-
I bastioni del coraggio
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 15 ore e 22 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 24,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ira Domini
- Sangue sui Navigli
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di Milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente.
-
-
Piuttosto inutile
- Di Utente anonimo il 10/08/2019
-
Il segno dell'untore
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio.
-
-
Coinvolgente
- Di Utente anonimo il 08/06/2021
-
La compagnia della morte
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno Domini 1176. Nelle campagne vicino a Legnano, i trecento uomini della Compagnia del Carroccio si oppongono all'avanzata dell'esercito del Sacro Romano Impero, guidato da Federico I il Barbarossa. La loro è l'ultima, strenua difesa prima che l'invasore germanico riesca a occupare il Nord Italia, per soffocare nel sangue il fremito d'indipendenza dei Comuni Padani, riunitisi nella Lega Lombarda dopo il giuramento di Pontida. Al comando della Compagnia del Carroccio c'è Rossano da Brescia, soldato di ventura e comandante coraggioso che ha un conto in sospeso con il Barbarossa.
-
-
Piacevolmente sorpreso
- Di marco polo il 21/07/2020
-
Il monaco inglese
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 15 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano nel 1246 è un dedalo di vicoli polverosi, percorsi da personaggi che nascondono segreti e intrighi. I ruderi fuori le mura sono in mano ai briganti, e al bosco del Quadronno sono stati ingaggiati dei lupari per tenere lontane dall'abitato le bestie feroci. In questa città, lacerata dal conflitto contro Federico II di Svevia, frate Matthew da St Albans si ritrova alle prese con il brutto affare in cui è coinvolto l'amico Arnolfo, abate di San Simpliciano, minacciato dai raggiri di Birago, un mercante senza scrupoli.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/04/2021
-
Il manoscritto dell'imperatore
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'avventura serrata e una impeccabile ricostruzione del Medioevo. Parma, febbraio 1248. Mentre l'accampamento imperiale viene incendiato e saccheggiato, il trattato sulla falconeria scritto di pugno da Federico II di Svevia scompare: il contenuto potrebbe scatenare un'accusa di eresia e rompere il già precario equilibrio con la Chiesa. Il manoscritto va recuperato in fretta, le notizie sul libro sono arrivate all'orecchio di papa Innocenzo IV, che ne ha affidato le ricerche a un inquisitore senza scrupoli. Una nuova guerra è cominciata.
-
-
Qualche errore storico
- Di Cliente Amazon il 14/03/2021
-
Carthago
- Annibale contro Scipione l'Africano
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul Mediterraneo: la disfatta patita nella Prima guerra punica ha fatto di Roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a Oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane Annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'Urbe e attacca la città di Sagunto, violando la tregua.
-
-
Facevano meglio a fare l'audiobook della Pimpa
- Di MARA C. il 24/07/2019
-
Ira Domini
- Sangue sui Navigli
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 9 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il notaio criminale Niccolò Taverna è tornato. E con lui tornano i delitti e i misteri nella splendida cornice della Milano cinquecentesca. 1576, agosto, il caldo infuria ma Niccolò Taverna non può riposare e godersi la compagnia di Isabella Landolfi, bellissima, intelligente, indipendente. Anche questa volta deve fronteggiare due casi allo stesso tempo. Come se non bastasse la peste, infatti, un misterioso assassino armato di balestra va in giro a ridurre ulteriormente la popolazione di Milano. Le vittime sembrano scelte a caso, senza una logica, senza un movente.
-
-
Piuttosto inutile
- Di Utente anonimo il 10/08/2019
-
Il segno dell'untore
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque. In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio.
-
-
Coinvolgente
- Di Utente anonimo il 08/06/2021
-
La compagnia della morte
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 16 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Anno Domini 1176. Nelle campagne vicino a Legnano, i trecento uomini della Compagnia del Carroccio si oppongono all'avanzata dell'esercito del Sacro Romano Impero, guidato da Federico I il Barbarossa. La loro è l'ultima, strenua difesa prima che l'invasore germanico riesca a occupare il Nord Italia, per soffocare nel sangue il fremito d'indipendenza dei Comuni Padani, riunitisi nella Lega Lombarda dopo il giuramento di Pontida. Al comando della Compagnia del Carroccio c'è Rossano da Brescia, soldato di ventura e comandante coraggioso che ha un conto in sospeso con il Barbarossa.
-
-
Piacevolmente sorpreso
- Di marco polo il 21/07/2020
-
Il monaco inglese
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 15 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano nel 1246 è un dedalo di vicoli polverosi, percorsi da personaggi che nascondono segreti e intrighi. I ruderi fuori le mura sono in mano ai briganti, e al bosco del Quadronno sono stati ingaggiati dei lupari per tenere lontane dall'abitato le bestie feroci. In questa città, lacerata dal conflitto contro Federico II di Svevia, frate Matthew da St Albans si ritrova alle prese con il brutto affare in cui è coinvolto l'amico Arnolfo, abate di San Simpliciano, minacciato dai raggiri di Birago, un mercante senza scrupoli.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/04/2021
-
Il manoscritto dell'imperatore
- Di: Valeria Montaldi
- Letto da: Valerio Amoruso
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'avventura serrata e una impeccabile ricostruzione del Medioevo. Parma, febbraio 1248. Mentre l'accampamento imperiale viene incendiato e saccheggiato, il trattato sulla falconeria scritto di pugno da Federico II di Svevia scompare: il contenuto potrebbe scatenare un'accusa di eresia e rompere il già precario equilibrio con la Chiesa. Il manoscritto va recuperato in fretta, le notizie sul libro sono arrivate all'orecchio di papa Innocenzo IV, che ne ha affidato le ricerche a un inquisitore senza scrupoli. Una nuova guerra è cominciata.
-
-
Qualche errore storico
- Di Cliente Amazon il 14/03/2021
-
Carthago
- Annibale contro Scipione l'Africano
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 17 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 218 a.C. Cartagine non è più la potenza che ha regnato incontrastata per cinquecento anni sul Mediterraneo: la disfatta patita nella Prima guerra punica ha fatto di Roma la nuova signora dei mari e delle terre conosciute fino a Oriente. L'orgoglio dei cartaginesi, però, reclama vendetta. Il giovane Annibale, cresciuto nell'odio per i romani, decide di sfidare apertamente l'Urbe e attacca la città di Sagunto, violando la tregua.
-
-
Facevano meglio a fare l'audiobook della Pimpa
- Di MARA C. il 24/07/2019
-
Gengis Khan. Il figlio del cielo
- Di: Franco Forte
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 26 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Tu sarai Khan, Gran Signore dei Mongoli. E noi ti chiameremo Gengis, il Guerriero Perfetto." Così ha avuto il suo nome uno dei più grandi condottieri della storia, imperatore intelligente e tenace, guerriero furbo e imbattibile, sovrano illuminato, conquistatore di terre il cui dominio si estendeva al di là di ogni ambizione umana. La sua vita e le sue gesta costituiscono un'epopea nella quale è arduo distinguere la realtà dalla leggenda.
-
-
stupendo
- Di CULTO99 il 17/07/2020
-
Romolo
- Il primo re
- Di: Franco Forte, Guido Anselmi
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 12 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell'attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non è affatto quella che i miti ci hanno tramandato. Perché la fondazione di Roma è un'avventura cruda e disperata, un'epopea di resilienza, un solco di sangue tracciato nel nostro passato.
-
-
stupendo
- Di Cliente Amazon il 02/09/2021
-
Il guerriero templare
- Di: Romulo Felippe
- Letto da: Riccardo Lombardo
- Durata: 12 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Guerre e battaglie per il rafforzamento del Cristianesimo devastano l'Europa nel periodo più buio del XIII secolo. Il cavaliere templare Bastian Neville, dopo aver combattuto da crociato in Terra Santa, si è ritirato in un monastero nel cuore della Grecia, per vivere da eremita. Ma il suo destino non è ancora compiuto. Un'importante reliquia, infatti, deve essere consegnata nelle mani del re di Francia, Luigi IX. E Bastian dovrà affrontare tutti i suoi demoni, tornando a brandire la vecchia spada Viacrucis, per affrontare la missione più difficile che gli sia mai stata assegnata.
-
-
Poveri Templari
- Di Billy il 03/12/2021
-
L'enigma del gesuita
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 12 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma 1634. Il pontefice Urbano VIII riceve una lettera misteriosa: l'autore sostiene di volergli rivelare la chiave per decifrare i geroglifici e, forse, accedere così al sapere originario che Adamo avrebbe tramandato ai suoi discendenti. Il segreto sarebbe custodito nella trascrizione di un'antica stele perduta. Per evitare che cada nelle mani sbagliate, l'uomo ha smembrato il manoscritto e ne ha celato le varie parti dietro una serie di enigmi. Il papa si rivolge così al suo uomo più geniale, il gesuita Athanasius Kircher, inventore, illusionista e studioso.
-
-
DIVERTENTE
- Di Alessandro Rossi il 24/10/2022
-
Mercenari
- The Conquest Trilogy 1
- Di: Raffaele Guazzone - traduttore, Jack Ludlow
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cerimonia funebre del longobardo Guaimaro, che un tempo era stato un potente duca di Salerno, sta per essere celebrata in sordina. La campana rintocca, il vescovo è pronto per avviare la liturgia, finché una parola interrompe la solenne sacralità del momento: "Normanni". Si apre così il primo romanzo della serie che vede come protagonisti i sei fratelli Altavilla, nobili di origine normanna che contribuirono a cambiare per sempre il destino dell'Europa.
-
-
Appassionante storia interpretata con maestria
- Di Amazon Customer il 16/03/2022
-
L'enigma delle tre pergamene
- Di: Matteo Di Giulio
- Letto da: Francesco Mei
- Durata: 11 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova, 1502. Dal giorno in cui è stato ferito da un sicario che aveva il compito di ucciderlo, Martino Durante giace su un letto privo di sensi. Veglia su di lui Sofia, una mercenaria conosciuta a Milano che più volte lo ha tradito, ma che ora non si allontana mai dal suo capezzale. Luomo che voleva la morte di Durante è Goffredo Landriani, un nobile milanese senza scrupoli, che in passato è stato ostacolato più volte da Martino.
-
-
avvincente
- Di silvia rossi il 23/11/2022
-
Cuore di ferro
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, 1311. Un discepolo dello Studium trascina a notte fonda il cadavere di un uomo fino alla porta del suo maestro Mondino de' Liuzzi, medico e anatomista. L'uomo è stato ucciso in modo orrendo e nel torace, aperto con una sega, il cuore è stato trasformato in un blocco di ferro. Sedotto dalla possibilità di scoprire il segreto che ha consentito una simile trasmutazione, Mondino decide di aiutare il giovane che, proclamandosi innocente, gli rivela la sua vera identità.
-
-
Superbo!
- Di Cliente Amazon il 28/04/2023
-
Il libro dell'angelo
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 11 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, maggio 1313. Mentre fervono i preparativi per la festa della Sensa, che culminerà con lo Sposalizio del Mare, l'acqua alta trascina in piazza San Marco i cadaveri di tre bambini crocifissi. Un anziano ebreo ingiustamente accusato dell'omicidio si toglie la vita in carcere, lasciando sul muro della cella una frase latina che non svela nulla. Ma allora perché si è dato la pena di scriverla con il sangue?
-
-
coinvolgente
- Di Stefano Poli il 14/04/2023
-
La guerra dei papi
- Di: Roberto Ciai, Marco Lazzeri
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1555. Dopo la morte del papa, il conclave è imminente. Ma sono molte le forze che si muovono nell'ombra per aggiudicarsi il soglio pontificio. Il potente cardinale Gian Pietro Carafa, inquisitore del Sant'Uffizio e fautore della Controriforma, temendo di non riuscire a ottenere la maggioranza dei voti per farsi eleggere, decide di ricorrere al frate benedettino Brenno Corrino. A Montecassino il religioso conduce una vita di feroce penitenza.
-
-
illuminante
- Di samuele il 17/04/2023
-
L'eroe di Milano
- Di: Andrea Frediani
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 15 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due amici crescono all'ombra del potere dell'imperatore germanico Federico I di Hohenstaufen, detto il Barbarossa, sulla Lombardia. Portano lo stesso nome, ma hanno caratteri e ambizioni del tutto diversi, e affrontano in modo differente l'epico, drammatico assedio cui il sovrano sottopone Milano nel 1162, quando la città viene rasa al suolo.
-
-
Interessante
- Di samuele il 13/04/2023
-
I discepoli del fuoco
- Di: Alfredo Colitto
- Letto da: Alessandro Zurla
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bologna, dicembre 1311. Mondino de' Liuzzi, medico anatomista, viene incaricato dal podestà di far luce su una morte strana e orribile: un membro del Consiglio degli Anziani è stato rinvenuto carbonizzato in casa sua, eppure nella stanza nulla fa pensare a un incendio. Perfino la poltrona su cui l'uomo era seduto è rimasta quasi integra, mentre il corpo è bruciato in modo irregolare. I piedi sono illesi, un braccio è interamente ustionato, tutto il resto è ridotto in cenere. Mondino fa trasportare le spoglie nel suo studio per esaminarle.
-
-
ottimo libro
- Di Gianni il 21/04/2023
-
I Lupi di Venezia
- I Lupi di Venezia 1
- Di: Alex Connor
- Letto da: Alberto Bergamini
- Durata: 14 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La dura vita di bottegai, prostitute, schiavi ed ebrei del ghetto contrasta con l'abbagliante ricchezza della città lagunare, meta di mercanti provenienti da ogni parte del mondo per fare fortuna. Ma alla prosperità, si sa, si accompagna spesso la corruzione. In un'epoca in cui l'inganno, la malizia e la perversione prosperano al pari dell'arte e della filosofia, i lupi hanno vita facile. Sono individui spregiudicati, che si muovono famelici, fiutando le migliori opportunità per acquisire sempre più potere, coinvolgendo ignare pedine nelle loro oscure trame.
-
-
Ottimo Bergamini
- Di Giovanna Lo Duca il 12/02/2023
Sintesi dell'editore
Ducato di Milano, 1548. La dominazione spagnola sta devastando la città e il contagio, le malattie sembrano inarrestabili, regna la disperazione. Un unico impulso, in questo mondo allo stremo: sopravvivere. Ma la paura della peste, il dilagare della superstizione, l'incombere dell'Inquisizione, la brutale arroganza dei potenti diffondono rabbia e miseria, cancellando qualsiasi speranza per i più deboli.
In questo clima di violenza Ludovico de Valois, arrogante e feroce vicario del Capitano di Giustizia, è l'uomo dal pugno di ferro. Ed è anche l'avversario contro il quale Fulvio Alciati, coraggioso soldato di ventura, dovrà fatalmente scontrarsi - dentro i ranghi della gerarchia militare così come nelle scelte etiche che s'impongono alla coscienza.
Tra loro, due donne altrettanto indomabili e caparbie: la bella Mariangela Comencini, accusata di stregoneria e impegnata in una fuga senza fine dalla persecuzione dell'inquisitore Guaraldo Giussani; e la giovane Anita Polidori, preda del feroce comandante dal cuore nero, al quale però rifiuta di arrendersi, decisa a lottare per il proprio riscatto.
Un groviglio di passioni, odi e amori destinato a sciogliersi nell'implacabile resa dei conti tra Fulvio Alciati e Ludovico de Valois, che trascinerà tutti i protagonisti in un vortice di tragedia e redenzione.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I bastioni del coraggio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco Salvati
- 09/10/2022
Scorrevole e avvincente
è una bella.storia, avvincente, che si ascolta ben volentieri anche grazie al bravo narratore.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rodika50
- 31/07/2022
Bellissima storia
Mi è piaciuto molto. A tratti molto emozionante e spaventoso ma il giusto per tenerti incollato al libro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gerardo Pecoriello
- 15/07/2022
I bastioni del coraggio
Una favola degno di un romanziere per Giovi ragazze dell’Ottocento. Ho voluto ascoltarla fino in fondo per cercarne la giustificazione, ma la banalità ha vinto
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- marilù r.
- 25/05/2022
mi è piaciuto
mi è piaciuto molto il racconto ma soprattutto il narratore che ha saputo creare un notevole coinvolgimento
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Tommaso Dilonardo
- 02/04/2022
Bello e avvincente
È finito troppo presto, avrei continuato ad ascoltarlo ancora a lungo. I momenti topici sono tanti e tutti godibili. il narratore è stato bravissimo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amalia Z.
- 12/03/2022
Poteva essere meglio
Romanzo storico interessante come argomento, ma a volte a tinte troppo fosche ( ma le donne venivano tutte stuprate? ). Il finale poi è decisamente esagerato.
Ottima la lettura.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- alessandro
- 23/02/2022
consigliato
bella la storia ,forse il finale un po' troppo frettoloso, voce narrante strepitosa... ascolterò anche gli altri
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 14/11/2021
Racconto interessante
Bellissimo romanzo storico preciso storicamente ma nello stesso tempo pieno di fantasia. Anche la lettura è molto piacevole
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- CarloPuggioni
- 05/08/2021
i bastioni del coraggio
Il libro è molto carino e scorre bene, è un romanzo storico ambientato tra Milano e Marignano.
I personaggi della storia mi sono piaciuti molto ed ad alcuni mi sono affezionato. A mio avviso abusa troppo del salvataggio all'ultimo istante che lo fa diventare scontato in alcune parti. Il finale l'ho trovato troppo rapido e poco verosimile.
La voce narrante è splendida, mi è piaciuta molto. Interpreta molto bene la storia narrata coinvolgendoti dentro le emozioni del libro
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 28/05/2021
Ottimo
Mi è piaciuto molto
Narrazione perfetta
Storia avvincente
Autore ottimo
Leggerò altro di questo autore