-
Come Superare i Limiti che Ti Sei Imposto
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 4 ore e 26 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Come progettare e realizzare i nostri sogni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come progettare e realizzare i nostri sogni" è la registrazione della conferenza tenuta nel luglio 2009 a Perugia dal professor Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta. Il sogno è una dimensione molto importante: rappresenta una vita parallela e non meno influente rispetto a quella che viviamo ad occhi aperti. Nel sogno si accede ad una dimensione che non si può raggiungere con la mera percezione sensoriale e che molto ci può dire della nostra identità più profonda.
-
-
Molto bello
- Di Monia il 09/11/2020
-
Dire sì alla felicità
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Libertà dalla solitudine e dalla sofferenza: come conseguirla? Iniziando a sbarazzarci delle nostre paure. Serenità che la mente umana ha dimenticato perché ha accumulato troppe ferite. Possiamo recuperare questa pace interiore perchè è una dimensione che ci appartiene. Quando qualcosa accaduto nel passato ha provocato sofferenza in noi, si genera il timore di ripetere l'esperienza. La paura, la cultura del sospetto, l'assenza di fiducia ci impediscono di costruire nuove relazioni.
-
Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Che ruolo ha la volontà nella trasformazione dei contenuti della mente profonda? Come è possibile modificare i processi mentali in corso, volgendo dinamiche negative in dinamiche positive propedeutiche al nostro benessere?
-
-
Costruttivo
- Di maury il 18/07/2021
-
Come Cambiare le Influenze del Passato sul nostro Presente
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le affinità karmiche sono alla base delle nostre relazioni, ma sono soprattutto i rapporti familiari, il nucleo e l'ambiente in cui nasciamo ad avere una forte influenza sulla nostra educazione e sul nostro vissuto. Durante questo seminario, Marco Ferrini si è soffermato sui legami sottili e affettivi all'interno della famiglia, portando in luce come i samskara (engramma psichici nella visione della Tradizione Indovedica) dei genitori e dell'ambiente collettivo in cui vivono, attirino esseri a loro affini nell'atto della procreazione.
-
-
coinvolgente ed illuminante
- Di Pollon il 27/07/2022
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Imparare a guardarsi dentro
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno stimolo a guardarsi dentro e capire: che tipo di persona sono io? Una persona che se incontrassi in treno, sull'aereo, al cinema, mi piacerebbe oppure no? Qual è il mio punto di forza? Ci sono delle virtù in me, degli aspetti di valore? Perché se ci sono questi aspetti di valore, non ho una qualità della vita così soddisfacente come vorrei? Perché mi sento vuoto, incompleto, insoddisfatto.
-
Come progettare e realizzare i nostri sogni
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come progettare e realizzare i nostri sogni" è la registrazione della conferenza tenuta nel luglio 2009 a Perugia dal professor Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro Studi Bhaktivedanta. Il sogno è una dimensione molto importante: rappresenta una vita parallela e non meno influente rispetto a quella che viviamo ad occhi aperti. Nel sogno si accede ad una dimensione che non si può raggiungere con la mera percezione sensoriale e che molto ci può dire della nostra identità più profonda.
-
-
Molto bello
- Di Monia il 09/11/2020
-
Dire sì alla felicità
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Libertà dalla solitudine e dalla sofferenza: come conseguirla? Iniziando a sbarazzarci delle nostre paure. Serenità che la mente umana ha dimenticato perché ha accumulato troppe ferite. Possiamo recuperare questa pace interiore perchè è una dimensione che ci appartiene. Quando qualcosa accaduto nel passato ha provocato sofferenza in noi, si genera il timore di ripetere l'esperienza. La paura, la cultura del sospetto, l'assenza di fiducia ci impediscono di costruire nuove relazioni.
-
Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 49 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il ruolo della volontà e l'arte del pensiero" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Che ruolo ha la volontà nella trasformazione dei contenuti della mente profonda? Come è possibile modificare i processi mentali in corso, volgendo dinamiche negative in dinamiche positive propedeutiche al nostro benessere?
-
-
Costruttivo
- Di maury il 18/07/2021
-
Come Cambiare le Influenze del Passato sul nostro Presente
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le affinità karmiche sono alla base delle nostre relazioni, ma sono soprattutto i rapporti familiari, il nucleo e l'ambiente in cui nasciamo ad avere una forte influenza sulla nostra educazione e sul nostro vissuto. Durante questo seminario, Marco Ferrini si è soffermato sui legami sottili e affettivi all'interno della famiglia, portando in luce come i samskara (engramma psichici nella visione della Tradizione Indovedica) dei genitori e dell'ambiente collettivo in cui vivono, attirino esseri a loro affini nell'atto della procreazione.
-
-
coinvolgente ed illuminante
- Di Pollon il 27/07/2022
-
Il Punto di Svolta
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nei momenti più critici vorresti dare una svolta alla tua vita, ma non sai come fare? In questo audiolibro troverai risposte che forse stai cercando da tempo. Il punto di svolta nella tua vita non ci sarà mai se non realizzi un cambiamento del tuo punto di vista. E qual è il segreto per essere capaci di modificare il proprio punto di vista? Non avere pretese. Non si devono eliminare i desideri ma abbandonare le aspettative rigide che creano chiusure e resistenze al cambiamento.
-
-
Fantastico
- Di Cliente Amazon il 16/06/2019
-
Imparare a guardarsi dentro
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno stimolo a guardarsi dentro e capire: che tipo di persona sono io? Una persona che se incontrassi in treno, sull'aereo, al cinema, mi piacerebbe oppure no? Qual è il mio punto di forza? Ci sono delle virtù in me, degli aspetti di valore? Perché se ci sono questi aspetti di valore, non ho una qualità della vita così soddisfacente come vorrei? Perché mi sento vuoto, incompleto, insoddisfatto.
-
Come educarsi alla salute
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le emozioni ammalano o guariscono, costituiscono la linea di demarcazione tra vivere bene e vivere male. Dunque, come colorare la nostra vita di emozioni che producono felicità? Qual è la relazione tra emozioni e umore e come influenzano il nostro temperamento? Cosa fare per trovare una stabilità emotiva a prescindere da ciò che ci accade? In questo audio Marco Ferrini ci guida ad una comprensione più vasta dell'universo delle emozioni; ci spiega che esse dipendono dalla nostra visione del mondo e come possano cambiare radicalmente se pensiamo di essere mortali oppure immortali.
-
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virtù significa talento, bravura, eccellenza, maestria, perfezione. La virtù è una componente dell'amicizia, e quest'ultima della felicità. La felicità facilita la risoluzione di ogni problema. La pratica della virtù serve a perfezionare l'essere umano, renderlo gradevole a se stesso e agli altri, e perciò ad avvicinarlo alla felicità e all'amore. Infatti, la negligenza, quale opposto atteggiamento rispetto alla virtù, è concausa d'isolamento e solitudine.
-
Siamo gli Autori della Nostra Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il vissuto affettivo accumulato nel corso d’innumerevoli vite ci collega in relazione agli altri esseri viventi, che finiscono così per costituire in un senso molto concreto la nostra famiglia allargata, ovvero quell'insieme di persone alle quali siamo legati, direttamente o indirettamente, da intense esperienze affettivo-emozionali. Tali esperienze, spesso traumatiche, se non opportunamente elaborate, sprofondano nell'inconscio in forma di un rimosso sempre pronto a riattivarsi con il sopraggiungere di determinate circostanze: quelle che corrispondono all’esperienza originaria.
-
-
Interessantissimo
- Di Cliente Amazon il 09/05/2023
-
Oltre gli ostacoli della mente
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Oltre gli ostacoli della mente" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Come trasformare ogni sconfitta in una vittoria? Cosa deve vincere e cosa deve essere sconfitto nella nostra vita? Questo seminario descrive un viaggio, il viaggio del "pellegrino" alla ricerca del sé, dalla nascita alla morte e dalla morte alla rinascita, tra i vortici e le tempeste prodotti dai condizionamenti fino al recupero della percezione della propria reale essenza.
-
-
Straordinario
- Di Marisa pavia il 25/09/2021
-
Come fare scelte evolutive
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 4 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per poter intraprendere il viaggio evolutivo, è indispensabile utilizzare i sensi in maniera consapevole, altrimenti si rimane vittima delle impressioni che si ricevono e degli oggetti che ci fagocitano con le loro energie e pressioni psichiche. Ogni azione che compiamo produce una tendenza, e se questa viene ripetuta s'innesca un'abitudine che genera attaccamenti difficili da estirpare. È per questo che è così importante selezionare bene ogni esperienza.
-
-
molto denso di concetti
- Di Mariangela il 17/12/2020
-
I Principi della Libertà
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Uomo è un animale sociale", afferma Aristotele. Eppure la libertà individuale sembra cozzare con le esigenze della convivenza. Solitudine e libertà: è possibile che questi due termini costituiscano un sodalizio? Vediamo che lo stato, espressione emblematica della comunità, tradisce la propria essenza quando decide di imporre se stesso ai membri che lo costituiscono (lo stato totalitario).
-
-
Fantastico come sempre
- Di Lorenza Marini il 10/09/2020
-
Passioni, Emozioni e Sentimenti. Come Orientarli Verso l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giocare con le emozioni è come giocare con il fuoco: è pericoloso! Ma senza emozioni non si vive. Le passioni sono la sorgente delle emozioni. Tra emozioni e passioni ci sono poi i sentimenti, con i quali giocare è ancor più pericoloso. Se è pericoloso giocare con il fuoco in casa propria, in un ambiente a noi noto, ancor più pericoloso è farlo in casa altrui. Così, se è pericoloso giocare con le nostre passioni, emozioni e sentimenti, ancor più lo è giocare con quelli altrui.
-
Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La causa principale dei problemi umani è la conflittualità. La conflittualità ha una causa: la mente reattiva. I reattori di quella mente sono gli aspetti rajasici della personalità, ovvero quelli connessi ad agitazione, passione, frenesia, pressante impulso a fare, virulenza, squilibrio... La mente reattiva è una mente irritante, ed è per questo che negli altri crea una sorta di effetto orticante. È come se fosse dotata di aculei velenosi. C'è il modo di liberare la mente da quegli aculei?
-
-
Un ascolto illuminante
- Di Utente anonimo il 01/09/2022
-
L'Io, l'inconscio e le maschere del sé
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Io, l'inconscio e le maschere del sé" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. L'immagine che abbiamo di noi stessi non corrisponde al nostro volto reale. E così soffriamo per la contraddizione tra chi siamo veramente e l'immagine che offriamo di noi stessi.
-
-
Una splendida supercazzola
- Di Enrico il 19/06/2022
-
Conoscere e Migliorare Sé stessi
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I condizionamenti ci impediscono di esprimere le nostre qualità migliori, rendono le relazioni a volte tormentate e sono all'origine di tutte le nostre sofferenze. La soluzione reale ai nostri problemi esistenziali prospettata dall'antica tradizione dello Yoga, consiste in una conoscenza approfondita di noi stessi, nella nostra essenza spirituale, e delle dinamiche mentali come strumenti essenziali per riparare i "guasti" del carattere e giungere ad una propria autorealizzazione. La psiche rappresenta un labirinto dal quale è molto difficile uscire se non conosciamo la sua natura.
-
-
Interessante!
- Di Lisnic Diana il 18/02/2022
-
I conflitti si superano parlando con il cuore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'essere umano ricerca la felicità all'esterno di sè, laddove non può trovarla; ciò è causa di irrequietudine mentale e costante insoddisfazione. Solo elevando la consapevolezza del proprio mondo interiore e di ciò che siamo in essenza, è possibile sviluppare la migliore versione di sè, cambiare le abitudini malsane, il modo di pensare e comunicare. Una buona comunicazione non passa solo attraverso la scelta delle giuste parole, bensì attraverso l'esempio che offriamo, affinchè le parole possano entrare in profondità e persuadere per la loro coerenza.
-
-
Mirco
- Di Utente anonimo il 19/02/2022
-
Le relazioni sono il nostro specchio
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le relazioni sono il nostro specchio" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Ognuno ha la sua via da percorrere, la sua missione da compiere nella vita, perché ha tendenze ed esperienze peculiari, ha una sua storia e un percorso unico che lo può portare a trasformarsi, ad evolvere, a realizzarsi. Non forzate la relazione a svilupparsi esattamente come volete voi.
-
-
tanti discorsi interessanti
- Di Utente anonimo il 02/07/2019
Sintesi dell'editore
Perché così spesso ci percepiamo limitati, ostacolati da blocchi e paure? La filosofia dello Yoga ci aiuta in maniera significativa a fare chiarezza dentro di noi, fino a prendere consapevolezza di quei condizionamenti che ci inibiscono e nutrono le nostre paure.
Ecco quali sono i traguardi da conseguire:
- CONOSCERE: in primis noi stessi, ovvero le potenzialità del nostro sé spirituale.
- LIBERARCI dai pregiudizi.
- ARMONIZZARE gli opposti.
Nella Visualizzazione Meditativa a conclusione del seminario sono state affrontate le seguenti problematiche personali:
- Come accettare la fine di una relazione sentimentale e superare il carico di insicurezze, paure ed il senso di perdita che ha lasciato.
- La paura di non essere amati e il continuo dipendere dal giudizio altrui.
- Come fare quando l'aggressività altrui ci intimidisce, provoca soggezione e malessere.
Nessun elemento nell'universo è di per sé negativo: tutto può essere utilizzato in modo da favorire la nostra e altrui evoluzione e il benessere collettivo. In questo audiolibro potrai scoprire come realizzarlo nella tua vita.
Cosa pensano gli ascoltatori di Come Superare i Limiti che Ti Sei Imposto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carretta Galattica
- 03/01/2019
Interessante ma purtroppo poco utile
Interessante, ma purtroppo non utilizzabile. dal capitolo 3 in poi l'audiolibro si pone come una visualizzazione, ma il continuo di vagare e lo rende inutilizzabile in questo modo è mortalmente lungo inoltre rende difficile restare concentrati
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 16/09/2021
Prolisse e troppo meditativo
Più che un audiolibro è la registrazione di una conferenza dove l'autore oltre a sembrarmi prolisso prende troppo in considerazione Dio.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta
- 06/09/2021
grandi insegnamenti
l'ho ascoltato diverse volte, ed ogni passaggio è davvero un insegnamento profondo.
Preziosa la pratica della visualizzazione meditativa.
Non stanca mai.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Monia
- 24/11/2020
Molto piacevole
Ho ascoltato con piacere questo libro. I temi, la voce, i momenti di accompagnamento alle visualizzazione sono molto molto belli e intensi.
Davvero consigliato
-
Generale

- Veronica Gatti
- 27/08/2020
Grazie Maestro Ferrini per i tuoi insegnamenti
Grazie Marco Ferrini sei un grandissimo MAESTRO DI VITA. LE TUE PAROLE MI HANNO FATTO RIFLETTERE MOLTO ,ORA SONO PIÙ ORGOGLIOSA E SICURA DELLE SCELTE DIFFICILI CHE HO PRESO IN PASSATO sento che sto andando nella direzione giusta per diventare ogni giorno la migliore versione di me stessa🤗