Risultati letto da "Federica Marini" in Tutte le categorie
-
-
Il fascista che è in te
- Rep Digest 66
- Di: Antonio Scurati, Eugenio Scalfari, Simonetta Fiori, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il fascista che è in te. Il nuovo revanscismo italiano in quattro articoli di Repubblica: Antonio Scurati: il fascismo è ancora vivo dentro di noi, di Antonio Scurati; Il neofascismo ama la dittatura, è per questo che ama Salvini, di Eugenio Scalfari; Luciano Canfora: "In Italia il fascismo non muore mai", di Simonetta Fiori; I voltagabbana sono l'anima del fascismo, di Marco Belpoliti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Il fascista che è in te
- Rep Digest 66
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Stefano Starna, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 66
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 09/04/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite
- Rep Digest 275
- Di: Sharon Nizza, Bernard Henry Levy, Vincenzo Nigro
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite: Badran, il portavoce di Hamas: "Abbiamo unito i fronti palestinesi", di Sharon Nizza; I palestinesi hanno diritto a uno Stato, ma non basato sulla tirannia, di Bernard Henry Levy; Israele, viaggio nella città del nuovo odio. "Non c'è più pace tra la gente di Lod", di Vincenzo Nigro; Tra Israele e Hamas regge la tregua. Incognite sul futuro, di Sharon Nizza; Nelle vie di Gaza Hamas festeggia tra le rovine, di Vincenzo Nigro.
-
Guerra Hamas-Israele: tregua e incognite
- Rep Digest 275
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 275
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 04/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomalie
- Rep Digest 141
- Di: Elena Dusi, Michele Bocci, Federico Rampini, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomali: Coronavirus, dal paziente zero ai tempi del contagio: i misteri di un'epidemia anomala, di Elena Dusi; Coronavirus Cina: "Casi anche senza sintomi. Ma è ancora un rebus", di Michele Bocci; Cina, la febbre nel cuore, di Federico Rampini; Gli italiani di Wuhan: viaggio tra i connazionali bloccati nella metropoli in quarantena, dal nostro inviato Filippo Santelli; Nel mercato di Wuhan dove è nato il virus: "Noi città in quarantena", dal nostro inviato Filippo Santelli.
-
-
interessante
- Di Cliente Amazon il 11/03/2020
-
Coronavirus, a Wuhan tra misteri e anomalie
- Rep Digest 141
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Federica Marino, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 141
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 04/02/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Sanremo, il festival della paura
- Rep Digest 54
- Di: Goffredo De Marchis, Gianni Santoro, Gino Castaldo, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sanremo, il festival della paura. La kermesse canora e le immancabili polemiche in sette articoli di Repubblica: Dal governo ai vertici Rai, il lungo assedio a Fabio Fazio, di Goffredo De Marchis; Se all'Ariston sbarca un mostro a due teste, di Gianni Santoro; Un festival bizarro: più qualità ma meno spettacolo, di Gino Castaldo; Sanremo e le giurie: una, cento, mille Italie non così distanti, di Gino Castaldo; Il popolo, le élite e il festival della paura, di Natalia Aspesi; Mahmood: "Ma quale razzismo, la mia generazione è cresciuta rispettando le diversità", di Carlo Moretti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Sanremo, il festival della paura
- Rep Digest 54
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Matteo De Martino, Gino Castaldo, Federica Marino, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 54
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 15/02/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano
- Rep digest 285
- Di: Maria Novella De Luca, Paolo Rodari, Giovanna Vitale, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 39 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano: Lo scontro con il Vaticano. Le associazioni e le famiglie: "La Chiesa non vuole una norma che protegga i nostri figli dall'odio", di Maria Novella De Luca; Il giurista che lavorò al Concordato: "Atto di debolezza della chiesa, il ddl Zan non viola gli accordi", di Maria Novella De Luca; Omofobia e legge Zan, l'affondo del Vaticano adesso divide la Curi, di Paolo Rodari; Ddl Zan e Vaticano, Draghi e la fermezza decisa con Mattarella a difesa dello Stato, di Giovanna Vitale.
-
Il Ddl Zan tra lo Stato e il Vaticano
- Rep digest 285
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Luca Ghillino, Daria Esposito, Elena Fiorenza
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 285
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 02/07/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Lo strappo della Superlega
- Rep digest 267
- Di: Paolo Condò, Enrico Currò, Maurizio Crosetti, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Daria Esposito
- Durata: 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo strappo della Superlega: Il calcio come show rischia di cancellare il merito sul campo, di Paolo Condò; La Superlega spacca l'Europa. Guerra d'indipendenza nel calcio, di Enrico Currò; Il calcio di Perez, Agnelli, Glazer: la rivoluzione dopo le vittorie, di Maurizio Crosetti; Diritti tv e sponsor, per i dodici club un affare miliardario, di Giovanni Pons; Due tifosi su tre e il 38% degli incassi Juve, Inter e Milan valgono mezza Serie A, di Ettore Livini.
-
Lo strappo della Superlega
- Rep digest 267
- Letto da: Federica Marino, Luca Ghillino, Daria Esposito
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 267
- Durata: 24 min
- Data di pubblicazione: 27/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan - le spine di Ursula von der Leyen
- Rep digest 264
- Di: Carlo Cottarelli, Tommaso Ciriaco, Ilvo Diamanti, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan: le spine di Ursula von der Leyen": Ma io difendo Ursula von der Leyen, di Carlo Cottarelli; Draghi scommette su Biden. E a Von der Leyen chiede: "Contratti con Big Pharma", di Tommaso Ciriaco; Prima Merkel, cala Putin e tra i più amati spuntano Biden e von der Leyen, di Ilvo Diamanti; Lo schiaffo di Erdogan a von der Leyen e il silenzio dell'altro uomo Michel, di Natalia Aspesi; Turchia, la scrittrice Aykol: "La mancata sedia a von der Leyen? Una scena preparata ad arte. Erdogan ha punito chi lo criticava di più", di Marco Ansaldo.
-
Dai vaccini Ue al sofà di Erdogan - le spine di Ursula von der Leyen
- Rep digest 264
- Letto da: Stefano Starna, Elena Fiorenza, Luca Breda, Federica Marino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 264
- Durata: 29 min
- Data di pubblicazione: 16/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Così è stato ucciso Giulio Regeni
- Rep Digest 231
- Di: Giuliano Foschini, Tommaso Ciriaco, Carlo Bonini
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Così è stato ucciso Giulio Regeni: Regeni, il vertice flop riaccende lo scontro. "Dal Cairo solo bugie", di Giuliano Foschini; Conte avvisa Al Sisi: "Risposte su Regeni, il tempo è scaduto". Il gelo di Di Maio, di Tommaso Ciriaco, Giuliano Foschini; Regeni, su Conte il pressing di Fico e le critiche di Renzi, di Giuliano Foschini; Caso Regeni. La scappatoia bizantina dei due procedimenti. Via di fuga per i governi, di Carlo Bonini; La via sbagliata del silenzio, di Carlo Bonini; Regeni, l'orrore della stanza 13. "Ucciso da quattro 007 egiziani", di Giuliano Foschini.
-
Così è stato ucciso Giulio Regeni
- Rep Digest 231
- Letto da: Daria Esposito, Luca Ghillino, Matteo De Martino, Federica Marino
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 231
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 18/12/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il travaglio della ministra e della scuola
- Rep Digest 183
- Di: Eleonora Capelli, Carmelo Lopapa, Valeria Strambi, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Luca Breda, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Niente classi a metà: La ministra cambia il piano per la scuola, di Eleonora Capelli e Carmelo Lopapa; La scuola non ci sta: "Senza certezze sulla riapertura pronti a occupare", di Valeria Strambi; Azzolina sotto assedio poi il governo la soccorre. "Ma servono soldi in più", di Annalisa Cuzzocrea; A lezione da Calamandrei, di Francesco Bei; Scuola, i nostri ragazzi e la sciatteria della ministra Azzolina, di Chiara Saraceno; La scuola in terapia intensiva, di Massimo Recalcati.
-
Il travaglio della ministra e della scuola
- Rep Digest 183
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Luca Breda, Francesco Bei, Luca Ghillino, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 183
- Durata: 26 min
- Data di pubblicazione: 03/07/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Recovery, ora dipende da noi
- Rep digest 284
- Di: Raffaele Ricciardi, Rosaria Amato, Claudio Tito, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Recovery, ora dipende da noi: Recovery, poteri rafforzati per evitare i ritardi. Premi alle aziende che chiudono prima i lavori, di Raffaele Ricciardi; Premi ai funzionari che si impegnano di più sul Recovery Plan, di Rosaria Amato; Recovery Fund, dall'Ue via libera rapido al Piano italiano, di Claudio Tito; Prodi a Repubblica: "Bene il Recovery plan, ma adesso cambiamo l'economia italiana per avere un futuro", di Luciano Nigro; Ora dipende solo da noi, di Carlo Cottarelli; I primi 25 miliardi del Recovery per scuola, giovani e infrastrutture, di Claudio Tito.
-
Recovery, ora dipende da noi
- Rep digest 284
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Luca Ghillino, Luca Breda
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 284
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 29/06/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Venezuela, il tramonto del chavismo
- Rep Digest 52
- Di: Omero Ciai, Alessandro Oppes, Marco Mensurati, e altri
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Marco Mensurati, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezuela, il tramonto del chavismo. La crisi di Caracas in sei articoli di Repubblica: Venezuela, un piano Marshall contro il regime, di Omero Ciai; Venezuela, così lo sconosciuto ingegnere Juan Guaidò diventò leader per caso, di Alessandro Oppes; La rabbia degli italiani dimenticati a Caracas: così Roma non ci aiuta, di Marco Mensurati; Venezuela, tra la folla del "cabildo" che acclama Guaidò: "Ora basta sofferenze", di Barbara Schiavulli; Venezuela, guerra fredda a Caracas, di Federico Rampini; Venezuela, la partita di Trump, di Vittorio Zucconi.
-
-
Interessante ma un po' superficiale.
- Di Marco S. il 08/12/2019
-
Venezuela, il tramonto del chavismo
- Rep Digest 52
- Letto da: Matteo De Martino, Federica Marino, Marco Mensurati, Elena Fiorenza, Federico Rampini, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 52
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 08/02/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Di: Goffredo De Marchis, Sebastiano Messina, Marco Ruffolo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit. La settimana politica in sette articoli di Repubblica: Nel caos del Senato espropriato debutta la manovra corretta a voce, di Goffredo De Marchis; L'arena dei dilettanti allo sbaraglio, di Sebastiano Messina; Dalle pensioni d'oro solo 76 milioni per i poveri, a pagare saranno i redditi medi, di Marco Ruffolo; Manovra, il caso del Parlamento espropriato. È già pronto il bis alla Camera, di Goffredo De Marchis; La rivolta del volontariato contro la tassa sulla solidarietà, di Caterina Paolini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, Daria Esposito
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 41
- Durata: 34 min
- Data di pubblicazione: 01/01/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro
- Rep digest 261
- Di: Alberto d'Argenio, Anais Ginori, Isaia Sales, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro: Patto Draghi-Macron per aumentare i fondi oltre i 750 miliardi, di Alberto d'Argenio e Anais Ginori; La Germania ha salvato l'Est del Paese, ora l'Italia salvi il Sud. È giusto e conviene, di Isaia Sales; Draghi e il "gusto del futuro": la fede nel cambiamento, di Michele Serra; Covid, a luglio l'immunità in Europa. Draghi: torna il gusto del futuro, di Viola Giannoli; Effetto "zero". Londra si riprende la voglia di vivere, di Benedetta Cibrario.
-
Covid, Londra rinasce e torna il gusto del futuro
- Rep digest 261
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Federica Marino, Matteo De Martino
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 261
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 06/04/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino
- Rep Digest 144
- Di: Maurizio Crosetti, Filippo Santelli, Francesco Merlo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Francesco Merlo, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino: Coronavirus, in Italia è psicosi Cina. Clienti in fuga dai negozi e record di mascherine, di Maurizio Crosetti; Coronavirus, il governo cinese e quei 10 giorni di silenzio: l'epidemia poteva essere frenata, di Filippo Santelli; Coronavirus, storie di prudenza e di cretineria nel Paese spaventato, di Francesco Merlo; Coronavirus, se vince la paura del contatto, di Marino Niola; Scontro sui contagiati: "Sono sei volte di più dei bollettini ufficiali" di Elena Dusi;
-
Coronavirus, la paura e i silenzi di Pechino
- Rep Digest 144
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Francesco Merlo, Elena Fiorenza, Stefano Starna
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 144
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Di: Rosalba Castelletti, Enrico Franceschini, Ezio Mauro
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny: Proteste in Bielorussia: se Minsk copia Hong Kong, di Rosalba Castelletti; L'incubo Bielorussia può aver spinto Putin alla mossa azzardata, di Enrico Franceschini; In piazza con i bielorussi: "Basta con Lukashenko", di Rosalba Castelletti; Bielorussia, con le donne di Minsk: "La libertà siamo noi", di Rosalba Castelletti; La "quarta dimensione" della Russia di Navalnyj, di Ezio Mauro.
-
Il voto in Bielorussia e il caso Navalny
- Rep digest 201
- Letto da: Federica Marino, Rosalba Castelletti, Elena Fiorenza, Luca Breda
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 201
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 04/09/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Merlo, Michele Serra, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus: Coronavirus, se la paura diventa malattia, di Gianrico Carofiglio; L'Italia ai tempi del virus, di Francesco Merlo; Quanto è piccolo il mondo del virus, di Michele Serra; I libri al tempo della peste, di Stefano Massini; Coronavirus, vivere senza toccarsi. La paura del contagio ci allontana, di Gabriele Romagnoli.
-
-
Covid all'inizio
- Di Marina il 01/02/2021
-
L'Italia e la paura al tempo del coronavirus
- Rep Digest 151
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Breda
- Serie: Rep digest 151-200, Titolo 151
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 10/03/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Redde rationem tra le stelle
- Rep Digest 287
- Di: Stefano Cappellini, Annalisa Cuzzocrea, Sebastiano Messina, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 33 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Grillo, il capo per sempre, di Stefano Cappellini; Statuto M5S, Conte va allo scontro con Grillo: La sfida di Conte a Grillo: "Non faccio il figurante". Lo strappo finale sugli Esteri, di Annalisa Cuzzocrea; 5Stelle. L'impossibilità del Movimento creato da Grillo di diventare partito, di Sebastiano Messina; M5S, per i sondaggisti una lista Conte può arrivare oltre il 15%: "Voti presi a Grillo e al Pd", di Matteo Pucciarelli; Draghi tra le rovine dei 5S, di Francesco Bei; M5S, lo sconcerto degli eletti grillini: "Basta con Beppe, è bollito" "No, senza di lui è la fine".
-
Redde rationem tra le stelle
- Rep Digest 287
- Letto da: Stefano Starna, Federica Marino, Daria Esposito, Luca Breda
- Serie: Rep digest 251-, Titolo 287
- Durata: 33 min
- Data di pubblicazione: 09/07/2021
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Scuola - test e mascherine la salveranno?
- Rep digest 203
- Di: Ezio Mauro, Michele Bocci, Ilaria Venturi, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Ghillino, e altri
- Durata: 36 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scuola: test e mascherine la salveranno? La ricostruzione comincia dalla scuola, di Ezio Mauro; Gli esperti sulla scuola: "Mascherina sempre per chi è alle superiori", di Michele Bocci; Il capo dei presidi Giannelli: "Un compromesso ragionevole che tutela le esigenze dei più piccoli", di Ilaria Venturi; Scuola, la tentazione dei tutor privati, di Chiara Saraceno; "Usate la chirurgica". A scuola bandita la mascherina in stoffa, di Michele Bocci; "Noi con scotch e vernice perché sia tutto pronto", tra i maestri alla guerra della scuola post Covid, di Giampaolo Visetti.
-
Scuola - test e mascherine la salveranno?
- Rep digest 203
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Luca Ghillino, Daria Esposito, Luca Breda
- Serie: Rep digest 201-250, Titolo 203
- Durata: 36 min
- Data di pubblicazione: 11/09/2020
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La democrazia secondo Rousseau
- Rep Digest 106
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Claudio Tito, Gabriele Romagnoli, e altri
- Letto da: Federica Marino, Claudio Tito, Daria Esposito, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La democrazia secondo Rousseau: Governo, scontro Grillo-Di Maio nel M5s. Il fondatore telefona al capo politico e sblocca lo stallo, di Annalisa Cuzzocrea; E questa sarebbe la democrazia, di Claudio Tito; Renzi: "Non è il dream team, ma Salvini ha perso", di Annalisa Cuzzocrea; Rousseau, il giudizio universale del televoto, di Gabriele Romagnoli; La non democrazia delle segrete stanze, di Ezio Mauro.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/09/2019
-
La democrazia secondo Rousseau
- Rep Digest 106
- Letto da: Federica Marino, Claudio Tito, Daria Esposito, Luca Ghillino
- Serie: Rep digest 101-150, Titolo 106
- Durata: 27 min
- Data di pubblicazione: 17/09/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La forza delle donne
- Rep digest 99
- Di: Rosalba Castelletti, Emanuela Audisio, Anna Lombardi, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Daria Esposito, e altri
- Durata: 38 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La forza delle donne: Olga Misik, la ragazza che protesta con la Costituzione: "Noi giovani cambieremo Mosca", di Rosalba Castelletti; Federica Pellegrini: "Voglio solo essere felice, ho imparato dalle cicatrici", di Emanuela Audisio; Toni Morrison, addio regina nera d'America, di Anna Lombardi; Anne e le altre: "Basta vergogna per l'infertilità", di Maria Novella De Luca; "Mia madre Anna Marchesini, una maestra di entusiasmo", di Rodolfo Di Giammarco; Benedetta Pilato, la principessa della rana, di Alessandra Retico.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/08/2019
-
La forza delle donne
- Rep digest 99
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Daria Esposito, Elena Fiorenza, Luca Breda
- Serie: Rep digest 51-100, Titolo 99
- Durata: 38 min
- Data di pubblicazione: 20/08/2019
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -