Casa desolata copertina

Casa desolata

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Casa desolata

Di: Charles Dickens
Letto da: Silvia Cecchini
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Casa Desolata è il nono romanzo di Dickens. Non è uno dei romanzi più noti di Dickens, certamente è uno dei più complessi, con una grandissima quantità di personaggi, che vengono presentati dettagliatamente nella prima parte del romanzo, per poi ritrovarne le vite intrecciate in trame insospettabili. Inoltre, più che in altri romanzi, lo scrittore coglie l’occasione per denunciare l’indifferenza verso la povertà e l’ingiustizia presenti nella società dell’epoca. Al centro del romanzo è la causa legale di lungo corso dibattuta da anni senza esito alcuno nelle aule della Cancelleria di Giustizia del Gran Cancelliere. Il feroce attacco mosso da Dickens al sistema giudiziario britannico è motivato in parte dalla sua esperienza personale come praticante di legge, e in parte dall'esperienza acquisita nelle varie cause per i diritti d'autore dei suoi primi romanziCome sua abitudine, Dickens tratteggiò molti dei personaggi del romanzo basandosi su persone reali trasfigurandoli con la propria immaginazione. Ortensia è basata sulla cameriera svizzera assassina Maria Manning. La filantropa Mrs Jellyby, che trascura i propri figli per dedicarsi a cause umanitarie, è una satira delle donne attiviste come Caroline Chisholm. L'amorale e parassita Aroldo Skimpole viene inteso come un ritratto dello scrittore e critico letterario James Henry Leigh Hunt. L'amico di Mr Jarndyce, Mr Boythorn, è ispirato allo scrittore Walter Savage Landor. IL romanzo inoltre include uno dei primi detective della letteratura inglese, l'Ispettore Bucket. Il personaggio è probabilmente basato sul vero Ispettore Charles Frederick Field che all'epoca aveva da poco formato un dipartimento di investigatori a Scotland yard. Anticipando di qualche anno Sherlock Holmes Casa Desolata è stato indicato come "il primo romanzo nel quale un detective ha un ruolo significativo". Cornice musicale di Kevin Mac Leod.

Public Domain (P)2014 Silvia Cecchini
Classici Satira

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Dombey e figlio copertina
L'amico comune copertina
La bottega dell'antiquario copertina
La Piccola Dorrit copertina
Barnaby Rudge copertina
Le avventure di Nicola Nickleby copertina
Le avventure di Martino Chuzzlewhit copertina
Guardie e ladri copertina
Le due città copertina
Tom Jones copertina
Amore e fede copertina
La pietra di paragone copertina
Tempi difficili copertina
La piccola Fadette copertina
La casa dei fantasmi copertina
I tre occhi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Casa desolata

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    27
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    25
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Romanzo classico

Mi è piaciuto moltissimo: sull'abilità dello scrittore non si discute. Anche la lettura è molto piacevole.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Grande affresco.

Un Dickens fra i più elaborati, complessi e ricchi. solita maestria nel descrivere personaggi e nello sviluppare trame complesse e solita scrittura preziosa. peccato che la critica al sistema giudiziario appaia un filino esagerata, lontana dalla realtà e che spessissimo si viri sul sentimental patetico moralista. Sul finale un florilegio di morti lacrimose. Lettura corretta ma un po' piatta. Traduzione antica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Traduzione incerta e lettura priva di intonazione

Non so che traduzione sia stata utilizzata, sembra quasi fatta con un traduttore automatico: ci ho messo mezz'ora a capire che Carletto era Charlie, lA camerierinA - cioè una ragazzina e non un maschio, non parliamo di Jo che è stato tradotto come Bepi, o altre amenità tipo "il chiassetto" per designare un vicolo chiuso.

Anche l'intonazione generale sembrava più quello di un lettore automatico, priva di intonazione, senza soluzione di continuità tra il descrittivo e il parlato.

La forza di Dickens emerge sempre, ma ho utilizzato l'audiolibro solo per alcuni capitoli in cui mi era impossibile leggere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile