-
Storie di fantasmi per il dopocena
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 9 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Tre uomini in barca (per tacer del cane)
- Di: Jerome K. Jerome
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre uomini in barca (per tacer del cane) è un romanzo scritto nel 1889 da Jerome K. Jerome, uno dei più noti scrittori umoristici inglesi...
-
-
Delizioso!
- Di Utente anonimo il 26/10/2020
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
Racconti di fantasmi
- Di: Daniel Defoe, Fabrizio Bagatti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agli inizi del ‘700 Daniel Defoe dedica molto tempo alle indagini critiche sull’'cculto, rivelando un grande allineamento con lo spirito dei suoi tempi. Nei presenti racconti, l'autore dismette le vesti di romanziere e, ricorrendo al metodo deduttivo tipico del giornalismo, tenta di ricostruire quanto di vero si celi alla base di vari aneddoti su fantasmi, entità demoniache ed angeli.
-
La casa dei fantasmi
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La casa dei fantasmi" ("The Haunted House") è una raccolta di otto racconti coordinata da Dickens, e scritti da lui (tre racconti di cui i due di apertura e di chiusura), e da altri autori suoi amici, fra cui Wilkie Collins ed Elisabeth Gaskell. Il romanzo uscì nel 1859 sulla rivista fondata dallo stesso Dickens, come strenna di Natale. La storia tratta di una casa infestata dai fantasmi, in cui un gruppo di amici decide di passare le feste di Natale; ogni racconto racconta l'esperienza di ognuno degli amici, nella stanza da lui occupata.
-
-
Narratrice penosa
- Di LAURA il 17/12/2022
-
Amore tra i polli
- Di: P. G. Wodehouse
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sir Pelham Grenville Wodehouse fu un umorista inglese dalla prolifica produzione di racconti e romanzi. Il suo tratto delicato e leggero è inconfondibile, oltre che l’ambientazione dei suoi romanzi, che si svolgono spesso nella pacifica campagna inglese, in un mondo quasi irreale.
-
-
Adoro Wodehouse.
- Di Cosimo Bevacqua il 10/08/2020
-
Il passaggio
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mortimer è un padre che ha portato la sua famiglia a vivere in un vecchio maniero scozzese. Un giorno, nelle vecchie rovine abbandonate di fianco alla casa, suo figlio inizia a sentire delle voci misteriose e subito dopo si ammala gravemente. Eppure il bambino non ha paura: piuttosto prova un enorme dolore per quell'apparizione, e disperato chiede al padre di risolvere il mistero e aiutare l'anima perduta a ritrovare la via.
-
Tre uomini in barca (per tacer del cane)
- Di: Jerome K. Jerome
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre uomini in barca (per tacer del cane) è un romanzo scritto nel 1889 da Jerome K. Jerome, uno dei più noti scrittori umoristici inglesi...
-
-
Delizioso!
- Di Utente anonimo il 26/10/2020
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
Racconti di fantasmi
- Di: Daniel Defoe, Fabrizio Bagatti
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 4 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Agli inizi del ‘700 Daniel Defoe dedica molto tempo alle indagini critiche sull’'cculto, rivelando un grande allineamento con lo spirito dei suoi tempi. Nei presenti racconti, l'autore dismette le vesti di romanziere e, ricorrendo al metodo deduttivo tipico del giornalismo, tenta di ricostruire quanto di vero si celi alla base di vari aneddoti su fantasmi, entità demoniache ed angeli.
-
La casa dei fantasmi
- Di: Charles Dickens
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La casa dei fantasmi" ("The Haunted House") è una raccolta di otto racconti coordinata da Dickens, e scritti da lui (tre racconti di cui i due di apertura e di chiusura), e da altri autori suoi amici, fra cui Wilkie Collins ed Elisabeth Gaskell. Il romanzo uscì nel 1859 sulla rivista fondata dallo stesso Dickens, come strenna di Natale. La storia tratta di una casa infestata dai fantasmi, in cui un gruppo di amici decide di passare le feste di Natale; ogni racconto racconta l'esperienza di ognuno degli amici, nella stanza da lui occupata.
-
-
Narratrice penosa
- Di LAURA il 17/12/2022
-
Amore tra i polli
- Di: P. G. Wodehouse
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sir Pelham Grenville Wodehouse fu un umorista inglese dalla prolifica produzione di racconti e romanzi. Il suo tratto delicato e leggero è inconfondibile, oltre che l’ambientazione dei suoi romanzi, che si svolgono spesso nella pacifica campagna inglese, in un mondo quasi irreale.
-
-
Adoro Wodehouse.
- Di Cosimo Bevacqua il 10/08/2020
-
Il passaggio
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mortimer è un padre che ha portato la sua famiglia a vivere in un vecchio maniero scozzese. Un giorno, nelle vecchie rovine abbandonate di fianco alla casa, suo figlio inizia a sentire delle voci misteriose e subito dopo si ammala gravemente. Eppure il bambino non ha paura: piuttosto prova un enorme dolore per quell'apparizione, e disperato chiede al padre di risolvere il mistero e aiutare l'anima perduta a ritrovare la via.
-
Storie di fantasmi
- Le indagini di Pepe Carvalho 9
- Di: Manuel Vázquez Montalbán
- Letto da: Alessandro Budroni
- Durata: 4 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre racconti, tre grandi occasioni per condividere le avventure del più celebre detective spagnolo, Pepe Carvalho. Pragmatico, concreto, amante dei piaceri della carne ben più che dello spirito, Carvalho è coinvolto suo malgrado in una serie di indagini su casi misteriosi. Il primo racconto, quello di "Una sconosciuta che viaggiava senza documenti", narra di una giovane autostoppista bionda e indolente che, per almeno sette volte, secondo le denunce raccolte dalla Guardia civile, prima salva da un incidente mortale il guidatore che l'ha caricata e poi puntualmente scompare.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 07/01/2019
-
Il ladro di cadaveri - Janet la storta
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due pezzi di bravura del miglior Stevenson: "Il ladro di cadaveri", un racconto che M.R. James definì "perfetto" e l'orrorifico "Janet la storta", considerato da molti uno dei capolavori dello scrittore scozzese.
-
-
Racconti da brivido
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/03/2021
-
Il giorno di Ognissanti
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Cecilia La Monaca
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se il ricorso della data è più di una semplice coincidenza - e per quanto mi riguarda ne sono certo - se ne deve arguire che la strana donna comparsa per due volte lungo il viale nel giorno della vigilia dei Morti, o era un fantasma o, cosa più probabile e preoccupante insieme, una donna in carne ed ossa invasata da una maliarda". Edith Wharton fu scrittrice di trame di spettri che appaiono nel lucore lunare, su di un ponte inumidito dal freddo notturno.
-
-
gradevole
- Di Simona Di Chiara il 15/11/2022
-
Storie di Paura VI
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 2 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paura, l'occulto, la fantascienza. Storie di mostri e creature, dalle profondità del mare e della terra, che agiscono in una realtà parallela alla nostra, così vicina da sfiorarsi e fondersi. E se quello che più ci spaventa, il mostro sotto il letto, non fosse così irreale come crediamo? Elementi fantastici e di horror classico si mescolano per dare vita a un universo incredibile, oscuro e ammaliante. In questa raccolta sono presenti tutti i simboli, le ambientazioni, le tematiche e i personaggi che hanno reso H.P. Lovecraft uno degli autori dell’orrore più amati.
-
-
Racconti molto piacevoli
- Di Raffaele il 15/01/2023
-
Il nido della masca
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In Piemonte chiamano "nidi delle masche" certe particolari conformazioni di rampicanti secchi e alberi morti che si possono incontrare passeggiando nella campagna. Alcuni assomigliano a delle specie di capanne, altri a creature mostruose. La superstizione contadina attribuisce a queste forme poteri magici e le collega alla scomparsa di molte persone nei boschi, soprattutto di bambini. Aldo, il protagonista di questa storia, conosce bene la leggenda perché da ragazzino ha vissuto un'esperienza traumatica.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 02/06/2021
-
Tre fantasmi
- Di: Margaret Oliphant, Simona Zecchi - traduttore
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una stanza nascosta all'interno di un misterioso castello dalla forma tentacolare; una ragazza bellissima, apparsa dal nulla e impossibile da toccare; uno spirito misterioso che si manifesta nelle rovine di un vecchio maniero. Giocando sul contrasto tra la paura e il fascino dell'ignoto, in questa raccolta di racconti horror Margaret Oliphant sfrutta gli schemi classici del genere gotico in maniera innovativa, arricchendoli di descrizioni realistiche e suggestive che gettano il lettore al centro della storia, davanti al confine che separa sanità e follia.
-
Nella pancia della scrofa
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I sentieri dell'avidità possono condurre a mete terrificanti. È la lezione di vita che nonno Livio vuole impartire al nipote Luca, e lo fa rivelandogli uno spaventoso segreto che conserva sin dai tempi della sua giovinezza: "Ultimamente ho la fissa che almeno una persona nella nostra vita meriti di sapere chi siamo davvero. Perché proprio tu? Chi altri può credere a certe cose, se non un ragazzino sveglio? La gente adulta e "normale" non vuole sentire queste storie..." Un moderno racconto dell'orrore puramente campagnolo.
-
-
ottimo racconto
- Di Cliente Kindle il 27/03/2022
-
Storie di Paura IV
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 2 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paura, l'occulto, la fantascienza. Storie di mostri e creature, dalle profondità del mare e della terra, che agiscono in una realtà parallela alla nostra, così vicina da sfiorarsi e fondersi. E se quello che più ci spaventa, il mostro sotto il letto, non fosse così irreale come crediamo? Elementi fantastici e di horror classico si mescolano per dare vita a un universo incredibile, oscuro e ammaliante. In questa raccolta sono presenti tutti i simboli, le ambientazioni, le tematiche e i personaggi che hanno reso H.P. Lovecraft uno degli autori dell’orrore più amati.
-
-
da solo "il modello di Pickman"vale le 5 stelle
- Di testerexpert il 10/12/2021
-
La mia vita e i miei tempi
- Di: Jerome Klapka Jerome
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Poco prima di un anno dalla sua morte, nel 1926, Jerome pubblica questo suo libro che non è solo una autobiografia, ma parla abbondantemente di tutti i suoi tempi, della Londra letteraria, in cui ritroviamo Oscar Wilde, Bernard Show, J, Barrie, e un popolo di giornalisti ed editori, che scrivono per un tanto a parola. Ritroviamo il passaggio dal cavallo all'automobile, il fronte della prima guerra mondiale, le impressioni sull'America e sulla Germania.
-
-
NON SI FA
- Di Adri il 03/06/2020
-
Nella vigna
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'antico vigneto della famiglia Masoero è da sempre ritenuto un luogo spaventoso. In paese lo evitano tutti, così come si tengono alla larga dal suo ultimo proprietario: un anziano zoppo di nome Violante che vive recluso nel suo cascinale in rovina. Si dice che sia pazzo e che in passato abbia fatto del male a una ragazza. Ma dietro a tutto questo sembra esserci qualcosa di ancora più oscuro e contorto: un sentimento di terrore superstizioso che sfida le leggi della realtà e della natura. Ce lo racconta direttamente Gino, un vecchio piemontese dalla parlata sboccata e divertente.
-
-
lovecraftiano bucolico
- Di Utente anonimo il 17/06/2022
-
Storie di Paura III
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paura, l'occulto, la fantascienza. Storie di mostri e creature, dalle profondità del mare e della terra, che agiscono in una realtà parallela alla nostra, così vicina da sfiorarsi e fondersi. E se quello che più ci spaventa, il mostro sotto il letto, non fosse così irreale come crediamo? Elementi fantastici e di horror classico si mescolano per dare vita a un universo incredibile, oscuro e ammaliante. In questa raccolta sono presenti tutti i simboli, le ambientazioni, le tematiche e i personaggi che hanno reso H.P. Lovecraft uno degli autori dell’orrore più amati.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/08/2021
-
Storie di Paura I
- Di: H. P. Lovecraft
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 2 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La paura, l'occulto, la fantascienza. Storie di mostri e creature, dalle profondità del mare e della terra, che agiscono in una realtà parallela alla nostra, così vicina da sfiorarsi e fondersi. E se quello che più ci spaventa, il mostro sotto il letto, non fosse così irreale come crediamo? Elementi fantastici e di horror classico si mescolano per dare vita a un universo incredibile, oscuro e ammaliante. In questa raccolta sono presenti tutti i simboli, le ambientazioni, le tematiche e i personaggi che hanno reso H.P. Lovecraft uno degli autori dell’orrore più amati.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 30/05/2021
Sintesi dell'editore
Cosa pensano gli ascoltatori di Storie di fantasmi per il dopocena
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Martina Toia
- 13/03/2019
Un piacevole digestivo
Racconto, o meglio racconti, simpatici e senza impegno. Rilassano e strappano un sorriso.
Discreta interpretazione, adatta al genere.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sergio
- 29/06/2020
simpatico passatempo.
Certamente un buon libro leggero e simpatico.Vista la durata facile da finire. Ottimo Il narratore.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- lordbozz
- 17/04/2020
molto gustosa, molto British
ottima lettura, contenuto apprezzato da tutta la famiglia!
ironia inglese ben dosata e, pur d'altri tempi, molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Elisabetta Passagrilli
- 24/01/2020
Racconti bellissimi
Bellissimi racconti da brivido, da ascoltare intorno al fuoco. Anche la lettura è molto piacevole
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale

- Cliente Amazon
- 05/08/2022
Passabile
Un libro tanto per svagare la mente per un'ora. Non saprei come definirlo. Passatempo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 21/03/2022
Stupendo!
Una deliziosa narrazione, una lettura coinvolgente... stupendo capolavoro di umorismo ed ironia! Da ascoltare assolutamente!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Artemisia
- 15/02/2018
fantasmi?
non ne ho capito il senso...di tanti bellissimi libri da inserire non capisco perché diano la precedenza a questi...
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Roberto
- 06/09/2020
Simpático, da ascoltare sorridendo.
Spassoso, bella voce, ottimo prodotto.
Sembra un libro "tutto d'un fiato. però adesso che l'ho finito, sarebbe stato ottimo un capitolo per serata.