-
Storia della bambina perduta
- L'amica geniale 4
- Letto da: Anna Bonaiuto
- Durata: 17 ore e 39 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Con Napoli i conti non sono mai chiusi ed Elena, scrittrice ormai affermata, torna a vivere nella città da cui era fuggita. Qui ritrova Lila, diventata imprenditrice informatica, e la loro amicizia torna quella di un tempo, linfa vitale e pungolo feroce.
Un audiolibro vicino alla vita, avvincente, che commuove e toglie il fiato.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Storia della bambina perduta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Mara maretta
- 18/03/2018
Stupendo!
Ho finito questa notte l’ascolto dei 4 libri de L’amica geniale....Anna Bonaiuto semplicemente immensa! La sua non e’ lettura, e’interpretazione vera e propria, che ti fa sentire catapultata nella Napoli dei libri accanto a Lila e Lenu.....non riuscivo a smettere di ascoltare e ora so già che mi mancheranno i personaggi e la storia di questi libri...
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
23 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Arianna
- 01/02/2018
Piacevole epilogo
Ottima la narrazione, storia sempre coinvolgente. Mi spiace non averne un altro ancora da ascoltare!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
11 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessio Flora
- 28/10/2018
Una grande interprete, un libro inutile
Nonostante tutte le grandi recensioni di questo libro, io non l'ho minimamente ritenuto degno della fama che ha. È un continuo lamentarsi e mettersi a confronto, invidiare e sentirsi in colpa della protagonista. Ho voluto ascoltarli tutti per esprimere un'opinione. Sopravvalutati.
In compenso strepitosa Anna Bonaiuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena
- 12/10/2018
Le mie amiche
Questo libro è stata una bomba esplosa nel mio cuore. Le due amiche sono diventate le mie amiche. Spero con sincerità di non essere mai come loro, di non vivere mai come loro e di arrivare a 60 senza essere ancora alla ricerca di quello che non sono o non ho mai avuto. Nonostante tutto, vi cerco ancora nella mia mente e mi mancate Lila e Lenu'. Preziosi i riferimenti storici e politici, favolosa la bonaiuto
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- robyPeppy
- 15/11/2019
Abbandonare le storie
Abbandonare la storia di queste due donne, è triste.
Vita inventata ma vera, storie di donne, di Napoli, di vicende, di sentimenti, e travagli. Abbandonare la voce calda di Anna Bonaiuto, pensare che le due protagoniste vivono in me e in te, pensare a quanto è stata brava l'autrice, sapere che Elena Ferrante è uno pseudonimo ma è Elena quella che scrive in prima persona, Elena Greco, proietta l'autrice nella dimensione protetta del suo romanzo, nell'invenzione e nella maschera di una storia che lascerà il segno a tante persone. Grazie, Elena. Chiunque tu sia.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
7 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- rough
- 21/05/2019
Perplessa
Mediocre polpettone. Prolisso e ripetitivo. Esercizio di scrittura, studio e ricerche.
La Storia di contorno trattata con superficialità . Letteratura contemporanea pretenziosa a fini commerciali.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 04/10/2018
Intenso, ricco di immagini e riflessioni
Le contraddizioni della donna Donna nel tempo e della donna Napoli attraverso le loro storie difficili, studiare o lavorare, sapere o saper fare... Il racconto non solo romanzato delle vicende personali ma soprattutto della realtà italiana , tra lobby, ideologie della politica, dell'economia negli anni passati. Restare e resistere? O andarsene con i sensi di colpa per non aver fatto il possibile....accettare il presente a volte crudele oppure sognare, ambire a un futuro sicuro? Essere infelici nella terra in cui si nasce o vivere (bene) infelici altrove....? .
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Monica Maggio
- 30/08/2020
Protagonista insopportabile
Nonostante la lettura fantastica è difficile amare questo libro così come i due precedenti. La protagonista con lo scorrere delle pagine diventa sempre più egocentrica e vive in perenne conflitto il rapporto di amicizia con lila, e non per colpa di quest'ultima, ma per un logorante e ottuso pensare che la porta ad una competizione che si svolge chiaramente solo nella sua mente. Anche nella tragedia più grande che colpisce la sua amica è incapace di un minimo di empatia. Finale affrettato che lascia in sospeso la storia. Speriamo non arrivi l'ennesimo libro della saga.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 30/01/2018
Coinvolgente e pieno di colpi di scena
Questo libro l'ho divorato...come gli altri tre ad esso collegato. Mi ha catapultato nel mondo che viene, molto abilmente, narrato. Ho un po di amaro in bocca per la conclusione della storia...d'effetto ma dall accenno di un sospeso. Bellissimo, anche se ammetto di essermi annoiata spesso quando l'autrice fa sfoggio e si perde nella propria cultura letterale politica.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Stefania
- 17/10/2020
Un’estate...geniale!
A partire dal primo romanzo, Elena e Lila mi hanno accompagnato lungo tutta l’estate: è stato un viaggio “furioso” ed indimenticabile, reso ancor più credibile dalla voce di Anna.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Monica
- 27/03/2023
Beautifully written, real, raw
The entire series us just magnificent. There is an unexpected turn every once in a while that sends the whole story in another direction, but it is all so very coherent, loyal to the characters. The way Napoli and its culture stands out and is a protagonist is beautifully done. What a fantastic writer and what an amazing, heartfelt story of a lifetime of such intriguing and deep characters.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- L. Eickhoff
- 27/02/2022
Outstanding
Almost life-altering. I read all 4 Neapolitan books by Ferrante in less than 6 weeks. Written masterfully, and beautifully shared by Buonaiuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gustavo Daniel Constantino
- 04/05/2019
Due capolavori insieme
Quarto è l'ultimo volume del romanzo scritto da Elena Ferrante, un vero e proprio capolavoro. E come gli altri volumi, viene letto dall'attrice Anna Bonaiuto, che più che leggere fa una recita superba, recita che è in sè un vero e proprio capolavoro.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fardarter
- 20/04/2019
Impetuous
A story of a friendship on the background of the history of Italy seen from Naples. There is much truth in this clever invention. Too much truth. Too much beauty. Good and evil.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anonymous User
- 22/09/2023
Increíble!
Totalmente atrapante y super bien narrada. No podía dejar de escucharla. Me encantó! La super recomiendo.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alejandro Velasco S
- 01/01/2023
Bellísima storia
Una narratrice straordinaria, la profondità psicológica dei personaggi ti prende e non ti lascia più.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lori
- 04/08/2021
Italian version
My greatest pleasure was listening to this fabulous reading of my beautiful language.
At times the author’s insights are very interesting. However, it is often “chiacherona”
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 11/01/2021
An emotional rollercoaster!
Loved it. Raw emotion. Love, hate, betrayal, jealousy all tangled together and uniting the characters in an backdrop of the tumultuous decades in Italy, and especially poignant in the south where all the primal senses are heightened to the ultimate extreme of good and evil.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Storia

- Bea
- 23/06/2021
Un lettore scozzese
Ciao e Addio a tutti noi amici geniali! Non li dimenticheremo mai. Vivranno sempre nei nostri cuori.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 28/03/2021
Eccezionale, come tutta la serie
Mi è piaciuto moltissimo. Questo come gli altri tre della serie dell'amica geniale. Alla fine Lila e Lenù sono due personaggi che vuoi conoscere sempre meglio, e Napoli è l'altro protagonista. Un grande classico da leggere ancora e ancora. Grande e impeccabile interpretazione di Anna Bonaiuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- RV
- 28/10/2020
best italian narrator
Anna Bonaiuto è una delle migliori narratrici italiane. La lettura è chiara e facile da seguire.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Graziana
- 19/04/2020
Bravissima la narratrice. Storia coinvolgente
Leggere della storia con Nino fa soffrire già dal momento in cui sono in albergo a Montpellier e lui dice ad Elena :"Dormi". E lei torna a chiudere entrambi gli occhi per il resto del tempo in cui sono insieme... Ho trovato coinvolgente ascoltate tutto quello che accadeva nella vita di Elena e meno in quella di Lila. Elena sembra essere proprio la scrittrice stessa, Lila invece e' come se fosse più persone messe insieme, maschi e femmine. Ma quello che mi piace di Lila e' che, grazie anche alla narratrice, riesce sempre a far sorridere con le sue risposte corte e sgarbate. E lo stesso vale per la mamma di Elena, altra figura comica suo malgrado. I suoi "E a me che me ne fotte " in risposta ai discorsi raffinati di Elena la rendono odiosa e simpatica al contempo. E poi mi sono commossa fino alle lacrime leggendo del terremoto e di altri fatti della storia italiana del secolo scorso di cui avevo perso memoria.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- D. D. Pianta
- 04/12/2018
stupendo!
that's another genius book from Ferrante. it'll leave a void in my life, now that I finished it. it was as part of my daily routine to listen to it. beautiful!
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!