-
Diventare vegetariani
- Una scelta alimentare e uno stile di vita in armonia con la natura
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 29 min
- Categorie: Salute e benessere, Medicina alternativa e complementare
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Cibo per il cervello
- Gli alimenti e le abitudini migliori per la mente
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Così come un regime alimentare sbagliato può indebolire il nostro cuore e tappare le nostre arterie, mangiare male può letteralmente distruggere il nostro organo primario, il cervello, quello da cui parte ogni input e che comanda la nostra vita. Il destino del nostro cervello, infatti, come molte ricerche hanno dimostrato, dipende innanzitutto da cosa scegliamo di mettere in tavola.
-
-
Mediamente buono
- Di Mario il 11/04/2018
-
Conoscere The China Study
- Il legame tra alimentazione e salute
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerato da molti la testimonianza più completa e importante sullo stretto rapporto esistente tra cibo e salute, The China Study è anche la ricerca più esemplare sulle abitudini alimentari, la dieta e le malattie effettuata sugli esseri umani. Lo studio in particolare contrappone la realtà statunitense con quella delle popolazioni più povere della Cina rurale.
-
-
Studi vecchi e smentiti
- Di all-in il 28/06/2018
-
Cibi anti-aging
- Mangia bene per vivere meglio e a lungo
- Di: Carrie Kinsley
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'invecchiamento è un processo naturale che può essere rallentato grazie a una corretta alimentazione e a uno stile di vita sano ed equilibrato a partire dalla giovane età. Grazie a queste buone pratiche ritrovi la tua energia, sei più agile, più forte e anche il tuo stato d'animo migliora.
-
-
Cibi anti - invecchiamento
- Di Serena il 30/05/2019
-
Strategie per vivere 100 anni
- Con l'alimentazione, l'esercizio fisico e l'atteggiamento mentale
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'invecchiamento è un processo a cui nessuno può sfuggire, tuttavia è possibile arrivare a vivere cent'anni e anche di più in un ottimo stato di salute, sia fisica che mentale. Inoltre con un corretto stile di vita si può prevenire l'insorgere di malattie o problematiche determinate da fattori esterni alla propria predisposizione genetica. Con questo audiolibro apprenderai le strategie alimentari, di esercizio fisico e benessere mentale per vivere a lungo e in salute. Invecchiare così può davvero essere una fase piacevole e ricca di nuove opportunità: con il giusto stile di vita e il rispetto del proprio corpo, ognuno potrà vivere una lunga vita, nel migliore dei modi.
-
-
Un calderone pieno di ... tutto
- Di Ma. Ar. il 04/07/2019
-
Il cibo della saggezza
- Che cosa ci nutre davvero
- Di: Franco Berrino, Marco Montagnani
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. "Il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, Marco Montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia."
-
-
Viaggio affascinante nel sapere antico e moderno
- Di tecnobani il 11/10/2020
-
La Dieta mentale dei 7 giorni
- Come cambiare la tua vita in una settimana
- Di: Emmet Fox
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il più importante tra tutti i fattori della tua vita è la dieta mentale che segui. È il cibo che fornisci alla tua mente che determina l'intero carattere della tua vita. Sono i pensieri che permetti a te stesso di pensare e i temi su cui permetti alla tua mente di soffermarsi che fanno di te e del tuo ambiente circostante quello che siete. Tutto nella tua vita attuale - lo stato del tuo corpo, sano o malato, lo stato della tua fortuna, prospera o scarsa, lo stato della tua casa, felice o il contrario, la condizione presente di ogni fase della tua vita di fatto.
-
-
adatto a chi approccia per la prima volta
- Di Nada R. il 28/09/2020
-
Cibo per il cervello
- Gli alimenti e le abitudini migliori per la mente
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Così come un regime alimentare sbagliato può indebolire il nostro cuore e tappare le nostre arterie, mangiare male può letteralmente distruggere il nostro organo primario, il cervello, quello da cui parte ogni input e che comanda la nostra vita. Il destino del nostro cervello, infatti, come molte ricerche hanno dimostrato, dipende innanzitutto da cosa scegliamo di mettere in tavola.
-
-
Mediamente buono
- Di Mario il 11/04/2018
-
Conoscere The China Study
- Il legame tra alimentazione e salute
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Considerato da molti la testimonianza più completa e importante sullo stretto rapporto esistente tra cibo e salute, The China Study è anche la ricerca più esemplare sulle abitudini alimentari, la dieta e le malattie effettuata sugli esseri umani. Lo studio in particolare contrappone la realtà statunitense con quella delle popolazioni più povere della Cina rurale.
-
-
Studi vecchi e smentiti
- Di all-in il 28/06/2018
-
Cibi anti-aging
- Mangia bene per vivere meglio e a lungo
- Di: Carrie Kinsley
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'invecchiamento è un processo naturale che può essere rallentato grazie a una corretta alimentazione e a uno stile di vita sano ed equilibrato a partire dalla giovane età. Grazie a queste buone pratiche ritrovi la tua energia, sei più agile, più forte e anche il tuo stato d'animo migliora.
-
-
Cibi anti - invecchiamento
- Di Serena il 30/05/2019
-
Strategie per vivere 100 anni
- Con l'alimentazione, l'esercizio fisico e l'atteggiamento mentale
- Di: Erica Bernini
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'invecchiamento è un processo a cui nessuno può sfuggire, tuttavia è possibile arrivare a vivere cent'anni e anche di più in un ottimo stato di salute, sia fisica che mentale. Inoltre con un corretto stile di vita si può prevenire l'insorgere di malattie o problematiche determinate da fattori esterni alla propria predisposizione genetica. Con questo audiolibro apprenderai le strategie alimentari, di esercizio fisico e benessere mentale per vivere a lungo e in salute. Invecchiare così può davvero essere una fase piacevole e ricca di nuove opportunità: con il giusto stile di vita e il rispetto del proprio corpo, ognuno potrà vivere una lunga vita, nel migliore dei modi.
-
-
Un calderone pieno di ... tutto
- Di Ma. Ar. il 04/07/2019
-
Il cibo della saggezza
- Che cosa ci nutre davvero
- Di: Franco Berrino, Marco Montagnani
- Letto da: Giancarlo Cattaneo
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Durante i suoi frequenti viaggi in Oriente, Franco Berrino è rimasto più volte colpito dalla straordinaria coincidenza tra i risultati degli studi scientifici più aggiornati in ambito di alimentazione e stile di vita e gli insegnamenti millenari dei testi orientali. "Il libro che avete fra le mani racconta il mio incontro con un maestro taoista, Marco Montagnani, in merito alla conoscenza del cibo, alla sua influenza sulla salute e sulla malattia."
-
-
Viaggio affascinante nel sapere antico e moderno
- Di tecnobani il 11/10/2020
-
La Dieta mentale dei 7 giorni
- Come cambiare la tua vita in una settimana
- Di: Emmet Fox
- Letto da: Vita Wulff
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il più importante tra tutti i fattori della tua vita è la dieta mentale che segui. È il cibo che fornisci alla tua mente che determina l'intero carattere della tua vita. Sono i pensieri che permetti a te stesso di pensare e i temi su cui permetti alla tua mente di soffermarsi che fanno di te e del tuo ambiente circostante quello che siete. Tutto nella tua vita attuale - lo stato del tuo corpo, sano o malato, lo stato della tua fortuna, prospera o scarsa, lo stato della tua casa, felice o il contrario, la condizione presente di ogni fase della tua vita di fatto.
-
-
adatto a chi approccia per la prima volta
- Di Nada R. il 28/09/2020
-
La dieta della longevità
- Di: Valter Longo
- Letto da: Osmar Miguel Santucho
- Durata: 7 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La più grande scoperta scientifica nel campo dell'alimentazione. Dalla massima autorità mondiale, il nuovo fenomeno editoriale che coniuga dieta e salute. In questo audiolibro rivoluzionario Valter Longo condensa tutte le sue scoperte scientifiche e ci spiega come ridurre il grasso addominale, rigenerare e ringiovanire il nostro corpo abbattendo in modo significativo il rischio di cancro, malattie cardiovascolari, diabete e malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, istruendoci infine sugli effetti benefici di una periodica dieta di restrizione calorica.
-
-
Approccio scientifico alla dieta
- Di Bucci Daniele il 15/11/2018
-
Prevenzione ed Educazione Alimentare
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'intervento di Marco Ferrini alla Camera dei Deputati, nell'ambito del Convegno "Prevenzione ed Educazione Alimentare" (2016) ha introdotto l'importanza dell'aspetto etico nelle scelte alimentari, portando la visione della tradizione dello Yoga fondata sul valore della non violenza, Ahimsa. La persona non si nutre soltanto del cibo in quanto tale, ma anche di tutti quegli imprinting emozionali contenuti in esso, che influenzano il suo stato di salute psicofisica e il suo livello di consapevolezza spirituale.
-
-
Aria fritta
- Di luca compare il 14/12/2018
-
Quando il cibo guarisce e rende consapevoli
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Noi siamo quello che mangiamo. In realtà il cibo influenza non solo il fisico, ma anche la coscienza, l'affettività ed il nostro modo di pensare. Non solo, da quello che mangia (e anche da come mangia) si può riconoscere il livello di consapevolezza di una persona. Si può comprendere per esempio il suo livello di rispetto, sensibilità e compassione nei confronti di altre creature, quanto è in grado di considerare la sofferenza altrui alla stregua di una propria sofferenza.
-
-
Purtroppo una delusione
- Di Cliente Amazon 3 il 11/11/2020
-
Manuale di pulizie di un monaco buddhista
- Di: Keisuke Matsumoto
- Letto da: Paolo De Santis
- Durata: 2 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I lavori domestici, una pratica quotidiana per trovare armonia e serenità. La pratica buddhista non si può relegare a mezz'ora di pausa tra gli impegni frenetici. Grazie all'audiolibro di Matsumoto, che mescola sapientemente consigli pratici e riflessioni, la filosofia giapponese entra direttamente in casa vostra. Le azioni della vita quotidiana assumono una nuova forma permeata di grazia e spiritualità. Tra queste la manutenzione della casa, la disciplina più intima e rigorosa, indica una via alla portata di tutti per trovare armonia, misura e serenità.
-
-
Illuminante
- Di Roberta B. il 03/11/2018
-
Il potere curativo del digiuno
- Di: Raffaele Morelli, Michael Morelli
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Non possiamo pensare di stare bene se ci dimentichiamo delle nostre radici, immerse nel buio della materia, nell'invisibile. Eppure trascorriamo la maggior parte della nostra esistenza prigionieri dell'esterno, identificati con i nostri problemi, i nostri pensieri, i nostri progetti, i nostri ricordi, il nostro modo di guardare il mondo e le nostre teorie sulla vita e su noi stessi. Ma allora, come possiamo fare per incontrare la nostra essenza originaria? La risposta a questa domanda è stata la stessa per tutte le tradizioni antiche: attraverso il digiuno."
-
-
UN VALIDO AIUTO
- Di Utente anonimo il 12/10/2018
-
Vivere anti-aging - proteggere il tuo futuro. La serie completa
- Di: Filippo Ongaro
- Letto da: Filippo Ongaro
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Dr. Filippo Ongaro è stato medico degli astronauti dal 2000 al 2007 ed è il primo medico italiano certificato in medicina anti-aging negli USA. Da anni è conosciuto grazie ai suoi libri best seller e seguito da centinaia di migliaia di persone sui social e con milioni di visualizzazioni complessive dei suoi video su YouTube, aiuta le persone a potenziare la salute, raggiungere la massima prestazione mentale e fisica e vivere così una vita a pieno. Per la prima volta pubblica in esclusiva su Audible la serie originale "Vivere Anti-Aging".
-
-
Ottimi spunti per vivere una vita più sana.
- Di Romy il 14/11/2018
-
Dimagrire con la mente
- Raggiungi e mantieni il tuo peso ideale con il potere del pensiero
- Di: Carrie Kinsley
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo audiolibro imparerai a riconoscere i motivi profondi che ti spingono a mangiare male e troppo, scoprirai come attivare il desiderio di cambiamento e la tua forza di volontà per raggiungere il tuo peso ideale e mantenerlo. Inoltre scoprirai come pensare con una mente magra e ottenere di conseguenza un corpo magro. Attraverso le tecniche estremamente semplici ed efficaci proposte nell'audiolibro, potrai vivere il tuo percorso verso un corpo sano e per te piacevole senza ansia, in pace e serenità.
-
-
Fantastico e il dimagrimento garantito
- Di Veres Angelika il 09/12/2018
-
La dittatura delle abitudini
- Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle
- Di: Charles Duhigg
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 10 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando ti alzi al mattino qual è la prima cosa che fai? Salti in doccia, controlli la posta elettronica, o afferri una merendina dalla dispensa? Che mezzo usi per andare al lavoro? Quando arrivi alla scrivania del tuo ufficio leggi le e-mail, chiacchieri con un collega o ti metti subito a scrivere una comunicazione di servizio? E a pranzo, insalata o hamburger? Tutti abbiamo delle abitudini, buone e cattive, che ci fanno sentire bene o che ci danneggiano. Ma sappiamo come si formano? E, soprattutto, sappiamo come modificarle?
-
-
Ottimo libro
- Di Garcia Manuel il 16/05/2019
-
Miraggi alimentari
- 99 idee sbagliate su cosa e come mangiamo
- Di: Marcello Ticca
- Letto da: Viola Graziosi, Marcello Ticca
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marcello Ticca, uno dei massimi esperti italiani di alimentazione, ci accompagna in un viaggio che sfata i 99 luoghi comuni sul cibo più diffusi e consolidati. Alla fine dell’ascolto avremo imparato tante regole fondamentali per fare nostro uno stile alimentare più equilibrato e consapevole.
-
-
Un opera il cui ascolto è indispensabile
- Di Rudy il 02/12/2018
-
Vegan
- Un manifesto filosofico
- Di: Leonardo Caffo
- Letto da: Fabrizio Rocchi
- Durata: 2 ore e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Essere vegani non è né una moda, né una dieta. Essere vegani vuol dire, prima di tutto, abbracciare una filosofia. Perché chi sceglie di essere vegano ha deciso di non mangiare più dei "qualcuno" che la nostra società ha trasformato in dei "qualcosa" non solo per mettere fine a una barbarie, ma per salvaguardare l'architettura sociale, ambientale ed economica del nostro futuro.
-
-
Analisi a 360°
- Di Alessandro Secci il 22/01/2019
-
Ingoia il rospo
- L'arte di liberare il tempo e vivere liberi
- Di: Brian Tracy
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 3 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un bestseller mondiale con più di 1.600.000 di copie vendute! "Ingoia il rospo" è un audiolibro insostituibile sulla produttività personale dell'autore motivazionale di fama internazionale Brian Tracy. Ascoltalo e comincia a fare di più in meno tempo. Le persone di successo non provano a fare tutto. Si concentrano sui loro compiti più importanti e procedono con quelli. "Ingoiano i loro rospi". Secondo Tracy ingoiare un rospo è una metafora per affrontare il tuo compito più impegnativo, ma anche quello che può avere il maggiore impatto positivo sulla tua vita.
-
-
Molto utile
- Di Sarah Villa il 14/05/2020
-
Se niente importa
- Di: Jonathan Safran Foer
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonathan Safran Foer, da piccolo, trascorreva il sabato e la domenica con sua nonna. Quando arrivava, lei lo sollevava per aria stringendolo in un forte abbraccio, e lo stesso faceva quando andava via. Ma non era solo affetto, il suo: dietro c'era la preoccupazione costante di sapere che il nipote avesse mangiato a sufficienza. La preoccupazione di chi è quasi morto di fame durante la guerra, ma che è stato capace di rifiutare della carne di maiale che l'avrebbe tenuto in vita perché non era cibo kosher, perché "se niente importa, non c'è niente da salvare".
-
-
imprescindibile
- Di Andrea il 20/01/2019
Sintesi dell'editore
Partendo da un'analisi della nostra fisiologia, fino allo studio di una più corretta alimentazione, cercheremo di conoscere meglio questo stile alimentare, passando attraverso un approfondimento dei vantaggi personali, sociali e globali che la scelta vegetariana porta con sé...
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Diventare vegetariani
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simo
- 18/07/2018
Repetita non juvant
Sono vegetariana, e gia' sapevo gran parte delle informazioni contenute nel testo. L'ho ascoltato per capire se consigliarlo e a che genere di persone. E' un libro per tutti che spiega i concetti in modo semplice e comprensibile. Ho solo trovato un po' troppe ripetizioni, come se si volesse insistere per un opera di convincimento che, secondo me, genera invece un atteggiamento di difesa. Ogni argomento trattato e' più che valido e non servono mantra ripetitivi. Occorre combattere la manipolazione delle informazioni della nostra società, a cominciare dalla presunta nostra superiorita' sulle razze animali, e non infierire troppo sul pubblico che ha purtroppo decenni di tradizioni traviate sulle spalle (vedi la dieta mediterranea odierna, decantata a torto in tutto il mondo, o che il latte e la carne sono indispensabili perché hanno proteine nobili!).
1 person found this helpful
-
Generale
- marilina
- 04/01/2021
Bello ma...
Mi sarebbe piaciuto che oltre al perché diventare vegetariani, che comunque è spiegato benissimo lasciando riflessioni profonde, ci fosse stato anche un "metodo" o una linea alimentare di partenza da seguire per metterlo in pratica. Comunque bel testo scorrevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorenzo
- 28/11/2018
chiaro e coinvolgente
concetti e idee importanti sotto ogni aspetto , narrati in modo chiaro, diretto e coinvolgente
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco sangiorgi
- 13/07/2018
libro poco o niente scientifico
libro poco o niente scientifico, si cita solo una fonte e non si danno altre referenze, peccato. è più un libero pensiero, una espressione di fede che una divulgazione
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivon Bernardini
- 08/07/2018
ottimo libro
sono vegetariano da sei anni e posso dire di averci guadagnato molto in salute. Libro scritto bene, la maggior parte di queste cose le conoscevo già, ma mi ha fatto piacere riascoltare. Bella la voce e libro scritto con molta cura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna
- 06/02/2016
veramente interessante!!!!!
un libro di facile lettura ma molto interessante e con saggi consigli per una corretta alimentazione! !!!