Perchè gli altri dimenticano copertina

Perchè gli altri dimenticano

Memorie di un sopravvissuto ad Auschwitz

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Perchè gli altri dimenticano

Di: Bruno Piazza
Letto da: Alex Martinelli
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 5,95 €

Acquista ora a 5,95 €

A proposito di questo titolo

A pochi è stato dato di uscire vivi dal campo di concentramento istituito dalle SS tedesche a Birkenau-Auschwitz.

II poter narrare quanto avveniva in quelle terre, descrivere le scene d'orrore, ricordare con un brivido di raccapriccio lo scempio che vi si faceva, non solo della carne ma anche dell'anima umana e d'ogni sentimento civile, è dato a pochi; e pochissimi, al pari di me, ebbero la sorte di penetrare nei più misteriosi recessi di quei maledetti recinti e di assistere, sopravvivendo, allo sfacelo di migliaia e migliaia di esseri umani di quasi tutte le nazioni d'Europa; di tutte quelle nazioni che dal 1° settembre 1939 fino ai primi albori del 1945, la brutalità germanica asserví e domò con la paura della sua potenza militare, deportandone in massa gli abitanti che non riusciva ad uccidere subito con le armi, per farli marcire nei vari campi di concentramento che pullulavano in tutta l'Europa occupata dai germanici o dai loro satelliti, da Belgrado a Dachau, da Buchenwald a Gleiwitz.

©2021 David De Angelis (P)2021 David De Angelis
Guerre e conflitti Militare Moderna Seconda guerra mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ultima fermata Auschwitz copertina
Più rilevanti  
molto toccante, avendolo scritto subito dopo il ritorno in patria è ricco di dettagli e pieno di memorie ancora fresche

uno dei più dettagliati e completi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

incredibile testimonianza che porta il lettore fin dentro le camere a gas, da leggere tutti

fin dentro le camere a gas

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

avevo letto il libro non posso dire che l'ho ascoltato con piacere ma con consapevolezza, devastante.. qualcosa che tutti conosciamo e che non dovremmo mai scordare

devastante.. ma serve per ricordare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Storia davvero molto bella e toccante, la consiglio a tutte le persone che vogliono approfondire questo argomento, inoltre voce narrante molto coinvolgente e mai stancante o noiosa.

Racconto davvero toccante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Fin dalla scuola ho sempre sentito parlare di Primo Levi ma mai di Bruno Piazza, qui come anche in “se questo è un uomo” vengono narrate storie incredibili e pazzesche, solo solo ad immaginarle e ad immaginare la vita nel campo vengono i brividi. letto bene con il giusto distacco

Non lo conoscevo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ottima testimonianza nei campi nazisti, contesa tra Germania e Polonia, salvataggio da parte dei russi. L' audiolibro è narrato bene.

Campi di concentramento

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

interessanti e sconvolgenti pagine in cui vengono portate alla luce le atrocità del campo di concentramento più famoso, pagine da non dimenticare,ben scritte e narrate.

libro documento

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Difficile dare un giudizio ad un libro così...non posso dire che sia bello, non con l'inferno racchiuso in queste righe che finzione non è, ma posso dire che è giusto sapere quanto l'essere umano possa diventare disgustoso, per rispetto di tutte quelle vite troncate, per evitare che fatti del genere possano riaccadere, anche se lungi la speranza che il male, la violenza, possano essere estirpati dal mondo. Lettura scorrevole, assolutamente consigliato.

Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sapere che dietro a queste parole c'è la storia di un un uomo che ha patito tutto quello che viene raccontato è a dir poco commovente. Il racconto scivola e in men che non si dica si è arrivato alla fine

Veramente interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Da leggere rileggere e leggere ancora. Che nessuno dimentichi mai. Storia agghiacciante ma bellissima… consigliato

Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni