-
Scolpitelo nel vostro cuore
- Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno. Un viaggio nella memoria
- Letto da: Chiara Tomei
- Durata: 1 ora e 31 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
La memoria di Liliana Segre cerca il suo approdo nel presente. Le sue parole lo svelano: racconta di se stessa in guerra come una profuga, una clandestina, una rifugiata, una schiava lavoratrice. Usa espressioni della nostra contemporaneità affinché la testimonianza del passato sia un ponte per parlare dell'oggi. Qui e ora. E, interrogando il presente, Liliana indica quel futuro che solo i ragazzi in ascolto potranno, senza indifferenza e senza odio, disegnare, inventare, affermare.(dall'Introduzione di Daniela Palumbo).
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Scolpitelo nel vostro cuore
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniele Veneroni
- 20/04/2020
⭐️ La vostra stella brillerà ⭐️
Ho letto il bellissimo “La memoria rende liberi” di Liliana Segre e curato da Enrico Mentana.
Ho ascoltato “Scolpitelo nel vostro cuore” che trovo una versione più leggera (light) e adatta ad un pubblico più giovane.
Per i bambini esiste anche il libro “Fino a quando la mia stella brillerà”.
Ognuno di questi saggi mi ha fatto riflettere e piangere. E riflettere ancora. E piangere ancora.
Le parole della Senatrice a Vita Liliana Segre lasciano il segno, il tatuaggio, nel lettore/ascoltatore.
Dopo il viaggio con Liliana la vostra vita non sarà più la stessa.
Una stella brillerà.
La vostra.
⭐️
Dan
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 15/05/2020
Da non perdere!
Questo libro è un inno alla libertà, libertà intesa come rispetto per sè stessi nel rispetto degli altri!
È un libro penetrante, arguto, ameno, insomma un libro che tutti dovrebbero leggere! Certo i ragazzi sono i destinatari “eletti”, ma personalmente penso che questo sia davvero una lettura per tutti! Grazie.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/05/2020
Stupendo
Narrazione stupenda. Libro bellissimo, racconta il prima, durante e il poi di una prigionia terribile come quella in un campo di sterminio. Molto Emozionante
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pispino
- 21/05/2020
Sono libera perché donna di pace
Non è nuova la storia raccontata, la sappiamo a memoria, ma risentire il racconto specialmente da chi l'ha vissuto è sempre un tuffo al cuore e forse il nostro cuore ha bisogno di risentirla questa storia affinché rimanga sempre viva e sia di insegnamento. Ci sono perle di saggezza per i nostri ragazzi che devono costruirlo il mondo futuro ma anche per noi perché rifiutiamo di essere indifferenti, il peggior peccato, e perché impariamo ad essere solidali con chiunque venga discriminato.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Ste
- 19/05/2020
un inno alla vita
un libro vero, struggente, commovente e toccante. un inno alla vita, ai valori e alla storia. di fronte a quella tragedia che è stata la Shoah questo libro alza la voce su quanto la vita meriti di essere vissuta con amore e valori.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale

- francfranc63
- 05/05/2020
Mi piacerebbe invitarla a casa mia.
Mi piacerebbe invitarla a casa mia perché ho qualche domanda in più da rivolgerle, la prima che sgorga dal mio cuore è la seguente: come è possibile che degli esseri umani possano arrivare a odiare così ciecamente senza pietà. Cos'è che dobbiamo affermare con forza perché l'umanità (quella che porta la fraternità e la pace) vinca sulla disumanità. Vediamo ancor oggi contrapposizioni politiche dove c'è disprezzo e odio per chi la pensa in modo diverso.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maira
- 20/05/2020
assoluto
un libro che tutti dovremmo ascoltare, no una ma più volte, per ricordarci quello che un essere umano può fare ad un altro, che ha fatto e che storicamente continua a ripetersi.
Direi da far ascoltare anche ai nostri figli, dalle medie in su.
ottima la narratrice
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- enrico zoppi
- 19/05/2020
Grazie
Grazie Sig.ra Liliana Segre per la forza che ha nel raccontarci la storia così che, non si perda la memoria. Questo audiolibro, mi ha toccato molto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 11/05/2020
TOCCANTE
libro molto scorrevole che riesce nel suo intento, toccare il cuore della gente e mantenere viva la memoria.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 10/05/2020
La forza della vita
Bellissimo libro di vita. Ho ascoltato con attenzione e partecipazione emotiva profonda tutte le parole. La dolce e delicata voce della narratrice mi ha accompagnato nell'ascolto di questa amarissima testimonianza della storia della nostra umanità. Consiglio di leggerlo perché dimostra il valore della memoria, del coraggio, dell'essere testimoni degli orrori che negli uomini ci sono stati... Ma anche dell'incredibile forza della vita... È del tempo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile