Lezioni di strategia copertina

Lezioni di strategia

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 al 31.07.2025 fino alle ore 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione. Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Dopo esserti registrato per un abbonamento, puoi acquistare questo e tutti gli altri audiolibri nel nostro catalogo esteso, ad un prezzo scontato del 30%.
Ottieni accesso illimitato a una raccolta di migliaia di audiolibri e podcast originali.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Lezioni di strategia

Di: John Lewis Gaddis
Letto da: Giancarlo Cattaneo
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 31.07.2025. Si applicano termini e condizioni.

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Esistono criteri strategici generali in grado di assicurare la vittoria nella guerra contro i nemici, oppure nella lotta contro un avversario politico? O che, semplicemente, possano garantire maggiori probabilità di successo quando si devono affrontare e risolvere situazioni critiche? John Lewis Gaddis, storico della guerra fredda e autorevole esperto di politica internazionale, risponde a questi interrogativi traendo spunto da un enigmatico frammento del poeta greco Archiloco: "La volpe sa molte cose, ma il riccio ne sa una grande".

In un serrato confronto sia con i classici della storiografia (da Erodoto a Tucidide), del pensiero strategico (da Clausewitz a Sun Tzu) e del pensiero politico (da Machiavelli a Isaiah Berlin), sia con le opere di sant'Agostino e l'immortale "Guerra e pace" di Tolstoj, per citare solo alcune delle sue numerose fonti, Gaddis rivisita eventi e snodi epocali della storia dell'Occidente per mostrare gli esiti felici, o viceversa fallimentari, delle diverse scelte strategiche adottate dai protagonisti.

Dal disastroso progetto d'invasione della Grecia del "re dei re" persiano Serse alle drammatiche contorsioni della guerra del Peloponneso, dalla sorprendente edificazione dell'impero romano a opera di Ottaviano Augusto alla sagacia con cui Elisabetta I seppe resistere all'Invincibile Armada facendo dell'Inghilterra la regina dei mari, dalla disfatta di Napoleone in Russia all'abilità dei più grandi presidenti americani (Abraham Lincoln, Woodrow Wilson e Franklin D. Roosevelt): la lezione che se ne può trarre è la ricorrente supremazia di chi ha saputo "combinare il senso di direzione tipico del riccio e la sensibilità per l'ambiente circostante tipica della volpe", ovvero la superiorità di una visione strategica attenta ai vari aspetti della congiuntura, alla peculiarità del terreno d'azione e al bilanciamento di mezzi e fini, e più incline alla flessibilità che alla dogmatica aderenza al piano originario e all'imperativo di realizzare, sempre e comunque, l'obiettivo prestabilito.

©2019 Mondadori (P)2019 Mondadori
Politica e governo Politica pubblica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Leadership copertina
Ricerca & Sviluppo copertina
Giulio Cesare. Le decisioni, le astuzie e le abilità per la conquista della gloria tra politica e guerra copertina
Elogio del capitalismo copertina
La politica internazionale dal XX al XXI secolo copertina
Eroi della guerra copertina
La diplomazia del terrore copertina
La via italiana al totalitarismo copertina
L'era dell'intelligenza artificiale copertina
Le potenze del capitalismo politico copertina
L'enigma dell'imprenditore copertina
Potere globale copertina
33 Strategies of War copertina
Strategie di profitto e di espansione copertina
Sovranità limitata copertina
Crepe nel sistema copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Lezioni di strategia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimo testo, interessante, mai banale.

Letto molto bene, al di là del contenuto molto interessante, senza risultare pesante né faticoso da seguire

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Tutto tranne che strategia

Come Leadership di Kissinger, Gaddis gioca a fare lo storico saltando da Pericle a Stalin senza mai definire con esattezza le strategie di costoro.
Noioso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante

Ho apprezzato il libro che andrò a comprare in forma cartacea, al fine di poterne conservare degli estratti come "bussole" per il futuro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

recensione

Testo molto interessante, lettura magistrale da parte del narratore, spero di trovare altri testi letti da lui.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Consigliato, ben strutturato, molto riflessivo

A tratti quasi dispersivo, dimostra, con l’avanzare dei paragrafi, che ogni nuova vicenda trattata, in ogni nuovo capitolo, ha un suo senso ed inoltre viene sempre ricollegata ai concetti espressi in quelli precedenti
La le vicende storiche avanzano ed il pensiero si evolve con esse, ma alcuni concetti cardine si ripetono costantemente; questo libro ne vuole fare un dono

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Non sono riuscito a finirlo

Noioso, dispersivo e ripetitivo. I racconti storici dovevano essere di base alle “lezioni di strategia” e invece costituiscono il 90% del libro. La lezione è una sola: bisogna essere un po’ volpe e un po’ riccio... ma non servivano tutte ste pagine!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars

Molto al di sotto delle aspettative

Inutilmente prolisso. Titolo in parte fuorviante. A tratti mi è parso quasi sconclusionato. Uno sfoggio di conoscenze storiche a volte di dubbia utilità che non sempre mi sono sembrate pertinenti ai fini dell'obbiettivo che dovrebbe dedursi dal titolo. un buon 70-75 percento del contenuto avrebbe potuto essere omesso, e il testo ne avrebbe a mio avviso guadagnato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!