-
Cuori strappati
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 24 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Horror
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Una cena molto originale
- Di: Fernando Pessoa
- Letto da: Beppe De Meo
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cena è organizzata dal buffonesco ma inquietante presidente di una bizzarra e improbabile Società Gastronomica. Il genere è fra il noir e l'horror ma con venature psicologiche di qualità. Ci sono anche dei tratti di ingenuità, del resto ricordiamo che è stato scritto da Pessoa a soli 16 anni. "Il più precoce cibo letterario della mia infanzia furono i tanti romanzi del mistero e delle più spaventose avventure" ha scritto Fernando Pessoa, grande appassionato di gialli, lettore e anche traduttore di Edgar Allan Poe. Il suo nome completo era Fernando António Nogueira Pessoa.
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
La stagione della morte
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La stagione della morte" è un racconto tutto italiano, un mix di pulp e horror con scene toste e a tratti raccapriccianti, ambientato nella Maremma toscana di inizio anni Ottanta. Ilio è un reietto e la sua vita in paese è stata sempre un inferno. Quando decide di lasciarsi alle spalle quel luogo tanto opprimente, l'unica persona che desidera portare con sé è Lara, la sua giovane fidanzata. Nessuno potrà fermarlo, è questo ciò che pensa quando bussa alla sua porta. Ma un oscuro mistero si cela dentro quella casa.
-
-
Suggestivo
- Di Viviana il 09/01/2022
-
Il passaggio
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mortimer è un padre che ha portato la sua famiglia a vivere in un vecchio maniero scozzese. Un giorno, nelle vecchie rovine abbandonate di fianco alla casa, suo figlio inizia a sentire delle voci misteriose e subito dopo si ammala gravemente. Eppure il bambino non ha paura: piuttosto prova un enorme dolore per quell'apparizione, e disperato chiede al padre di risolvere il mistero e aiutare l'anima perduta a ritrovare la via.
-
Nella pancia della scrofa
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I sentieri dell'avidità possono condurre a mete terrificanti. È la lezione di vita che nonno Livio vuole impartire al nipote Luca, e lo fa rivelandogli uno spaventoso segreto che conserva sin dai tempi della sua giovinezza: "Ultimamente ho la fissa che almeno una persona nella nostra vita meriti di sapere chi siamo davvero. Perché proprio tu? Chi altri può credere a certe cose, se non un ragazzino sveglio? La gente adulta e "normale" non vuole sentire queste storie..." Un moderno racconto dell'orrore puramente campagnolo.
-
-
ottimo racconto
- Di Cliente Kindle il 27/03/2022
-
Nella vigna
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'antico vigneto della famiglia Masoero è da sempre ritenuto un luogo spaventoso. In paese lo evitano tutti, così come si tengono alla larga dal suo ultimo proprietario: un anziano zoppo di nome Violante che vive recluso nel suo cascinale in rovina. Si dice che sia pazzo e che in passato abbia fatto del male a una ragazza. Ma dietro a tutto questo sembra esserci qualcosa di ancora più oscuro e contorto: un sentimento di terrore superstizioso che sfida le leggi della realtà e della natura. Ce lo racconta direttamente Gino, un vecchio piemontese dalla parlata sboccata e divertente.
-
-
lovecraftiano bucolico
- Di Utente anonimo il 17/06/2022
-
Una cena molto originale
- Di: Fernando Pessoa
- Letto da: Beppe De Meo
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cena è organizzata dal buffonesco ma inquietante presidente di una bizzarra e improbabile Società Gastronomica. Il genere è fra il noir e l'horror ma con venature psicologiche di qualità. Ci sono anche dei tratti di ingenuità, del resto ricordiamo che è stato scritto da Pessoa a soli 16 anni. "Il più precoce cibo letterario della mia infanzia furono i tanti romanzi del mistero e delle più spaventose avventure" ha scritto Fernando Pessoa, grande appassionato di gialli, lettore e anche traduttore di Edgar Allan Poe. Il suo nome completo era Fernando António Nogueira Pessoa.
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
La stagione della morte
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La stagione della morte" è un racconto tutto italiano, un mix di pulp e horror con scene toste e a tratti raccapriccianti, ambientato nella Maremma toscana di inizio anni Ottanta. Ilio è un reietto e la sua vita in paese è stata sempre un inferno. Quando decide di lasciarsi alle spalle quel luogo tanto opprimente, l'unica persona che desidera portare con sé è Lara, la sua giovane fidanzata. Nessuno potrà fermarlo, è questo ciò che pensa quando bussa alla sua porta. Ma un oscuro mistero si cela dentro quella casa.
-
-
Suggestivo
- Di Viviana il 09/01/2022
-
Il passaggio
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mortimer è un padre che ha portato la sua famiglia a vivere in un vecchio maniero scozzese. Un giorno, nelle vecchie rovine abbandonate di fianco alla casa, suo figlio inizia a sentire delle voci misteriose e subito dopo si ammala gravemente. Eppure il bambino non ha paura: piuttosto prova un enorme dolore per quell'apparizione, e disperato chiede al padre di risolvere il mistero e aiutare l'anima perduta a ritrovare la via.
-
Nella pancia della scrofa
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I sentieri dell'avidità possono condurre a mete terrificanti. È la lezione di vita che nonno Livio vuole impartire al nipote Luca, e lo fa rivelandogli uno spaventoso segreto che conserva sin dai tempi della sua giovinezza: "Ultimamente ho la fissa che almeno una persona nella nostra vita meriti di sapere chi siamo davvero. Perché proprio tu? Chi altri può credere a certe cose, se non un ragazzino sveglio? La gente adulta e "normale" non vuole sentire queste storie..." Un moderno racconto dell'orrore puramente campagnolo.
-
-
ottimo racconto
- Di Cliente Kindle il 27/03/2022
-
Nella vigna
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'antico vigneto della famiglia Masoero è da sempre ritenuto un luogo spaventoso. In paese lo evitano tutti, così come si tengono alla larga dal suo ultimo proprietario: un anziano zoppo di nome Violante che vive recluso nel suo cascinale in rovina. Si dice che sia pazzo e che in passato abbia fatto del male a una ragazza. Ma dietro a tutto questo sembra esserci qualcosa di ancora più oscuro e contorto: un sentimento di terrore superstizioso che sfida le leggi della realtà e della natura. Ce lo racconta direttamente Gino, un vecchio piemontese dalla parlata sboccata e divertente.
-
-
lovecraftiano bucolico
- Di Utente anonimo il 17/06/2022
-
Midnight Club
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Edoardo Camponeschi
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un futuro non troppo lontano ci sono gang di artisti che si sfidano a colpi di ologrammi: Moderntech dalle bianche livree contro i cupi Melancotech, dal look e dai gusti dark. Dez è un artista di psico-ologrammi squattrinato: il suo manager, Art-come-arte gli procura degli incontri clandestini al Midnight Club, in cui vince chi riesce a spaventare l'avversario con le proprie creazioni. Dopo le ultime umilianti sconfitte, l'artista deve per forza vincere il prossimo match e per farlo è disposto a tutto, anche iniettarsi una droga sperimentale che aumenta la capacità creative.
-
-
Atmosfera seducente, interpretazione fantastica
- Di Michele il 01/12/2017
-
Il pugno chiuso
- Di: Arrigo Boito
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Apparso a puntate sul "Corriere di Milano" nel 1870, questo racconto appare in questa edizione per la prima volta in volume. Una moneta - il fiorino che manca per raggiungere il milione - appare in sogno all'usuraio. In un'atmosfera tra miracolo e raccapriccio la maledizione che ne seguirà si carica di sottili valori simbolici. La Catastrofe dell'avidità - tema caro alla narrativa ottocentesca - è l'idea dominante di questa novella di Arrigo Boito, nella quale emerge trasparente il suo stile nobilmente melodrammatico.
-
Nascosto
- Di: Yuri Storasi
- Letto da: Fabrizio Valezano
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre ragazzini: Richard, Lennie e Mike, detto il Rosso, amano trascorrere i pomeriggi in luoghi sicuri...
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/09/2021
-
Post Mortem
- Di: Paolo La Paglia
- Letto da: Rosanna Lia
- Durata: 13 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Golden Falls è una tranquilla cittadina nella contea di Snohomish, stato di Washington, dove tutti si conoscono e la vita scorre serena, fino a quando un'escalation di terribili eventi scatenerà l'orrore che sconvolgerà la serenità del posto. Daryl Wilson, lo sceriffo incaricato delle indagini, si troverà a dover affrontare una verità incredibile e spaventosa. Per risalire alle radici del male dovrà scavare nei meandri della storia passata di Golden Falls e comprendere perché l'orrore abbia iniziato a riversarsi sulla cittadina seminando morte tra i suoi abitanti.
-
-
Horror
- Di Viviana il 26/08/2021
-
L'espresso delle quattro e un quarto
- Di: Amelia Edwards
- Letto da: Cecilia La Monaca
- Durata: 1 ora
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un racconto giallo con evento soprannaturale che ben si sposa al fatto che il racconto è ambientato durante le festività natalizie alle quali stiamo andando incontro. Un avvocato scompare senza lasciare traccia mentre trasporta un'ingente somma di denaro che non gli appartiene. Tutti pensano a un furto, e lo scandalo è grande. Poi, a distanza di tempo, l'avvocato riappare sull'espresso delle quattro e un quarto (da cui il titolo dell'opera) e, come se niente fosse, intrattiene il protagonista del libro con una interminabile chiacchierata. Ma nulla quadra.
-
-
Storia semplice, poco intricata
- Di Mirco il 23/01/2022
-
Kill Creek
- Di: Thomas Scott
- Letto da: Daniele Crasti
- Durata: 14 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In fondo a una strada sterrata, mezzo dimenticata nel cuore del Kansas, sorge la casa delle sorelle Finch. Per molti anni è rimasta vuota, abbandonata, soffocata dalle erbacce. Adesso la porta sta per essere riaperta. Ma qualcosa, o qualcuno, aspetta nel profondo delle sue ombre, e non vede l'ora di incontrare i suoi nuovi ospiti... Quando Sam McGarver, autore di best seller horror, viene invitato a trascorrere la notte di Halloween in una delle case infestate dai fantasmi più famosa del mondo, accetta con riluttanza.
-
-
niente di imperdibile
- Di Lisa il 07/12/2021
-
Satyros
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel vecchio Hotel "Il Sole" c'è qualcosa di terribile e dopo venticinque anni reclama la sua vendetta. Bastiano ha già affrontato quel concentrato di malvagità nel 1985, ma ora è costretto a tornare in quel luogo perché è l'unico a poter aiutare Teresa, l'amore della sua adolescenza. L'uomo ora ha la salute malferma e non è sicuro di riuscire nell'impresa: se verrà sconfitto, infatti, Nino, il figlio della sua amica sarà dannato per sempre.
-
-
ottimo libro
- Di Gelmi Nicola il 23/08/2019
-
La camera segreta
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno sa quando sia iniziata di preciso la leggenda della stanza segreta nel castello di Gowrie, eppure tutti la conoscono. Dopotutto, vista la forma irregolare del castello, le sue grandi dimensioni e la disposizione tentacolare degli alloggi, l'esistenza di una stanza del genere non sarebbe poi così improbabile, oltre che facile da nascondere. Si dice però che nessuno tranne il conte, il suo erede e un estraneo fidato ne conoscano la posizione.
-
-
Avvincente oltre ogni limite
- Di Utente anonimo il 22/03/2022
-
Il vento nel cespuglio di rose
- E altre storie del soprannaturale
- Di: Mary E. Wilkins Freeman, Emanuela Piva - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ciò che rende unici i racconti di Mary E. Wilkins Freeman non sono le case infestate, i fantasmi e le misteriose presenze, che pure non mancano di tendere agguati al lettore, nascoste nell'ombra delle pagine del libro. Ciò che li rende unici nel loro genere sono le protagoniste, non fanciulle indifese in attesa di essere salvate ma donne che affrontano l'ignoto con perseveranza e determinazione.
-
Il corpo
- Di: Carol Ellis
- Letto da: Giada Bonanomi
- Durata: 3 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Melanie è nuova in città e sta cercando un lavoretto estivo, quando trova sul giornale la richiesta di una lettrice affidabile. La proposta sembra perfetta per lei, finché non si ritrova in una grande villa che pare uscita da un romanzo gotico, a leggere per una ragazza paralizzata, Lisa. Mentre scorrono le pagine di "Jane Eyre", Lisa trova il modo di comunicare a Melanie che qualcosa di sinistro si cela dietro l'incidente che l'ha ridotta, pressoché muta e immobile, sulla carrozzina. Melanie ricostruisce così una "trama d'orrore" da dipanare con cautela per salvare Lisa... e se stessa.
-
-
piacevole ma ingenuo
- Di laura il 12/09/2020
-
RICHARD U. PICKMAN - Diari e lettere
- Di: Christian Sartirana
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
SALEM, 1924. Richard Upton, ultimo discendente dell'odiata famiglia Pickman, decide di trasferirsi a Boston per lasciarsi alle spalle un passato oscuro e realizzare il sogno di diventare pittore. Ma il sangue chiama sangue e non esiste modo di sfuggire al proprio destino. Tra incubi e visioni che lo tormentano, Pickman si ritroverà a ripercorrere lo stesso sentiero dei suoi antenati, diretto verso la scoperta di terrificanti verità sepolte.
-
-
Lovecraft ne sarebbe fiero
- Di Valerio il 16/06/2022
-
Tre fantasmi
- Di: Margaret Oliphant, Simona Zecchi - traduttore
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una stanza nascosta all'interno di un misterioso castello dalla forma tentacolare; una ragazza bellissima, apparsa dal nulla e impossibile da toccare; uno spirito misterioso che si manifesta nelle rovine di un vecchio maniero. Giocando sul contrasto tra la paura e il fascino dell'ignoto, in questa raccolta di racconti horror Margaret Oliphant sfrutta gli schemi classici del genere gotico in maniera innovativa, arricchendoli di descrizioni realistiche e suggestive che gettano il lettore al centro della storia, davanti al confine che separa sanità e follia.
Sintesi dell'editore
Cuori spezzati fu pubblicato per la prima volta in Italia da Dino Buzzati nella sua celebre antologia Pesanervi. Cuori spezzati è una storia di fantasmi terrificante che racconta di Stephen Elliott, un giovane orfano mandato a vivere da un vecchio cugino in una casa sperduta in campagna.
Suo cugino è un alchemista ossessionato dalla ricerca dell'immortalità. Stephen è perseguitato dalla visione di una giovane ragazza zingara e un giovane ragazzo italiano a cui manca il cuore.
La storia è stata adattata per la televisione dalla ABC come episodio della serie Mistery and Imagination nel 1966. Successivamente è stato adattato da Robin Chapman nel 1973 come parte della serie della BBC A ghost story for Christmas.
Montague Rhodes James è stato uno scrittore, storico e medievista britannico, noto studioso di paleografia e archeologia, bibliofilo e antiquario, ricordato oggi per i suoi racconti vittoriani di fantasmi.
James fin dall'infanzia sviluppò una forte passione per le antichità, in particolare per il mondo medievale, per i manoscritti e i libri antichi. Successivamente iniziò i corsi ad Eton per poi iscriversi al King's College di Cambridge; qui divenne assistente di archeologia classica al museo Fitzwilliam.
Sempre nel King's College guadagnò un importante incarico grazie alla sua opera L'Apocalisse di S. Pietro, inerente alla storia del cristianesimo. Intrapreso il cursus honorum nel suo college, M. R. James raggiunse l'apice della sua carriera nel 1905 quando ne divenne rettore.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Cuori strappati
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/08/2021
perfezione d'altri tempi
Trama avvincente e ben scritta
Lettura ineccepibile
peccato sia troppo corto
5 stelle meritatissime
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mattia
- 17/01/2021
Molto buono
I racconti di James sono tra i miei preferiti. Spero ne vengano proposti molti altri.