Il fuoco che ti porti dentro copertina

Il fuoco che ti porti dentro

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Il fuoco che ti porti dentro

Di: Antonio Franchini
Letto da: Michele Albini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

ll fuoco che ti porti dentro racconta la vita e la morte di Angela, una donna dal carattere impossibile. Una donna che incarna in maniera emblematica tutti gli orrori dell’Italia, nessuno escluso: "il qualunquismo, il razzismo, il classismo, l’egoismo, l’opportunismo, il trasformismo, la mezza cultura peggiore dell’ignoranza, il rancore..."

Questa donna era la madre dell’autore. Il romanzo è un’indagine nella vita, nelle passioni e negli odi di una donna, alla ricerca di una spiegazione possibile. La forma è quella della commedia, il contenuto quello della tragedia. Quale esperienza manifesta o occulta, quale frustrazione, quale nascosta ferita può renderci tanto ostili, rabbiosi, refrattari a qualsiasi forma di pacificazione? Quale motivo, semplice o complesso, sta dietro la furia di Angela: la guerra che la segna da bambina? un padre morto troppo presto o una madre morta troppo tardi che le ha, a sua volta, infelicitato la giovinezza e la maturità? un atavico complesso d’inferiorità o l’appartenenza alla cultura del Meridione oppresso le cui ragioni Angela vorrebbe far valere contro l’odiato Nord usurpatore? Oppure, più semplicemente, il fuoco interno che la divora è privo di qualsiasi ragione come il cuore nascosto di un vulcano? Antonio Franchini, con maestria e misura, eccesso e discrezione, ha scritto un romanzo-memoir popolato di personaggi che circondano una protagonista sempre al centro della scena. Un’eroina eccessiva e imprevedibile, capace di alternare toni drammatici e ossessivi a momenti decisamente comici. È un racconto che mescola la commedia eduardiana al furore ctonio, l’urgenza di uno sfogo viscerale alle cadenze studiate di una messa in scena, di una vera e propria recita.

©2024 Marsilio (P)2024 Feltrinelli
Culturali e regionali Europea Italiana Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Magnifico e tremendo stava l'amore copertina
I giorni di Vetro copertina
L'anniversario copertina
Triste tigre copertina
Da parte di madre copertina
Invernale copertina
L'amore assaje copertina
Brucia l'origine copertina
Chi dice e chi tace copertina
Settembre nero copertina
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia copertina
Chiudo la porta e urlo copertina
Quello che so di te copertina
Legami copertina
Il vecchio al mare copertina
Perduto è questo mare copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il fuoco che ti porti dentro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    260
  • 4 stelle
    63
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    294
  • 4 stelle
    39
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    245
  • 4 stelle
    67
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Coraggioso

Ho ammirato il coraggio di mettere a nudo i difetti e la ferocia di una madre del Sud - in cui per molti versi ho ritrovato la mia esperienza personale - e le proprie debolezze, la difficoltà di gestire il rapporto con una madre aspra e crudele, simpatica solo per gli estranei. Il lettore è efficacissimo: non è semplice rendere i dialoghi in napoletano stretto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ferocia&tenerezza

Una madre feroce, che divora i suoi figli e chiunque cerchi di amarla raccontata da un figlio che non concede spazio al dolore vissuto, che la racconta con la stessa durezza con cui è stato educato. E c’è una profonda tenerezza nelle parole lucide e spietate che le riserva, come c’è della tenerezza nella follia amorale di questa donna dall’anima dannata. È un dolore pulsante, che non lascia tregua lungo tutto il romanzo, cui ti abitui come si sono abituati loro a ferirsi senza tregua. Ti fa ridere spesso perché a far da sfondo c’è Napoli e tutta la sua cultura folle e imprevedibile, meravigliosa e traziante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

"chiunque voglia sinceramente la verità, è sempre spaventosamente forte" Dostoevskij

Questo libro mi ha fatto venire in mente questa frase.mi ha divertito ,mi ha commosso ,moltissimo.
Ho provato affetto per questa donna ,ho provato affetto ancora più forte per tutta la famiglia. È stata una piacevole scoperta,non avevo mai letto niente di questo autore,non lo conoscevo proprio,grazie alla recensione che ha fatto del libro Luciana Littizzetto ,mi sono incuriosita....e ho fatto molto bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La potenza del linguaggio!

Bello bello bello! inaspettato potente incisivo veritiero nudo e crudo! È il mio primo Franchini e mi è ebtratovsubito nella testa e nel cuore, mi ci sono ritrovata un po ma credo che qyesta sua una sensazione conche alla maggior parte dei lettori credo!
Consigliatissimo anche per la lettura!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La letteratura che serve a capire e a capirci. Bellissimo

Angela la madre "infame" è uno dei personaggi più belli della letteratura italiana degli ultimi anni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Un romanzo scritto molto bene, non conoscevo lo scrittore ma leggerò altri libri di Franchini. Un capolavoro a mio avviso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

graffiante , struggente, bellissimo

riesce a trasmettere tutto il conflitto, l'affetto, gli irrisolti. l'ho trovato veramente denso e bellissimo. la lettura è assolutamente in linea, capace di valorizzare ogni passaggio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Coinvolgente

Storia coinvolgente e che ti fa parte un po’ di tutti noi. Molto bravo il lettore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

dolorosamente ambivalente, commovente

Non conoscevo questo autore ma il romanzo mi è piaciuto moltissimo, è penetrante, doloroso, induce alla riflessione e al tempo stesso è divertente. personalmente ho capito alcune cose che mi legano al mio territorio in quel senso di significato anagogico così ben descritto dall'autore e di questo viene sono immensamente gratai. Durante la lettura del romanzo ho scopertolettore è straordinario e credo che abbia dato un valore aggiunto alla resa del romanzo. Grazie ad entrambi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da non perdere

Un testo scritto magnificamente, profondo, esilarante, commovente, sincero: anche con me Angela è riuscita a non passare inosservata.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!