9 agosto 378
Il giorno dei barbari
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Giuliano Bonetto
A proposito di questo titolo
Questo libro racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo ma non è famosa come Waterloo o Stalingrado: anzi, molti non l'hanno mai sentita nominare. Eppure secondo qualcuno segnò addirittura la fine dell'Antichità e l'inizio del Medioevo, perché mise in moto la catena di eventi che più di un secolo dopo avrebbe portato alla caduta dell'impero romano d'Occidente. Parleremo di Antichità e Medioevo, di Romani e barbari, di un mondo multietnico e di un impero in trasformazione e di molte altre cose ancora. Ma il cuore del nostro racconto sarà quel che accadde lì, ad Adrianopoli, nei Balcani, in un lungo pomeriggio d'estate.
©2007 Gius. Laterza & Figli S.p.A. (P)2001 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di 9 agosto 378
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 07/08/2024
Barbero: una garanzia
Libro di storia che scorre leggero, pur essendo pieno di informazioni interessanti. Forse un po’ ripetitivo, qualche pagina in meno non avrebbe guastato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- e-love
- 26/03/2023
Appassionante
lettura forse un po' lenta (io ho accelerato a 1,25), il contenuto è avvincente, Barbero ti fa visualizzare eventi e personaggi in modo vivido e coinvolgente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio
- 15/04/2024
Super Barbero
Come scoprire la storia vera, senza le leggende metropolitane raccontate per anni. Barbero è sempre una garanzia!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/05/2023
Divulgatore straordinario
Barbero è sempre una certezza. Sa far amare la storia rendendola una esperienza vicina alla propria quotidianità
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 13/08/2024
Ottimo spaccato di un epoca feroce
Molto scorrevole e interessante. Descrive in dettaglio un periodo storico molto travagliato e violento. Avvincente e pieno di sorprese. Ottima lettura ma devo dire che avrei preferito un intonazione meno formale. Direi che la voce di Barbero con le sue malefiche risatine sarebbe stata insuperabile :)
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 13/04/2023
Barbero é una sicurezza
Bello avvincente e molto scorrevole. Non tratta solo della battaglia in sé ma delle sue conseguenze per l'impero. Una esposizione chiara delle cause che hanno portato alla dissoluzione dell'impero. Consigliato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco Mazzariol
- 04/04/2023
Istruttivo!
Barbero racconta la storia nei dettagli, particolari ed eventi trascurati dai libri di studio scolastici.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile