Se questo è un uomo copertina

Se questo è un uomo

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 9,95 €

A proposito di questo titolo

"La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano, in una lettura lucida e partecipata.Un'opera imprescindibile per comprendere il Novecento e l'animo umano.©2012 Giulio Einaudi Editore (P)2013 Emons Italia srl Arte e letteratura Autori Avventurieri, esploratori e survival Guerre e conflitti Militare Moderna Professionisti e accademici Scienza e tecnologia Seconda guerra mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La tregua copertina
Più rilevanti
La lettura di Saviano trasforma questo libro documento storico in una metafora dell'orrore di ogni tempo. La lettura è carica della violenza che ogno giorno l'uomo esercita sull'uomo e, allo stesso tempo, restituisce ai personaggi una umanità commovente.

commuovente

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La lettura è così terribile che ho smesso di ascoltare. Ho trovato su RaiPlay un’altra lettura. Fate leggere ai professionisti, dopo Popolizio nel Sistema Periodico il confronto è impietoso.

Pessima lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

libro bellissimo anche se terribile. Narrazione purtroppo inadeguata, senza un minimo di sentimento, non rispettate nemmeno le elementari regole della punteggiatura

Riflettere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Mi spiace, comprendo che non si possa narrare questo testo in modo semplice ma monotono proprio no

Voce narrante non adatta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Bello e terribile quasi da essere presente tramite la capacità di narrare. Profondo e triste

Roflessioni pensieri e silenzio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Nulla da dire sul libro, storia naturalmente interessantissima e ben scritto, non mi è piaciuta la lettura di saviano

Da far leggere a ogni bambino

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro letto ai tempi della scuola e piacevolmente riascoltato ora. Difficile immaginare quello che ha significato per questi uomini la prigionia nei campi di concentramento ma Levi è davvero bravo e “delicato” nel descrivere quanto gli è accaduto. La lettura di Saviano però probabilmente non ha reso giustizia al libro.

Non si può non leggere almeno una volta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro immenso. Onestamente non mi è dispiaciuta neppure la lettura di Saviano, da molti non apprezzata.

Capolavoro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

non ci credo che tutto ciò sia accaduto realmente.
ho più volte trattenuto le lacrime.. quando il libro era terminato volevo solo credere di aver avuto un incubo, che tutto ciò non fosse mai accaduto.
Interpretazione perfetta!

Non ci credo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una testimonianza incredibile, letta magnificamente da Roberto Saviano. Lo suggerisco a tutti sperando che questi fatti rimangano vivi nella memoria collettiva negli anni a venire.

Da riascoltare spesso...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni