-
L'aquila di sabbia e di ghiaccio
- Il regno dell'imperatore filosofo
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 14 ore e 18 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
L'Impero che Marco Aurelio ha ereditato è giunto alla sua massima espansione e mantenere la pace che ha regnato sotto Antonino Pio è ormai impossibile: dopo la guerra contro i Parti, ora sono i Germani a minacciare Roma premendo da nord.
Nel 167 d.C., l'Imperatore filosofo dà inizio alle guerre marcomanniche sotto auspici infausti e ben presto il suo progetto di stabilizzare i confini settentrionali si scontra con il leggendario furor teutonicus. Ma non è solo la spaventosa forza di quelle popolazioni a sfibrare le legioni romane. I barbari, come invasati, si sentono invincibili grazie al misterioso culto celebrato dalle Bestie - feroci soldati sarmati dall'incredibile vigore, protetti da uno strano amuleto.
Marco Aurelio sa che solo un uomo può venire a capo dell'enigma delle Bestie: Tito Ulpio Geminus, speculator della guardia imperiale. Ma non sa che questo è due volte vero. Perché Geminus è un romano di origine sarmata, dunque adatto ad addentrarsi in territorio nemico, ma anche perché al centro dell'enigma delle Bestie c'è Melissa, la donna egizia da Geminus amata e poi persa.
Seguendo l'indagine del protagonista, Massimo Pietroselli ci conduce attraverso i vasti territori dell'impero romano, dal raffinato e torrido Egitto fino alle gelide regioni di là del Danubio, per raccontarci con uno stile preciso e veloce le difficili battaglie dell'esercito e quelle, altrettanto aspre e incerte, di un uomo contro il suo destino.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa amano gli ascoltatori di L'aquila di sabbia e di ghiaccio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giacomo
- 18/08/2023
Appassionante
Uno di quei libri “da leggere tutto d’un fiato” complimenti allo scrittore!Leggero sicuramente altri libri suoi
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 24/06/2023
Da non perdere per gli amanti del genere
Una storia ben scritta, con riferimenti storici ben delineati ed intreccio decisamente interessante. consiglio l'ascolto anche per la bravura del narratore.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 25/04/2023
fantastico
da leggere, tutto, personaggi corposi e non scontati, interpretazione impeccabile, complimenti allo scrittore per la figura di geminus.......
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pierpaolo A.
- 22/02/2023
Fantastico!
Romanzo davvero molto bello ed avvincente!
La lettura davvero bella e fluente.
Dovessi trovare due virgole fuori posto, nel romanzo, durante una delle battaglie, si parla di princeps, astati e triarii ma tali suddivisioni vennero messe in disuso con la riforma di Gaio Mario, quindi non storicamente corrette per il periodo in cui si ambienta il romanzo; nella lettura, a volte il phatos manca.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Silvia R.
- 29/12/2022
Marco Aurelio, un grande imperatore
Ben articolato e ben narrato. Lo consiglio a tutti gli amanti della storia di Roms
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Buoni
- 29/10/2022
Consigliato!
Interessante,originale ed avvincente. Svariati e pertinenti riferimenti storici: a tutti una buona lettura della storia!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea Lisi
- 09/06/2021
Ottimo
Intreccio e tema molto interessanti. Grazie per avermi fatto scoprire questo autore. Un romanzo storico che contiene azione, mistero, thriller e un dilemma profondo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 15/12/2020
Apogeo di un impero
L'intreccio è a volte inutilmente complicato ma le emozioni non mancano, né la coerenza con le fonti sullo sfondo della guerra marcomannica e la ribellione di Avidio Cassio, e la figura dell'imperatore filosofo è credibile e ben delineata. Interpretato con passione. Stile 7,5 Contenuto 7
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Andrea profeta
- 02/12/2020
Appassionante
Narratore che ti tiene coinvolto durante tutto l’ascolto, libro oggettivamente scritto bene, appassionante a mio avviso
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anxhoel N.
- 02/10/2020
l'aquila
Ho dovuto interrompere la lettura, noioso è senza l'emozione che normalmente gli grandi personaggi come Marco Aurelio inspirando. un libro commerciale!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!