Risultati letto da "Giuliano Bonetto" in Tutte le categorie
-
-
Cleopatra
- La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Giuliano Bonetto, Alberto Angela
- Durata: 15 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una sovrana colta, intelligente e dotata di una straordinaria abilità sia sul tavolo delle trattative che nelle guerre. Una donna di potere incredibilmente moderna per il passato e allo stesso tempo capace di provare grandi passioni amorose. Ma chi era veramente l'ultima regina d'Egitto?
-
-
Inteteressante
- Di Massimo il 02/04/2020
-
Cleopatra
- La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità
- Letto da: Giuliano Bonetto, Alberto Angela
- Durata: 15 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 30/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gli architetti di Auschwitz
- La vera storia della famiglia che progettò l'orrore dei campi di concentramento nazisti
- Di: Karen Bartlett
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 8 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è la storia scioccante di come furono concepiti i forni crematori e le camere a gas che permisero l'eliminazione di oltre un milione di persone durante l'Olocausto. Alla fine dell'Ottocento, la Topf e figli era una piccola e rispettata azienda a conduzione familiare con sede a Erfurt, in Germania, che produceva sistemi di riscaldamento e impianti per la lavorazione di birra e malto.
-
-
Documento storico agghiacciante
- Di Tony il 28/01/2020
-
Gli architetti di Auschwitz
- La vera storia della famiglia che progettò l'orrore dei campi di concentramento nazisti
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 8 ore e 58 min
- Data di pubblicazione: 26/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'intelligenza morale degli animali
- Di: Marc Bekoff, Jessica Pierce
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 7 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l'antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli animali nella loro vera natura. Cosa dobbiamo pensare, però, di fronte a una femmina di gorilla che piange per giorni la morte del suo piccolo? O di una femmina di elefante che si prende cura di un'altra più giovane, dopo che questa è stata ferita da un maschio violento? Non sono questi chiari esempi del fatto che gli animali possiedono emozioni riconoscibili e un'intelligenza morale?
-
-
Ineressante
- Di Utente anonimo il 26/06/2020
-
L'intelligenza morale degli animali
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 7 ore e 18 min
- Data di pubblicazione: 26/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il cappotto
- Di: Nikolaj Vasil'evic Gogol'
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 1 ora e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Akakij Akakievic Basmackin è un mite impiegato, deriso dai colleghi, copiatore di lettere ad un ministero, così povero da dover risparmiare un intero anno per potersi far fare un nuovo cappotto dal sarto. La felicità di sfoggiarlo dura un solo giorno: la sera stessa viene assalito e derubato del suo bene prezioso. La polizia lo tratta malamente e non riesce neppure una colletta tra i colleghi. Dopo pochi giorni Akakij Akakievuc muore di disperazione e di freddo.
-
-
informativo
- Di Filippojo il 16/08/2019
-
Il cappotto
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 1 ora e 31 min
- Data di pubblicazione: 29/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Wto
- Di: Antonio Parenti
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sorto nel 1995 per governare e sviluppare il commercio internazionale, considerato un fattore chiave della crescita in tutti i paesi, già nel 1999 il WTO è il principale bersaglio della protesta no global che esplode a Seattle e mette sotto accusa la sua politica di liberalizzazione. Ma come funziona realmente il WTO? Come vengono prese le decisioni al suo interno e qual è il suo ruolo nelle controversie commerciali tra i vari paesi?
-
Il Wto
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 4 ore e 27 min
- Data di pubblicazione: 30/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il sesto faraone
- Il ciclo di Neron Vukcic 2
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprile 1921. Emerso dal vortice della Grande guerra senza un soldo e senza una patria, Neron Vukcic - che i lettori hanno già visto all’opera nella spy-story "Il Trio dell'arciduca" - accetta l'inattesa proposta di Taamar Margulies, il ricco mercante di spezie conosciuto a Costantinopoli una vita fa, nel giugno 1914: l'anziano Margulies, infatti, sospetta che il genero Aaron Peres, a capo della filiale di Alessandria d'Egitto, falsifichi i giri contabili dell'azienda, forse per garantire un sostegno economico ai Giovani Turchi ribelli all'esangue governo del Sultano.
