Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Il giorno di Ognissanti copertina

Il giorno di Ognissanti

Di: Edith Wharton
Letto da: Cecilia La Monaca
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Il guardiano di notte copertina
Racconti di fantasmi copertina
La Sveglia di Nonna Ester copertina
Il passaggio copertina
Post Mortem copertina
I racconti dell'oltretomba copertina
L'agnello copertina
Tre fantasmi copertina
Nascosto copertina
Spaghetti horror copertina
Le lune nere copertina
La stagione della morte copertina
Cuori strappati copertina
Horror Rurale copertina
Hello, Darkness copertina
La donna in nero copertina

Sintesi dell'editore

"Se il ricorso della data è più di una semplice coincidenza - e per quanto mi riguarda ne sono certo - se ne deve arguire che la strana donna comparsa per due volte lungo il viale nel giorno della vigilia dei Morti, o era un fantasma o, cosa più probabile e preoccupante insieme, una donna in carne ed ossa invasata da una maliarda".

Edith Wharton fu scrittrice di trame di spettri che appaiono nel lucore lunare, su di un ponte inumidito dal freddo notturno. Sagome oltretombali o esseri umani invasati, posseduti da ossessioni disperanti, costretti a vagare notturni tra i fumi ammorbati di una città ammorbata?

Nel porre l'interrogativo la Wharton dichiara la propria concezione del fantastico come il mezzo narrativamente più adeguato per raccontare il proprio tempo malato (la fine del XIX secolo).

Tant'è che l'autrice continua scrivendo che "la storia della stregoneria abbonda di casi del genere" e che un simile messaggero femminile, "inviato dalle potenze che governano queste manifestazioni", potrebbe aggirarsi tra le vie rabbuie per "invitare uomini e donne a qualche raduno di mezzanotte, in qualche luogo solitario dei dintorni".

Non si tratta d'un caso isolato tant'è che "chiunque abbia la curiosità di assistere ad un sabba ben presto vedrà la propria curiosità trasmormarsi in desiderio" ed il desiderio tramutarsi in realtà.

Attraverso le ombre di fantasmi la Wharton descrive il mondo diurno, spaventevole tanto quanto quello che scivola - a mezzanotte della vigilia del giorno dei Morti - su un lugubre viale ghiacciato da una nebbia tremenda.

Scrittrice statunitense. Di famiglia ricchissima, nel 1885 sposa il banchiere Edward Wharton. Dopo la separazione dal marito si trasferisce in Francia, dove stringe amicizia con i maggiori scrittori e intellettuali del tempo, come Henry James, Sinclair Lewis, Jean Cocteau e André Gide.

Nel 1902 pubblica il suo primo romanzo The Valley of Decision, cui seguono nel 1905 La casa della gioia, nel 1911 Ethan Frome e nel 1920 L'età dell'innocenza, le sue grandi opere. Muore in Francia nel 1937.

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Il giorno di Ognissanti

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Simona Di Chiara
  • Simona Di Chiara
  • 15/11/2022

gradevole

un piacevole racconto breve, una storia di fantasmi, tra mistero e suspence di una inedita Edith Wharton

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 04/10/2021

non è granché

sì ascolta pensando che arrivi una bella trovata, ma niente! scrittura scorrevole ma sembra più un compito per la scuola di scrittura creativa.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 21/06/2021

Racconto interessante

Bellissimo racconto da brivido, classico nel suo genere. Anche la lettura è lettura è molto piacevole

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mirella
  • Mirella
  • 01/12/2020

Magnifico!!

Breve, scorrevole e molto piacevole. Finisce lasciando tante domande aperte ma è bello così, libro speciale

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!