-
L'ultimo giorno di Roma
- Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio - La trilogia di Nerone 1
- Letto da: Alberto Angela, Giuliano Bonetto
- Durata: 10 ore e 4 min
- Categorie: Storia, Storia antica
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Cleopatra, donna e regina. Serie Completa
- Cleopatra, donna e regina 1-12
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Alberto Angela
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi era davvero Cleopatra? Scopriremo che è stata una donna straordinaria, oltre che l'ultima regina d'Egitto: col suo fascino ha saputo legare a sé figure molto importanti dell'antica Roma come Cesare e Marco Antonio. Faremo un lungo viaggio nell'epoca nella quale è vissuta, dove prenderanno forma luoghi, persone, eventi storici come guerre e battaglie. Seguiremo Cleopatra dalla nascita fino alla sua chiacchierata morte, svelando i tanti retroscena della sua intensa e regale esistenza.
-
-
Cleopatra
- Di Utente anonimo il 18/01/2021
-
Titanic
- Un viaggio che non dimenticherete
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cento anni di distanza dalla fatale collisione, Massimo Polidoro ricostruisce la vicenda del Titanic in un racconto corale che intreccia le storie di ufficiali e passeggeri, naufraghi e soccorritori, scienziati e avventurieri. Attraverso gli occhi dei protagonisti assisteremo all'intero svolgimento di una storia intramontabile. Saremo accolti a bordo. Visiteremo la nave e i suoi meravigliosi saloni. Incontreremo i personaggi più interessanti. Vivremo le emozioni della traversata.
-
-
Mi aspettavo un titolo differente.
- Di Mochi Mauro il 14/01/2021
-
L'ultimo inganno di Hitler
- Di: Matteo Rampin
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 17 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Berlino, 30 aprile 1945: le avanguardie dell'Armata Rossa conquistano il bunker dove Adolf Hitler ha deciso di togliersi la vita. Ma come sarebbe cambiata la storia dell'umanità se quel giorno i soldati sovietici avessero trovato Hitler ancora vivo? Questa è la premessa da cui parte "L'ultimo inganno di Hitler", un avvincente romanzo di fantapolitica che ha come protagonisti alcuni personaggi realmente esistiti dei servizi segreti americani, sovietici e vaticani. Tra questi, lo psichiatra Douglas Kelley, che lavorò per l'esercito statunitense ed era esperto di ipnosi.
-
-
minestrone prolisso
- Di Utente anonimo il 09/01/2021
-
Cleopatra
- La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Giuliano Bonetto, Alberto Angela
- Durata: 15 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una sovrana colta, intelligente e dotata di una straordinaria abilità sia sul tavolo delle trattative che nelle guerre. Una donna di potere incredibilmente moderna per il passato e allo stesso tempo capace di provare grandi passioni amorose. Ma chi era veramente l'ultima regina d'Egitto?
-
-
Inteteressante
- Di Massimo il 02/04/2020
-
Storia pettegola di Roma
- Di: Giulia Fiore Coltellacci
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 14 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il pettegolezzo, si sa, è divertente. Se proviamo a mettere insieme la storia ufficiale e le dicerie, la visione d'insieme è sempre sbalorditiva. La storia di Roma non fa eccezione. Essa è fatta soprattutto di leggende e gossip che, tramandati nei secoli, sono diventati "mitici". Roma nasce così: leggenda vuole che Romolo e Remo siano stati allattati da una lupa, ma il gossip sostiene che la suddetta "lupa" fosse in realtà una prostituta. E se gli imperatori romani sono stati una fonte inesauribile di pettegolezzi, i papi non sono stati da meno.
-
-
Intrigante e divertente
- Di Nicola bellan il 13/01/2021
-
Le sette dinastie
- La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale
- Di: Matteo Strukul
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 15 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l'Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall'indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l'ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza, promettente uomo d'arme. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola.
-
-
Carino per carità... ma per una donna è una sofferenza ascoltarlo
- Di gloria il 13/12/2020
-
Cleopatra, donna e regina. Serie Completa
- Cleopatra, donna e regina 1-12
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Alberto Angela
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi era davvero Cleopatra? Scopriremo che è stata una donna straordinaria, oltre che l'ultima regina d'Egitto: col suo fascino ha saputo legare a sé figure molto importanti dell'antica Roma come Cesare e Marco Antonio. Faremo un lungo viaggio nell'epoca nella quale è vissuta, dove prenderanno forma luoghi, persone, eventi storici come guerre e battaglie. Seguiremo Cleopatra dalla nascita fino alla sua chiacchierata morte, svelando i tanti retroscena della sua intensa e regale esistenza.
-
-
Cleopatra
- Di Utente anonimo il 18/01/2021
-
Titanic
- Un viaggio che non dimenticherete
- Di: Massimo Polidoro
- Letto da: Massimo Polidoro
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A cento anni di distanza dalla fatale collisione, Massimo Polidoro ricostruisce la vicenda del Titanic in un racconto corale che intreccia le storie di ufficiali e passeggeri, naufraghi e soccorritori, scienziati e avventurieri. Attraverso gli occhi dei protagonisti assisteremo all'intero svolgimento di una storia intramontabile. Saremo accolti a bordo. Visiteremo la nave e i suoi meravigliosi saloni. Incontreremo i personaggi più interessanti. Vivremo le emozioni della traversata.
-
-
Mi aspettavo un titolo differente.
- Di Mochi Mauro il 14/01/2021
-
L'ultimo inganno di Hitler
- Di: Matteo Rampin
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 17 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Berlino, 30 aprile 1945: le avanguardie dell'Armata Rossa conquistano il bunker dove Adolf Hitler ha deciso di togliersi la vita. Ma come sarebbe cambiata la storia dell'umanità se quel giorno i soldati sovietici avessero trovato Hitler ancora vivo? Questa è la premessa da cui parte "L'ultimo inganno di Hitler", un avvincente romanzo di fantapolitica che ha come protagonisti alcuni personaggi realmente esistiti dei servizi segreti americani, sovietici e vaticani. Tra questi, lo psichiatra Douglas Kelley, che lavorò per l'esercito statunitense ed era esperto di ipnosi.
-
-
minestrone prolisso
- Di Utente anonimo il 09/01/2021
-
Cleopatra
- La regina che sfidò Roma e conquistò l'eternità
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Giuliano Bonetto, Alberto Angela
- Durata: 15 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una sovrana colta, intelligente e dotata di una straordinaria abilità sia sul tavolo delle trattative che nelle guerre. Una donna di potere incredibilmente moderna per il passato e allo stesso tempo capace di provare grandi passioni amorose. Ma chi era veramente l'ultima regina d'Egitto?
-
-
Inteteressante
- Di Massimo il 02/04/2020
-
Storia pettegola di Roma
- Di: Giulia Fiore Coltellacci
- Letto da: Giusy Frallonardo
- Durata: 14 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il pettegolezzo, si sa, è divertente. Se proviamo a mettere insieme la storia ufficiale e le dicerie, la visione d'insieme è sempre sbalorditiva. La storia di Roma non fa eccezione. Essa è fatta soprattutto di leggende e gossip che, tramandati nei secoli, sono diventati "mitici". Roma nasce così: leggenda vuole che Romolo e Remo siano stati allattati da una lupa, ma il gossip sostiene che la suddetta "lupa" fosse in realtà una prostituta. E se gli imperatori romani sono stati una fonte inesauribile di pettegolezzi, i papi non sono stati da meno.
-
-
Intrigante e divertente
- Di Nicola bellan il 13/01/2021
-
Le sette dinastie
- La lotta per il potere nel grande romanzo dell'Italia rinascimentale
- Di: Matteo Strukul
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 15 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette famiglie, sette sovrani, sei città: questa è l'Italia del XV secolo, dilaniata da guerre, intrighi e tradimenti, governata da signori talvolta lungimiranti, ma molto spesso assetati di potere e dall'indole sanguinaria. A Milano, Filippo Maria, l'ultimo dei Visconti, in assenza di figli maschi cerca di garantire la propria discendenza dando in sposa la giovanissima figlia a Francesco Sforza, promettente uomo d'arme. Intanto trama contro il nemico giurato, Venezia, tentando di corromperne il capitano generale, il conte di Carmagnola.
