Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Avere tutto copertina

Avere tutto

Di: Marco Missiroli
Letto da: Matteo Alì
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? Un figlio, il ritorno a casa, la partita finale con la sua famiglia. E quell’ossessione che lo muove da sempre: la vita non è avere di più, è rischiare per avere tutto. Un romanzo tesissimo e profondo sulle passioni che ci rendono vivi, sugli amori mai dimenticati, su chi scrive il proprio destino dando fuoco all’anima. Sui padri e le loro eredità nascoste.

I gabbiani a Rimini non urlano mai. In nessuna stagione dell’anno, neanche quando Sandro torna a casa dopo aver vissuto a Milano, e trova suo padre con la testa sempre più dura. Neanche quando passano i mesi e si accorge di essere rimasto lì con lui per affrontare la loro partita più grande, facendo un vecchio gioco: dove vorresti essere con un milione di euro in più e parecchi anni in meno? Da giovane Nando Pagliarani aveva il torace da nuotatore e un destino interrotto. Ha lavorato sui bus turistici, fatto il ferroviere, posseduto il bar America, ma l’unica voce che dovrebbe esserci sul suo documento d’identità è: ballerino. Perché lui e sua moglie hanno ballato come diavoli, in tutte le competizioni della riviera romagnola. Ballavano per vincere.

Anche a Sandro piace vincere, è una malattia di famiglia. Ma la sua danza è pericolosa. Le prime volte al tavolo da gioco era lui il tizio da spennare, poi è diventato lo sbarbato da tenere d’occhio. Quel che è certo è che prima aveva un lavoro stabile e programmava con Giulia un futuro. E adesso? Cos’è rimasto a Sandro, che voleva avere tutto? Cosa rimane a ciascuno di noi, ogni volta che sfidiamo la fortuna?

Marco Missiroli firma il suo romanzo più potente e maturo, raccontando la febbre di un giovane uomo pieno di slanci e difetti, di una città di provincia che vive alla grande solo una stagione all’anno, di una famiglia arsa dall’amore e dalla smania.

©2022 Einaudi (P)2022 Einaudi

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di Avere tutto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    55
  • 4 stelle
    48
  • 3 stelle
    28
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    74
  • 4 stelle
    41
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    48
  • 4 stelle
    48
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    5

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lidia
  • lidia
  • 08/03/2023

molto bello

Veloce e scorrevole.Un modo originale ,velato di rimpianto,per affrontare un problema,l'azzardo,che segna la vita di una famiglia.Fa riflettere.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Jacopo
  • Jacopo
  • 07/02/2023

ma l'avevano detto

che era bello, ma qui c'erano recensioni severissime e mi ero scoraggiato.
vabbè, dura poco: provamoci.
è bello, è bello tanto. la scrittura è insolita, saltella come fosse Gaetano Scirea in Brescia Juve, ma il lettore rende tutto chiaro e coinvolgente.
averne letture così, averne storie così.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Federico Morini
  • Federico Morini
  • 08/01/2023

Breve ma intenso

Uno stile sempre più personale per un racconto introspettivo attraverso il rapporto figlio-padre. Merita

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Silvia
  • Silvia
  • 20/12/2022

Scritto bene

Una storia lontana da me, ma ben scritta, i personaggi sono vivissimi (anche quelli morti)

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 06/12/2022

Bellissimo

Credo che comprerò anche il cartaceo. È stato piacevolissimo ascoltarlo, sarà ancora meglio leggerlo. Ringrazio l’autore.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Luca struzzola
  • Luca struzzola
  • 06/12/2022

Avere tutto

Libro davvero intenso…commovente,proprio perché esente da inutili ridondanze retoriche…in una parola da leggere…un plauso particolare al lettore…perfetto.

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di galofaro maria
  • galofaro maria
  • 05/12/2022

Il rischio sopratutto

Questo libro favorire una buona riflessione su una tendenza molto attuale: volere di più, rischiando di perdere ciò che si ha.
Vincere a tutti i costi, piuttosto perdere tutto, privandosi della consapevolezza di ciò che già si possiede e la capacità di goderne.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tina
  • Tina
  • 03/12/2022

Faticoso ma intenso

La tentazione di abbandonarlo dopo la prima mezz'ora di ascolto, lo confesso, è stata forte. Ma bisogna entrare nella storia, entrare in questo rapporto viscerale tra padre e figlio, per lasciarsi trasportare. L'accudimento durante la malattia terminale è quanto di più intimo e vero si può descrivere.
Perciò, a differenza delle altre recensioni, consiglio di proseguire l'ascolto fino alla fine.
La lettura ha qualche imperfezione di pronuncia.

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di LAURA PUDDU
  • LAURA PUDDU
  • 28/11/2022

diritto del lettore a non finire il libro

Esercito il mio diritto di lettrice non finire il romanzo a circa 1,5 h dalla fine L'ho trovato di un pallosimine unico. Sarei veramente curiosa di sapere cosa ne pensa Matteo Alì e purtroppo non sono ancora incorsa nelle recensioni di D'Orrico che considera Missiroli il Philip Roth italiano.

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 09/11/2022

Non terminato

Non l’ho terminato perché l’ho trovato molto noioso, con tutto il rispetto per le tematiche affrontate.
Bravo il lettore che sta del suo meglio per rendere avvincente un romanzo soporifero.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di I. Turco
  • I. Turco
  • 13/02/2023

Bellissimo libro e performance ottima.

La bellissima tessitura del romanzo è arricchita da una voce calda e molto credibile come narratore, con qualche accento romagnolo appena accennato qua e là.