-
-
Montaggio ravvicinato
- Di Crigulla il 12/11/2019
-
Il sesto faraone
- Il ciclo di Neron Vukcic 2
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Serie: Il ciclo di Neron Vukcic, Titolo 2
- Durata: 4 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 19/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Trio dell'arciduca
- Il ciclo di Neron Vukcic 1
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giugno 1914: un mercante levantino viene trovato cadavere nelle acque del porto di Trieste. Oltre che un mercante, però, il morto è l'informatore di un giovane agente segreto imperialregio, Neron Vukcic, che sospetta subito un omicidio. Comincia così un'indagine che si trasforma ben presto in un percorso a ritroso, basato su indizi e deduzioni: dall'ultima tappa toccata dal mercante prima di morire annegato, Sarajevo, Vukcic arriva sino a Istanbul, la capitale del vecchio impero ottomano, a quel tempo ancora Costantinopoli.
-
-
Un prequel appassionante.
- Di claudio mastropaolo il 14/05/2020
-
Il Trio dell'arciduca
- Il ciclo di Neron Vukcic 1
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Serie: Il ciclo di Neron Vukcic, Titolo 1
- Durata: 4 ore e 10 min
- Data di pubblicazione: 19/05/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
Un regalo che non ti aspetti
- Di: Daniel Glattauer
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Gerold Plassek piacciono le cose semplici. Lavora come giornalista per un quotidiano freepress, dove si occupa, senza troppe ambizioni, di cronaca locale. E trascorre gran parte del suo tempo da Zoltan, il bar sotto casa diventato ormai una specie di prolungamento del suo salotto. Una vita facile, basata su tre principi cardine: faticare il meno possibile, stare nell'ombra e trincerarsi dietro a una rassicurante routine.
-
-
piacevole
- Di Yuliya il 30/10/2017
-
Un regalo che non ti aspetti
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 9 ore e 11 min
- Data di pubblicazione: 09/12/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'ultimo giorno di Roma
- Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio - La trilogia di Nerone 1
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Alberto Angela, Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il nuovo audiolibro di Alberto Angela, il primo della "Trilogia di Nerone" dedicata al più controverso imperatore di Roma e all'incendio del 64 d.C. Roma, sabato 18 luglio 64 d.C. È una calda notte estiva, la città sta per svegliarsi con le sue strade brulicanti di attività e di persone, ed è del tutto ignara di quello che accadrà tra poche ore... Saranno Vindex e Saturninus, due vigiles di turno quel giorno, a guidarci per le strade alla scoperta della vita quotidiana di uno dei più grandi centri abitati dell'epoca.
-
-
Angela non delude!
- Di Daniela il 27/12/2020
-
L'ultimo giorno di Roma
- Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio - La trilogia di Nerone 1
- Letto da: Alberto Angela, Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 21/12/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Uomini in grigio
- Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile
- Di: Carlo Greppi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 13 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gino ha undici anni e della guerra sa solo che porta la fame, e che quando arrivano gli aerei si scappa in cantina. L'emigrato Italo vive a Parigi, si è sposato da poco ed è felice, ma stanno arrivando i tedeschi, e con loro le cacce all'uomo. Fiorella è la figlia del maggiore Gastone Serloreti, a capo del famigerato Ufficio politico investigativo della caserma-prigione di via Asti, a Torino, ma lei è lontana dal terrore della Repubblica di Salò.
-
-
Libro magnifico
- Di Luca il 26/06/2019
-
Uomini in grigio
- Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 13 ore e 28 min
- Data di pubblicazione: 19/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La nostra Shoah
- Italiani, sterminio, memoria
- Di: Carlo Greppi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dal 2001 la giornata della memoria ci invita a ricordare la Shoah. Sui banchi di scuola un'intera generazione ha assorbito decine di lezioni e testimonianze. Nello spazio pubblico delle nostre istituzioni si sono ripetute celebrazioni e cerimonie ufficiali. Pure a questa generazione si rimprovera di non avere memoria. E tutti guardano con timore al momento in cui la scomparsa dell'ultimo testimone farà tacere la memoria e lascerà la parola alla storia. Non bisogna dimenticare che i morti muoiono se qualcuno prima li identifica da vivi, qualcuno li denuncia, qualcuno li cerca.
-
-
Da ascoltare fino in fondo
- Di Alba Caramanna il 07/02/2020
-
La nostra Shoah
- Italiani, sterminio, memoria
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 1 ora e 29 min
- Data di pubblicazione: 16/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Al vento dell'Oceano
- Il ciclo di Neron Vukcic 3
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aprile 1926. Sul transatlantico Pamphylia Neron Vukcic onora una promessa fatta a sé stesso nel 1914: andare a vivere a New York, la Mela d'Oro del XX secolo. Ma è mai possibile che il delitto non lo segua mentre teso e diffidente naviga verso il Nuovo Mondo? Naturalmente no.
-
-
il giovane nero wolfe
- Di Utente anonimo il 02/12/2019
-
Al vento dell'Oceano
- Il ciclo di Neron Vukcic 3
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Serie: Il ciclo di Neron Vukcic, Titolo 3
- Durata: 4 ore e 44 min
- Data di pubblicazione: 30/09/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Un giorno triste così felice
- Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario
- Di: Lorenzo Iervolino
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 11 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando papà Raimundo scelse il nome del suo primogenito dalla "Repubblica" di Platone, già immaginava per lui un futuro importante. Da filosofo, da medico, o da rivoluzionario. E in effetti Sócrates Brasileiro è stato un po' tutto questo, ma è passato alla storia come uno degli interpreti più originali dell'arte del "futebol": per le sue caratteristiche fisiche e tecniche, e per quel modo di concepire il calcio più come un divertimento che una professione, "un microcosmo nel macrocosmo della società".
-
-
MERAVIGLIOSO
- Di simone il 28/11/2017
-
Un giorno triste così felice
- Sócrates, viaggio nella vita di un rivoluzionario
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 11 ore e 11 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA
- Di: Marco Belinelli, Alessandro Mamoli
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa si prova a diventare il primo giocatore italiano della storia a vincere il titolo NBA? Qual è il percorso che porta a cogliere quest'occasione? Marco Belinelli ha realizzato un sogno, il suo e quello di migliaia di ragazzi che guardano al basket professionistico come un mito irraggiungibile.
-
-
Bella storia, peccato per qualche pronuncia
- Di Antonella M. il 03/01/2021
-
Pokerface: Da San Giovanni in Persiceto al titolo NBA
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 6 ore e 12 min
- Data di pubblicazione: 01/06/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Suite 200
- L'ultima notte di Ayrton Senna
- Di: Giorgio Terruzzi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sabato 30 aprile 1994, Hotel Castello. Nella Suite 200 si consuma l'ultima notte di Ayrton Senna. Mancano poche ore al Gran premio di San Marino e c'è una cupa tensione nell'aria. Nel primo pomeriggio è morto Roland Ratzenberger, il giorno precedente Rubens Barrichello si è salvato per miracolo dopo un brutto incidente in prova.
-
-
un tuffo nel passato.
- Di Cliente Amazon il 22/10/2020
-
Suite 200
- L'ultima notte di Ayrton Senna
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 4 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 04/05/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'ombra del tempo passato
- La trilogia di Licanius 1
- Di: James Islington
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 28 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono trascorsi vent'anni dalla fine della guerra. Gli Auguri, dittatori un tempo considerati alla stregua degli dèi, furono rovesciati e spazzati via durante il conflitto, misteriosamente abbandonati dai loro stessi poteri tanto temuti. Coloro che li avevano serviti, uomini e donne in possesso di un'abilità minore conosciuta come il Talento, sfuggirono alla stessa sorte solo perché disposti a sottomettersi ai Quattro Canoni della ribellione.
-
-
Interessante
- Di Studente il 26/02/2021
-
L'ombra del tempo passato
- La trilogia di Licanius 1
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 28 ore e 55 min
- Data di pubblicazione: 11/02/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Noi
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1943: il quattordicenne Giovanni fissa sull'album da disegno gli ultimi giorni del fascismo, il bombardamento di Roma del 19 luglio, la deportazione degli ebrei il 16 ottobre. 1963: Andrea, tredici anni, attraversa col padre, su un Maggiolino decappottabile, l'Italia del boom. 1980: l'undicenne Luca registra sulle cassette del suo mangianastri l'anno terribile del terremoto in Irpinia, del terrorismo, dell'assassinio di John Lennon. 2025: l'adolescente Nina vuole costruire la sua vita preservando le esperienze uniche e irripetibili di coloro che l'hanno preceduta.
-
-
le nostre radici
- Di silvia lapietra il 21/10/2020
-
Noi
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 38 min
- Data di pubblicazione: 03/09/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Roma
- Storie per ritrovare la mia città
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 12 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo è il diario dei giorni che Walter Veltroni ha vissuto da sindaco di Roma, succedendo a Francesco Rutelli che aveva determinato la ripresa della capitale. È il resoconto dal vivo di quella esperienza di governo, dei giorni fondamentali di una stagione in cui Roma cresceva, in Pil e occupazione, tre volte più del resto del Paese, in cui si diede vita a una politica sociale e di inclusione che comportò idee inedite e mezzi nuovi. In cui si affrontò il tema centrale della "ricucitura" di Roma, mettendo le periferie al primo posto.
-
Roma
- Storie per ritrovare la mia città
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 12 ore e 25 min
- Data di pubblicazione: 19/02/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
La vita in novanta minuti
- La poesia del calcio raccontata dai grandi campioni
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sogni realizzati o infranti per una questione di dettagli. Risultati già scritti ribaltati in un attimo da errori clamorosi o intuizioni improvvise. Imprese impossibili portate a termine contro ogni logica. Il calcio è un gioco, certo, eppure ogni appassionato sa che in quei novanta minuti c'è molto di più: ogni volta che l'arbitro fischia l'inizio della partita e il pallone inizia la sua corsa, sul campo si inseguono speranze, paure, gioie, delusioni, errori, sorprese che, come per magia, diventano specchi delle emozioni, delle scelte, delle situazioni che viviamo ogni giorno.
-
-
Per chi ama il calcio
- Di Marcello il 30/12/2020
-
La vita in novanta minuti
- La poesia del calcio raccontata dai grandi campioni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 15 min
- Data di pubblicazione: 29/10/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'isola e le rose
- Di: Walter Veltroni
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 8 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Rimini mai dimenticata, un po' felliniana e un po' rock, si incrociano le vite di quattro ragazzi uniti da un'amicizia nata sui banchi di scuola: Giulio, l'incorreggibile vitellone, Giacomo l'avvocato, Lorenzo, figlio del proprietario del Grand Hotel e l'inquieto ingegnere Simone. È l'estate del 1967, e nulla sembra impossibile. Nemmeno costruire una piattaforma in acque extraterritoriali per accogliere una comunità di giovani artisti, poeti, musicisti, dove la ricerca del bello sia l'unico scopo da perseguire.
-
-
Noia.
- Di Amazon Kunde il 06/01/2021
-
L'isola e le rose
- Letto da: Giuliano Bonetto
- Durata: 8 ore e 41 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-