• Dal big bang ai buchi neri

  • Breve storia del tempo
  • Di: Stephen Hawking
  • Letto da: Daniele Crasti
  • Durata: 7 ore e 19 min
  • 4,5 out of 5 stars (202 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Dal big bang ai buchi neri copertina

Dal big bang ai buchi neri

Di: Stephen Hawking
Letto da: Daniele Crasti
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Le mie risposte alle grandi domande copertina
La grande storia del tempo copertina
L'altra faccia dell'universo copertina
Su un altro pianeta copertina
Le entità oscure copertina
Buchi bianchi copertina
Dove sono tutti quanti? copertina
Vi racconto l'astronomia copertina
Il mondo secondo la fisica copertina
Alla scoperta di una passione chiamata astronomia copertina
L'ordine del tempo copertina
Manuale di sopravvivenza ai buchi neri copertina
Se tutte le stelle venissero giù copertina
Sette brevi lezioni di fisica copertina
Passaggi curvi copertina
Un breve viaggio chiamato Terra copertina

Sintesi dell'editore

"Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?".

Con questi quesiti Stephen Hawking ci introduce in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile.

Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla. Introduzione di Carl Sagan.

©2015 Rizzoli (P)2021 Rizzoli

Cosa amano gli ascoltatori di Dal big bang ai buchi neri

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    135
  • 4 stelle
    47
  • 3 stelle
    16
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    108
  • 4 stelle
    43
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    129
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 23/01/2022

top

scorribilissimo e senza formule, molto divulgativo e coinvolgente assolutamente consigliato anche ai principianti dell'argomento

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di robyPeppy
  • robyPeppy
  • 16/01/2022

Questo libro è per tutti

Ripassare la relatività e la storia degli studi sull'universo
un Libro alla portata di tutti
Consiglio ad Audible di inserire una pausa alla fine dell'ultima frase pronunciata.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Daniele Spataro
  • Daniele Spataro
  • 03/06/2021

Immensamente bello

Da ascoltare assolutamente, per chi ha voglia di capire di cosa siamo fatti, dove andiamo, passato presente futuro, uno spettacolo.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Claudio G
  • Claudio G
  • 09/04/2021

Non facile bravo il Narratore!

Libro non facile, l’argomento è complicato, sicuramente chi ha una base teorica lo può apprezzare a pieno. Comunque si riesce a comprendere il messaggio, quanto ancora c’è di inesplorato e da capire dell’universo.
Un particolare merito al narratore, molto bravo!
Grazie alla sua lettura sono riuscito a comprendere meglio i concetti ed a finire il libro!
Bravo Daniele Crasti ottima scelta per questa collana!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Domenico B.
  • Domenico B.
  • 08/04/2021

Poco adatto al formato audio

Libro che per complessità dei contenuti a mio avviso è poco adatto al formato audio.
Ne consiglio comunque la lettura

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di LucaRava
  • LucaRava
  • 03/04/2023

Opera di divulgativa storica

Da un genio assoluto di tutti i tempi un opera impegnativa di sintesi Dell infinito universo. Da leggere senza arrendersi anche quando sembra troppo complesso. Unico.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefano
  • Stefano
  • 17/03/2023

semplice ma complesso

Hawking afferma che le nozioni scientifiche necessitino di anni per sedimentare e divenire comprensibili al volgo. sicuramente questa opera ha aiutato e non poco a portare ordine nel caos.
vecchio in alcuni passaggi, ma non troppo, lascia un po' il magone di pensare un uomo così incredibile che si sentiva così vicino alla risoluzione di una teoria che a tutt'oggi ci è ignota

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele
  • Michele
  • 21/01/2023

La teoría del Big Bang spiegata ai piccoli

Difficile trattare di qualcosa di più complicato delle origini dell'universo. Stephen Hawking espone in maniera estremamente chiara la storia della fisica, dalle origini in antica Grecia, proseguendo via via con gli sviluppi più recenti dei nostri giorni.
Arrivando alla teoria dei quanti e al principio di indeterminazione, però, si fa veramente fatica a tenere il filo. Gli innumerevoli esempi riportati dall'autore per aiutare la comprensione del testo aiutano innegabilmente, ma ci si chiede se visualizzare su un foglio il concetto espresso, con l'ausilio di un'immagine, non sarebbe stato meglio, questa volta.
Libro imprescindibile per chiunque voglia approfondire le leggi che regolano la realtà (e persino oltre!)
La lettura di Daniele Cesari è discreta, ma un po' frammentata, con delle micropause che spezzano un po' il flusso del discorso: le parole sono scandite bene, forse troppo, ad inficiare la scioltezza del periodo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Sabina
  • Sabina
  • 22/08/2022

Adoro

Adoro questo ripasso quasi “romanzato” che Hawking ha regalato al mondo. Le uniche critiche sollevate sono relative all’inesperienza sulla materia del lettore che si evincono dalle pause mal poste durante i periodi e poi….ma si possono tradurre in italiano i sapori dei quark? Sopra, sotto, strano, incantato etc. Neanche ai tempi di Mussolini!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 16/07/2022

molto interessante

bel libro.molto interessante.Entri in meccanismi in cui si ragiona su cose che fanno veramente pensare.