-
-
Carino per carità... ma per una donna è una sofferenza ascoltarlo
- Di gloria il 13/12/2020
-
I dieci incredibili avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'antica Roma
- Di: Massimo Blasi
- Letto da: Maurizio Di Girolamo
- Durata: 8 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono i momenti più importanti che hanno fatto di Roma la capitale di uno degli imperi più longevi di sempre? In quali anni hanno avuto luogo gli episodi chiave della nostra Storia? E quali ne furono i protagonisti? Il fascino dell'antica Roma incanta da secoli i lettori di tutte le età. Questo libro ci guida alla scoperta degli snodi fondamentali della sua storia, non sempre noti, offrendo uno sguardo d'insieme e una panoramica completa, in un viaggio indimenticabile.
-
-
essenziale eppure esaustivo
- Di Eugenio C. il 24/11/2020
-
Voci dal Medioevo
- Di: Paola Amadesi
- Letto da: Cinzia Damassa, Roberto Montefusco
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'audio libro "Voci dal Medioevo" è tratto dal libro di Paola Amadesi "Dieci donne e quattro uomini" (disponibile su Amazon). Figure come Eleonora d'Aquitania, madre di Riccardo I re d'Inghilterra, Eloisa, Egeria la pellegrina, Ildegarda di Bingen e Matilde di Canossa danno grande forza e voce a donne che hanno sofferto, amato, studiato, lottato contro la società del loro tempo. Sono voci che vengono da lontano ma che ci sono vicine, simili a quelle che si sentono gridare nelle strade oggigiorno.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/11/2020
-
Sulle spalle dei giganti
- Di: Umberto Eco
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sulle spalle dei giganti" rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Testi che il più delle volte traggono spunto dal tema stesso che ogni anno la Milanesiana si dà, per poi scorrere lungo rivoli di un repertorio che attinge alla filosofia quanto alla letteratura, all'estetica, all'etica.
-
Rommel. La Volpe del deserto
- Di: Lucas Pavetto
- Letto da: librinpillole
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Soprannominato "La volpe del deserto", Erwin Rommel resta senz'altro il più famoso comandante militare tedesco della Seconda Guerra Mondiale. Dagli inizi come ufficiale sul fronte occidentale nella Prima Guerra Mondiale, al suo ruolo determinante nella campagna italiana, a Caporetto, fino alla campagna d'Africa. Le imprese di un soldato del regime che, all'accusa di alto tradimento, ha preferito la morte.
-
-
Ottimo lettore, ma legge ALLA LETTERA wilipedia
- Di Associazione Culturale Sapere Insieme il 12/12/2020
-
Storia di Roma
- Di: Indro Montanelli
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 13 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Roma racconta la parabola del più grande impero occidentale con la scrittura affilata che ha negli anni appassionato - e appassiona tutt'ora - i lettori di Indro Montanelli. Abile, la penna dell'autore ripercorre i rivolgimenti culturali e politici della società romana dalle sue origini al crollo dell'impero, unendo alla sempre precisa cronaca degli eventi, ritratti vivaci delle figure che di Roma hanno incarnato la storia.
-
-
insuperabile
- Di Paolo Buffa il 28/12/2018
-
L'Egitto di Cleopatra
- Cleopatra, donna e regina 2
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Alberto Angela
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Parliamo dell'Egitto grecizzato, della dinastia Tolemaica. Alessandria d'Egitto, fondata da Alessandro Magno, ne è la capitale. Come appariva allora? Era una città gigantesca dove si ergeva il noto Faro, una delle sette meraviglie dell'antichità. Cammineremo lungo le banchine dei due porti, dei quartieri ricchi e di quelli poveri, scopriremo il Museion e la famosa biblioteca di Alessandria. Ci sembrerà di essere lì, in quell'epoca.
-
-
ottimo
- Di Stefania il 13/06/2020
-
Tutankhamon
- Il faraone del Mistero
- Di: Jeremy Feldman
- Letto da: Marco Ennio Gargiulo
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per oltre 3000 anni i tesori e i misteri della tomba di Tutankhamon sono stati custoditi dalla sabbia del deserto. Tutto questo fino a quando gli archeologi e gli avventurieri del secolo scorso hanno scoperto l'ultima dimora del faraone bambino e ci hanno messi a confronto con quello che è a tutti gli effetti uno dei più grandi enigmi della storia. Chi era veramente Tutankhamon? Perché il suo nome suscita ancora oggi un misto di timore e reverenza in chi lo ascolta?
-
-
Bello e interessante
- Di michela il 14/04/2020
-
La Roma di Cesare e Cleopatra
- Cleopatra, donna e regina 5
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Alberto Angela
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esploriamo adesso Roma ai tempi di Cesare e Cleopatra: passeggeremo attraverso un dedalo di viuzze costeggiate da edifici di mattoni e legno. Vedremo sui colli le lussuose abitazioni dei ricchi aristocratici e nelle valli gli alti caseggiati densamente abitati dalla maggior parte della popolazione romana. Passeggeremo nel Palatino, il quartiere più esclusivo della città, e nella Suburra, il quartiere più malfamato.
-
-
Tessuto urbano della Roma inperiale
- Di Utente anonimo il 02/12/2020
-
Heydrich
- Di: Giancarlo Villa
- Letto da: Corrado Niro
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Reynard Heydrich, il braccio destro di Himmler, l'ideatore, nel gennaio del 1942 della Soluzione finale, lo sterminio sistematico degli ebrei. Heydrich è il gerarca più spietato del Terzo Reich, il macellaio di Praga, la bestia bionda. L'uomo dall'infanzia problematica, segnata da due traumi: da una parte la voce stridula e l'aspetto effeminato che gli valsero l'appellativo di capra, e dall'altra il mistero di una presenza ebraica all'interno della sua famiglia.
-
-
Biografia approfondita
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/11/2020
-
Cesare, l'amore e la guerra
- Cleopatra, donna e regina 4
- Di: Alberto Angela
- Letto da: Alberto Angela
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In quali circostanze Cleopatra incontra Giulio Cesare, il suo primo amore? E’ una regina ormai spodestata che sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua vita. Cesare vince la battaglia di Farsalo e Pompeo, sconfitto, fugge in Egitto dove viene assassinato. E’ allora che Cesare si reca ad Alessandria e incontra Cleopatra. L'inizio della loro storia d'amore si svolgerà in circostanze particolari, durante l'assedio del Palazzo Reale e continuerà con una romantica crociera sul Nilo.
-
-
Ricostruzione interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/07/2020
-
Storia di Roma antica. Dai popoli italici pre-romani alla caduta dell'Impero
- Storia d'Italia 1-11
- Di: Autori Vari
- Letto da: Eugenio Farn
- Durata: 11 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quest'opera raccoglie insieme tutti i primi undici volumi della "Storia d'Italia" pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. I "I popoli italici pre-romani" fino al vol XI "Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica"; un lungo percorso di oltre 13 secoli di storia della civiltà italica e romana in particolare. Dai miti della fondazione fino alla divisione dell'Impero e la penetrazione delle genti barbariche in Italia.
-
-
interessante
- Di Giorgia il 13/02/2018
-
La Germania di Hitler e il Nazismo
- Di: Richard J. Samuelson
- Letto da: Gianluca Foresi
- Durata: 2 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale la situazione della Germania è a dir poco drammatica. Il paese è letteralmente devastato e sulle ceneri di quella che era stata una delle nazioni più importanti d'Europa sorge la debole Repubblica di Weimar. Una crisi economica senza precedenti, resa ancora più difficile dalle durissime condizioni imposte dai francesi al termine del primo conflitto mondiale, porta all'affermarsi di movimenti estremisti che cavalcano il malcontento popolare.
-
-
Narrazione ininteressante
- Di Elisabetta Passagrilli il 09/12/2019
Sintesi dell'editore
Il nuovo audiolibro di Alberto Angela, il primo della "Trilogia di Nerone" dedicata al più controverso imperatore di Roma e all'incendio del 64 d.C.
Roma, sabato 18 luglio 64 d.C.
È una calda notte estiva, la città sta per svegliarsi con le sue strade brulicanti di attività e di persone, ed è del tutto ignara di quello che accadrà tra poche ore...
"Roma è ancora addormentata, e ad accompagnare i nostri pensieri ci sono solo i canti di alcuni usignoli che nidificano sui tetti, il rivolo d'acqua di una fontana, l'abbaiare di un cane chissà dove e le esclamazioni lontane e indecifrabili degli ultimi carrettieri che durante la notte hanno rifornito le botteghe. È la quiete prima di una nuova giornata caotica e frastornante."
Saranno Vindex e Saturninus, due vigiles di turno quel giorno, a guidarci per le strade alla scoperta della vita quotidiana di uno dei più grandi centri abitati dell'epoca. Durante la loro ronda, il possente veterano e la giovanissima recluta svolgeranno un lavoro fondamentale per l'ordine e la sicurezza della popolazione: controllare ed eliminare le innumerevoli fonti di pericolo in una città dove il fuoco si usa per tutto e la tragedia è sempre in agguato...
Seguendoli nel loro lavoro quotidiano, scopriamo una Roma in gran parte fatta di legno, entriamo nelle botteghe colme di merci infiammabili che si affacciano sulle strade, sentiamo i rumori e gli odori che provengono da ogni parte e assistiamo a scene all'ordine del giorno in una Roma multiculturale che somiglia a quella di oggi molto più di quanto si pensi.
Basandosi su dati archeologici e fonti antiche, e grazie al contributo di storici ed esperti di meteorologia e del fuoco, Alberto Angela ricostruisce per la prima volta un importantissimo episodio che ha cambiato per sempre la geografia di Roma e la nostra Storia: il Grande incendio del 64 d.C.
Con questo suo audiolibro, il primo della Trilogia di Nerone, ci guida nella vita delle persone realmente esistite al tempo di Nerone (dai più noti Plinio il Vecchio e Tito a quelli sconosciuti come lo scenografo di corte Alcimus e la pescivendola Aurelia Nais) e ci regala un racconto storico dallo stile cinematografico, incredibilmente coinvolgente, unico nel suo genere.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di L'ultimo giorno di Roma
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniela
- 27/12/2020
Angela non delude!
Bel romanzo, il linea con lo stile di Alberto Angela, dalla narrazione coinvolgente e fruibile anche da chi non ha nozioni storiche particolarmente approfondite, vissuto dal punto di vista umano e non solo da semplici dati storici. Bello immedesimarsi in persone realmente esistite e sapere qualcosa di più su di loro. A metà strada tra saggio e romanzo, piacevole anche la lettura del narratore ma, avrei preferito, fosse stato lo stesso Angela, col suo solito entusiasmo, a leggerlo in prima persona
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Souad
- 07/01/2021
Troppo descrittivo
Ho dovuto interrompere l'ascolto perchè era troppo descrittivo e facevo fatica a seguire. Ho preferito l'ascolto di "Cleopatra" e soprattutto ho preferito ascoltare la lettura di Alberto Angela stesso.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Bianca
- 17/01/2021
stupendo!
il libro è scritto in maniera intelligente perché fa conoscere eventi storici in modo leggero e piacevole , il lettore l'ho trovato bravissimo, bella la voce e molto chiaro nella lettura. Grazie Alberto Angela per il tuo immenso lavoro divulgativo!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Cabrera
- 16/01/2021
Una meraviglia!
Amo i libri di Alberto Angela e questo è davvero consigliatissimo. Molto scorrevole, avvincente e spunto per numerose riflessioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 14/01/2021
Per chi ama la storia di Roma
Questo libro descrive in maniera egregia la storia di Roma e ti porta indietro nel tempo. Presenti anche diverse chicche!! *CONSIGLIATO* Il libro non è letto da Alberto Angela come il libro su Cleopatra (*spettacolare*)
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Annalaisa
- 12/01/2021
Splendido
Come ogni lavoro di Alberto Angela vorresti che non finisse mai. Io adesso rimango in attesa del continuo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Edi Righi
- 12/01/2021
Il divulgatore che non delude
Per conoscere la vita dei Romani ai tempi di Nerone, nei vari aspetti della quotidianità. Un saggio scritto in modo semplice e attraente. Da leggere e rileggere.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/01/2021
Mi manca Alberto Angela
Il libro è molto interessante Ma mi é mancato Alberto Angela alla lettera. Spero che i prossimi vengano letti da lui
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- vale
- 10/01/2021
l'ultimo giorno di Roma
Il primo che leggo dell'autore, chiaramente conosciutissimo. Bello, scorrevole, con una descrizione dei dettagli di una vita quotidiana che ti immerge totalmente in quel periodo. La descrizione dei personaggi, delle loro emozioni è realistica che ti da la sensazione di conoscere tutti. Bello!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Enzo Z.
- 10/01/2021
Libro immaginato
È tutto fatto di fantasia , Angela in genere parla di storia vera, qui si pensa che possa essere, una narrazione troppo allargata a tutto cio che poteva esistere.