-
Il cospiratore
- La congiura di Catilina
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 20 ore e 22 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Narrativa storica
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 27,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La guerra infinita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio soldato non è più lo stesso e il ritorno alla vita civile si rivela più difficile del previsto.
-
-
Lento
- Di Giovanni F. il 16/02/2022
-
Il nemico di Cesare
- Dictator 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni di lotte e di vittorie, Giulio Cesare ha conquistato la Gallia. A Roma, tuttavia, gli avversari del grande condottiero, temendo il suo crescente potere, vogliono metterlo sotto processo, e persino il suo principale collaboratore e amico, Tito Labieno, lo ha abbandonato. Eppure, proprio quando sembra che l'unica scelta possibile sia rinunciare alle proprie ambizioni, Cesare getta il dado e sorprende tutti: varca il Rubicone con la sola XIII legione e muove verso Roma.
-
-
Fantastoria
- Di Utente anonimo il 10/11/2020
-
Sfida per l'impero
- Gli invincibili 4
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottaviano è a un passo dalla consacrazione finale: il raggiungimento del potere assoluto. In meno di dieci anni ha eliminato uno a uno tutti i suoi avversari e vendicato il padre adottivo Cesare. Solo un uomo può contrastare le sue sfrenate ambizioni, un personaggio influente e potentissimo, al punto che il futuro Augusto l'ha dovuto far diventare suo cognato e ha spartito con lui l'impero: Marco Antonio.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
La battaglia della vendetta
- Gli invincibili 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 14 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di un tribunale. Si trova degli alleati potenti: Marco Antonio e Lepido, con cui forma il triumvirato. Comincia a seminare un clima di terrore per le strade di Roma. Ma non è ancora abbastanza e così alimenta il clima di tensione che potrà sciogliersi solo su un campo di battaglia.
-
-
storia bellissima, ma estenuante
- Di Sandro Bassani il 08/06/2021
-
Il trionfo di Cesare
- Dictator 3
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante la grande vittoria di Farsalo e la morte di Pompeo, per Cesare la guerra civile non è finita. I suoi oppositori si sono asserragliati in Africa, e da lì preparano la riscossa. Così, dopo aver spazzato via la minaccia del re del Ponto, Farnace, e sedato la rivolta dei soldati, esasperati dai continui rinvii del loro congedo, il dittatore non ha altra scelta che andare ad affrontare i suoi nemici.
-
-
Bellissimo
- Di Dario Fato il 15/06/2018
-
L'ultima vittoria dell'impero romano
- Di: Andrea Frediani, Raffaele D'Amato
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra civile che sconvolse l'impero romano d'Occidente tra il 350 e il 353 d.C. lasciò le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei Germani stanziate lungo il Reno di occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l'imperatore Costanzo II nominò quindi cesare suo cugino Giuliano, di soli ventitré anni, affidandogli il comando, dapprima solo teorico, di tutte le truppe galliche. Nonostante la sua giovane età, Giuliano si dimostrò un comandante capace, riguadagnando progressivamente terreno e arginando per quasi due anni le reazioni degli Alemanni.
-
La guerra infinita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spagna, 137 A.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio Spurio, veterano pluridecorato, ne ha abbastanza: ha deciso di chiedere il congedo e di tornare da quella famiglia che ha trascurato per troppi anni. Ma, dopo tanto tempo trascorso sui campi di battaglia, il vecchio soldato non è più lo stesso e il ritorno alla vita civile si rivela più difficile del previsto.
-
-
Lento
- Di Giovanni F. il 16/02/2022
-
Il nemico di Cesare
- Dictator 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo anni di lotte e di vittorie, Giulio Cesare ha conquistato la Gallia. A Roma, tuttavia, gli avversari del grande condottiero, temendo il suo crescente potere, vogliono metterlo sotto processo, e persino il suo principale collaboratore e amico, Tito Labieno, lo ha abbandonato. Eppure, proprio quando sembra che l'unica scelta possibile sia rinunciare alle proprie ambizioni, Cesare getta il dado e sorprende tutti: varca il Rubicone con la sola XIII legione e muove verso Roma.
-
-
Fantastoria
- Di Utente anonimo il 10/11/2020
-
Sfida per l'impero
- Gli invincibili 4
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 17 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottaviano è a un passo dalla consacrazione finale: il raggiungimento del potere assoluto. In meno di dieci anni ha eliminato uno a uno tutti i suoi avversari e vendicato il padre adottivo Cesare. Solo un uomo può contrastare le sue sfrenate ambizioni, un personaggio influente e potentissimo, al punto che il futuro Augusto l'ha dovuto far diventare suo cognato e ha spartito con lui l'impero: Marco Antonio.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 08/07/2019
-
La battaglia della vendetta
- Gli invincibili 2
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 14 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sua sete di giustizia non può essere placata nelle aule di un tribunale. Si trova degli alleati potenti: Marco Antonio e Lepido, con cui forma il triumvirato. Comincia a seminare un clima di terrore per le strade di Roma. Ma non è ancora abbastanza e così alimenta il clima di tensione che potrà sciogliersi solo su un campo di battaglia.
-
-
storia bellissima, ma estenuante
- Di Sandro Bassani il 08/06/2021
-
Il trionfo di Cesare
- Dictator 3
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nonostante la grande vittoria di Farsalo e la morte di Pompeo, per Cesare la guerra civile non è finita. I suoi oppositori si sono asserragliati in Africa, e da lì preparano la riscossa. Così, dopo aver spazzato via la minaccia del re del Ponto, Farnace, e sedato la rivolta dei soldati, esasperati dai continui rinvii del loro congedo, il dittatore non ha altra scelta che andare ad affrontare i suoi nemici.
-
-
Bellissimo
- Di Dario Fato il 15/06/2018
-
L'ultima vittoria dell'impero romano
- Di: Andrea Frediani, Raffaele D'Amato
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 3 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La guerra civile che sconvolse l'impero romano d'Occidente tra il 350 e il 353 d.C. lasciò le frontiere indebolite, consentendo alle confederazioni dei Germani stanziate lungo il Reno di occupare parti della Gallia romana. Nel 355 l'imperatore Costanzo II nominò quindi cesare suo cugino Giuliano, di soli ventitré anni, affidandogli il comando, dapprima solo teorico, di tutte le truppe galliche. Nonostante la sua giovane età, Giuliano si dimostrò un comandante capace, riguadagnando progressivamente terreno e arginando per quasi due anni le reazioni degli Alemanni.
-
L'ombra di Cesare
- Dictator 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Caio Giulio Cesare è poco più che un bambino quando, nell'88 a. C., incontra per la prima volta Tito Labieno. I due si salvano la vita a vicenda, suggellando così un'amicizia destinata a durare nel tempo. Anche quando la carriera militare del grande condottiero prende avvio, dapprima in Spagna poi in Gallia, Labieno è al suo fianco, come principale comandante subalterno. Insieme, i due firmano strategie e compiono gesta straordinarie, agiscono in totale sintonia e sono, di fatto, invincibili.
-
-
Interessante
- Di Enrico Bonagiunti il 06/04/2019
-
Gli invincibili. Alla conquista del potere
- Gli invincibili 1
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il suo nome è Ottaviano Augusto. Il suo trono è Roma. Il suo esercito ha sete di vendetta. Giulio Cesare è stato appena ucciso, e subito si è scatenata una lotta feroce e sanguinosa per il potere assoluto. Ma sulla scena irrompe il giovanissimo Ottaviano, che Cesare, in modo del tutto imprevedibile, nel testamento ha indicato come erede. Ottaviano è solo un ragazzo, eppure è determinato a vendicare il padre adottivo.
-
-
Romanzo storico
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/06/2018
-
Romolo
- Il primo re
- Di: Franco Forte, Guido Anselmi
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non è affatto quella che i miti ci hanno tramandato. Perché la fondazione di Roma è un'avventura cruda e disperata, un'epopea di resilienza, un solco di sangue tracciato nel nostro passato.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 02/09/2021
-
Il tiranno di Roma
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 3 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Crisso è uno schiavo. L'unico modo che ha per conquistare la libertà è entrare a far parte della guardia privata del vecchio Gaio Mario, nemico storico di Silla. Diventato un soldato, Crisso potrà conoscere una vita diversa, e partecipare all'assedio di Roma al fianco di uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi. Ma all'interno della città dilaniata dalle guerre civili, il Senato resiste agli assalti, convinto dal console Ottavio, tenace sostenitore dell'rdine costituito. La sua schiava, Giunilla, segue le vicende del padrone e dell'Urbe con trepidante attesa.
-
-
Un mondo spietato
- Di Utente anonimo il 26/12/2020
-
I due imperatori
- La saga della legione occulta
- Di: Roberto Genovesi
- Letto da: Walter Rivetti
- Durata: 13 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gallia Aquitania, 52 a.C. Giulio Cesare, alla testa delle sue più fedeli legioni, è di ritorno da Gergovia, dove ha avuto modo di saggiare la tenacia degli alleati di Vercingetorige. Dovrebbe raggiungere in fretta il quartier generale per riordinare le truppe in vista dell'imminente scontro, si lascia invece attrarre da un richiamo che arriva dal bosco. Un urlo di terrore? Un grido di paura? Oppure è solo la voce del vento? Azio, 31 a.C. Gli eserciti di Ottaviano e Marco Antonio stanno per affrontarsi sul mare per l'ultima, decisiva battaglia.
-
-
Un buon libro fantasy
- Di antonius il 11/09/2021
-
Guerra sui mari. Il dominio su Roma
- Gli invincibili 3
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Gino La Monica
- Durata: 15 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottaviano ha sconfitto e ucciso i cesaricidi Bruto e Cassio, ma la strada verso il potere assoluto è ancora lunga e piena di avversari. A minacciarlo ora è il fratello di Marco Antonio, aiutato dalla perfida cognata Fulvia. Il vincitore della battaglia di Filippi, intanto, è in Oriente e sta creando un regno autonomo con Cleopatra. A Perugia ha luogo lo scontro finale di una guerra civile che sta logorando la penisola.
-
-
Romanzo sugli aspetti cupi del potere
- Di Utente anonimo il 31/12/2019
-
L'enigma del gesuita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l'autore sostiene di volergli rivelare la chiave per decifrare i geroglifici e, forse, accedere così al sapere originario che Adamo avrebbe tramandato ai suoi discendenti. Il segreto sarebbe custodito nella trascrizione di un'antica stele perduta. Per evitare che cada nelle mani sbagliate, l'uomo ha smembrato il manoscritto e ne ha celato le varie parti dietro una serie di enigmi. Il papa si rivolge così al suo uomo più geniale, il gesuita Athanasius Kircher, inventore, illusionista e studioso.
-
-
Il peggiore di Frediani (su una quindicina letti)
- Di Utente anonimo il 24/01/2022
-
L'aquila della Decima Legione
- Di: Massimiliano Colombo
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 18 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
55 a.C. Quando le navi della flotta romana giungono sulla costa di una terra sconosciuta, si ritrovano a dover fronteggiare un'armata di guerrieri autoctoni, talmente feroci da intimorire le truppe di Cesare. Soltanto l'aquilifero della Decima Legione, Lucio Petrosidio ha il coraggio di lanciarsi nelle fredde acque dell'oceano, e l'aquila del suo vessillo guida la legione degli immortali nell'assalto. Lucio e i suoi compagni d'armi, Massimo, Quinto, Valerio sono gli eroi che si batteranno nella conquista della Britannia, nel nome di Roma e di Cesare.
-
-
romanzo storico piacevole
- Di Luciano Gatto il 12/03/2022
-
L'ombra dell'Aquila
- Il Vallo di Adriano 3
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 13 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
126 d.C. Quando la costruzione del Vallo di Adriano è ormai prossima alla fine, una minaccia oscura incombe dalle terre del Nord. Il tempo del dialogo è tramontato: ogni speranza di pace è stata troncata dal sibilo crudele delle asce. La confederazione dei pitti si prepara a muovere contro le legioni di Roma, decisa a soffocarle nel sangue. In bilico tra due mondi incapaci di conciliarsi, Annio, Giulia, Deirdre e Drest vivranno ore disperate, in cui ciascuno di loro dovrà scegliere una volta per tutte da che parte stare.
-
-
bello!
- Di Cliente Kindle il 02/06/2021
-
I canti della Britannia
- Il Vallo di Adriano 2
- Di: Massimo Giulio Tancredi
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 14 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
124 d.C. Mentre "il Vallo di Adriano" s'innalza sempre più maestoso a separare la brughiera del sud dalle foreste inaccessibili del nord, la tensione tra Annio, Giulia e Deirdre sembra ormai prossima al punto di rottura. Le legioni di Roma sono messe a dura prova, tra attacchi sanguinosi, campagne di riconquista e rivolte di popoli che reclamano la libertà. Tuttavia una nuova speranza inizia a germogliare tra le ceneri, là dove "i canti della Britannia" evocano il sogno di una terra in cui tutti possano convivere.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 26/05/2021
-
L'incredibile storia di Roma antica
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Federico Scribani
- Durata: 23 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia di Roma è la somma di tante storie epiche e memorabili, gesti disperati, eroici, spregiudicati, di protagonisti disposti a tutto pur di affermare la propria ambizione, ma anche il dominio sul mondo di una città capace di superare le più atroci disfatte e le difficoltà più estreme. Gli episodi accertati storicamente non sono meno straordinari di quelli prodotti dal mito, i protagonisti non meno passionali degli dei che veneravano. Dalla cacciata dei re all'aggressione di Pirro, dalle Guerre puniche a quelle civili, da Cesare ad Augusto.
-
-
roma
- Di mediano il 27/10/2021
-
La grande caccia
- Elio Sparziano 5
- Di: Ben Pastor
- Letto da: Valerio Sacco
- Durata: 18 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
306 d.C., anno 1059 dalla fondazione di Roma. L'imperatore Galerio decide di censire i cristiani dell'irrequieta provincia di Palestina con lo scopo di indurli a riconoscere la religione ufficiale e dà l'incarico a Elio Sparziano, fidato ufficiale di cavalleria, storico e biografo. Questo sulla carta, perché ciò che preme davvero a Galerio è mettere le mani sul leggendario tesoro dei Maccabei, nascosto in un luogo segreto circa vent'anni prima. E soprattutto, deve impedire che il tesoro cada nelle mani dell'ambizioso Costantino, pronto a succedere al trono.
-
-
Una bellissima Palestina romana
- Di Massimo il 22/02/2021
Sintesi dell'editore
La repubblica romana è ormai un'istituzione fragile e precaria, da anni oggetto di contesa tra uomini spregiudicati e ambiziosi, che si combattono con i loro eserciti sui campi di battaglia, ma anche con le clientele e fiumi di denaro nell'agone politico.
Il popolo è stritolato dai debiti, oppresso dalle ingiustizie, diviso dalle discriminazioni. In questo panorama, si fa largo Lucio Sergio Catilina, disposto a tutto pur di raggiungere quel potere che a un nobile decaduto come lui sarebbe precluso.
Grazie alla corruzione e all'intimidazione, scala le gerarchie dello Stato. Ma la classe dirigente degli ottimati, che si sente minacciata dalla sua ascesa, reagisce opponendogli un abile avversario: quello stesso Cicerone che di Catilina era stato, da ragazzo, il seguace più entusiasta, e che si trasformerà nella sua nemesi.
La sfida tra i due cresce di intensità negli anni, fino al tragico epilogo, che apre la strada alla fine della repubblica.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il cospiratore
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Odisseos
- 05/03/2021
Mi è piaciuto ma...
Come sempre i libri di Frediani sono di piacevole lettura (od ascolto, in questo caso) ma ridurre Catilina ad un Pablo Escobar della Roma antica mi pare un po’ azzardato...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/07/2021
Un mafioso al tempo dell'antica Roma
Romanzo crime in stile Mario Puzo ma di ambientazione antica e con più scene erotiche. Scorrevole e appassionante, segue la storia ma carica molto i personaggi. Stile e Contenuto 7
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicola
- 11/05/2021
Ok
Lettura ottima.
Grazie a questo romanzo ho fatto chiarezza su uno dei periodi più complicati, ma avvincenti, da studiare sulla tarda repubblica.
Consiglio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 05/03/2021
Romanzo interessante
Bellissimo romanzo storico, preciso dal punto di vista storico e nello stesso tempo pieno di emozione.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MARCO N.
- 10/02/2021
Troppo lungo
A mio modesto avviso questa biografia romanzata della vita di Lucio Sergio Catilina, personaggio molto controverso e per certi aspetti estremamente interessante, alterna momenti avvincenti a momenti estremamente noiosi. troppo lungo,. la lettura è straordinaria, di altissimo livello.