Dove sono tutti quanti?
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Valerio Amoruso
-
Di:
-
Amedeo Balbi
A proposito di questo titolo
"Siamo soli nell'universo?" è una domanda che lascia un senso di vertigine a chiunque. Amedeo Balbi, nato all'alba degli anni '70, se la pone fin da quando era bambino.
All'epoca erano tanti gli stimoli che potevano suscitare questo genere di curiosità in una mente giovane ed entusiasta: il ricordo recente della corsa allo spazio culminata con lo sbarco sulla Luna nel 1969, ma anche la serie Spazio 1999 del '76, Guerre stellari del '77, Goldrake del '78...
Oggi, a distanza di quarant'anni, Balbi è un astrofisico e, quando ammira il cielo stellato con stupore immutato, si pone sempre la medesima domanda. Che cosa potrebbe dire a quel ragazzino degli anni '70 per non deluderlo?
Non c'è ancora una risposta definitiva: sì o no. Però, la scienza ha fatto formidabili balzi in avanti e oggi abbiamo molti elementi nuovi per orientarci in quel luogo pieno di mistero e meraviglia che è l'universo.
Questo audiolibro è un volo emozionante, con qualche deviazione tra filosofia e storia della scienza, alla scoperta di queste ultime acquisizioni: fra le altre cose, Balbi ci dà un'idea realistica - e da far scoppiare la testa! - delle distanze siderali, ci spiega in quali particolari condizioni possa fiorire la vita (magari finora non l'abbiamo cercata al posto giusto!) e ci elettrizza facendoci seguire le sonde nello spazio e rivelandoci l'esistenza di un numero incommensurabile di pianeti extrasolari.
©2016 Rizzoli (P)2021 RizzoliCosa pensano gli ascoltatori di Dove sono tutti quanti?
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniele Cuomo Coppola
- 04/08/2021
Un viaggio nella vita
Un bellissimo viaggio che attraverso le scoperte scientifiche porta a riflettere sulla vita presente sull'unico pianeta in cui abbiamo certezza che esista
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- L.
- 16/07/2024
Divertente e istruttivo
Per nulla noioso, molto scorrevole. Lessico e spiegazioni molto semplici. l'autore lo conoscevo già ed è sempre una garanzia. Un pollice in sù anche per il lettore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michela
- 29/12/2021
Davvero interessante
ottima lettura, scorrevolissima e piacevolmente informativa. Per chiunque sia curioso di saperne qualcosa in più è davvero consigliato. Inoltre pone davanti tanti quesiti e dà modo di riflettere sulla nostra esistenza su questo pianeta
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 12/09/2022
Consigliatissimo!
Interessante viaggio tra gli astri, istruttivo e facilmente comprensibile. Ottimo esempio di divulgazione scientifica.
Voce narrante impeccabile.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Oana N.
- 04/12/2022
Primo libro che leggo in materia e ti fa venir voglia di approfondire
Sì, io che pure appartengo alla generazione di quelli cresciuti a Piero Angela prima di iniziare a fare i compiti al pomeriggio, devo riconoscere all’autore lo sforzo mirabile di voler semplificare la materia di per sè complessa, proprio come faceva il nostro zio Piero.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Casella Antonio
- 11/11/2022
bello bello bello!
interessante e molto concreto analizza con attenzione le possibilità di un possibile contatto con la vita extraterrestre basandoci sulle conoscenze della vita sviluppatasi sulla terra sia a livello unicellulare che intelligente e comparando con i pianeti o lune presenti sia nel sistema solare che nei pianeti che popolano l'universo. consigliato a tutti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 09/05/2021
Emozionante
scritto molto bene e contenuti affascinanti. Lo consiglio tanto. Da fan di Brian Greene, ora sicuramente non posso che esserlo anche del Professor Balbi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Raff
- 23/07/2022
Complimenti
Amedeo Balbi è una garanzia. Lettura piacevole, scorrevole e interessante sotto ogni punto di vista.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimiliano Tavana
- 29/07/2024
Meraviglioso viaggio tra le stelle e noi stessi
Consigliato a chi non cerca risposte che oggi non possiamo avere.
Consigliato a chi cerca strumenti per farsi domande ancora più grandi e viaggiare con la mente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- C.M.
- 04/08/2021
Ottimo
Interessante e interessante e interessante e interessante e interessante e interessante e interessante e interessante e stimolante e molto utile e stimolante e molto utile in
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!