Scolpitelo nel vostro cuore copertina

Scolpitelo nel vostro cuore

Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno. Un viaggio nella memoria

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
Iscriviti ora
Offerta valida dal 16/09/2025 fino al 16/10/2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
9,99 € al mese dopo i primi 3 mesi. Puoi cancellare ogni mese.
Acquista ora a 10,95 €

A proposito di questo titolo

La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare.(dall'Introduzione di Daniela Palumbo).

©2018 Piemme (P)2020 Piemme
Avventurieri, esploratori e survival

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ho scelto la vita copertina
Più rilevanti
un libro vero, struggente, commovente e toccante. un inno alla vita, ai valori e alla storia. di fronte a quella tragedia che è stata la Shoah questo libro alza la voce su quanto la vita meriti di essere vissuta con amore e valori.

un inno alla vita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Grazie Sig.ra Liliana Segre per la forza che ha nel raccontarci la storia così che, non si perda la memoria. Questo audiolibro, mi ha toccato molto.

Grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Sento solo rispetto per una donna che ha dovuto attraversare tutto questo. Grazie della sua testimonianza, senatrice Segre. E grazie alla voce della lettrice, che veicola la sofferenza dell'esperienza altrui in modo professionale e rispettoso.

Un racconto straziante e pieno di amore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

una lezione di vita che tocca l'anima e il cuore nel profondo. Da ascoltare tutto di un fiato

lezione di vita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non può che arricchirci una testimonianza di tale portata e mi ritrovo spesso a pensare alla grande perdita che l'umanità subirà quando l'ultimo superstite della Shoah si spegnerà.
La scrittura è semplice e diretta, calda come la voce di una nonna, come la Segre stessa si definisce, ma allo stesso tempo sembra di relazionarsi unicamente con Liliana bambina, come se per chiunque sia stato "là"non fosse più possibile tornare realmente.

Piacevolissima la voce narrante

Esperienza toccante "da scolpirsi nel cuore"

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Raccontato molto semplicemente e molto bene, lettura sciolta e piacevole.
Argomento toccante ma spiegato senza odio

Poche parole ma molto significanti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La senatrice regala i suoi ricordi con vivida e semplice chiarezza facendoti vivere l'orrore Nazista attraverso la descrizione del quotidiano, da un punto di vista intimo e non sociale ( anche se poi di fatto lo e'). Queste parole, opportunamente ricalibrate al contesto, possono fare capire anche i meccanismi che oggi si muovono nella politica e che sembrano spingere ad una nuova visione del mondo, ma che ammicca ai folli anni vissuti dalla Segre: con il controllo, l'isolamento, l'umiliazione e l'indifferenza.

L'orrore raccontato da chi l'ha vissutoe superato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il libro sgorga, come un torrente impetuoso, dal passato, mai dimenticato della nostra amata sorella Liliana Segre. Una narrazione dolorosa e mai vendicativa, esorta a non dimenticare per mai più ricadere nella stessa diabolica cattiva persecuzione. Lettura fluida e piacevole. Consigliato a tutte le età!

Libro delle radici e della memoria

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Credo che questa lettura possa arricchire chiunque e caldamente la consiglio. Ritengo che ogni adolescente dovrebbe leggere questo libro e che dovrebbe essere nei libri previsti a scuola. La dolcezza e l’umanità con cui l’autrice narra la sua esperienza ai ragazzi è indicibile.
Utile anche per riflettere su bullismo e suicidio.

Conoscere per non dimenticare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Uno scritto che aiuta a rivivere con i suoi occhi di bambina prima, di adolescente poi e di donna, il percorso di una vita.
Onore e rispetto alla "grazia" che questa nonna trasmette con le sue parole nonostante il passaggio attraverso la crudeltà vissuta nella sua giovinezza. ❤️

NONNA SEGRE

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni