-
Cuori strappati
- Letto da: Vasco Mirandola
- Durata: 24 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'agnello
- Di: Federico Bason
- Letto da: Daniel Spizzichino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è quello spaventoso belato? Perché proviene dall'interno di una bara? Chi è Abdul Jassar? Questi, sono alcuni degli interrogativi che dilaniano Marco, il protagonista di un'inquietante vicenda, ambientata tra le salme da ricomporre e sistemare, dentro un'agenzia funebre. Dimenticatevi degli Zombie e dei morti che tornano in vita, "l'Agnello" è altro ancora.
-
-
mah...
- Di Artemisia il 18/01/2018
-
La Sveglia di Nonna Ester
- Di: Diego Visentin, Viswas Orler
- Letto da: Nando Bertaggia
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se l'Otium dei latini diveniva un modo per sfruttare al meglio il tempo a disposizione, la "Sveglia di Nonna Ester" ne determina in questo caso la fine. In questo audioBook, il protagonista, Thomas Malatesta, si trova investito da un'invidiabile eredità: un castello appartenuto alla sua famiglia da secoli. Quando ci va ad abitare, però, comincia a dubitare che l'eredità ricevuta sia una vera fortuna, perché gli accadono una serie di eventi insoliti ma affascinanti allo stesso tempo.
-
-
una storia classica
- Di Elisabetta Giordano il 12/09/2022
-
Una cena molto originale
- Di: Fernando Pessoa
- Letto da: Beppe De Meo
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cena è organizzata dal buffonesco ma inquietante presidente di una bizzarra e improbabile Società Gastronomica. Il genere è fra il noir e l'horror ma con venature psicologiche di qualità. Ci sono anche dei tratti di ingenuità, del resto ricordiamo che è stato scritto da Pessoa a soli 16 anni. "Il più precoce cibo letterario della mia infanzia furono i tanti romanzi del mistero e delle più spaventose avventure" ha scritto Fernando Pessoa, grande appassionato di gialli, lettore e anche traduttore di Edgar Allan Poe. Il suo nome completo era Fernando António Nogueira Pessoa.
-
-
Breve racconto
- Di Utente anonimo il 10/05/2023
-
Nascosto
- Di: Yuri Storasi
- Letto da: Fabrizio Valezano
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre ragazzini: Richard, Lennie e Mike, detto il Rosso, amano trascorrere i pomeriggi in luoghi sicuri...
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/09/2021
-
Il guardiano di notte
- Di: Roberto Graniglia
- Letto da: Maurizio Gori
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Syd lavora da poco come guardiano notturno in un parco a poche miglia da dove vive. Il posto è molto carino, lo stipendio è buono, considerando quello che deve fare: pulire il parco e controllare che non rimanga nessuno dopo l'orario di chiusura.Syd è spesso solo lì fino alle 23, ma da alcuni giorni la signora Helen ha cominciato a entrare nel parco e a raccontargli delle storie agghiaccianti. C'è un punto buio nel parco, dove un lampione non funziona da tempo e la vecchia signora è sempre angosciata ogni volta che il suo sguardo va in quella direzione. Quando è solo, anche Syd.
-
-
Davvero Molto Bello
- Di Ema il 25/08/2022
-
La stagione della morte
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La stagione della morte" è un racconto tutto italiano, un mix di pulp e horror con scene toste e a tratti raccapriccianti, ambientato nella Maremma toscana di inizio anni Ottanta. Ilio è un reietto e la sua vita in paese è stata sempre un inferno. Quando decide di lasciarsi alle spalle quel luogo tanto opprimente, l'unica persona che desidera portare con sé è Lara, la sua giovane fidanzata. Nessuno potrà fermarlo, è questo ciò che pensa quando bussa alla sua porta. Ma un oscuro mistero si cela dentro quella casa.
-
-
Suggestivo
- Di Viviana il 09/01/2022
-
L'agnello
- Di: Federico Bason
- Letto da: Daniel Spizzichino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è quello spaventoso belato? Perché proviene dall'interno di una bara? Chi è Abdul Jassar? Questi, sono alcuni degli interrogativi che dilaniano Marco, il protagonista di un'inquietante vicenda, ambientata tra le salme da ricomporre e sistemare, dentro un'agenzia funebre. Dimenticatevi degli Zombie e dei morti che tornano in vita, "l'Agnello" è altro ancora.
-
-
mah...
- Di Artemisia il 18/01/2018
-
La Sveglia di Nonna Ester
- Di: Diego Visentin, Viswas Orler
- Letto da: Nando Bertaggia
- Durata: 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Se l'Otium dei latini diveniva un modo per sfruttare al meglio il tempo a disposizione, la "Sveglia di Nonna Ester" ne determina in questo caso la fine. In questo audioBook, il protagonista, Thomas Malatesta, si trova investito da un'invidiabile eredità: un castello appartenuto alla sua famiglia da secoli. Quando ci va ad abitare, però, comincia a dubitare che l'eredità ricevuta sia una vera fortuna, perché gli accadono una serie di eventi insoliti ma affascinanti allo stesso tempo.
-
-
una storia classica
- Di Elisabetta Giordano il 12/09/2022
-
Una cena molto originale
- Di: Fernando Pessoa
- Letto da: Beppe De Meo
- Durata: 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La cena è organizzata dal buffonesco ma inquietante presidente di una bizzarra e improbabile Società Gastronomica. Il genere è fra il noir e l'horror ma con venature psicologiche di qualità. Ci sono anche dei tratti di ingenuità, del resto ricordiamo che è stato scritto da Pessoa a soli 16 anni. "Il più precoce cibo letterario della mia infanzia furono i tanti romanzi del mistero e delle più spaventose avventure" ha scritto Fernando Pessoa, grande appassionato di gialli, lettore e anche traduttore di Edgar Allan Poe. Il suo nome completo era Fernando António Nogueira Pessoa.
-
-
Breve racconto
- Di Utente anonimo il 10/05/2023
-
Nascosto
- Di: Yuri Storasi
- Letto da: Fabrizio Valezano
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre ragazzini: Richard, Lennie e Mike, detto il Rosso, amano trascorrere i pomeriggi in luoghi sicuri...
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/09/2021
-
Il guardiano di notte
- Di: Roberto Graniglia
- Letto da: Maurizio Gori
- Durata: 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Syd lavora da poco come guardiano notturno in un parco a poche miglia da dove vive. Il posto è molto carino, lo stipendio è buono, considerando quello che deve fare: pulire il parco e controllare che non rimanga nessuno dopo l'orario di chiusura.Syd è spesso solo lì fino alle 23, ma da alcuni giorni la signora Helen ha cominciato a entrare nel parco e a raccontargli delle storie agghiaccianti. C'è un punto buio nel parco, dove un lampione non funziona da tempo e la vecchia signora è sempre angosciata ogni volta che il suo sguardo va in quella direzione. Quando è solo, anche Syd.
-
-
Davvero Molto Bello
- Di Ema il 25/08/2022
-
La stagione della morte
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La stagione della morte" è un racconto tutto italiano, un mix di pulp e horror con scene toste e a tratti raccapriccianti, ambientato nella Maremma toscana di inizio anni Ottanta. Ilio è un reietto e la sua vita in paese è stata sempre un inferno. Quando decide di lasciarsi alle spalle quel luogo tanto opprimente, l'unica persona che desidera portare con sé è Lara, la sua giovane fidanzata. Nessuno potrà fermarlo, è questo ciò che pensa quando bussa alla sua porta. Ma un oscuro mistero si cela dentro quella casa.
-
-
Suggestivo
- Di Viviana il 09/01/2022
-
Il passaggio
- Di: Margaret Oliphant
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mortimer è un padre che ha portato la sua famiglia a vivere in un vecchio maniero scozzese. Un giorno, nelle vecchie rovine abbandonate di fianco alla casa, suo figlio inizia a sentire delle voci misteriose e subito dopo si ammala gravemente. Eppure il bambino non ha paura: piuttosto prova un enorme dolore per quell'apparizione, e disperato chiede al padre di risolvere il mistero e aiutare l'anima perduta a ritrovare la via.
-
Il giorno di Ognissanti
- Di: Edith Wharton
- Letto da: Cecilia La Monaca
- Durata: 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Se il ricorso della data è più di una semplice coincidenza - e per quanto mi riguarda ne sono certo - se ne deve arguire che la strana donna comparsa per due volte lungo il viale nel giorno della vigilia dei Morti, o era un fantasma o, cosa più probabile e preoccupante insieme, una donna in carne ed ossa invasata da una maliarda". Edith Wharton fu scrittrice di trame di spettri che appaiono nel lucore lunare, su di un ponte inumidito dal freddo notturno.
-
-
gradevole
- Di Simona Di Chiara il 15/11/2022
-
Nella vigna
- Spaghetti horror
- Di: Christian Sartirana, Lucas Pavetto
- Letto da: Librinpillole
- Durata: 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'antico vigneto della famiglia Masoero è da sempre ritenuto un luogo spaventoso. In paese lo evitano tutti, così come si tengono alla larga dal suo ultimo proprietario: un anziano zoppo di nome Violante che vive recluso nel suo cascinale in rovina. Si dice che sia pazzo e che in passato abbia fatto del male a una ragazza. Ma dietro a tutto questo sembra esserci qualcosa di ancora più oscuro e contorto: un sentimento di terrore superstizioso che sfida le leggi della realtà e della natura. Ce lo racconta direttamente Gino, un vecchio piemontese dalla parlata sboccata e divertente.
-
-
lovecraftiano bucolico
- Di Marco Maulini il 17/06/2022
-
Horrida
- Di: Louisa May Alcott, Cecilia Martini - traduttore
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 12 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una Alcott come non l'avete ancora mai conosciuta in questi cinque racconti gotici e dell'orrore, dove mistero ed inganno fanno da sfondo alle passioni più scabrose. Attraverso storie di eredità maledette, ville infestate e giochi pericolosi, l'autrice di "Piccole donne" arriva a sondare i luoghi più remoti dell'animo umano, dimostrando la sua maestria nella sua interezza.
-
La strada al chiaro di luna
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Roberto Arricale
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La strada al chiaro di luna" è un racconto gotico dell'orrore apparso per la prima volta sul cosmopolitan nel 1907. La storia presenta la storia dell'omicidio di una donna dalla prospettiva del figlio, del marito e di se stessa, tramite un medium. Ambrose Bierce con "La strada al chiaro di luna", una storia in bilico tra mistery e ghost story, si rivela tale ancora una volta. Una donna viene uccisa nella notte, come e perché lo si scoprirà grazie a tre diverse testimonianze, una delle quali - la più struggente e toccante - fornita proprio dalla vittima tramite un medium.
-
-
Giallo interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/11/2020
-
I racconti dell'oltretomba
- Di: Ambrose Bierce
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 3 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Case infestate da fantasmi, morti misteriose, voci di defunti, queste ed altre cose terrifiche ed inquietanti popolano i racconti contenuti in questo audiolibro tratto dall'opera di uno degli autori americani dalla fantasia più fervida nel genere horror/fantastico. Ispirato dai molti racconti e affidandosi alla versatilità della propria voce, l'attore Massimo D'Onofrio si è divertito a dar voce diversa ad ogni narratore di ciascuna singola storia creando un'avvincente decorso narrativo che incuriosisce e... spaventa!
-
-
gothic western?
- Di Lia il 13/06/2021
-
Il pittore Schalken
- Di: Sheridan Le Fanu
- Letto da: Fabio Albertin
- Durata: 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'anziano pittore olandese Gerard Douw era il tutore della nipote Rose Veldrkaust che amava l'apprendista Godfrey Schalken all'insaputa dello zio. Un giorno si presentà alla bottega di Douw il misterioso Mynheer Valderhausen, un attempato gentiluomo che disse di aver incontrato Rose in una chiesa di Rotterdam e chiese la sua mano offrendo un'ingente somma in lingotti d'oro. Nonostante le proprie perplessità e l'istintiva avversione che provava per lo strano pretendente dai modi imperiosi e dall'aspetto orribile, Douw finì per acconsetire alle nozze.
-
Il Mangiauomini
- Di: Yuri Storasi
- Letto da: Rodolfo Tabasso
- Durata: 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un condannato trascorre i suoi ultimi minuti narrando le terribili vicende che hanno sconvolto la sua esistenza e quella degli umili abitanti di Caresana...
-
-
Inaspettato
- Di Artemisia il 23/07/2019
-
Hello, Darkness
- Di: Giorgio Borroni
- Letto da: Edoardo Camponeschi
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jeremy Case è un reduce del Vietnam ossessionato da Johnny Boy, morto durante un'imboscata. Ogni notte Case sogna di essere trascinato all'inferno dallo spirito del commilitone, che non gli perdona di essersi salvato dai Viet Cong. A distanza di anni, Jeremy non riesce a dormire, e passa le sue notti guardando un programma, "True Crimes", che indaga su uno spietato serial killer che ha preso di mira i clochard della zona. La vita di Jeremy sembra cambiare quando Milla viene a vivere nell'appartamento sopra al suo. Il reduce si innamora di lei immediatamente, ma la donna sembra preferire le attenzioni di Hank, un rozzo energumeno che si stabilisce da lei. L'esistenza di Jeremy sembra così ripiombare nell'abisso, fra le manifestazioni di Johnny Boy sempre più insidiose e dormiveglia che lo mettono in uno stato di prostrazione: come se non bastasse, Hank comincia a fare violenza a Milla.
-
-
Bellissimo ascoltato due volte
- Di BlackAl il 29/11/2018
-
Suspiria e altri classici del terrore
- Di: Thomas de Quincey, Edgar Allan Poe, John Polidori, e altri
- Letto da: Filippo Lanzi
- Durata: 2 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi non è curioso di scavare nelle allucinazioni, in quei sogni psicotropi dove panico e orrore assumono la forma di quel che non vogliamo vedere? O di scoprire le origini letterarie dei vampiri, la loro prima apparizione su carta e inchiostro? O ancora, di leggere di assassini, presagi di morte, cuori pulsanti, pendoli e corvi neri — chi, insomma, non desidera indagare nelle proprie paure? In questo volume, quattro storie tra le più classiche del genere, racconti che hanno influenzato cultura pop e letteratura, cinema e televisione.
-
La donna di picche
- Di: Yuri Storasi
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 4 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quanto intrigo c’è nell’affacciarsi a una finestra per spiare l’incognito? Basta uno schermo, anche il più sottile, a dividere realtà e desiderio...
-
-
CHI LA FA L'ASPETTI
- Di Manuela B. il 25/06/2020
-
Tre fantasmi
- Di: Margaret Oliphant, Simona Zecchi - traduttore
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 5 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una stanza nascosta all'interno di un misterioso castello dalla forma tentacolare; una ragazza bellissima, apparsa dal nulla e impossibile da toccare; uno spirito misterioso che si manifesta nelle rovine di un vecchio maniero. Giocando sul contrasto tra la paura e il fascino dell'ignoto, in questa raccolta di racconti horror Margaret Oliphant sfrutta gli schemi classici del genere gotico in maniera innovativa, arricchendoli di descrizioni realistiche e suggestive che gettano il lettore al centro della storia, davanti al confine che separa sanità e follia.
Sintesi dell'editore
Cuori spezzati fu pubblicato per la prima volta in Italia da Dino Buzzati nella sua celebre antologia Pesanervi. Cuori spezzati è una storia di fantasmi terrificante che racconta di Stephen Elliott, un giovane orfano mandato a vivere da un vecchio cugino in una casa sperduta in campagna.
Suo cugino è un alchemista ossessionato dalla ricerca dell'immortalità. Stephen è perseguitato dalla visione di una giovane ragazza zingara e un giovane ragazzo italiano a cui manca il cuore.
La storia è stata adattata per la televisione dalla ABC come episodio della serie Mistery and Imagination nel 1966. Successivamente è stato adattato da Robin Chapman nel 1973 come parte della serie della BBC A ghost story for Christmas.
Montague Rhodes James è stato uno scrittore, storico e medievista britannico, noto studioso di paleografia e archeologia, bibliofilo e antiquario, ricordato oggi per i suoi racconti vittoriani di fantasmi.
James fin dall'infanzia sviluppò una forte passione per le antichità, in particolare per il mondo medievale, per i manoscritti e i libri antichi. Successivamente iniziò i corsi ad Eton per poi iscriversi al King's College di Cambridge; qui divenne assistente di archeologia classica al museo Fitzwilliam.
Sempre nel King's College guadagnò un importante incarico grazie alla sua opera L'Apocalisse di S. Pietro, inerente alla storia del cristianesimo. Intrapreso il cursus honorum nel suo college, M. R. James raggiunse l'apice della sua carriera nel 1905 quando ne divenne rettore.
Cosa pensano gli ascoltatori di Cuori strappati
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- MB
- 11/05/2023
Semplice
Semplice, prevedibile, ben letto. Non è nulla di speciale nè fa paura, ma conoscere quest’autrice può essere interessante.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 09/08/2021
perfezione d'altri tempi
Trama avvincente e ben scritta
Lettura ineccepibile
peccato sia troppo corto
5 stelle meritatissime
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mattia
- 17/01/2021
Molto buono
I racconti di James sono tra i miei preferiti. Spero ne vengano proposti molti altri.