Titoli in Politica pubblica
-
-
Il suicidio di Israele
- Di: Anna Foa
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Israele stava già attraversando un periodo di crisi drammatica prima del criminale attacco del 7 ottobre 2023. Grandi manifestazioni chiedevano a gran voce le dimissioni di Netanyahu e del suo governo e il paese era praticamente bloccato. La risposta al gesto terroristico di Hamas con la guerra di Gaza rischia però di essere un vero e proprio suicidio per Israele.
-
-
approfondito e onesto
- Di Gianfranco il 08/06/2025
-
Il suicidio di Israele
- Letto da: Daniela Cavallini
- Durata: 2 ore e 30 min
- Data di pubblicazione: 24/02/2025
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
-
-
-
L'avvocato dell'atomo
- In difesa dell'energia nucleare
- Di: Luca Romano
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una delle poche cose su cui pressoché tutti gli italiani, di qualunque schieramento politico, sembrano essere d’accordo è che l’energia nucleare è una cosa brutta. Le accuse sono note a tutti: il nucleare è pericoloso, costoso, lento da implementare, produce scorie radioattive e comunque non ci serve. Ma l’accusa è solo una parte del processo: se si vuole formulare un giudizio equo, occorre ascoltare anche l’altra campana.
-
-
Necessario
- Di Uccello Fantasma il 05/09/2023
-
L'avvocato dell'atomo
- In difesa dell'energia nucleare
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 18/05/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
-
-
-
Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina
- Fact Checking
- Di: Arturo Marzano
- Letto da: Roberto Mantovani
- Durata: 7 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra israeliani e palestinesi chi ha torto e chi ha ragione? Chi sono i "buoni" e chi i "cattivi"? Gli israeliani, che "da vittime si sono trasformati in carnefici"? O i palestinesi, che "non vogliono altro che distruggere Israele"? E quando comincia il conflitto? A fine Ottocento, con la nascita del sionismo, negli anni Venti del Novecento o nel 1948, quando Israele viene attaccato dai paesi arabi "con l’obiettivo di annientarlo", o quando si verifica la "pulizia etnica dei palestinesi"? E perché la pace non è mai stata raggiunta?
-
-
Un'autentica Perla
- Di teibaal il 31/05/2025
-
Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina
- Fact Checking
- Letto da: Roberto Mantovani
- Durata: 7 ore e 19 min
- Data di pubblicazione: 26/02/2025
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
-
-
-
La Cina nuova
- Di: Simone Pieranni
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Attraversiamo metropoli futuristiche e hutong, locali fumosi e campi di ginseng, antichi principi confuciani e intelligenza artificiale, neomarxismo e ipercapitalismo. Incontriamo l’ambiguo funzionario del Partito comunista, l’operosa dottoressa di Wuhan, l’eterea vlogger della Cina rurale, l’astro della letteratura fantascientifica, la giovanissima attivista per l’ambiente. Addentriamoci nella Cina nuova, quella che scopriamo appena smettiamo di leggerne soltanto la superficie.
-
-
Interessante ma mal letto
- Di Utente anonimo il 10/05/2025
-
La Cina nuova
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 6 ore e 10 min
- Data di pubblicazione: 22/12/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 16,95 €
-
-
-
Storia e storie di camorra
- I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
- Di: Bruno De Stefano
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Episodi di sangue, violenza e intrighi da cui emerge il potere devastante della camorra. Protagonisti delle storie non sono soltanto i boss e i loro sicari alle prese con omicidi, stragi ed esecuzioni brutali, ma anche personaggi della società civile che hanno pagato un prezzo altissimo nel tentativo di opporsi alla logica della violenza e dell'illegalità: in questo libro si parla di gente perbene, vittime innocenti, poliziotti corrotti, killer pentiti, preti dalla doppia vita, politici collusi, eroi mancati, martiri ammazzati nell'indifferenza generale.
-
-
Piaciuto
- Di pasquale il 21/03/2021
-
Storia e storie di camorra
- I segreti e gli intrighi di potere dello scioccante mondo parallelo della criminalità organizzata
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Data di pubblicazione: 08/02/2021
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
-
-
-
La deriva dell'Occidente
- Di: Franco Cardini
- Letto da: Alessandro Vanoli
- Durata: 5 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dai tempi delle guerre persiane, Oriente e Occidente sono fratelli coltelli, amici e nemici, sogno e incubo. "L’Oriente è l’Oriente, l’Occidente è l’Occidente: e nessuno potrà mai accordarli", dichiara Rudyard Kipling al tempo della fondazione dell’impero britannico d’India. Sulla base dei troppi malintesi generati dal loro confronto sono emersi anche "ismi" ideologici, tanto accaniti tra loro quanto ambigui: orientalismo e occidentalismo, avvolti nel dilatare delle loro contraddizioni. Già Oswald Spengler aveva decretato il "tramonto dell’Occidente".
-
-
Tanta roba
- Di Amedeo il 08/04/2025
-
La deriva dell'Occidente
- Letto da: Alessandro Vanoli
- Durata: 5 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 16/08/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
-
-
-
Il rancore e la speranza
- Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni
- Di: Bruno Vespa
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro si apre con il racconto delle settimane immediatamente successive al massacro compiuto dai terroristi palestinesi in Israele, ai confini con la Striscia di Gaza, con atrocità persino più agghiaccianti delle orribili pagine dell'Olocausto. E spiega perché si è arrivati a un punto cieco, ripercorrendo settantacinque anni di occasioni perdute, dal 1948 a oggi. Se Hamas (e non è il solo) vuole cancellare Israele, Putin continua a voler cancellare l'Ucraina, con una guerra che ha fatto ormai centinaia di migliaia di morti e di cui non si vede la fine.
-
-
Storico moderno
- Di Cliente Amazon il 11/04/2025
-
Il rancore e la speranza
- Ritratto di una nazione dal dopoguerra a Giorgia Meloni
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 13 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 13/12/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 14,95 €
-
-
-
Il danno scolastico
- La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
- Di: Paola Mastrocola, Luca Ricolfi
- Letto da: Marco Musso
- Durata: 5 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Paola Mastrocola e Luca Ricolfi per la prima volta insieme in un libro per denunciare a due voci il paradossale e tragico abbaglio della scuola democratica, che, nata per salvare i più deboli, oggi di fatto ne annega le speranze. Due voci, di cui una lancia un’ipotesi e l’altra la raccoglie, provandola con la forza dei dati, testandola con modelli matematici e arrivando alla conferma. Sì, è così: una scuola facile e di bassa qualità allarga il solco fra ceti alti e ceti bassi. Un disastro, di cui rendere conto e chiedere scusa, ai ragazzi e alle loro famiglie.
-
-
5 stelle sono poche
- Di Giuseppe B. il 23/04/2025
-
Il danno scolastico
- La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
- Letto da: Marco Musso
- Durata: 5 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 09/10/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
-
-
-
Una volta il futuro era migliore
- Lezioni per invertire la rotta
- Di: Sabino Cassese
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 1 ora e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il futuro di una volta era migliore, oppure si guardava a esso con più ottimismo? Quali erano le condizioni di vita quando il futuro era più roseo? Se oggi il futuro appare peggiore, dobbiamo disperare, o consolarci pensando che viviamo molto meglio di ieri? Dobbiamo rallegrarci di vivere in un Paese pacifico e libero, dove lo Stato si dà carico del benessere dei cittadini e li assicura nei confronti di molti rischi, dove tutti possono fruire dei benefici del progresso tecnologico, che fa parte della ristretta schiera delle nazioni sviluppate?
-
Una volta il futuro era migliore
- Lezioni per invertire la rotta
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 1 ora e 39 min
- Data di pubblicazione: 23/02/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 0,95 €
-
-
-
Tritacarne
- Perché ciò che mangiamo può salvare la nostra vita. E il nostro mondo
- Di: Giulia Innocenzi
- Letto da: Giulia Innocenzi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa accade negli allevamenti e nei macelli del nostro Paese? È veramente sicuro ciò che mangiamo? In un'inchiesta sull'industria italiana della carne e dei formaggi dell'eccellenza "Made in Italy", Giulia Innocenzi affianca animalisti, veterinari e allevatori per svelare un mondo oscuro in cui gli animali sopravvivono a malapena in spazi microscopici, sporchi, senz'aria; costretti a vere e proprie torture, malati e imbottiti di antibiotici che finiscono sulle nostre tavole.
-
-
Ottima inchiesta
- Di Convers il 26/06/2024
-
Tritacarne
- Perché ciò che mangiamo può salvare la nostra vita. E il nostro mondo
- Letto da: Giulia Innocenzi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Data di pubblicazione: 03/09/2021
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
-
-
-
Governare le fragilità
- Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività
- Di: Bernardo Giorgio Mattarella, Roberto Garofoli
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 12 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante i suoi importanti punti di forza l'Italia presenta fragilità che, oggi più che mai, rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza nazionale,...
-
Governare le fragilità
- Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 12 ore e 55 min
- Data di pubblicazione: 26/03/2025
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 12,95 €
-
-
-
Lezioni sulla guerra e sulla pace
- Di: Norberto Bobbio
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 9 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1964 Norberto Bobbio decide di dedicare le sue lezioni di filosofia del diritto al tema della guerra e della pace. Un tema – non nuovo nella riflessione dei giuristi e dei politologi ma poco frequentato nei corsi universitari – che a Bobbio pare meritevole di essere trattato, non solo perché adatto a una ricostruzione storica e teorica di ampio respiro ma soprattutto perché reso urgente dal pericolo della guerra atomica, nel pieno della crisi dei missili di Cuba.
-
Lezioni sulla guerra e sulla pace
- Letto da: Riccardo Forte
- Durata: 9 ore e 47 min
- Data di pubblicazione: 13/07/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
-
-
-
L'ipocrisia dell'abbondanza
- Perché non compreremo più cibo a basso costo
- Di: Fabio Ciconte
- Letto da: Simone Barba
- Durata: 4 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È stata definita una "tempesta perfetta" quella che si è abbattuta sull’Occidente. La guerra, la crisi energetica e l’emergenza climatica hanno sconvolto le nostre vite quotidiane. Per la prima volta nella memoria recente, tra profezie di scaffali vuoti al supermercato e rischio di carestia globale, è sembrata addirittura minacciata la disponibilità di cibo sulle nostre tavole. Ma le cose sono andate sul serio come ci hanno raccontato i media? Che ruolo ha avuto la speculazione finanziaria? E la politica, quali interessi sta tutelando?
-
-
interessante
- Di Stefano S.G. il 09/05/2025
-
L'ipocrisia dell'abbondanza
- Perché non compreremo più cibo a basso costo
- Letto da: Simone Barba
- Durata: 4 ore e 58 min
- Data di pubblicazione: 21/06/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
-
-
-
Le donne erediteranno la terra: Il nostro sarà il secolo del sorpasso
- Di: Aldo Cazzullo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Voi donne siete meglio di noi. Non pensiate che gli uomini non lo sappiano; lo sappiamo benissimo, e sono millenni che ci organizziamo per sottomettervi, spesso con il vostro aiuto. Ma quel tempo sta finendo. È finito. Comincia il tempo in cui le donne prenderanno il potere." Aldo Cazzullo racconta perché il nostro sarà il secolo del sorpasso della donna sull'uomo. I segni sono evidenti: a Berlino e a Londra governano due donne, una donna si affaccia per la prima volta sulla soglia della Casa Bianca.
-
-
Bellissimo libro
- Di Red Squirrel il 03/03/2018
-
Le donne erediteranno la terra: Il nostro sarà il secolo del sorpasso
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 6 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 10/05/2017
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 14,95 €
-
-
-
Ci sono cose più importanti
- I diritti che non possono più essere rimandati
- Di: Cathy La Torre, Beppe Cottafavi - curatore
- Letto da: Maura Marenghi
- Durata: 4 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
«I giornali e i media parlano solo di temi politicamente corretti. Non si può scherzare più su nulla. Se usi espressioni come "signore e signori" vieni accusato di non essere inclusivo. La famiglia è quella composta da madre e padre, basta con la lobby gay! Viviamo in una dittatura del pensiero unico e nessuno lo dice.» È davvero così? Ogni volta che in Italia si prova a fare un passo avanti nel campo dei diritti civili o si lotta per la difesa o l'empowerment di quelle che definiamo minoranze, qualcuno immediatamente protesta: «Ma non ci sono cose più importanti?».
-
-
Eccezionale
- Di Valentina il 21/01/2025
-
Ci sono cose più importanti
- I diritti che non possono più essere rimandati
- Letto da: Maura Marenghi
- Durata: 4 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 23/06/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 10,95 €
-
-
-
La diplomazia del terrore
- 1967-1989
- Di: Valentine Lomellini
- Letto da: Valentine Lomellini
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla fine degli anni Sessanta, Italia, Francia, Germania occidentale e Gran Bretagna – Paesi già colpiti dal terrorismo interno – si trovarono a far fronte a una nuova minaccia: le organizzazioni armate, nate in Medio Oriente, che internazionalizzarono la propria lotta, esportando il terrorismo in Europa. Raggiunsero il loro obiettivo? Generarono il caos internazionale? O invece i Paesi europei riuscirono, almeno temporaneamente, a disarmare i terroristi, includendoli nel sistema delle relazioni internazionali?
-
La diplomazia del terrore
- 1967-1989
- Letto da: Valentine Lomellini
- Durata: 6 ore e 29 min
- Data di pubblicazione: 23/08/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
-
-
-
Giorni memorabili che hanno cambiato l'Italia (e la mia vita)
- Di: Gian Carlo Caselli, Stefano Caselli
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 3 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos’hanno in comune una rivolta di pescatori corsi in un mare colorato di rosso, un volantino piegato in quattro trovato nella tasca di una giacca, un circuito elettrico nascosto da un controsoffitto, una telefonata nel cuore della notte e un testo poetico usato nel posto sbagliato? L’inizio di una storia. O di più storie, individuali e collettive, ma sempre con due protagonisti in comune: l’ex magistrato Gian Carlo Caselli e l’Italia.
-
-
illuminante
- Di Zap zap il 15/06/2025
-
Giorni memorabili che hanno cambiato l'Italia (e la mia vita)
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 3 ore e 41 min
- Data di pubblicazione: 12/06/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
-
-
-
Cani d'estate
- Di: Sandro Veronesi
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 1 ora e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il caso Diciotti. L'intervento della Chiesa per sbloccarlo (e dell'Irlanda). L'uomo che non conosce il mare indagato per sequestro di persona, sequestro di persona a scopo di coazione, arresto illegale, abuso d'ufficio e omissione di atti d'ufficio. Il sistema australiano. La recrudescenza del razzismo. L'ONU che riconosce che nei campi libici i migranti vengono torturati, la guerra civile a Tripoli, i "cani selvaggi" addosso a Papa Francesco.
-
-
Deluso.
- Di Ivan D. il 23/09/2020
-
Cani d'estate
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 1 ora e 23 min
- Data di pubblicazione: 30/01/2020
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
-
-
-
Quell'antica festa crudele
- Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese
- Di: Franco Cardini
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 20 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro che il Mulino ripubblica in una nuova edizione rivista è un'opera importante sulla guerra: non solo e non tanto dal punto di vista dell'evoluzione tecnica e strategica ma anche e soprattutto da quello dell'ideologia e della mentalità: insomma della sua "cultura": com'era, quale posto aveva nella vita delle società, come la vivevano gli uomini che la facevano e la subivano.
-
-
Ne vale la pena
- Di luca il 01/08/2024
-
Quell'antica festa crudele
- Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese
- Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
- Durata: 20 ore
- Data di pubblicazione: 11/10/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 27,95 €
-
-
-
La democrazia dei signori
- La vita in un pianeta che cambia
- Di: Luciano Canfora
- Letto da: Alessandro Vanoli
- Durata: 1 ora e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre trent'anni l'Italia vede attuarsi periodicamente soluzioni "irregolari" delle crisi politiche. Ciampi, Monti, Draghi. Da tempo i presidenti della Repubblica si regolano come se fosse in vigore da noi la Costituzione della Quinta Repubblica francese, o forse pensano che sia ritornato lo Statuto Albertino: convocano "qualcuno" che metta le cose a posto.
-
-
irritante
- Di Francesco Mori il 10/04/2023
-
La democrazia dei signori
- La vita in un pianeta che cambia
- Letto da: Alessandro Vanoli
- Durata: 1 ora e 29 min
- Data di pubblicazione: 01/03/2023
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 0,95 €
-