Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
America copertina

America

Di: Federico Rampini
Letto da: Giuliano Bonetto
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Suicidio occidentale copertina
Il lungo inverno copertina
Assedio all'Occidente copertina
L'impero diviso copertina
Putin copertina
Ferite ancora aperte copertina
Il muro che cadde due volte copertina
I cantieri della storia copertina
L'oceano di mezzo copertina
L'isola al centro del mondo copertina
Terra incognita copertina
Storia dell'umanità per gente che va di fretta copertina
Nuove mappe della storia. Serie completa copertina
Nella testa del dragone copertina
La Cina nuova copertina
Fermare Pechino copertina

Sintesi dell'editore

America "impero del male" o "patria delle libertà"? Una nazione creatrice di miti e valori o un Paese in declino e diviso al suo interno? Come si misura la "vera distanza" tra San Francisco e Miami? Perché è impossibile avere una conversazione in inglese con un tassista di New York? Come si spiegano la tragica sequenza delle sparatorie e nel contempo il record delle start-up, la scarsa disoccupazione giovanile e la migrazione interna dalla California verso la Florida? Capire l'America è una sfida, oggi più che mai: ci fa velo un secolo di stereotipi costruiti da cinema e letteratura, moda e arte, musica e serie televisive. Si aggiunge la rinascita di un antiamericanismo antico e viscerale, che condiziona molti italiani. Bisogna avere radici profonde in questa nazione - pagarci le tasse, averci mandato i figli a scuola, usarne la sanità, aver fatto il giurato in un processo, averci comprato casa e creato una società - per superare la barriera dei luoghi comuni. Le sorprese sono tante quante le Americhe, al plurale, e tutte le loro comunità etniche.

Federico Rampini, che in America ha vissuto per quasi un quarto di secolo, firma un ritratto illuminante degli Stati Uniti che enuclea i grandi e i piccoli problemi del Paese. Di ogni differenza abissale con l'Europa indica origini e ragioni, dalla politica all'economia, dalla cultura alla società, dalla quotidianità alla genesi del Dna nazionale. L'autore compie uno slalom fra le contraddizioni, un'operazione di pulizia dai preconcetti, e ci regala una guida di viaggio in senso letterale: perché si può comprendere l'America solo vivendola e guardando dietro le apparenze. Per intuire magari dove andrà a finire.

©2022 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2023 Audible GmbH

Cosa amano gli ascoltatori di America

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di emilio b.
  • emilio b.
  • 05/05/2023

Retoricò

Sarà l’ultima lettura di Rampini, scrittura insipida è banale, una perdita di tempo.
Che enorme differenza tra Costa e Rampini! L’uno che di parola in parola attira, l’altro di una noia sublime oltre all’insipidezza. L’America è un argomento attraente, questo libro impossibile lo rende tremendamente retoricò.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di PF
  • PF
  • 31/07/2023

Ottimo libro

diffidate degli hater che sicuramente compariranno, questo libro è perfetto e fatto per provocare quegli antiamericani che popolano le nostre fila

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Amazon Customer
  • Amazon Customer
  • 25/06/2023

Impeccabile ritratto di una nazione.

Da Italiano residente negli USA da diversi anni ho molto apprezzato questo ascolto. In molte delle situazioni descritte mi ci sono trovato io stesso e condivido in tutto l’analisi che ne fa l’autore. Bravo anche il lettore a parte qualche difettuccio di pronuncia.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di marco
  • marco
  • 09/06/2023

Bello

Come al solito Federico Rampini si dimostra il più interessante giornalista italiano su queste tematiche

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di rodrigues
  • rodrigues
  • 09/09/2023

Ho fatto un viaggio

Mi sembra di essere stata lì, negli Stati Uniti, proprio nel plurale, come spiegato in questo libro. L'America sono tante.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 01/09/2023

Unilaterale pericoloso

Federico Rampini scrive così’ bene che sembra ovvio tutto quello che afferma.,ma quasi mai riesce a dimostrare che sia vero.comunque suggerirei - come ottima lettura a tutti i nostri “ rispettabilissimi Onorevoli “ il capitolo sulla burocrazia nostrana ed il confronto con la sanità’ americana, che io rifiuto, nonostante sono stato mandato all’anno prossimo per una visita specialistica.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Tina
  • Tina
  • 21/08/2023

Gran conoscitore degli States

Saggio ricco di informazioni e di esperienze di prima mano sulla società americana. Mi spiace di averlo ascoltato solo al mio ritorno da una breve vacanza a NY. Avrei fatto più caso ad alcuni aspetti evidenziati nel saggio.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 30/07/2023

Ho interrotto a 5 ore dal termine

Libro quasi inutile; la parte dedicata a New York mi ha convinto ad interrompere la lettura.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Walter
  • Walter
  • 20/06/2023

Non mi sembra sia proprio come dice lui

Partendo dalla premessa che non si può generalizzare e che non esiste una sola “America” l’autore un po’ si lava le mani di tanti lati della società statunitense scomodi, avendo vissuto a San Francisco abbastanza da assaggiare sia la cultura USA che il presunto sogno “Americano”, posso affermare con una certa confidenza che il punto di vista di questo libro è quello di un europeo bianco arrivato negli Stati Uniti, con un visto da lavoratore ben pagato da un giornale italiano, quindi con un presupposto così non stupisce la definizione degli USA come l’unica “America” se fosse invece uno scrittore latino immigrato negli USA con una borsa di studio o anche peggio attraversando nottetempo il confine, “America” sarebbe tutto il continente americano e non solo gli Stati Uniti questo è solo un esempio del punto di vista molto di parte che viene proposto dall’autore, sarei stato attratto da altre sue opere ma dopo l’affermazione che la politica estera non è importante per eleggere un presidente statunitense, e che Baiden non è intervenuto in Ucraina, quando però appena eletto ha bombardato la Siria, per questo insignificante dettaglio penso che farò a meno di leggere altro di questo autore, almeno per il momento

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Kindle
  • Cliente Kindle
  • 15/06/2023

interessante

come sempre c'è qualcosa da imparare per ottenere chiarimenti e delucidazioni. penso una buona lettura per approfondire l'America

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!