-
La libertà secondo il M5S
- Rep Digest 45
- Letto da: Federica Marino, Luca Breda, Stefano Cappellini, Daria Esposito, Stefano Starna
- Serie: Rep Digest 1-50, Titolo 45
- Durata: 28 min
- Categorie: Politica e Scienze sociali, Politica e governo
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La frontiera dei diritti e la disobbedienza
- Rep Digest 44
- Di: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Massimo Giannini, e altri
- Letto da: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Stefano Starna, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La frontiera dei diritti e la disobbedienza. Il braccio di ferro tra il ministro e i sindaci in sei articoli di Repubblica: L'identità in crisi dei populisti, di Enrico Franceschini; Dietro al Colle, la sfida delle due Italie, di Stefano Folli; Decreto Salvini, la sicurezza immorale e la disobbedienza civile, di Massimo Giannini; Dietro la rivolta dei Comuni la paura di una nuova bomba sociale, di Alessandra Ziniti; I sindaci e la via maestra della Consulta, di Stefano Folli; Sulle donne in fuorigioco la politica si sveglia tardi, di Gigi Riva.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Di: Goffredo De Marchis, Sebastiano Messina, Marco Ruffolo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit. La settimana politica in sette articoli di Repubblica: Nel caos del Senato espropriato debutta la manovra corretta a voce, di Goffredo De Marchis; L'arena dei dilettanti allo sbaraglio, di Sebastiano Messina; Dalle pensioni d'oro solo 76 milioni per i poveri, a pagare saranno i redditi medi, di Marco Ruffolo; Manovra, il caso del Parlamento espropriato. È già pronto il bis alla Camera, di Goffredo De Marchis; La rivolta del volontariato contro la tassa sulla solidarietà, di Caterina Paolini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Tensione Italia-Francia, dove osano i populisti
- Rep Digest 49
- Di: Eugenio Scalfari, Francesco Merlo, Gianni Mura, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tensione Italia-Francia, dove osano i populisti. Il battibecco istituzionale con i cugini d'oltralpe in quattro articoli di Repubblica: La partita europea dei nostri populisti, di Eugenio Scalfari; La campagna anti-Francia e la perfida Gallia, di Francesco Merlo; Tensione Italia-Francia, c'era una volta Asterix, di Gianni Mura; Tensione Italia-Francia, attacco all'Europa e ai macroniani di casa nostra, di Stefano Folli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
2019, pensiamo positivo
- Rep Digest 43
- Di: Ilvo Diamanti, Eugenio Scalfari, Jared Diamond, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 59 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019, pensiamo positivo. I buoni propositi per il nuovo anno in sei articoli di Repubblica: Più fiducia nello Stato e nella politica. Gli italiani preferiscono la democrazia, di Ilvo Diamanti; Voler bene all'Europa in un mondo così confuso, di Eugenio Scalfari; Il futuro ha quattro sfide, facciamo vincere l'ottimismo, di Jared Diamond; Il coraggio di parlare di bontà, di Michele Serra; La giovane Italia della scienza: "Il futuro siamo noi", di Elena Dusi; Quel Paese che vorremmo e non esiste, di Eugenio Scalfari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
Sanremo, il festival della paura
- Rep Digest 54
- Di: Goffredo De Marchis, Gianni Santoro, Gino Castaldo, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sanremo, il festival della paura. La kermesse canora e le immancabili polemiche in sette articoli di Repubblica: Dal governo ai vertici Rai, il lungo assedio a Fabio Fazio, di Goffredo De Marchis; Se all'Ariston sbarca un mostro a due teste, di Gianni Santoro; Un festival bizarro: più qualità ma meno spettacolo, di Gino Castaldo; Sanremo e le giurie: una, cento, mille Italie non così distanti, di Gino Castaldo; Il popolo, le élite e il festival della paura, di Natalia Aspesi; Mahmood: "Ma quale razzismo, la mia generazione è cresciuta rispettando le diversità", di Carlo Moretti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Pensioni e reddito, le scommesse del governo
- Rep Digest 48
- Di: Massimo Giannini, Claudio Tito, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Federica Marino, Claudio Tito, Luca Breda, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pensioni e reddito, le scommesse del governo in sei articoli di Repubblica: Non chiamatelo New Deal, di Massimo Giannini; Così cala il sipario sulla propaganda, di Claudio Tito; Di Maio e Salvini, perché resiste il fragile patto, di Stefano Folli; Solo 390 euro, si riduce ancora l'assegno di cittadinanza, di Valentina Conte; Sono le donne le grandi escluse da quota 100, di Valentina Conte; Parisi vs Cuccarini, la più amata da "prima gli italiani", di Goffredo De Marchis.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
La frontiera dei diritti e la disobbedienza
- Rep Digest 44
- Di: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Massimo Giannini, e altri
- Letto da: Enrico Franceschini, Stefano Folli, Stefano Starna, e altri
- Durata: 26 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La frontiera dei diritti e la disobbedienza. Il braccio di ferro tra il ministro e i sindaci in sei articoli di Repubblica: L'identità in crisi dei populisti, di Enrico Franceschini; Dietro al Colle, la sfida delle due Italie, di Stefano Folli; Decreto Salvini, la sicurezza immorale e la disobbedienza civile, di Massimo Giannini; Dietro la rivolta dei Comuni la paura di una nuova bomba sociale, di Alessandra Ziniti; I sindaci e la via maestra della Consulta, di Stefano Folli; Sulle donne in fuorigioco la politica si sveglia tardi, di Gigi Riva.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit
- Rep Digest 41
- Di: Goffredo De Marchis, Sebastiano Messina, Marco Ruffolo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Parlamento espropriato e la tassa sul no profit. La settimana politica in sette articoli di Repubblica: Nel caos del Senato espropriato debutta la manovra corretta a voce, di Goffredo De Marchis; L'arena dei dilettanti allo sbaraglio, di Sebastiano Messina; Dalle pensioni d'oro solo 76 milioni per i poveri, a pagare saranno i redditi medi, di Marco Ruffolo; Manovra, il caso del Parlamento espropriato. È già pronto il bis alla Camera, di Goffredo De Marchis; La rivolta del volontariato contro la tassa sulla solidarietà, di Caterina Paolini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/05/2019
-
Tensione Italia-Francia, dove osano i populisti
- Rep Digest 49
- Di: Eugenio Scalfari, Francesco Merlo, Gianni Mura, e altri
- Letto da: Luca Breda, Elena Fiorenza, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tensione Italia-Francia, dove osano i populisti. Il battibecco istituzionale con i cugini d'oltralpe in quattro articoli di Repubblica: La partita europea dei nostri populisti, di Eugenio Scalfari; La campagna anti-Francia e la perfida Gallia, di Francesco Merlo; Tensione Italia-Francia, c'era una volta Asterix, di Gianni Mura; Tensione Italia-Francia, attacco all'Europa e ai macroniani di casa nostra, di Stefano Folli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
2019, pensiamo positivo
- Rep Digest 43
- Di: Ilvo Diamanti, Eugenio Scalfari, Jared Diamond, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Stefano Starna, Luca Breda
- Durata: 59 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
2019, pensiamo positivo. I buoni propositi per il nuovo anno in sei articoli di Repubblica: Più fiducia nello Stato e nella politica. Gli italiani preferiscono la democrazia, di Ilvo Diamanti; Voler bene all'Europa in un mondo così confuso, di Eugenio Scalfari; Il futuro ha quattro sfide, facciamo vincere l'ottimismo, di Jared Diamond; Il coraggio di parlare di bontà, di Michele Serra; La giovane Italia della scienza: "Il futuro siamo noi", di Elena Dusi; Quel Paese che vorremmo e non esiste, di Eugenio Scalfari.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
Sanremo, il festival della paura
- Rep Digest 54
- Di: Goffredo De Marchis, Gianni Santoro, Gino Castaldo, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Daria Esposito, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sanremo, il festival della paura. La kermesse canora e le immancabili polemiche in sette articoli di Repubblica: Dal governo ai vertici Rai, il lungo assedio a Fabio Fazio, di Goffredo De Marchis; Se all'Ariston sbarca un mostro a due teste, di Gianni Santoro; Un festival bizarro: più qualità ma meno spettacolo, di Gino Castaldo; Sanremo e le giurie: una, cento, mille Italie non così distanti, di Gino Castaldo; Il popolo, le élite e il festival della paura, di Natalia Aspesi; Mahmood: "Ma quale razzismo, la mia generazione è cresciuta rispettando le diversità", di Carlo Moretti.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/05/2019
-
Pensioni e reddito, le scommesse del governo
- Rep Digest 48
- Di: Massimo Giannini, Claudio Tito, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Federica Marino, Claudio Tito, Luca Breda, e altri
- Durata: 27 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pensioni e reddito, le scommesse del governo in sei articoli di Repubblica: Non chiamatelo New Deal, di Massimo Giannini; Così cala il sipario sulla propaganda, di Claudio Tito; Di Maio e Salvini, perché resiste il fragile patto, di Stefano Folli; Solo 390 euro, si riduce ancora l'assegno di cittadinanza, di Valentina Conte; Sono le donne le grandi escluse da quota 100, di Valentina Conte; Parisi vs Cuccarini, la più amata da "prima gli italiani", di Goffredo De Marchis.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 24/05/2019
-
Cesare Battisti, ultimo atto
- Rep Digest 47
- Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Giuliano Foschini, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 48 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cesare Battisti, ultimo atto. La spettacolare cattura dell'ex PAC in sette articoli di Repubblica: Battisti, fine della fuga. Tradito dal wi-fi in Bolivia, di Carlo Bonini; L'espulsione e il volo verso l'Italia: "Nessuno sconto, farà l'ergastolo", di Giuliano Foschini; Cesare Battisti, la democrazia e i suoi eversori, di Ezio Mauro; Spataro su Battisti: "Ha ucciso e non si è mai pentito anche 40 anni dopo è giusto che paghi", di Piero Colaprico; La poliziotta dei telefoni e il segugio a Santa Cruz così è scattata la trappola, di Carlo Bonini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Dopo Strasburgo, la minaccia Isis e la risposta italiana
- Dentro la notizia 16
- Di: Giuliano Foschini, Fabio Tonacci
- Letto da: Giuliano Foschini, Fabio Tonacci
- Durata: 26 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sconfitta militare dell'Isis non coincide con la sconfitta politica del terrorismo di matrice islamica. Il pericolo della sottovalutazione in Europa. Perché non si può fare l'equazione "immigrazione uguale terrorismo". Il decreto Salvini aumenta l'esclusione e il rischio di radicalizzazione. Il caso delle carceri.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/07/2019
-
Le spine del governo. E quelle dell'opposizione
- Rep Digest 35
- Di: Roberto Mania, Luca Fraioli, Maria Novella De Luca, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Luca Breda, Daria Esposito, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le spine del governo. E quelle dell'opposizione. La settimana politica in sei articoli di Repubblica: Boccia: "Rischio recessione, noi imprenditori in campo per Tav e crescita", di Roberto Mania; Lo scontro tra il governo e la scienza, di Luca Fraioli; Orfani del femminicidio e congedo di maternità, se il governo punisce le donne, di Maria Novella De Luca; Minniti: Ritiro la candidatura per salvare il partito democratico, di Claudio Tito; Renzi e l'ipotesi scissione per correre alle europee, di Goffredo De Marchis; Eutanasia, l'ultima tappa del partito democratico, di Stefano Cappellini.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/06/2019
-
Il lato nascosto della manovra
- Rep Digest 30
- Di: Valentina Conte, Sergio Rizzo, Tommaso Ciriaco, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Sergio Rizzo, Luca Breda, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il lato nascosco della manovra. La finanziaria giallo-verde in sei articoli di Repubblica: Fisco, da Regioni e Comuni più tasse per due miliardi, di Valentina Conte; Pensioni di cittadinanza con sorpresa: in 500 mila avranno solo 138 euro, di Valentina Conte; Gli investimenti immaginari, di Sergio Rizzo; Privatizzazioni, ecco i 18 miliardi. Ma in 900 anni, di Sergio Rizzo; Con quota 100 assegno ridotto ma per più tempo di Valentina Conte; Condono fiscale, dietrofront del governo, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi del
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/05/2019
-
Tav e reddito, bandiere sgualcite dei 5s
- Rep Digest 59
- Di: Annalisa Cuzzocrea, Paolo Griseri, Concita Sannino, e altri
- Letto da: Federica Marino, Matteo De Martino, Luca Breda, e altri
- Durata: 31 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tav e reddito, bandiere sgualcite dei 5s. I cavalli i battaglia del movimento in sei articoli di Repubblica: Tav, la nuova relazione dimezza gli svantaggi. Via ai bandi, 5S spaccati, di Annalisa Cuzzocrea e Paolo Griseri; Napoli, il condominio che aspetta il reddito di cittadinanza, di Concita Sannino; Di Maio: "Cambio il M5S perché sono stufo di perdere Comuni e Regioni. E sull'autonomia regionale non spacco l'Italia", di Stefano Cappellini; Reddito di cittadinanza, l'ultima trattativa tra il governo e i Caf, di Valentina Conte...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 22/05/2019
-
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s
- Rep Digest 51
- Di: Salvo Palazzolo, Annalisa Cuzzocrea, Eugenio Scalfari, e altri
- Letto da: Stefano Starna, Annalisa Cuzzocrea, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 29 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Diciotti, il processo a Salvini che condanna i 5s. La nuova crisi di governo in articoli di Repubblica: Diciotti, l'atto di accusa. Sequestro di persona, Salvini va a processo, di Salvo Palazzolo; Salvini a processo, 5s virano sul sì, di di Annalisa Cuzzocrea; Il voto europeo e i sovranismi, un rischiatutto per Di Maio, di Eugenio Scalfari; Salvini avverte i 5s: il processo è al governo, di Tommaso Ciriaco e Carmelo Lopapa; Caso Diciotti, Salvini fugge dai giudici dopo il consulto coi legali: alto il rischio di condanna, di Carmelo Lopapa.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/05/2019
-
Ora tocca a Zingaretti
- Rep Digest 60
- Di: Ezio Mauro, Tommaso Ciriaco, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Elena Fiorenza, Federica Marino, Stefano Starna, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ora tocca a Zingaretti. Le sfide del nuovo segratrio PD in sei articoli di Repubblica in sei articoli di Repubblica: Il corteo di Milano e le primarie del Pd, due popoli e un tesoro da non sprecare, di Ezio Mauro; Primarie Pd, Zingaretti e l'alternativa al governo: "I delusi dai 5S sono già con noi", di Tommaso Ciriaco; Il Pd di Zingaretti, i primi passi della sfida ai 5 Stelle, di Stefano Folli; Primarie del Pd: più di sinistra e istruito. Ecco come cambia il popolo dei gazebo, di Ilvo Diamanti; Pajetta, il Che e Ronconi, il codice Montalbano per unire la sinistra...
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/05/2019
-
Su Salvini naufraga il M5s
- Rep Digest 57
- Di: Carmelo Lopapa, Sebastiano Messina, Stefano Folli, e altri
- Letto da: Federica Marino, Stefano Starna, Matteo De Martino, e altri
- Durata: 28 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Su Salvini naufraga il M5s. Le conseguenze della consultazione pentastellata in sei articoli di Repubblica: Caso Diciotti, Salvini: "Non temo i tribunali del popolo e in ogni caso per me sarà un successo", di Carmelo Lopapa; Se il quesito diventa un quiz, di Sebastiano Messina; La piccola Waterloo della democrazia diretta, di Stefano Folli; Falle e server lenti, Rousseau in tilt. Il flop della creatura di Casaleggio, di Giovanna Vitale; Due partiti tra i 5Stelle. Fico: "Se toccasse a me mi farei processare", di Annalisa Cuzzocrea e Matteo Pucciarelli.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/05/2019
-
Caos Brexit come uscirne?
- Dentro la notizia 14
- Di: Enrico Franceschini, Antonello Guerrera, Raffaella Menichini
- Letto da: Enrico Franceschini, Antonello Guerrera, Raffaella Menichini
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo alle fasi decisive per la Brexit, l'uscita del Regno Unito dalla Unione Europea sancita dal referendum britannico, ma che si è dimostrata più difficile del previsto. Il piano di Theresa May, il rischio del "No deal" e la speranza di un secondo referendum. Il nodo dell'Irlanda del Nord e il pericolo di una riesplosione del conflitto in Ulster.
-
Le feste dei figli, la paura dei genitori
- Rep Digest 37
- Di: Fabio Tonacci, Gianluca Di Feo, Maria Novella De Luca, e altri
- Letto da: Luca Breda, Federica Marino, Daria Esposito, e altri
- Durata: 35 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le feste dei figli, la paura dei genitori. La tragedia di Corinaldo in sei articoli di Repubblica: Troppi biglietti venduti e vie di fuga inadeguate, morte alla festa di scuola, di Fabio Tonacci; Strage in discoteca, la sicurezza che non danno ai nostri figli, di Gianluca Di Feo; Il destino di Eleonora, la super mamma morta vicino alla figlia, di Maria Novella De Luca; Corinaldo, Emis Killa: "Nei locali mancano controlli e onestà", di Ernesto Assante; Strage in discoteca, le notti insonni dei genitori in ansia: "I nostri figli dicevano che quel locale è una bolgia", di Giuseppe Baldessarro.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/06/2019
-
Tutti i guai di Di Maio
- Rep Digest 34
- Di: Conchita Sannino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Letto da: Federica Marino, Dario Del Porto, Sergio Rizzo, e altri
- Durata: 30 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutti i guai di Di Maio. I problemi del vicepremier in sei articoli di Repubblica: Dopo il caso Ischia: nella casa di famiglia il primo condono dei Di Maio, di Conchita Sannino; "Lavoro nero nell'azienda Di Maio". Il ministro ammette: errore di papà, di Dario Del Porto; "Di Maio, altri casi in nero". La nuova accusa delle Iene, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Un altro operaio: "In nero per 3 anni". Nuove accuse al padre del ministro, di Dario Del Porto e Conchita Sannino; Reddito di cittadinanza, la tessera delle illusioni, di Sergio Rizzo; La nuova egemonia leghista: così Salvini si è mangiato i 5S e ora la coalizione è a rischio, di Claudio Tito.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/08/2019
-
Giulio Regeni, omicidio di Stato
- Rep Digest 50
- Di: Carlo Bonini, Giuliano Foschini
- Letto da: Daria Esposito, Federica Marino, Carlo Bonini, e altri
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Regeni, omicidio di Stato. I nuovi sviluppi sul caso in cinque articoli di Repubblica: La direttrice, l'avvocato, il sindacalista: ecco chi al Cairo tradì Giulio Regeni, di Carlo Bonini e Giuliano Foschini; Così abbiamo spiato Regeni: ecco i verbali che inchiodano i servizi segreti egiziani, di Carlo Bonini e Giuliano Foschini; Caso Regeni, il fallimento della diplomazia e la grande ipocrisia di Stato che nasconde la verità, di Carlo Bonini; Il coraggio della famiglia e i doveri del governo, di Carlo Bonini.
-
-
Buon approfondimento
- Di mizio il 06/02/2019
Sintesi dell'editore
"Rep: Digest" ti offre ogni settima due appuntamenti con l'informazione di Repubblica. Due raccolte di articoli in formato audio che raccontano e analizzano i temi e le notizie della settimana.
La libertà secondo il M5S. I problemi di democrazia nel Movimento in sei articoli di Repubblica:
- Luca, Paolo e il fantasma di Toninelli, di Alessandra Longo;
- Espulsioni M5S, quando la sola libertà è l'obbedienza, di Sebastiano Messina;
- Conte e Fico, strane regole di democrazia, di Stefano Cappellini;
- Gli scienziati schedati dai 5Stelle: "Ecco i loro orientamenti politici", di Corrado Zunino;
- Caso Consiglio Superiore di Sanità, la schedatura del nemico, di Filippo Ceccarelli;
- Lo scontro tra il governo e la scienza, di Luca Fraioli.
>> Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La libertà secondo il M5S
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 31/05/2019
Analisi interessante
Bella e interessante analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole