Quell'antica festa crudele copertina

Quell'antica festa crudele

Guerra e cultura della guerra dal Medioevo alla Rivoluzione francese

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Quell'antica festa crudele

Di: Franco Cardini
Letto da: Francesco Leonardo Fabbri
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 27,95 €

Acquista ora a 27,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questo libro che il Mulino ripubblica in una nuova edizione rivista è un'opera importante sulla guerra: non solo e non tanto dal punto di vista dell'evoluzione tecnica e strategica ma anche e soprattutto da quello dell'ideologia e della mentalità: insomma della sua "cultura": com'era, quale posto aveva nella vita delle società, come la vivevano gli uomini che la facevano e la subivano. Spaziando in un lunghissimo arco di tempo che va dall'alto Medioevo alle soglie dell'età contemporanea, attraverso la lettura di una ricca e pittoresca galleria di testimonianze, letterarie e no, Cardini racconta di un mondo in cui la guerra era una presenza stabile eppure, in fondo, molto meno devastante di quanto saranno le guerre di un'epoca più "umanitaria" e pacifista qual è la nostra.

©2013 Società editrice il Mulino Spa (P)2022 Audible Studios
Militare Politica e governo Politica pubblica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Alle radici della cavalleria medievale copertina
Inventario medievale copertina
Eretici ed eresie medievali copertina
Vele e cannoni copertina
I fermenti religiosi nell'Europa del '500 copertina
La via della seta copertina
In Terrasanta copertina
Bisanzio e l'Occidente medievale copertina
In viaggio nel Medioevo copertina
Catilina copertina
Notre Dame copertina
Guerre ed eserciti nel Medioevo copertina
Gli intellettuali nel Medioevo copertina
Samarcanda copertina
L'impero ottomano copertina
Per un pugno di barbari copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Quell'antica festa crudele

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bel saggio di storia.

Mi è piaciuto ascoltare questo saggio. Molto interessante. Lettura godibile a parte qualche errore nella terminologia straniera.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante

Il racconto della guerra. Da quella antica a quella moderna. Alla fine il risultato è sempre lo stesso. L’essere umano non è affatto cambiato dall’antichità ad oggi. Sono cambiati i costumi e le tecnologie, ma non il fine delle guerre. Che seminano soltanto odio e distruzione allora come oggi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lettura davvero carente

Mi permetto di far notare che, come avvenuto per altri titoli dello stesso autore, sarebbe stato meglio rivolgersi ad un lettore più avvezzo alle pronunce di nomi e citazioni in lingua, che spesso sono davvero inintelligibili.
Posto che un libro del genere va soprattutto letto, se come nel mio caso ascoltarne la rilettura in automobile è un piacevole ripasso sarebbe meglio poter ascoltare le dizioni corrette.
In altre letture di saggi di Cardini ho imparato la pronuncia di nomi e lemmi, persino di lingue che non si ha mai modo di sentire come quelle altaiche.
Ma in questo caso ci si sente a disagio persino con l'inglese ed il latino.
Peccato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Ne vale la pena

Opera mastodontica che ha il suo punto di forza nelle lunghe citazioni di fonti (lette a volte non in modo impeccabile, ma accettabile). Discutibili le attualizzazioni nell'intro e nelle conclusioni, molto ben costruita la parte storica che costituisce il nerbo del volume

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libro molto bello e curato nei particolari

Questo è il primo libro dell'autore Franco Cardini che leggo. Le vicende storiche della cultura militare vengono affrontate nelle molte tappe dal tardo antico alla vigilia delle guerre napoleoniche con dovizia di particolari e una folta inclusioni di citazioni da opere originali. Franco Cardini è autore dalla cultura eccezionale e dal lessico forbito, il tutto unito in un'opera che risulta avvicente nonostante sia difficilmente accessibile dai non addetti ai lavori.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessantissimo

Nonostante sia un trattato di storia molto specifico e ricco di citazioni, l’ascolto risulta fluido e avvincente. Non di meno l’argomento non e’ trattato in maniera superficiale, bensi con dovizia di particolari. Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!