difficili.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!