-
Roma in fiamme
- Nerone, principe di splendore e perdizione
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 18 ore e 10 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 27,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Caligola. Impero e follia
- Di: Franco Forte
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ha appena cinque anni, Gaio Giulio Cesare, quando il padre decide di portarlo con sé per una campagna militare nelle terre da cui ha preso il suo nome: la Germania. Perché suo padre è Germanico, il più potente e acclamato generale di Roma. L'uomo che molti vorrebbero incoronare imperatore, al posto dell'odiato e temuto Tiberio. Il comandante che non ha paura di nulla, tranne che di un essere umano: la moglie, Agrippina, nipote di Augusto, la madre dei suoi figli.
-
-
Caligola
- Di ViVi il 01/08/2019
-
Carthago
- Annibale contro Scipione l'Africano
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul Mediterraneo: la disfatta patita nella Prima guerra punica ha fatto di Roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a Oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane Annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'Urbe e attacca la città di Sagunto, violando la tregua.
-
-
Facevano meglio a fare l'audiobook della Pimpa
- Di MARA C. il 24/07/2019
-
Romolo
- Il primo re
- Di: Franco Forte, Guido Anselmi
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non è affatto quella che i miti ci hanno tramandato. Perché la fondazione di Roma è un'avventura cruda e disperata, un'epopea di resilienza, un solco di sangue tracciato nel nostro passato.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 02/09/2021
-
Cesare l'immortale
- Oltre i confini del mondo
- Di: Franco Forte
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 10 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché, poco prima delle Idi di marzo, il giorno fatidico in cui venne ucciso, Giulio Cesare rinunciò a essere accompagnato dalla scorta? E perché proprio Bruto e Decimo, gli uomini più vicini al dittatore, avrebbero dovuto desiderarne e organizzarne la fine? Perché, mentre si recava alla Curia, il dittatore di Roma ignorò tutti coloro che lo avvertivano che sarebbe stato vittima di un complotto? E infine perché, quando venne portato via dopo essere stato accoltellato a morte, un lembo della tonaca gli copriva il viso?
-
-
Interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/05/2019
-
Ira Domini
- Sangue sui Navigli
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di Milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente.
-
-
Piuttosto inutile
- Di Utente anonimo il 10/08/2019
-
China killer
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raso è uno psicopatico. Un poliziotto. Una belva assetata di sangue che si aggira per la città. Sta cercando la sua ex-moglie, Ky-Won, una prostituta arrivata in Italia negli anni Sessanta dopo la fuga dalla Cina maoista. Il drago a cinque artigli della mafia cinese a Milano veglia su di lei, cerca di impossessarsi della sua anima, ma quando Ky-Won scopre che il marito è uscito di prigione, intuisce che non avrà scampo. Lui la troverà, e le farà conoscere gli orrori che le ha promesso il giorno che è stato condannato per omicidio, grazie alla sua testimonianza.
-
Caligola. Impero e follia
- Di: Franco Forte
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ha appena cinque anni, Gaio Giulio Cesare, quando il padre decide di portarlo con sé per una campagna militare nelle terre da cui ha preso il suo nome: la Germania. Perché suo padre è Germanico, il più potente e acclamato generale di Roma. L'uomo che molti vorrebbero incoronare imperatore, al posto dell'odiato e temuto Tiberio. Il comandante che non ha paura di nulla, tranne che di un essere umano: la moglie, Agrippina, nipote di Augusto, la madre dei suoi figli.
-
-
Caligola
- Di ViVi il 01/08/2019
-
Carthago
- Annibale contro Scipione l'Africano
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul Mediterraneo: la disfatta patita nella Prima guerra punica ha fatto di Roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a Oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane Annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'Urbe e attacca la città di Sagunto, violando la tregua.
-
-
Facevano meglio a fare l'audiobook della Pimpa
- Di MARA C. il 24/07/2019
-
Romolo
- Il primo re
- Di: Franco Forte, Guido Anselmi
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non è affatto quella che i miti ci hanno tramandato. Perché la fondazione di Roma è un'avventura cruda e disperata, un'epopea di resilienza, un solco di sangue tracciato nel nostro passato.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 02/09/2021
-
Cesare l'immortale
- Oltre i confini del mondo
- Di: Franco Forte
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 10 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Perché, poco prima delle Idi di marzo, il giorno fatidico in cui venne ucciso, Giulio Cesare rinunciò a essere accompagnato dalla scorta? E perché proprio Bruto e Decimo, gli uomini più vicini al dittatore, avrebbero dovuto desiderarne e organizzarne la fine? Perché, mentre si recava alla Curia, il dittatore di Roma ignorò tutti coloro che lo avvertivano che sarebbe stato vittima di un complotto? E infine perché, quando venne portato via dopo essere stato accoltellato a morte, un lembo della tonaca gli copriva il viso?
-
-
Interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 20/05/2019
-
Ira Domini
- Sangue sui Navigli
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di Milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente.
-
-
Piuttosto inutile
- Di Utente anonimo il 10/08/2019
-
China killer
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raso è uno psicopatico. Un poliziotto. Una belva assetata di sangue che si aggira per la città. Sta cercando la sua ex-moglie, Ky-Won, una prostituta arrivata in Italia negli anni Sessanta dopo la fuga dalla Cina maoista. Il drago a cinque artigli della mafia cinese a Milano veglia su di lei, cerca di impossessarsi della sua anima, ma quando Ky-Won scopre che il marito è uscito di prigione, intuisce che non avrà scampo. Lui la troverà, e le farà conoscere gli orrori che le ha promesso il giorno che è stato condannato per omicidio, grazie alla sua testimonianza.
-
Gengis Khan. Il figlio del cielo
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 26 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tu sarai Khan, Gran Signore dei Mongoli. E noi ti chiameremo Gengis, il Guerriero Perfetto." Così ha avuto il suo nome uno dei più grandi condottieri della storia, imperatore intelligente e tenace, guerriero furbo e imbattibile, sovrano illuminato, conquistatore di terre il cui dominio si estendeva al di là di ogni ambizione umana. La sua vita e le sue gesta costituiscono un'epopea nella quale è arduo distinguere la realtà dalla leggenda.
-
-
stupendo
- Di CULTO99 il 17/07/2020
-
La compagnia della morte
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno Domini 1176. Nelle campagne vicino a Legnano, i trecento uomini della Compagnia del Carroccio si oppongono all'avanzata dell'esercito del Sacro Romano Impero, guidato da Federico I il Barbarossa. La loro è l'ultima, strenua difesa prima che l'invasore germanico riesca a occupare il Nord Italia, per soffocare nel sangue il fremito d'indipendenza dei Comuni Padani, riunitisi nella Lega Lombarda dopo il giuramento di Pontida. Al comando della Compagnia del Carroccio c'è Rossano da Brescia, soldato di ventura e comandante coraggioso che ha un conto in sospeso con il Barbarossa.
-
-
Piacevolmente sorpreso
- Di marco polo il 21/07/2020
-
Cesare il Conquistatore
- Alle sorgenti della vita
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Cesare non è morto durante la congiura delle Idi di marzo. Stanco della vita fatta di intrighi politici, corruzione e continui scontri con i senatori della Curia, ha inscenato la propria morte insieme a Bruto. E dopo essere scomparso dalla vita politica di Roma, è tornato al comando di un manipolo di uomini bene addestrati e pronti a tutto, la "Legio Caesaris", con l'intento di esplorare le terre oltre i confini dell'impero, per scoprire ricchezze e tesori, sottomettere le popolazioni barbare e, soprattutto, scoprire il segreto della vita eterna.
-
-
ADORO
- Di Roberta il 03/07/2020
-
I bastioni del coraggio
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 15 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ducato di Milano, 1548. La dominazione spagnola sta devastando la città e il contagio, le malattie sembrano inarrestabili, regna la disperazione. Un unico impulso, in questo mondo allo stremo: sopravvivere. Ma la paura della peste, il dilagare della superstizione, l'incombere dell'Inquisizione, la brutale arroganza dei potenti diffondono rabbia e miseria, cancellando qualsiasi speranza per i più deboli. In questo clima di violenza Ludovico de Valois, arrogante e feroce vicario del Capitano di Giustizia, è l'uomo dal pugno di ferro.
-
-
Scorrevole e avvincente
- Di Marco Salvati il 09/10/2022
-
Colosseum: Arena di sangue
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 11 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
80 d.C. È il primo giorno dei giochi inaugurali dell'Anfiteatro Flavio, il primo di cento. La folla sugli spalti è in fibrillazione e il meglio dell'aristocrazia riempie la tribuna d'onore. Da qui, l'imperatore Tito si gode il suo capolavoro: un gigante di marmo e pietra a sfidare il cielo. Per la massima gloria di Roma. Sulla soglia dell'arena, che le generazioni future chiameranno Colosseo, c'è un gladiatore. Ha l'animo rotto ed è armato per uccidere. Il nome con cui il pubblico lo acclama, nell'odiato latino degli invasori, è Vero.
-
-
Bellissimo
- Di GIUSEPPE il 23/04/2021
-
Fuga d'azzardo
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Kimberly è bella, bionda e famme fatale. È la donna di Mirko Sladek, uomo di fiducia del boss La Cocca, che controlla lo spaccio sulla costa Ovest degli Stati Uniti. Durante una compravendita di droga, la ragazza scompare con una valigia piena di eroina. Da chi e perché scappa Kimberly? Dal suo amante? Dalla vita criminale che conduceva?Tra tradimenti e morti ammazzati, Kimberly fuggirà da Los Angeles a Cremona, inseguita dai sicari della malavita americana e dalla polizia italiana. Alla fine, la sua fuga sarà stata solo un azzardo?
-
-
Inconsistente
- Di Marcos il 03/06/2020
-
L'ombra dei ghiacci
- Stal 2
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 8 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Redka "Stal" Starnelov, ex forze speciali sovietiche, ora guerriero freelance. "Stal", freddo, duro e letale come l'acciaio delle sue lame. L'unico in grado di garantire a Ombra, il suo enigmatico committente, che la missione alla centrale nucleare di Koeberg, Sudafrica, sarà un successo. Ma quando Stal entra finalmente in possesso del contenitore di micidiale polonio-210, tutti i parametri saltano. Nel fuoco incrociato di troppi gruppi di potere che vogliono mettere le mani sul polonio, Stal e la sua squadra saranno costretti a seguire una pista di morte e sangue.
-
Il cospiratore
- La congiura di Catilina
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La repubblica romana è ormai un'istituzione fragile e precaria, da anni oggetto di contesa tra uomini spregiudicati e ambiziosi, che si combattono con i loro eserciti sui campi di battaglia, ma anche con le clientele e fiumi di denaro nell'agone politico. Il popolo è stritolato dai debiti, oppresso dalle ingiustizie, diviso dalle discriminazioni. In questo panorama, si fa largo Lucio Sergio Catilina, disposto a tutto pur di raggiungere quel potere che a un nobile decaduto come lui sarebbe precluso.
-
-
Mi è piaciuto ma...
- Di Odisseos il 05/03/2021
-
L'Inizio della Fine
- L'Aquila e la Spada 1
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
378 dopo Cristo: sulla piana di Adrianopoli, in Tracia (non lontano dalle rive sud occidentali del Mar Nero), i barbari Goti infliggono ai Romani una terribile disfatta che - secondo la maggioranza degli storici - darà inizio alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Uno dei pochi sopravvissuti sarà il Dux Moesiae Secundae Magno Clemente Massimo, il protagonista di questo romanzo.
-
-
L’ inizio della Fine
- Di Anna il 12/03/2023
-
Operazione Copernico
- Stal 1
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 10 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nelle Spetsnaz, le micidiali forze speciali russe, era Redka Starnelov. Nel nuovo "disordine" mondiale è Stal, "Acciaio", letale mercenario della lama. Il suo passato è un luogo pieno di morte e di incubi. Il suo presente gli riserva solo raggelante ferocia. La sua nuova destinazione: Transnistria, ennesima terra maledetta scaturita dalla dissoluzione dell'URSS. La sua nuova missione: fare luce su uno sterminio di innocenti, in un luogo chiamato Campo Copernico.
-
-
Libro Mediocre
- Di GIUSEPPE il 14/11/2021
-
Amore e sangue
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia d'amore e di vendetta, che vede il soldato di ventura Fulvio Alciati combattere per la propria vita e per quella della moglie, Miriana, messa in pericolo dalle folli ambizioni di un uomo che non si fa scrupolo di uccidere, pur di raggiungere i propri scopi. - Il racconto da cui è stato sviluppato il romanzo "I bastioni del coraggio"Ducato di Milano, 1573. Il soldato di ventura Fulvio Alciati è in forza alla guarnigione di Marignano, a pochi chilometri da Milano.
-
-
Storia troppo semplice…
- Di MARCO N. il 15/12/2020
-
Il segno dell'untore
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio.
-
-
Coinvolgente
- Di Utente anonimo il 08/06/2021
Sintesi dell'editore
Nella storia dell'antica Roma nessun personaggio appare più misterioso, affascinante, dibattuto, amato e odiato di Nerone - imperatore matricida, accusato di essere il mandante del grande incendio di Roma del 64, e nello stesso tempo discepolo di Seneca e appassionato di canto e arte greca. Ma Nerone era davvero un pazzo, una sorta di sociopatico e megalomane, o era piuttosto un precursore della politica-spettacolo che tanto va di moda oggi? Era un innovatore dei costumi e della cultura dell'epoca o era invece un uomo tormentato da un malessere interiore che lo spingeva a primeggiare a ogni costo?
In questo romanzo, Nerone emerge con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, in una ricostruzione narrativa che affonda le radici negli studi classici ma anche nei saggi più recenti e aggiornati, sullo sfondo di una Roma imperiale ricostruita nel dettaglio e animata da pulsioni, passioni, intrighi e dissapori che contraddistinguono il periodo dal 54 al 68 d.C. come la crescita più controversa, ma anche più spettacolare, fra quelle che hanno segnato la storia dell'Urbe.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Roma in fiamme
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- ANDREA78
- 17/12/2021
uno spettacolo
questo audiolibro mi è piaciuto tantissimo, uno spettacolare ritratto di un personaggio controverso ma estremamente affascinante, ottima anche la lettura 10 e lode
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 17/05/2021
Un Nerone un po' sempliciotto
Forte accoglie l'ipotesi di un Nerone come il bravo ragazzo bonario e ingenuo traviato dalle cattive frequentazioni. Da una volontà di rivalutazione storica esce fuori un personaggio poco autorevole e senza spessore, manovrato e tutto sommato poco credibile rispetto al peso storico del monarca. Per il resto il libro è godibile e scorrevole ma non all'altezza del truculento capolavoro Caligola. Stile 7+ Contenuto 6+ Media 7-
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 28/08/2020
fallimento
pessima idea quella di ricorrere al sesso per rendere "interessante" il contenuto...mi spiace, un grande flop
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 23/01/2020
Bellissimo romanzo
Bellissimo romanzo storico, pieno di colpi di scena e di suspense. Anche la lettura è molto piacevole