Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il segno dell'untore copertina

Il segno dell'untore

Di: Franco Forte
Letto da: Alessandro Castellucci
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Ira Domini copertina
I bastioni del coraggio copertina
La compagnia della morte copertina
Fuga d'azzardo copertina
Gengis Khan. Il figlio del cielo copertina
Roma in fiamme copertina
Operazione Copernico copertina
La stretta del pitone copertina
L'ombra dei ghiacci copertina
Romolo - Il primo re copertina
Il manoscritto dell'imperatore copertina
Amore e sangue copertina
Il libro dell'angelo copertina
Il sigillo di Caravaggio copertina
Cuore di ferro copertina
Carthago copertina

Sintesi dell'editore

Milano, anno del Signore 1576. Sono giorni oscuri quelli che sommergono la capitale del Ducato. La peste bubbonica è al suo culmine, il Lazzaretto Maggiore rigurgita di ammalati, i monatti stentano a raccogliere i morti. L'aria è un miasma opaco per il fumo dei roghi accesi ovunque.

In questo scenario spettrale il notaio criminale Niccolò Taverna viene convocato dal capitano di Giustizia per risolvere un difficile caso di omicidio. La vittima è Bernardino da Savona, commissario della Santa Inquisizione che aveva il compito di far valere le decisioni della Corona di Spagna sul suolo del Ducato di Milano. Bernardino aveva ricevuto l'incarico di occuparsi degli ordini ecclesiastici in odore di eresia, come quello misterioso degli Umiliati, messi al bando dall'arcivescovo Carlo Borromeo e desiderosi di vendetta. Contemporaneamente, Niccolò Taverna deve riuscire a individuare il responsabile del furto del Candelabro del Cellini trafugato dal Duomo di Milano. Ma ben presto si accorge che sta seguendo una pista sbagliata perché un altro oggetto, ben più prezioso, è stato sottratto...

Nella Milano piagata dalla peste e su cui grava l'incubo della Santa Inquisizione, Taverna deve fare appello a tutte le sue sorprendenti capacità investigative per venire a capo di questi casi che rischiano di compromettere la sua carriera e la sua stessa incolumità, ma che conducono anche sul suo cammino la giovane e intrigante Isabella, nei cui occhi Niccolò ha l'impressione di annegare.

©2012 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2020 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Il segno dell'untore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    104
  • 4 stelle
    52
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    141
  • 4 stelle
    28
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    99
  • 4 stelle
    45
  • 3 stelle
    26
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 08/06/2021

Coinvolgente

Ricostruzione storica affascinante. Un crescendo di emozioni. Gli ultimi capitoli ascoltati tutti d'un fiato! Mi è piaciuto!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Filippo Frinzi
  • Filippo Frinzi
  • 27/10/2020

Attuale

Spiego il titolo perché Milano con la peste ricorda molto da vicino Milano con il covid.. ma il libro non parla di questo, comunque i riferimenti fanno venire i brividi.. il libro mi ha preso ma non troppo l, il narratore è bravo e fa anche diverse voci per personaggi diversi. Direi nel complesso per me un libro leggermente sopra la media ma senza strafare.. particolareggiato in alcuni casi ma senza stancare.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Leyla
  • Leyla
  • 03/08/2020

Un buon giallo storico

Mi è piaciuto e avevo voglia di sapere come sarebbe finita la vicenda i tricata ma ben raccontata. Non è un capolavoro ma un'opera dignitosa tanto che leggerò anche gli altri di quella che sembra una serie...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alessandro G.
  • Alessandro G.
  • 09/08/2022

Romanzo bellissimo

Straordinario romanzo storico con un personaggio altrettanto straordinario. Bellissime le indagini del Notaio Criminale Taverna in una narrazione perfetta ed avvincente di Alessandro Castellucci.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars
Immagine del profilo di Chochoo
  • Chochoo
  • 26/04/2021

stiamo scherzando...vero?

ma questo è un libro? una storia? cos e ? tutto svolto in una giornata...
30 capitoli senza senso...
senza alcun senso.
la lettura discreta.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di alessandra chiave
  • alessandra chiave
  • 14/07/2020

Il segno dell’untore

Buono ma a volte un po’ prolisso nelle spiegazioni. La narrazione è straordinaria e attribuisce maggior valore al libro. Bravissimo Alessandro Castellucci

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di MARCO N.
  • MARCO N.
  • 11/06/2020

Lento e coerente

La fine è coerente, non tradisce il lettore, come spesso accade, creando situazioni altamente imprevedibili per poi concludere il tutto in una soluzione assurda poco reale e tirata per i capelli volendo strabiliare a tutti i costi, Il tutto sta perfettamente in piedi. Per gli amanti del genere è un libro discreto, forse un po’ lento . La lettura è magistrale.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 28/05/2020

giallo medievale

scritto bene ,ma in alcune parti troppo discorsivo. il protagonista e' interessante. . la storia e' un po' rivista in altri gialli.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 23/05/2020

piacevole

Piacevole libro avvincente per niente scontato lo consiglierei Lettore bravo aiuta molto il libro. gh

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!