-
La casa in collina
- Letto da: Tommaso Ragno
- Durata: 4 ore e 59 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Sintesi dell'editore
Corrado è un professore che ogni sera lascia una Torino buia e bombardata per rifugiarsi sulle colline circostanti. Ma quando la guerra lo raggiunge fin lì, decide di ritirarsi su altre colline, piú lontane ancora, quelle in cui è cresciuto.
Lungo la strada incontra sparatorie, morti, sangue umano misto alla benzina fuoriuscita dagli autocarri. L'innocenza è perduta per sempre e il conforto non può arrivare neppure dalla terra delle origini, perché niente è più come prima.
Il momento più alto della maturità dello scrittore Cesare Pavese, la storia di una solitudine individuale di fronte all'impegno civile e storico; il superamento dell'egoismo attraverso la scoperta che ogni caduto somiglia a chi resta, e gliene chiede ragione. Il romanzo simbolo dell'impegno politico e del disagio esistenziale di un'intera generazione.
Altri titoli dello stesso
Cosa amano gli ascoltatori di La casa in collina
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Gianluca
- 11/11/2022
Toccante
Mi ha ricordato mio nonno che raccontava della guerra... Bello... Vero.. Toccante... Mio nonno dovette uccidere un tedesco a 16 anni solo x non essere ucciso... Ebbe una medaglia xke fu coraggioso... Ma le lacrime che ci racconto nel vedere quel ragazzo morto.. Tutti quei morti... Simona
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Storia

- FRANCESCO Guglielmetti
- 08/10/2021
Bel libro sulla 2 guerra mondiale in Piemonte
Mi è piaciuto molto, finito in pochi giorni. Da ascoltare tutto d'un fiato. Ottimo
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- gianni
- 10/09/2023
Bella riflessione sulla seconda guerra mondiale
C’è un’aspetto della seconda guerra mondiale che difficilmente si sente raccontare ed è la vita dei civili e soprattutto la coesistenza, dopo il settembre 43 di tedeschi e fascisti con la repubblica e chi aveva cambiato parte sullo stesso territorio. Questo libro lo fa assaporare e ti ci fa fare una bella riflessione