
Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina
Fact Checking
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Roberto Mantovani
-
Di:
-
Arturo Marzano
A proposito di questo titolo
Tra israeliani e palestinesi chi ha torto e chi ha ragione? Chi sono i "buoni" e chi i "cattivi"? Gli israeliani, che "da vittime si sono trasformati in carnefici"? O i palestinesi, che "non vogliono altro che distruggere Israele"? E quando comincia il conflitto? A fine Ottocento, con la nascita del sionismo, negli anni Venti del Novecento o nel 1948, quando Israele viene attaccato dai paesi arabi "con l’obiettivo di annientarlo", o quando si verifica la "pulizia etnica dei palestinesi"? E perché la pace non è mai stata raggiunta? Si tratta di un "odio atavico" che rende questo conflitto "insanabile" oppure è solo questione di tempo e la pace sarà a portata di mano? Questo libro vuole provare a rispondere a tutte queste domande, mettendo in discussione una serie di luoghi comuni, la stragrande maggioranza dei quali del tutto errati. L’obiettivo è presentare la realtà di Israele/Palestina nella sua complessità, con l’ulteriore ambizione di farlo in modo semplice, senza tuttavia cadere nel semplicismo. Solo comprendendo le legittime rivendicazioni delle due parti è possibile orientarsi lungo le tante vicende, spesso violente e dolorose, che costituiscono la storia del conflitto.
©2024 Laterza (P)2025 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- teibaal
- 31/05/2025
Un'autentica Perla
è da tempo che cerco di comprendere le ragioni del conflitto palestinese. Per la prima volta ho trovato un libro che riesce a descrivere la situazione in modo estremamente imparziale. In questo senso penso si tratti di una perla e suggerirei la lettura a chiunque abbia voglia e tempo e cercare di approfondire qualcosa che difficilmente si può capire dall'esterno
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!