-
La casa dei fantasmi
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Antologie e racconti brevi
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Le avventure di Martino Chuzzlewhit
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 34 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera (qui nella traduzione di Silvio Spaventa Filippi) fu scritta a puntate, come le precedenti, nel 1843-44, ma la tiratura delle copie fu circa la metà dei precedenti successi di Dickens, per cui ci fu una rottura con gli editori che costrinsero Dickens a rimborsare il denaro da loro spesi. Dickens cambiò allora il titolo dell'opera in "America", approffittando del suo viaggio in America per inserire una satira di quel continente e dei suoi abitanti, satira tanto più feroce in quanto sentiva che il nuovo mondo aveva distrutto delle illusioni di quanti speravano di vedervi realizzati i propri ideali.
-
-
noioso
- Di Valeria Manca il 21/11/2018
-
Dombey e figlio
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 37 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo lungo romanzo fu scritto tra il 1846 e il 1848, a puntate, e, come altre opere di Dickens presenta una denuncia sociale che riguarda la pratica dei matrimoni effettuati per motivi finanziari, e, in termini più ampi, l'infelicità che ci attende tutte le volte che mescoliamo gli affetti a interessi finanziari. Mr Dombey che vede suo figlio non come una creatura di Dio, ma come un oggetto che proseguirà il successo della sua ditta, è l'emblema spietato di questa oggettualizzazione delle persone, che assume toni strazianti quando le persone "oggettualizzate" sono Florence.
-
-
Un po' lento all'inizio ma..
- Di Enrico G il 27/02/2018
-
Storie di fantasmi per il dopocena
- Di: Jerome K. Jerome
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un piccolo capolavoro dell'umorismo inglese che mette in ridicolo la paura tutta umana dei fantasmi...
-
-
Un piacevole digestivo
- Di Martina Toia il 13/03/2019
-
La bottega dell'antiquario
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo venne pubblicato nel 1840 su un settimanale , e come volume nel 1842. Si compone di una carrellata di personaggi e di descrizioni dettagliate dei luoghi attraversati dalla piccola Nell e da suo nonno, nella loro fuga da Londra. Il libro alterna momenti di caratterizzazione comica dei personaggi (vi si intravedono le radici di altri successivi umoristi di lingua inglese, come Jerome e Wodehouse) a passaggi drammatici, che, tuttavia, come in tutta l’opera di Dickens, non mancano di morale.
-
-
Pessima qualità di registrazione
- Di Pietro C. il 29/10/2018
-
Storie di fantasmi
- Le indagini di Pepe Carvalho 9
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre racconti, tre grandi occasioni per condividere le avventure del più celebre detective spagnolo, Pepe Carvalho. Pragmatico, concreto, amante dei piaceri della carne ben più che dello spirito, Carvalho è coinvolto suo malgrado in una serie di indagini su casi misteriosi. Il primo racconto, quello di "Una sconosciuta che viaggiava senza documenti", narra di una giovane autostoppista bionda e indolente che, per almeno sette volte, secondo le denunce raccolte dalla Guardia civile, prima salva da un incidente mortale il guidatore che l'ha caricata e poi puntualmente scompare.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/01/2019
-
Le avventure di Nicola Nickleby
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 35 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande ritratto di una città condito da un lieto fine immancabile che premia di tutte le peripezie della vita. Un grande messaggio di speranza. La felicità è nelle piccole cose!Musiche originali di Ivan Genesio.
-
-
Bello
- Di Enrico G il 27/03/2018
-
Le avventure di Martino Chuzzlewhit
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 34 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'opera (qui nella traduzione di Silvio Spaventa Filippi) fu scritta a puntate, come le precedenti, nel 1843-44, ma la tiratura delle copie fu circa la metà dei precedenti successi di Dickens, per cui ci fu una rottura con gli editori che costrinsero Dickens a rimborsare il denaro da loro spesi. Dickens cambiò allora il titolo dell'opera in "America", approffittando del suo viaggio in America per inserire una satira di quel continente e dei suoi abitanti, satira tanto più feroce in quanto sentiva che il nuovo mondo aveva distrutto delle illusioni di quanti speravano di vedervi realizzati i propri ideali.
-
-
noioso
- Di Valeria Manca il 21/11/2018
-
Dombey e figlio
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 37 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo lungo romanzo fu scritto tra il 1846 e il 1848, a puntate, e, come altre opere di Dickens presenta una denuncia sociale che riguarda la pratica dei matrimoni effettuati per motivi finanziari, e, in termini più ampi, l'infelicità che ci attende tutte le volte che mescoliamo gli affetti a interessi finanziari. Mr Dombey che vede suo figlio non come una creatura di Dio, ma come un oggetto che proseguirà il successo della sua ditta, è l'emblema spietato di questa oggettualizzazione delle persone, che assume toni strazianti quando le persone "oggettualizzate" sono Florence.
-
-
Un po' lento all'inizio ma..
- Di Enrico G il 27/02/2018
-
Storie di fantasmi per il dopocena
- Di: Jerome K. Jerome
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un piccolo capolavoro dell'umorismo inglese che mette in ridicolo la paura tutta umana dei fantasmi...
-
-
Un piacevole digestivo
- Di Martina Toia il 13/03/2019
-
La bottega dell'antiquario
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 21 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il romanzo venne pubblicato nel 1840 su un settimanale , e come volume nel 1842. Si compone di una carrellata di personaggi e di descrizioni dettagliate dei luoghi attraversati dalla piccola Nell e da suo nonno, nella loro fuga da Londra. Il libro alterna momenti di caratterizzazione comica dei personaggi (vi si intravedono le radici di altri successivi umoristi di lingua inglese, come Jerome e Wodehouse) a passaggi drammatici, che, tuttavia, come in tutta l’opera di Dickens, non mancano di morale.
-
-
Pessima qualità di registrazione
- Di Pietro C. il 29/10/2018
-
Storie di fantasmi
- Le indagini di Pepe Carvalho 9
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre racconti, tre grandi occasioni per condividere le avventure del più celebre detective spagnolo, Pepe Carvalho. Pragmatico, concreto, amante dei piaceri della carne ben più che dello spirito, Carvalho è coinvolto suo malgrado in una serie di indagini su casi misteriosi. Il primo racconto, quello di "Una sconosciuta che viaggiava senza documenti", narra di una giovane autostoppista bionda e indolente che, per almeno sette volte, secondo le denunce raccolte dalla Guardia civile, prima salva da un incidente mortale il guidatore che l'ha caricata e poi puntualmente scompare.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/01/2019
-
Le avventure di Nicola Nickleby
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 35 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un grande ritratto di una città condito da un lieto fine immancabile che premia di tutte le peripezie della vita. Un grande messaggio di speranza. La felicità è nelle piccole cose!Musiche originali di Ivan Genesio.
-
-
Bello
- Di Enrico G il 27/03/2018
-
L'amico comune
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 30 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ultima opera compiuta di Dickens, la storia si snoda lungo il Tamigi, testimone e causa di morti. Ma la storia non è cupa come il suo inizio potrebbe far sembrare; la morale sui danni della cupidigia è evidente, il lieto fine inevitabile. La scrittura è qui più moderna, ironica, graffiante, quando tratta delle ipocrisie e inutilità della "vita di società" della borghesia.
-
-
Romanzo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/07/2018
-
Barnaby Rudge
- Un racconto delle sommosse del 1780
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 26 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per quanto questo sia un romanzo storico, un narratore come Dickens non permetterà mai che la ricostruzione storica, per quanto dettagliata e accurata, prenda il sopravvento sulle vicende dei suoi personaggi. La grande novità letteraria di questo romanzo è proprio il personaggio il cui nome dà il titolo al libro: un giovane che a quei tempi veniva definito un "idiota", e che ora verrebbe descritto come un diversamente abile, in particolare in grado di vedere gli spiriti e le cose invisibili agli altri.
-
-
Racconto bellissimo
- Di Elisabetta Passagrilli il 06/02/2020
-
La Piccola Dorrit
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 34 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei grandi romanzi di Dickens, scritto tra il 1855 e il 1857, pubblicato in fascicoli mensili Esso è diviso in due libri: Povertà, in cui si parla delle misere condizioni della famiglia Dorrit, la cui madre è morta e il padre è in carcere per debiti, e della bontà della piccola Amy; compare inoltre tutta una folla di piccoli personaggi, seconda la tradizione di Dickens, che si ritroveranno poi nel corso di tutto il libro.
-
-
LA PICCOLA DORRIT
- Di Heidi Aldrich il 05/03/2018
-
Menù di Natale
- Di: Delia Valenti
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le Audioricette sono un nuovo modo per scoprire e approfondire la preparazione, le caratteristiche e la storia dei tuoi piatti preferiti. Questo audiobook contiene la spiegazione passo passo di cinque semplici e gustose ricette per stuzzicare la tua fantasia in cucina, e una ricca e approfondita sezione sulla storia e le caratteristiche dei piatti. Luci scintillanti, canti celestiali, profumi di dolci appena sfornati, sorrisi di bambini... stiamo entrando nella meravigliosa magia del Natale.
-
Il fantasma di Harold
- Di: Giovanni Rossi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La morte improvvisa della madre porta il giovane ventenne Ross ad allontanarsi dai suoi amici e a chiudersi in sé stesso. Daiane, sua sorella, vive lontano. Unico amico fedele è il suo discolo cagnolino Billy che, con la sua vivacità, riesce a distogliere Ross dai tristi pensieri. Proprio Billy porterà Ross a fare una scoperta inquietante: Il giovane Harold!
-
-
insomma...
- Di martina farro il 06/01/2018
-
I misteri del castello di Udolfo
- Di: Ann Radcliffe
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 17 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I misteri del castello di Udolfo fu pubblicato nel 1749 ed ha in se tutti gli elementi del romanzo gotico: paure , minacce fisiche e psicologiche, eventi apparentemente soprannaturali, ambientazione in castelli in rovina e ricchi di passaggi segreti, un’eroina virtuosa perseguitata. Il tutto incorniciato da descrizioni meticolose e pittoriche dei Pirenei e degli Appennini. La scrittura di Ann Radcliffe ha ispirato Jane Austen, Charlotte Bronte, ma anche Dickens e altri grandi romanzieri. Cornice musicale di Ludwig van Beethoven.
-
-
lettura inascoltabile
- Di Utente anonimo il 10/12/2020
-
Cantico di Natale
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia dell’avaro Scrooge, visitato dagli spiriti, è stata riproposta più volte in rappresentazioni teatrali e cinematografiche, ma la sua versione originale, così come uscita dalla penna di uno dei più grandi romanzieri della storia, è insuperata. Un pezzo di bravura, e allo stesso tempo il manifesto della visione della vita di Dickens, fa magicamente sorgere dalle sue pagine lo spirito del Natale, con colori, suoni, profumi, e buoni sentimenti. Musiche tradizionali arrangiate da Ivan Genesio.
-
-
Meraviglioso.
- Di Massimo il 09/12/2017
-
Secondo libro delle Cronache
- La sacra Bibbia integrale 14
- Di: Autori Vari
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La "Bibbia" è tra i libri più letti al mondo, continua a ispirare e credenti e non. Tutti la conoscono, molti non la conoscono nella versione completa. Per la prima volta, con questa edizione hai la possibilità di leggere e ascoltare la versione integrale della "Bibbia". Grazie all'audio in download digitale puoi portare sempre con te la Parola e farti guidare da essa. Puoi navigare tra i contenuti e scegliere quali ascoltare e leggere, quando e dove vuoi, in autonomia e con la massima libertà.
-
La Notte Santa
- Di: Guido Gustave Gozzano
- Letto da: Anna Paola Carrino
- Durata: 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra "Le Dolci Rime", una raccolta di poesi dedicate ai bambini che Guido Gozzano inserì come Appendice a una raccolta di fiabe scritte nel 1917 da sua madre, troviamo questa bella e particolare poesia che descrive la nascita di "Gesù bambino".
-
Donna Paola
- Di: Matilde Serao
- Letto da: Giovanna Criscuolo
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Donna Paola" è una raccolta di tre novelle che prende il nome dal titolo dalla prima di esse. Questa ha per tema un amore reso impossibile..."Donna Paola" è una raccolta di tre novelle che prende il nome dal titolo dalla prima di esse. Questa ha per tema un amore reso impossibile dalla sacralità del vincolo coniugale. Il secondo racconto è autobiografico ed ha per sfondo le fasi finali dell'impresa dei "Mille"; vi si ritrovano un breve cenno alla figura del padre dell'autrice, la madre (impersonata dalla straniera Cariclea) e la stessa autrice da bambina (Caterina).
-
-
racconto bello
- Di Utente anonimo il 20/09/2020
-
Racconti di Natale
- Di: Grazia Deledda
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro straordinarie novelle di Grazia Deledda per riscoprire il Natale in un'ottica nuova: "Il vecchio Moisè e quella notte di Natale", "Il dono di Natale", "Il Natale del consigliere" e "Comincia a nevicare". Quattro racconti da ascoltare per immergersi in un'atmosfera natalizia intrisa della poesia e della tensione etica che caratterizzano la scrittura dell'autrice Premio Nobel per la letteratura.
-
-
racconti di Natale di Grazia Deledda
- Di Silvana il 26/12/2020
-
Casa desolata
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 34 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Casa Desolata è il nono romanzo di Dickens. Non è uno dei romanzi più noti di Dickens, certamente è uno dei più complessi, con una grandissima quantità di personaggi, che vengono presentati dettagliatamente nella prima parte del romanzo, per poi ritrovarne le vite intrecciate in trame insospettabili. Inoltre, più che in altri romanzi, lo scrittore coglie l’occasione per denunciare l’indifferenza verso la povertà e l’ingiustizia presenti nella società dell’epoca.
-
-
Romanzo classico
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/07/2018
Sintesi dell'editore
"La casa dei fantasmi" ("The Haunted House") è una raccolta di otto racconti coordinata da Dickens, e scritti da lui (tre racconti di cui i due di apertura e di chiusura), e da altri autori suoi amici, fra cui Wilkie Collins ed Elisabeth Gaskell. Il romanzo uscì nel 1859 sulla rivista fondata dallo stesso Dickens, come strenna di Natale. La storia tratta di una casa infestata dai fantasmi, in cui un gruppo di amici decide di passare le feste di Natale; ogni racconto racconta l'esperienza di ognuno degli amici, nella stanza da lui occupata.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di La casa dei fantasmi
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Cliente Amazon
- 06/06/2019
narratore inascoltabile
una voce orribile, infastidente e che rende difficile l ' ascolto . Ho fatto fatica ad ascoltare
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Roberto Billo
- 15/01/2021
Good book to fly with mind.
The narrator is a 5 stars professional!
I love the first history. The others are not so lights.