-
Il giallo di Ponte Vecchio
- Le indagini di Giuliano Neri 1
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 9 ore e 36 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Colpevole di innocenza
- Genova 1950, la seconda indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seconda indagine per il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato il Becchino, già protagonista dell’acclamato "Il mandante" (2019). Nella Genova degli anni Cinquanta, Damiano è stato convinto dal questore a ritirare le proprie dimissioni. Afflitto da rupofobia e afefobia, il commissario è un’anima tormentata, ma il nuovo caso affidatogli lo costringerà a un duro bagno di realtà. Le vittime innocenti dell’omicidio, questa volta, sono due piccole ospiti di un orfanotrofio. Chi mai potrebbe aver ucciso quelle due bambine innocenti?
-
-
storia sia affascinante che scontata
- Di Cliente Kindle il 19/03/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Ottimo romanzo
- Di Utente anonimo il 14/03/2023
-
Delitto a Villa Fedora
- Di: Letizia Triches
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, ottobre 1992. A Villa Fedora, nel quartiere Coppedè, viene allestito il set cinematografico per un film sulla vita di Alberto Fusco, famoso scenografo e proprietario dello stabile, morto da diciotto anni. Tutti i componenti della famiglia sono coinvolti nella produzione. Nel pomeriggio di un'umida giornata autunnale, Liliana Fusco, che sin da giovane fu l'assistente di Alberto e poi ne sposò il figlio, è sola nella villa. Sono all'incirca le otto e trenta di sera quando il suo corpo viene ritrovato, massacrato con una ferocia inaudita.
-
-
inascoltabile
- Di angela profeta il 23/01/2021
-
Delitto a Capo Santa Chiara
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1992, a Genova, non è un anno qualunque. Sono trascorsi esattamente cinquecento anni da quando Cristoforo Colombo – uno dei suoi cittadini più illustri – ha toccato per la prima volta le sponde dell’America. La città è in subbuglio, presa com’è dai preparativi di una grande commemorazione, che attirerà frotte di turisti. Maria Viani è una biologa col pallino per le storie di delitti. Una sera, passeggiando per Capo Santa Chiara, si imbatte in una vecchia villa dall’aspetto decadente ma estremamente affascinante.
-
-
storia bella e scorrevole, letta meravigliosamente
- Di monica p. il 02/01/2023
-
Morte a domicilio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un pacco contenente una serie di enigmatici indizi, recapitato a casa del commissario Antonio Mariani, dà il via ad una sequenza di omicidi che turba la città di Genova. Un rompicapo da risolvere per il commissario che in questa prima indagine è affiancato dalla moglie Francesca, brillante ingegnere informatico che con il suo intuito e la sua determinazione si rivela una preziosa alleata, tanto più che il bersaglio finale sembra proprio essere Mariani. Che cosa si nasconde nel suo passato? Il prossimo pacco conterrà un indizio o una prova?
-
-
Mi è sfuggito qualcosa
- Di giorgia il 10/12/2022
-
Il mandante
- La prima indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo nel 1950. In una Genova uscita a fatica dalle miserie della Seconda Guerra Mondiale, fa ritorno il commissario Damiano Flexi Gerardi, dopo un lungo periodo di confino sardo a causa dei precedenti conflitti con l’ormai defunto regime fascista. Ospite a casa del fratello Vincenzo e della cognata, il commissario si ritrova fin da subito a indagare su uno strano caso. Ermete Cicala, modesto sarto di abiti ecclesiastici, viene trovato morto nel suo laboratorio.
-
-
Ma come si fa ????
- Di graziella il 10/09/2022
-
Colpevole di innocenza
- Genova 1950, la seconda indagine del "Becchino"
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Davide Fazio
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Seconda indagine per il commissario capo Damiano Flexi Gerardi, soprannominato il Becchino, già protagonista dell’acclamato "Il mandante" (2019). Nella Genova degli anni Cinquanta, Damiano è stato convinto dal questore a ritirare le proprie dimissioni. Afflitto da rupofobia e afefobia, il commissario è un’anima tormentata, ma il nuovo caso affidatogli lo costringerà a un duro bagno di realtà. Le vittime innocenti dell’omicidio, questa volta, sono due piccole ospiti di un orfanotrofio. Chi mai potrebbe aver ucciso quelle due bambine innocenti?
-
-
storia sia affascinante che scontata
- Di Cliente Kindle il 19/03/2023
-
Genova. Una pallottola per il becchino
- Di: Maria Teresa Valle
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una vivace Genova anni Cinquanta, il commissario capo Damiano Flexi Gerardi - dal soprannome eloquente di Becchino - è incaricato dal questore di occuparsi del servizio d'ordine per l'imminente Venticinquesima Adunata Nazionale dell'Associazione Alpini. Si tratta di un incarico che lo irrita, intenzionato come sarebbe ad occuparsi di un misterioso omicidio appena avvenuto. Purtroppo, il legame di parentela che lo lega alla vittima gli impedisce, a norma di legge, di partecipare attivamente alle indagini.
-
-
Ottimo romanzo
- Di Utente anonimo il 14/03/2023
-
Il maresciallo Bonanno
- Un'indagine siciliana
- Di: Roberto Mistretta
- Letto da: Gianluca lacono
- Durata: 7 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi si cela dietro agli occhi pelosi? Che segreti nasconde quel cadavere? Come ricucire i rapporti con Vanessa? Rogne inaspettate per il maresciallo dei carabinieri Saverio Bonanno pronto a togliersi l'uniforme e partire per la sospirata vacanza a Ustica. Travagliato e perennemente a dieta, in continua rotta di collisione coi colleghi e in famiglia, Bonanno si ritrova a dover decifrare un delitto dai troppi punti oscuri. Le indagini lo porteranno a spostarsi tra note località balneari dell'isola.
-
-
Non mi è piaciuto
- Di M Grazia il 01/10/2022
-
La pietra al collo
- Commissario Mancuso 1
- Di: Carlo Barbieri
- Letto da: Gianluca Testa
- Durata: 5 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"A Palermo ad agosto non succede mai niente". Di questo è convinto il commissario Francesco Mancuso della Omicidi, ma sarà smentito dai fatti. Nel sotterraneo della chiesa delle Anime Purganti viene trovato il corpo di un uomo nudo, con una pietra al collo, giustiziato con un colpo alla nuca. Nel giro di pochi giorni gli uomini uccisi con lo stesso rituale si moltiplicano.
-
-
Molto carino
- Di Laura Caruso il 30/05/2022
-
Il giallo della valigia di piazzale Lodi
- Di: Alessandro Reali
- Letto da: Oliviero Corbetta
- Durata: 6 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Milano degli anni Sessanta è un organismo in attesa di qualcosa. Gli studenti si riuniscono, chiacchierano nei bar all'ora dell'aperitivo, sognano ribellioni. È estate, e i Beatles hanno cantato da poco in città. Il commissario Caronte si trova ad indagare sulla sparizione di una studentessa, Ersilia, parente del prefetto, di cui non si hanno più notizie da diversi giorni. Caronte si getterà a capofitto in questa nuova indagine, portando alla luce verità insabbiate e segreti destinati a rimanere tali.
-
-
bel giallo. Bravissimo lettore
- Di Utente anonimo il 16/06/2022
-
Il commissario Bordelli
- Le indagini del commissario Bordelli 1
- Di: Marco Vichi
- Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
- Durata: 7 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Firenze, estate 1963. Nella stanza da letto di una villa settecentesca viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana signora. Sul comodino, un bicchiere con tracce di un medicinale contro l'asma. Il commissario Bordelli, cinquantenne, scapolo, ex partigiano, amico di ladri e prostitute, viene chiamato a guidare le indagini...
-
-
i gialli tranquilli
- Di AGOSTINI GIOVANNA il 28/11/2017
-
Panni sporchi per Martinengo
- Un nuovo caso per l'investigatore privato delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo riesce a trovarsi lavoro anche durante un pranzo di Natale con i parenti. Tutta la famiglia, che di rado si riunisce al completo. La famiglia di Giorgio non si ama come tante altre al mondo e quando la magna Luisa, sua zia, gli propone un'indagine patrimoniale su suo marito, quell'idea in Giorgio si rafforza. Livio Baudino, lo zio mandrogno, il parente acquisito un po' spaccone, ha messo Betesio, lo zio matto, in una costosa e prestigiosa casa di cura a San Costantino Belbo, piccolo comune della Langa.
-
-
Un Ottimo svago
- Di paul escape il 29/01/2023
-
La segreta causa
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 7 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo "Morte a domicilio" e "Il dubbio" ecco la terza indagine per il commissario Antonio Mariani e la moglie Francesca Lucas, ingegnere informatico. La misteriosa morte a Lavagna di Luisa Lercari, scrittrice di gialli, trascina l'ispettore Mariani in una nuova e inquietante indagine che coinvolge Emma (la madre di Mariani, appassionata lettrice della Lercari) ed Enrica sua grande amica. La testardaggine delle due donne spinge l'ispettore ad interessarsi al caso e a condurre ricerche personali parallelamente a quelle dei Carabinieri.
-
-
Sempre buoni libri
- Di Cliente Amazon il 24/01/2023
-
Le porte della notte
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teresa Maritano, ex ispettrice di polizia, si trova in vacanza in Liguria con Paola, la bambina di cui ha ottenuto l'affido. È estate, la città è lontana e Teresa confida che l'aria di mare farà bene a entrambe. Quasi per caso, però, l'ex ispettrice si imbatte in un indizio che sembra fare luce sull'omicidio irrisolto dell'artigiano Remo Valsi, avvenuto d'inverno. Avvertito il commissario Ardino, i due si getteranno a capofitto in questa nuova indagine rendendosi presto conto che il tempo a loro disposizione sta per scadere.
-
-
Bel giallo classico
- Di graziella il 12/07/2022
-
Uno strano caso per il commissario Calligaris
- Commissario Calligaris 1
- Di: Alessandra Carnevali
- Letto da: Daniele Barcaroli
- Durata: 5 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Adalgisa Calligaris ne ha fatta di strada, dopo avere lasciato il suo paese natale. Ha accumulato successi combattendo il crimine organizzato, ha sopportato minacce e pericoli. E ora il commissario ha deciso di concedersi un po' di riposo. Quale posto migliore di Rivorosso? Al massimo dovrà acciuffare qualche ladruncolo. E lei, donna dura, brusca, per niente bella ma con un'intelligenza imbattibile, non ne è certo spaventata. E, invece, a qualche ora dal suo insediamento, la tranquilla cittadina di provincia viene scossa dal rinvenimento di un cadavere.
-
-
Spassoso
- Di Manuela il 23/07/2020
-
Vittime e delitti
- La nuova indagine di Teresa Maritano e Marco Ardini
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesca Vettori
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottenuto l'affidamento della piccola Paola, la vita di Teresa Maritano sembra finalmente aver preso la svolta tanto desiderata. Il suo passato nella polizia è finito, e ora gestisce un bar nella tranquilla provincia ligure. Eppure, come già successo in precedenza, l'arrivo del commissario Ardini rimescolerà di nuovo le carte in tavola. Tormentato da un trauma della sua infanzia, riflesso in un oggetto rinvenuto sulla scena del crimine del falegname Remo Valsi, Ardini è incapace di continuare le indagini.
-
-
mi piace
- Di briciola il 05/02/2023
-
Il giallo di via San Giorgio
- Uno strano caso per Astore Rossi 1
- Di: Riccardo Landini
- Letto da: Pino Pirovano
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Astore Rossi lavora come restauratore di mobili antichi in una piccola città di provincia. Uomo schivo, solitario e amareggiato dai ricordi del passato, coltiva soltanto i pochi legami indispensabili al suo lavoro. L'unica persona con cui ha allacciato un rapporto è Luisa, un'anziana vicina di casa.
-
-
Bello!!!
- Di Elena il 29/09/2021
-
Vino rosso sangue
- Giorgio Martinengo, l'investigatore delle Langhe
- Di: Fabrizio Borgio
- Letto da: Edoardo Lomazzi
- Durata: 6 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio Martinengo è un investigatore privato. Vive in collina, vicino a Castagnole delle Lanze, tra Langhe e Monferrato. Una sera incontra, per lavoro, Elena Rondissone, la figlia di Giuseppe Rondissone, titolare di una facoltosa azienda vinicola. L'uomo è scomparso senza lasciare tracce apparenti da diverso tempo e quasi contemporaneamente alla sua sparizione, dall'esposizione del Consorzio del quale la sua azienda faceva parte, è stata trafugata una pregevole bottiglia di Barbera superiore. La donna incarica Martinengo di ritrovare la preziosa bottiglia.
-
-
Libro piacevole. Lettura mediocre
- Di Utente anonimo il 19/03/2023
-
Il dubbio
- Di: Maria Masella
- Letto da: Francesco Carlo Zanetti
- Durata: 6 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Quando c’è un delitto finiscono per soffrire anche tanti che non hanno colpe, per le colpe degli altri. Solo perché sono lì, in zona pericolo, parenti o amici della vittima o dell’assassino." In questo secondo romanzo che vede il commissario Antonio Mariani, protagonista che oscilla fra le precise fasi dell’indagine su alcuni delitti avvenuti in città e la confusa ricerca della verità sulla moglie, Francesca.
-
-
il dubbio
- Di donatella il 27/01/2023
Sintesi dell'editore
Uomo estremamente curioso e meticoloso, Neri è un restauratore, famoso per la sua abilità nel ritrovare nelle tele indizi anche minuscoli e per la capacità di scandagliare ogni dettaglio fino a scoprire il mistero che si cela dietro un'opera. E proprio davanti al restauro di un quadro attribuito a Rosso Fiorentino, che nasconde un enigma da svelare, i due si troveranno intrappolati in un labirinto da cui sarà difficile uscire...
Chi è l'assassino che semina morte nelle notti fiorentine? Agisce secondo uno schema o le sue scelte sono dettate dal caso? Un quadro del pittore Rosso Fiorentino nasconde un segreto. Forse è la chiave per risolvere una serie di misteriosi delitti.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il giallo di Ponte Vecchio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Alessio Sinigaglia
- 20/02/2019
Inascoltabile letto malissimo!
l'interpretazione è pessima e non sono riuscito a concentrarmi sul contenuto del libro davvero lettore da cambiare!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 29/10/2017
una piacevole sorpresa
ho scaricato questo libro senza convinzione poi quando .NOho cominciato l;ascolto non sono più riuscita a staccarmi scritto bene con descrizioni particolareggiate di firenze e dei sentimenti delle emozioni ben curate. il giallo ben orchestrato e credibile
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Annachiara
- 16/08/2019
delusa
non sono riuscita ad ascoltarlo. abbandonato poco dopo l'inizio. interpretazione scadente e poco attrattivo l'inizo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto C.
- 12/05/2019
Parte lento, poi ti culla con colori ed atmosfere.
Libro godibile, bello nel suo complesso. Peccato per il lettore che fa di tutto per anestetizzarlo. In alcuni passi sembra stia leggendo la dichiarazione dei redditi..... Bella Firenze vie voglia di andarci.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- briciola
- 29/06/2022
Lento
Storia lenta e monotona. Noioso. Lettura monotona. Lo ho ascoltato tutto ma ho veramente durato fatica
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/05/2022
Cambiate lettore!
La storia sarebbe anche interessante, ma il lettore appiattisce tutto.
non si capiscono i cambi di scena e di personaggi, sembra stia leggendo la lista della spesa. Vorrei ascoltare anche il secondo della serie ma sono terrorizzata!
Ho messo una stella perché zero non è possibile!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 21/12/2021
Un giallo perfetto
Brava brava , una giallista donna molto brava sottile nelle descrizioni precisa nel dettagli . Il libro ti tiene incollata alla lettura finì alla fine e sottolineo fino alla fine .
Consigliatissima
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- saracere81
- 22/09/2021
Bellissimo
Bello il libro, con una trama interessante e molto piacevole la lettura. Personaggi intriganti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elena
- 29/07/2021
Grande delusione
Libro che non consiglierei a nessuno. Trama inconsistente, lenta e noiosa. Personaggi paradossali, il tutto accompagnato da una lettura priva di ogni genere di interpretazione. Ho dato una stella solo perché non si poteva dare di meno.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- cinzia
- 27/06/2021
bel giallo ma finale così così
Il giallo era bello e ben scritto: mi ha presa, ma ho trovato il finale poco credibile.
Quanto al narratore, la prima impressione è davvero poco accattivante. Poco espressivo. Eppure, ti prende e lo ascolti volentieri fino alla fine. Che dipenda dal libro o dalla lettura ché in fondo non è così male, non saprei.Comunque ascolterò il secondo della serie .