
Quando il cibo guarisce e rende consapevoli
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
-
Letto da:
-
Marco Ferrini
-
Di:
-
Marco Ferrini
A proposito di questo titolo
Noi siamo quello che mangiamo. In realtà il cibo influenza non solo il fisico, ma anche la coscienza, l'affettività ed il nostro modo di pensare. Non solo, da quello che mangia (e anche da come mangia) si può riconoscere il livello di consapevolezza di una persona. Si può comprendere per esempio il suo livello di rispetto, sensibilità e compassione nei confronti di altre creature, quanto è in grado di considerare la sofferenza altrui alla stregua di una propria sofferenza, quanto la persona si impegna a non danneggiare gli altri, anzi ad offrire loro il massimo ed il meglio di quel che può dare.
Un'alimentazione di tipo vegetariano è ormai riconosciuta essere la più salutare a livello medico-sanitario: un certo tipo di cibo cura e guarisce, e previene anche tante malattie, ed ancor più ci rende consapevoli e sensibili nei confronti dell'importanza della vita e dei suoi valori fondamentali.
©2016 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2016 Centro Studi BhaktivedantaIl cibo è una relazione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Dei vostri malumori, della vostra rabbia, della vostra potente isteria?
Da prendere in esame saranno anche tutti gli omicidi e di tutti stupri e violenze alle donne e uomini…
Siamo stati educati da carnivori e con buona probabilità non ce ne siamo mai accorti veramente...
Ossia le pulsioni degli istinti di ferocia che si provano in chi mangia carne saranno di gran lunga superiori da chi si nutre da vegetali;
al posto della carne infatti si potranno assumere i carboidrati più i legumi, per avere lo stesso valore proteico, oppure tra le tante opzioni vegetali, troviamo la quinoa che è un vero super alimento ricco di proteine e vitamine…
La lista sarebbe lunga per elencare tutti gli alimenti vegetali ricchi di proteine da utilizzare al posto della carne, ma siamo esseri vincolati dalle scelte di mercato e foraggiamo la nostra stessa estinzione cibandosi di alimenti di origine animale. Le latrine a cielo aperto sono solo un esempio e causa principale dell'effetto serra.
La scelta vegana è solo un derivato della coscienza più o meno sviluppata di ciascuno, infatti la causa principale dell'effetto serra sono le latrine a cielo aperto degli animali…
Ma questo sarebbe il meno, ció che fa la differenza è la parte relativa all'aggressività, all'isteria, alla violenza, alla rabbia che scaturiscono dal cibarsi da cibi di origine animale… Chi mangia carne è piú aggressivo di una persona che si nutre di vegetali…
Infatti anche i Giainisti criticano l'insegnamento di Gesù nel mangiare il pesce…
Perché si parla di vita anima~le cioè dotata di anima, quindi anche la qualità del pensiero rispetto chi non si nutre di proteine animali sarà di gran lunga migliore, ma piuttosto si potrà preferire il connubio tra carboidrati e legumi per ottenere gli stessi valori proteici.
Tutto questo rispetto nel cibo ha una valenza di fondamentale importanza poi nel rapporto tra esseri umani.
Leonardo da Vinci nel quattrocento ha definito la società ottimale quando anche l'umano tratterà l'animale al pari di un suo simile...
Ma purtroppo siamo ancora molto distanti dalla società libera dalle scelte di mercato, non si può mangiare carne solo per tenere vivo un settore industriale del macello, non si può definirsi pacifisti e mangiare carne, non si può accarezzare il proprio gatto e mangiare coniglio, oppure cibarsi del pesce e dar da mangiare ai pesci nell'acquario…
Viviamo nel mondo dei controsensi e delle incongruenze.
La soluzione piú pacifica per la Natura mi sa che è l'estinzione della specie DIS umana dalla faccia della terra…
(Ci sarebbe molto altro da aggiungere)
Da qui in poi la consapevolezza alimentare…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Titolo fuorviante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
É questa una bella "chiacchierata dopo cena" che mi hai lasciato poco, invece, se relazionata all'argomento del titolo.
Elephant talk, please
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Non consigliato.
Purtroppo una delusione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Tempo perso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Deludente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Deve esserci stato qualche errore da parte del sito
inadeguato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
troppo filosofico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.