-
L'altra faccia dell'universo
- I segreti della materia e dell'energia oscura
- Letto da: Stefano Macchi
- Durata: 4 ore e 46 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Alzando lo sguardo al cielo in una notte stellata, chi non si interroga su quanto grande sia l'universo, quale sia la sua origine, il suo destino? Oggi è possibile rispondere su basi scientifiche a molte domande antichissime, che riguardano l'evoluzione del cosmo, la sua estensione spaziale e temporale, gli elementi che lo costituiscono. Ma i segreti sono lungi dall'essere tutti svelati.
La nostra conoscenza cosmologica, infatti, ha incontrato negli ultimi decenni un limite che per il momento non riusciamo a superare. Anzi due. Materia oscura ed energìa oscura sono le due sostanze enigmatiche senza le quali l'universo sarebbe irriconoscibile, forse invivibile. Devono esistere in qualche forma, ma non ne abbiamo alcuna prova diretta. È il grande mistero scientifico dentro al quale ci portano queste pagine appassionanti.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di L'altra faccia dell'universo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefano
- 15/08/2023
Wow
Molto tecnico per un profano come sono io, andrebbe ascoltato più volte, ma vale la pena, mostra l'universo come non avrei mai pensato fosse.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Liquid
- 17/01/2023
Buon titolo per gli appassionati
Lettura un po’ scarsa, alcune parole nemmeno lette con i giusti accenti.
Il libro in se è interessante, alcuni parti sono un po’ ostiche ma è comunque leggibile.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- SIMONA
- 02/12/2022
Per gli addetti ai lavori
Sono una grande appassionata di astrofisica ma mancandomi le basi tecniche ho fatto fatica a seguire i discorsi. Il mio giudizio è comunque eccellente perché per quanto ne abbia compreso una piccola parte ne so qualcosa in più
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Iris Chiesi
- 05/10/2022
Un po' tecnico ma piacevole
Un po' tecnico ma piacevole. Con le formule si fa abbastanza fatica, non potendole leggere, ma è comunque piuttosto discorsivo e gradevole.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 17/07/2022
finalmentei fisica e cosmologia contemporanea
non facile ma ben spiegato. lettura con qualche papera (p.e. milioni al posto di miliardi in un passaggio) ma capisco la difficoltà.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!