L'italiano copertina

L'italiano

Lezioni semiserie

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

L'italiano

Di: Beppe Severgnini
Letto da: Beppe Severgnini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

A proposito di questo titolo

"Ho scritto 'L'italiano. Lezioni semiserie' per denunciare le violenze contro la nostra lingua, ma non chiedo condanne. Lo scopo è la riabilitazione. Scrivere bene si può. L'importante è capire chi scrive male, e regolarsi di conseguenza. Questo è un libro ottimista, e ha un obiettivo dichiarato: aiutarvi a scrivere in maniera efficace (un'e-mail, una relazione, una tesi o un breve saggio: la tecnica non cambia)".

Dal "decalogo diabolico" - dieci regole per scrivere schifezze - alla psicopatologia della lingua quotidiana, dai consigli sull'uso della punteggiatura ai 16 suggerimenti ispirati a Flaiano e Montanelli, quel che occorre per imparare a scrivere in italiano. Divertendosi.

©2008 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2019 Audible Studios
Apprendimento della lingua

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La testa degli italiani copertina
Più rilevanti  
Cerco di scrivere una recensione senza utilizzare la congiunzione maledetta tanto citata e mi rendo conto di aver imparato regole nuove, divertendomi.
Ci sono riuscita,
Da non perdere.

Sorrisi assicurati

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Libro fantastico, lo ascolterò altre 10 volte come minimo.
Piacevole, simpatico, divertente, educativo e semplice da seguire.

Bello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Non essere ridicoli è già una grande vittoria, in genere il resto della strada è in discesa.

Utile, divertente e molto onesto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

L'autore rende divertente ma senza svilirlo un tema che ad alcuni potrebbe risultare pesante. L'ascolto risulta ancor più leggero per via della suddivisione in tanti piccoli capitoli. Consigliatissimo

Ascolto formativo e divertente allo stesso tempo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Una incursione valorosa nella lingua italiana.
Beppe Severgnini gioca con grande classe. Analizza, stupisce, risolve, dichiara i suoi limiti. Diventa subito un comandante di cui fidarsi.

Si imbatte in vecchi modi di dire, neologismi freschissimi, parole straniere di antica e recentissima importazione.

Ascoltare questo libro (piacevolissimo) dovrebbe essere un'esperienza da ripetere ogni tanto.

Rispetto alla semplice lettura (già fatto qualche anno fa!), l'audio arricchisce il testo e offre la possibilità di ascoltarlo in momenti altrimenti improponibili.

C’est magnifique!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Un Manuale da tenere sempre a portata di mano per scrivere e parlare in modo il più possibile corretto e chiaro.

Un Manuale da tenere sempre a portata di mano

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Utile e piacevole lezione di grammatica e stile che si ascolta senza alcuno sforzo.

Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Letto dall'autore molto bene, scorre con semplicità e leggerezza, fornendo un pratico ripasso della nostra lingua. "Semiserio" in quanto affronta un argomento studiato con pesantezza durante gli anni della scuola con ironia e simpatia.
Lo consiglio veramente.

UTILE RIPASSO

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Si ascolta con piacere, fa sorridere.
Un ripasso utile da riascoltare alla bisogna. Grazie Severgnini.

Utile e simpatico

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

La manualistica è dominata dagli americani, ma ho sempre trovato i loro libri pieni di enfasi e formulette ingenue. Severgnini, al contrario, ci consiglia di trovare la nostra strada con metodo, studio ed umiltà, evitando le scorciatoie dei luoghi comuni e della decorazione verbale. La sua lettura ha un tono ironico e chiaro, anche quando tratta di analisi grammaticale. Promosso, mister Severgnini.

Utile, chiaro, e divertente ( il che non guasta),

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni